PDA

View Full Version : Continue disconnessioni con alice 4 mega


Tiger00
21-06-2005, 11:19
Salve ragazzi,volevo esporvi il mio problema ,è da un po di tempo oramai che mi hanno aumentato la banda (da 1mb a 4 mb) e andrebbe tutto bene se non fosse per il fatto che la mia connessione soffre di continui stacchi ,ovvero mi spiego meglio. Quando per esempio l'altra volta stavo facendo una partita online, ad un certo punto mi spuntò che la connessione era saltata ,allora ho messo ad icona e ho visto che l'icona dei due computers non c'era + e l'icona del modem che da verde l'ampeggiava con colore giallo per poi ritornare al verde. :eek:
Questo succede quasi sempre (sembra anche certi orari determinati) e anche con altre applicazioni,come per esempio ogni volta che tento di scaricare qualcosa con bittorrent con il client abc dopo un tot di ore o minuti mi cade la connessione. Ho notato che riconnettendomi subito dopo la velocità ,che prima per esempio era 4.8 Mbps è cambiata a 3.7 Mbps o 3.2 o 4.0 e così via ad ogni riconnessione tanto è che ciò mi ha fatto pensare che forse la connessione cade perchè necessita un cambio di frequenza :stordita: .
Ho provato ad esporre il problema al 187 ma come al solito non si sono mostrati all'altezza della situazione ;venerdì ho chiamato la signorina mi ha chiesto prima se avevo messo tutti i filtri,poi mi ha detto che a lei risultava che io non avessi la 4 mega ma la 1 mb ,perchè la 4 mb non era stato possibile collegarla, io le ho risposto che scaricando sui 350 kbs al sec dovevo averla per forza la 4 mb :rolleyes: :mbe: :mc: e lei sapete che mi ha risposto ? " Buon per lei" :D :D ,poi in fine mi ha detto che ci sono dei dati da correggere nel loro server e entro lunedì avrebbero risolto il probl ,ma ancora nada de nada :muro: :mc: :mad: . Raga secondo voi quale può essere il problema ,c'è qualcuno che mi può aiutare? :help: :help: :cry:

code.001
25-06-2005, 07:10
router, modem ETHERNET o modem USB ??

pironio
25-06-2005, 14:02
Ciao, anche io nonostante abbia infostrada 4mega ho lo stesso identico problema che non avevo con i 2mega......
......dopo ore e ribadisco ore di numero assistenza tecnica ho tovato un minchione che mi ha detto se avevo filtri cosa che non avevo allora mi ha detto di procurarmeli e di richiamare se persisteva il problema mavafangulo

ho un router pppe e portatile ma ribadisco che con 2mega non avevo problemi .....NON HO COMUNQUE SOLUZIONI

code.001
26-06-2005, 11:39
provate a rilevare dal router i valori SNR (o S/N, o SIGNAL NOISE RATIO, è la stessa cosa) dal router poco prima ke cada la connessione, in particolare se c'è un degrado degno di nota
le 4mega sono RATE ADAPTIVE, se l'SNR non è buono cade la linea e/o aggancia portanti a meno intensità

pistolino
26-06-2005, 14:37
a me succede la stessa identica cosa :cry:
e la portante è a 2.1 mbps :mad:
Cmq da luglio torno alla 640 a 20€ così non dovrebbe + cadere :(

pironio
26-06-2005, 15:24
Ho provato a collegare il router direttamente alla presa senza il telefono ma i valori di rumore ed attenuazione sono i medesimi... in effetti i valori che ho identificano il fatto che sono un po' lontano dalla cabina....quando va via il segnale ho tutto a 0 e dopo pochi secondi si ripristina tutto......

http://www.modchip.it/shop/net-shop.asp?searchFor=FILTRO+ADSL&lng=IT

qui c' il filtro che quel cacchione di infostrada dice dovrei mettere ma so dato ho fatto tante prove che non è un problema di intrusione del telefono, comunque per 5€ posso provare.......(anzi mi costano più le spese di spedizione, ma nei negozi non lo trovo!!!)

code.001
26-06-2005, 16:06
allora provate così
andate nella prima cassettina dove arriva il doppino TELECOM, staccate la derivazione interna subito dopo il portafusibili e collegateci il modem/router

in particolare cercate d notare se l'SNR è maggiore. se si è lì il problema (ossia l'impianto interno)...

Robbaz
27-06-2005, 11:19
esatto, provate a vedere se di fianco alla presa telefonica principale, avete per caso una scatoletta marchiata SIP o comunque qualcosa di simile...... dovreste provare anche a smontare la presa e vedere se dentro c'è per caso un condensatore(è un cilindretto) con resistenza....

