PDA

View Full Version : Programma "conteggio parole"


vanhalen
21-06-2005, 13:58
Dev-C++ Editor e Compilatore
Programmazione in c.
Questo programma deve memorizzare le parole contenute in un file di testo
(in cui le parole del testo sono incolonnate come una lista) in un'array di
struct di 20 elementi (struct che contiene "parola" e "numero di volte che
compare nel testo") e poi deve stampare tale tabella.

Questa è la mia idea:

/* Esame*/


#include <stdio.h>
#include <string.h>
#define SIZE 20

struct count {
char nome[14];
int n;
};
typedef struct count lista;

int RicercaEsaustiva(lista *,char *);



main(){

lista persone[SIZE];
char parola[14];
FILE *fPtr;
int resp;
int i=0;
if ((fPtr=fopen("testo.h", "r")) == NULL)
printf("Non posso aprire il file\n");
else{

while (!feof(fPtr)){
fscanf(fPtr, "%s", &parola);
if((resp=RicercaEsaustiva(persone, parola)) != -1)
persone[resp].n=persone[resp].n + 1;

else{
strcpy(parola,persone[i].nome);
persone[i].n=1;

}
}
for(i=0; i<=SIZE-1;i++)
printf("%-14s%10d\n", persone[i].nome, persone[i].n);
}
system("pause");
return 0;
}


int RicercaEsaustiva(lista *p, char *str){
int u=0;
for (u=0; u<SIZE-1; u++){
if (!strncmp(p[u].nome,str, sizeof(str) ))
return u;
}
return -1;
}


Il programma viene compilato tranquillamente ma quando lo eseguo mi
restituisce una tabella dove ho una lista di parole inverosimili in
caratteri ASCII e a destra numeri esagerati o negativi.

Sapete trovare il problema?
I file del progetto sono esame.c e testo.h (perchè il Dev-c++ non riconosce
i file *.dat e *.txt)

Help

:mc:

RaouL_BennetH
21-06-2005, 14:03
Non ho ancora visto il sorgente, ma mi incuriosisce questa cosa:

Originariamente inviato da vanhalen

I file del progetto sono esame.c e testo.h (perchè il Dev-c++ non riconosce
i file *.dat e *.txt)



che vuol dire?!?

vanhalen
21-06-2005, 14:17
Quando si crea il progetto si aggiungono i file tra cui il vero e proprio programma (che ho chiamato Esame.c) e il file testo a cui il programma deve fare riferimento (che ho chiamato testo.h perchè il Dev non mi riconosce i files .dat e .txt). Diciamo che se gli do testo.dat o .txt mi da "No rule to make the target".

Ziosilvio
21-06-2005, 15:16
/* Esame*/
Di solito non aiuto con i compiti d'esame.
Il tuo programma però contiene svariati errori concettuali e di applicazione delle funzioni di libreria standard, tanto che mi sento obbligato a segnalarteli --- e a suggerirti di rivedere seriamente la tua preparazione.
fscanf(fPtr, "%s", &parola);
parola è un puntatore a char.
Lo specificatore "%s" dice già a fscanf di aspettarsi un puntatore a char.
Quindi ciò che devi passarle non è &parola, che è un puntatore a puntatore a char.
if((resp=RicercaEsaustiva(persone, parola)) != -1)
persone[resp].n=persone[resp].n + 1;

else{
strcpy(parola,persone[i].nome);
persone[i].n=1;

}
}
Hai invertito l'ordine degli argomenti di strcpy.

Inoltre, senza un'inizializzazione opportuna dei campi degli elementi di persone, il conteggio potrebbe risultare sbagliato a causa di possibili falsi positivi di RicercaEsaustiva.
int RicercaEsaustiva(lista *p, char *str){
int u=0;
for (u=0; u<SIZE-1; u++){
if (!strncmp(p[u].nome,str, sizeof(str) ))
return u;
}
return -1;
}
A partire da p sono allocati SIZE elementi indicizzati da 0 a SIZE-1: quindi o tu vuoi lasciar fuori dai confronti l'ultimo elemento della lista, oppure la condizione di iterazione del for è sbagliata.

