PDA

View Full Version : passo a linux?


gabri88
21-06-2005, 14:21
ciao a tutti ragazzi io ho windows xp ma mi sn altamente rotto,pieno di errori ecc vorrei passare a linux ma so poco di questo sistema...mi potreste dare delle info?grazie mille

P4d0Z
21-06-2005, 14:35
Se vuoi passare a Linux inizia con una distro facile ;)
O con Mandrake (dovrebbe essere appena uscita l'ultima versione), o con Fedora o con SuSE (a mio parere queste sono le + facili con cui iniziare)

ciauz

Lakaj
21-06-2005, 14:53
Se hai un modem interno litigherai molto di più con Linux che con Windows.
Te lo assicuro... :p

gefri
21-06-2005, 14:56
se usi l'adsl fatti sostituire gratuitamente il modem usb con uno ethernet, dopodichè ti consiglio di partire subito con ubuntu, per la mia esperienza.

Ziosilvio
21-06-2005, 15:20
Info te ne possiamo dare quante ne vuoi, basta che tu ci specifichi l'argomento ;)
A naso, direi che quello del tuo post era "una distribuzione per cominciare", quindi... vediamo...

Io scaricherei una Live Distro, ossia una distribuzione che può partire da CD senza bisogno di essere installata.
In questo modo hai bisogno di fare un po' di pratica con i comandi, l'interfaccia grafica e così via, senza bisogno di modificare la configurazione del disco fisso (cosa che richiede un po' di conoscenze e un pizzico di fortuna).
Io suggerisco SimplyMEPIS (http://www.mepis.org/), ma anche una versione live di Ubuntu va bene.

tutmosi3
21-06-2005, 17:01
Se preferisci una live, direi Mepis o Knoppix.
Per una distribuzioni installabile è meglio iniziare con Mandriva o Fedora, al massimo Ubuntu o Suse.

Ciao

gabri88
23-06-2005, 17:23
ho proeso mandriva e ieri ho formattato e installato linux ma nn ci capivo una mazza,non riuscivo a connettermi...cioè proprio inserivo i vari cd con driver ma nn partiva niente,non potevo ascoltare mp3 e fare niente di niente...aiutoooooooooooooo

tutmosi3
23-06-2005, 17:41
Per la connessione ad internet, devi verificare che il tuo modem sia riconosciuto da Mandriva, altrimenti ti devi procurare i driver. Non è semplicissimo ma si può fare.
In alcuni casi i driver del modem per Linux sono a pagamento.

Ciao

zephyr83
23-06-2005, 17:43
ha un modem 56k? Se ai un modem adsl usb inizia a pregare :sofico:

tutmosi3
23-06-2005, 18:01
Nel PC che ha Linux, io ho un modem PCI 56 K Conexant. Mandrake 10.1 Official non lo riconosce, Red Hat, Fedora ed Ubuntu, pure.
I modem USB hanno poche possibilità di essere riconosciuti nativamente.
Quelli seriali sono i migliori sotto questo punto di vista.

Ciao

gabri88
25-06-2005, 18:08
ho un modem adsl telecom ma oltre a quello nn capisco come mai non sentivo mp3,non riuscivo a vedere niente di niente....bho

Janky
25-06-2005, 18:31
ho un modem adsl telecom ma oltre a quello nn capisco come mai non sentivo mp3,non riuscivo a vedere niente di niente....bho
che modello?

cmq non puoi usare i driver per windows su linux :fagiano:

quindi tutti i cd di driver che hai lasciali stare

mykol
25-06-2005, 19:02
se vuoi usare Linux devi prima di tutto procurarti un modem (o meglio un router ADSL ethernet) se hai ADSL, altrimenti un modem esterno seriale e non avrai difficoltà. Lascia perdere i modem USB e quelli interni.
Poi il mio consiglio è quello di incominciare a scaricarti un Live CD (Knoppix, Kanotix, SimplyMepis, Qilinux, ecc...) ed usarlo un pò come "Live" senza toccare l'HardDisk (sopratutto se il PC lo usi anche per lavorare). Nel frattempo leggiti manuali, documentazione, howto. Cercando (nell'apposita sezione di questo forum, in altri forum, su google, ...) toverai un sacco di documentazione, anche in Italiano, in merito. Dovrai anche impararti i comandi fondamentali da dare "a mano" e capire com'è strutturato un sistema Linux. Anche se le interfaccie grafiche presenti nelle ultime versioni di molte distribuzioni Linux sono molto accattivanti (molto sovente più belle e funzionali di quelle di Win), Linux rimane (per fortuna) profondamente diverso, e possiede versioni adatte per ogni esigenza.
In conclusione, ci vuole un pò di tempo e di impegno, ma poi non ne potrai più fare a meno ...

Quando sarai sufficientemente sicuro, i "Live CD" si possono poi installare con ottimi risultati.

Ad es. io sto postando da un Live Cd (Kslax) appena scaricato

... Ah, dimenticavo, la curiosità è il prerequisito essenziale per essere un buon linusiano ..... no curiosità ..... no linux ....

WebWolf
25-06-2005, 19:27
Se tu avessi inziato con Linux, ora il post si chiamerebbe : "PAsso a Windows" e diresti che non ci capisci niente in pannello di controllo->risorse di sistema ecc ecc.

Non si sanno fare solo le cose che non si è ancora imparato a fare. :)

idt_winchip
25-06-2005, 19:42
ma non era la qilinux che aveva integrato i drivers per il modem usb della telecom? :mbe:

zephyr83
26-06-2005, 00:05
ma non era la qilinux che aveva integrato i drivers per il modem usb della telecom? :mbe:
ci sn diversi modem usb della telecom!

bettola
26-06-2005, 13:50
se vuoi passare a linux legiti prima una bella guida sulla distro che vuoi installare (io consiglio vivamente Debian, nella versione più facilitata Ubuntu)...