Zeratul
27-06-2005, 11:36
anche io ho lo stesso problema
perdita di portante che con la 1.2 non avevo
ho chiamato ed è venuto il tecnico due volte a distanza di 1 mese, tanto per avere due riscontri. il responso è lo stesso: troppa distanza dalla centrale e quindi la linea peggiora.
ora mi chiedo io: ma che diavolo succede???
capisco prima, dove TU dovevi richiedere la 4m.
ma ora fanno l'aggiornamento automatico a tutti, da 1.2 a 4m.....
ma se a me la linea peggiora????

il tecnico mi dice che puo rimettermi a 1.2 ma la cosa mi lascia perplesso per due motivi:
1 - se poi qualcun altro mi farà l'upgrade a 4mb visto che lo stanno facendo a tutti???
2 - perchè dovrei pagare UGUALE io con una 1.2 e gli altri con 4mb????

brutta situazione per che ha una 4mb non buona.....non c'è molto da scegliere, almeno prima tornavi alla 1.2 e risparmiavi qualcosa!!!!

Robbaz
27-06-2005, 13:00
io avevo a grandi linee lo stesso problema ; mi hanno cambiato la linea da 640 a 1,2 e quindi a 2 e poi a 4 mega...... fino a 1,2 mega non avevo mai avuto nessun problema, neanche disconnessioni saltuarie; avevo solo il fatto che quando ricevevo una telefonata, mi cadeva la linea adsl... :rolleyes:

poi quandi mi hanno passato a 2 mega in fastpath, ho iniziato ad avere problemi di allineamento del modem, nel senso che il modem impiegava molto ad allinearsi;

il passaggio a 4 mega per me è stato un disastro, perchè a questo punto il modem non si allineava piu', o comunque solamente se alzavo una cornetta del telefono.... :D (robe da matti)

ho poi perso oltre 1 mese di tempo con telefonate, email, fax nella speranza che quelli di libero mi risolvessero il problema...

alla fine ho scoperto per i fatti miei, che tutti i miei problemi derivavano dall' avere un condensatore e una resistenza (situate dentro la presa telefonica principale dove arriva il doppino) che formavano un qualche filtro strano che probabilmente mi segava la frequenza adsl; poi avevo anche una scatoletta di 7cm * 7 cm marchiata SIP che ho poi scoperto che si chiama N.T.U.L e serviva alla ex SIP per fare delle verifiche sulla linea... il problema di questo affare è che non va d'accordo con l' adsl, e quando arriva una telefonata, fa cadere la connessione adsl.... difatti io ho l'impianto in parallelo e non riuscivo a capire cosa mi facesse cadere la connessione....

cmq dopo aver tolto tutte queste porcherie, è andato tutto a meraviglia!, sono passato da un valore di SNR di 4Db, ad un valore di 27-30Db!!
adesso ho una linea davvero perfetta, però c'è da dire che abito vicino alla centrale, saranno 3-4 Km; per cui sono anche abbastanza fortunato.

ciao.

Zeratul
27-06-2005, 13:16
adesso ho una linea davvero perfetta, però c'è da dire che abito vicino alla centrale, saranno 3-4 Km; per cui sono anche abbastanza fortunato.

ciao.


azz...anche io sono sui 3-4 km
ma mi hanno detto che questo significa essere distanti dalla centrale.
per vicinanza si intende sui 2km....parole del tecnico!!

Robbaz
27-06-2005, 15:41
mhhh boh, forse dipende anche dalla velocità a cui vai (4m 6m 8m ecc...) e dal fatto di essere in interleaved o in fastpath.

DJ491
27-06-2005, 16:22
allora.. io vi racconto la mia situazione .. il primo abb ADSL lo faccio cn Telecom appena esce alice e i tecnici portano fuori i fili direttamente dalla centralina xkè dicono che l'impianto è vecchio e se avessi fatto direttamente cn le prese che già avevo in casa sarei andato incontro a dei problemi... stà di fatto che finchè ho avuto alice cn modem IPM WebPower di problemi nn ne ho visto nemmeno l'ombra..! Poi mio padre, decide di disdire l'adsl cn TI x cercare di risparmiare cn Tele2 e li iniziano i problemi xkè l'attivano nelle prese originarie della mia abitazione isolando quella che mi avevano messo i tecnici telecom infatti a volte c'erano continue perdite della portante .. insomma .. circa un mesetto fà chiama FastWeb dicendo che è arrivato anche nella mia città! insomma prendiamo un appuntamento, viene il cazzone che ci spiega il tutto a casa e facciamo il contratto (la mia felicità era alle stelle xkè in teoria avrei dovuto avere l'adsl a 6mbit) .. qualche giorno fà attivano la linea e li rimango delusissimo ... và peggio di una normale ADSL 640 kbit! Perciò mando una mail e chiamo l'assistenza FW e mi dicono che stavano facendo la qualifica della linea che durava 72 e dopo questa qualifica la linea doveva "volare" a 6mbit... fatto stà che le 72 h sn passate ma io stò ancora come prima ossia peggio della ADSL 640! Perciò i nostri problemi derivano dagli impianti delle ns abitazioni ke nn riescono a far passare i dati a grande velocità...!

Robbaz
27-06-2005, 17:45
Perciò i nostri problemi derivano dagli impianti delle ns abitazioni ke nn riescono a far passare i dati a grande velocità...!