Inoltre, str è un argomento di una funzione, quindi è un puntatore e non un array: di conseguenza, sizeof(str) ha lo stesso valore di sizeof(void *), che in genere non è la lunghezza della stringa allocata a partire da str.
I file del progetto sono esame.c e testo.h (perchè il Dev-c++ non riconosce i file *.dat e *.txt)
E tu testo.txt scrivilo col Blocco note, dov'è il problema?

P.S.: Solo per curiosità: che libro usi?

vanhalen
21-06-2005, 15:25
Grazie mille!!

Non mi torna molto la considerazione su SIZE-1 in quanto il puntatore punta ad un array e il primo elemento di un array di SIZE 20 è [0] quindi se faccio un ciclo
da 0 a SIZE mi fa un ciclo di 21 e non di 20. No?!

Comunque studio su "C corso completo di programmazione" Deitel&Deitel.

Grazie faccio subito le correzioni

Ziosilvio
21-06-2005, 15:32
se faccio un ciclo
da 0 a SIZE mi fa un ciclo di 21 e non di 20.
Dipende.
Se includi sia 0 che SIZE lo fai su 21; se includi 0 ma non SIZE, lo fai su 20.
Devi stare un po' attento all'uso delle disuguaglianze strette o larghe.
studio su "C corso completo di programmazione" Deitel&Deitel.
A quanto ne so, è un buon testo.
Uniscigli l'Appendice B del Kernighan&Ritchie (è meno del 15% del libro, quindi puoi fotocopiarla per uso personale) come guida di riferimento alla libreria standard, e diventerai invincibile ;)

vanhalen
21-06-2005, 15:39
Allora.... fatte le correzioni questo è il programma: (non ho fatto l'indicizzazione dei str perchè non so cosa intendevi ma non penso che sia necessario.... forse....)

/* Esame*/


#include <stdio.h>
#include <string.h>
#define SIZE 20

struct count {
char nome[14];
int n;
};
typedef struct count lista;

int RicercaEsaustiva(lista *,char *);



main(){

lista persone[SIZE];
char parola[14];
FILE *fPtr;
int resp;
int i=0;
if ((fPtr=fopen("testo.h", "r")) == NULL)
printf("Non posso aprire il file\n");
else{

while (!feof(fPtr)){
fscanf(fPtr, "%s", parola);
if((resp=RicercaEsaustiva(persone, parola)) != -1)
persone[resp].n=persone[resp].n + 1;

else{
strcpy(persone[i].nome,parola);
persone[i].n=1;

}
}
for(i=0; i<=SIZE-1;i++)
printf("%-14s%10d\n", persone[i].nome, persone[i].n);
}
system("pause");
return 0;
}


int RicercaEsaustiva(lista *p, char *str){
int u=0;
for (u=0; u<SIZE-1; u++){
if (!strncmp(p[u].nome,str, 14 ))
return u;
}
return -1;
}


........................... e questa è l'esecuzione...............

stato 2
☺ 2371712
ÿ 13
♫ 0
╚♣Æ|X$= 3999464
m♣Æ| 2293672
©♦= -2142189085
dk§º 12708
☻ 6
16
h$= 4007016
► 3997696
0 2293536
↑¯☺ 2293564
↑¯æ|p♣Æ| m♣Æ|Ì┬┐w2009055966
4006969
`#$ 2009056206
↑ " 2008948848
Ò┬┐w¶©└w`$= 4006960
2293672
Premere un tasto per continuare . ..

..........................................Boh?!?!?..........................

Brazorv
21-06-2005, 16:15
else{
strcpy(persone[i].nome,parola);
persone[i++].n=1;

}


prova così

Brazorv
21-06-2005, 16:17
aggiungi amche un ciclo che inizializza l'array persone con stringhe vuote in nome e 0 in n

vanhalen
21-06-2005, 16:25
while (!feof(fPtr)){
fscanf(fPtr, "%s", parola);
if((resp=RicercaEsaustiva(persone, parola)) != -1)
persone[resp].n=persone[resp].n + 1;

else{
strcpy(persone[i].nome,parola);
persone[i++].n=1;

}

}


Ora però mi apre la finestra di esecuzione e me la chiude immediatamente.
Mah!?

vanhalen
21-06-2005, 16:27
Mi rispieghi?

Che array devo inizializzare?

Grazie per la disponibilità

Brazorv
21-06-2005, 16:41
for(i=0;i<SIZE;i++){
strcpy(persone[i].nome,"");
persone[i].n=0;
}
i=0;


inserisci questo ciclo all'inizio. Serve per inizializzare l'array.
Con l'istruzione
lista persone[SIZE]; dichiari un array di SIZE elementi e gli riservi lo spazio necessario in memoria, però non sai cosa ci sia in quella parte della memoria, per quello ti appaiono quelle strane scritte quando lo esegui. se lo inizializzi sei sicuro che in ogni campo persone[i].nome c'è la stringa vuota e in persone[i].n ci sia 0

vanhalen
21-06-2005, 16:51
Grazie mille.

Ho fatto la correzione (hai pienamente ragione) ma ora mi da il problema che quando compilo e eseguo la finestra di esecuzione mi si apre e chiude in un istante... eppure ho messo anche system("pause")??

Sono fuso

Brazorv
21-06-2005, 16:58
:boh: io l'ho provato e funziona

vanhalen
21-06-2005, 17:10
Mi potresti mandare l'intero codice che lo confronto?

Poi non ti rompo +

Grazie

Brazorv
21-06-2005, 17:17
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#define SIZE 20

struct count {
char nome[14];
int n;
};
typedef struct count lista;

int RicercaEsaustiva(lista *,char *);



main(){

lista persone[SIZE];
char parola[14];
FILE *fPtr;
int resp;
int i=0;

for(i=0;i<SIZE;i++){
strcpy(persone[i].nome,"");
persone[i].n=0;
}
i=0;

if ((fPtr=fopen("testo.txt", "r")) == NULL)
printf("Non posso aprire il file\n");
else{


while (!feof(fPtr)){
fscanf(fPtr, "%s", parola);
if((resp=RicercaEsaustiva(persone, parola)) != -1)
persone[resp].n=persone[resp].n + 1;

else{
strcpy(persone[i].nome,parola);
persone[i++].n=1;
}
}
for(i=0; i<=SIZE-1;i++)
printf("%-14s%10d\n", &(persone[i].nome), persone[i].n);
}
system("pause");

return 0;

}


int RicercaEsaustiva(lista *p, char *str){
int u=0;
for (u=0; u<SIZE; u++){
if (!strncmp(p[u].nome,str,14))
return u;
}
return -1;
}


non preoccuparti non rompi
oggi non ho proprio voglia di studiare

vanhalen
21-06-2005, 17:24
Tragica situazione!!
Identici (a parte l'ultimo prinf in cui stampi l'indirizzo del nome .. mmm) ma mi da questo problema solo se scelgo di incrementare l'i ( persone[i++].n=1).

Mistero della fede

#include <stdio.h>
#include <string.h>
#define SIZE 20

struct count {
char nome[14];
int n;
};
typedef struct count lista;

int RicercaEsaustiva(lista *,char *);



main(){

lista persone[SIZE];
int i;
for(i=0; i<=SIZE-1; i++){
strcpy(persone[i].nome,"");
persone[i].n=0;
}

char parola[14];
FILE *fPtr;
int resp=0;
i=0;
if ((fPtr=fopen("testo.h", "r")) == NULL)
printf("Non posso aprire il file\n");
else{

while (!feof(fPtr)){
fscanf(fPtr, "%s", parola);
if((resp=RicercaEsaustiva(persone, parola)) != -1)
persone[resp].n=persone[resp].n + 1;

else{
strcpy(persone[i].nome,parola);
persone[i++].n=1;

}

}
for(i=0; i<=SIZE-1;i++)
printf("%-14s%10d\n", persone[i].nome, persone[i].n);
}
system("pause");
return 0;
}


int RicercaEsaustiva(lista *p, char *str){
int u=0;
for (u=0; u<=SIZE-1; u++){
if (!strncmp(p[u].nome,str, 14 ))
return u;
}
return -1;
}

Brazorv
21-06-2005, 17:50
ho provato anche il tuo codice e va tutto bene
io uso code blocks con mingw