Esatto, credo che nella maggior parte dei casi si tratta di questo..... il problema è che nemmeno i tecnici telefonici ne sono al corrente... nemmeno telecom si ricorda di quello che aveva fatto quando era SIP... :( e dei problemi che ne possono derivare con le attuali tecnologie....

niko974
27-06-2005, 18:48
Esatto, credo che nella maggior parte dei casi si tratta di questo..... il problema è che nemmeno i tecnici telefonici ne sono al corrente... nemmeno telecom si ricorda di quello che aveva fatto quando era SIP... :( e dei problemi che ne possono derivare con le attuali tecnologie....
se tutto fosse vero
se telecom non e' in grado di stabilire se con la 4 mega un utente puo' peggiorare allora che non si lamentino poi che i suoi abbonati disdicono!!!!
sperem.....

code.001
27-06-2005, 21:59
si ma nell'80% dei casi di linea nn buona il problema è all'interno dell'abitazione...

eddai, provate a rilevare l'SNR subito dopo il portafusibili telecom ed escludendo l'impianto interno (ossia togliendo dopo il portafisibili il doppino ke porta il segnale a tutto l'apparato all'interno dell'abitazione)... fidatevi
mi trovavo nella stessa situazione Vs, tra le varie prove scoprii ke dopo il portafusibili il mio segnare era ottimo, ma dopo tutte le derivazioni era pessimo.

kevindavidmitnick
28-06-2005, 01:06
che belle notizie che si preannunciano per alice 4 mega :doh:

Zeratul
28-06-2005, 09:42
si ma nell'80% dei casi di linea nn buona il problema è all'interno dell'abitazione...

eddai, provate a rilevare l'SNR subito dopo il portafusibili telecom ed escludendo l'impianto interno (ossia togliendo dopo il portafisibili il doppino ke porta il segnale a tutto l'apparato all'interno dell'abitazione)... fidatevi
mi trovavo nella stessa situazione Vs, tra le varie prove scoprii ke dopo il portafusibili il mio segnare era ottimo, ma dopo tutte le derivazioni era pessimo.

guarda..non ne sono convintissimo
la mia casa me l'hanno finita in novembre......
l'impianto è nuovo di palla...fatto con i crismi perchè ero la e ci tenevo..........
e leggi su la mia situazione....

Robbaz
28-06-2005, 10:45
si ma nell'80% dei casi di linea nn buona il problema è all'interno dell'abitazione...

eddai, provate a rilevare l'SNR subito dopo il portafusibili telecom ed escludendo l'impianto interno (ossia togliendo dopo il portafisibili il doppino ke porta il segnale a tutto l'apparato all'interno dell'abitazione)... fidatevi
mi trovavo nella stessa situazione Vs, tra le varie prove scoprii ke dopo il portafusibili il mio segnare era ottimo, ma dopo tutte le derivazioni era pessimo.


scusa ma dove si trova il portafusibili?? in casa mia sulla presa principale entrano solo i 2 fili del doppino dal muro e vanno diretti alla tripolare.

fastezzZ
28-06-2005, 11:44
anche da me la 1.5mega arriva per miracolo a causa della distanza dalla centrale, sicuramente la 4 mega la mia linea non la supporta. Dite che se quando fanno l'upgrade e poi naturalmene chiamo il tecnico xche non funziona, gli chiedo se mi rimette la portante della mega me lo fà ?

code.001
28-06-2005, 13:27
guarda..non ne sono convintissimo
la mia casa me l'hanno finita in novembre......
l'impianto è nuovo di palla...fatto con i crismi perchè ero la e ci tenevo..........
e leggi su la mia situazione....


e vabbè dai...
ma allora nn c siamo
volete provare e cercare d risolvere o lagnarvi al 187 ed avere la connex buggata all'infinito?
vi sto dicendo ke ero nella stessa Vs situazione... disconnessioni ripetute, mancato aggancio della portante a 4mega (ma dai 2 ai 3mega) connessione impraticabile
il problema nn è se il Vs impianto è recente o meno, ma come è stato fatto, quante derivazioni ha, se c sn condensatori, ecc. ecc.

cmq il portafusibili è prima della Vs prima presa telefonica TELECOM, ha l'entrata dal doppino proveniente dalla centrale e l'uscita con il Vs impianto dell'abitazione, staccate quest'ultimo, "spellate" un comune filo da modem e collegatelo all'uscita del portafusibili (dove prima c'era l'impianto dell'abitazione), se c sono miglioramenti (nell'80-90% dei casi) il problema è quello.


ripeto, mi trovavo nella stessa Vs situazione
ho così risolto, ecco lo skema
http://www.webalice.it/bubblesoap/Immagini/parallelo.jpg

Arriva il cavo telecom, appena entra dentro casa e kiaramente subito dopo il portafusibili, gli applico un filtro ADLS (di mamma Telecom) a monte, dal quale traccio una cavo dati CAT5e solo per la linea ADSL ed un altro cavo telefonico poi destinato ai 4 apparekki telefonici in parallelo (in pratica sdoppio il doppino).
Successivamente ad un solo filtro ci sono 3 telefoni in parallelo, tutto OK, non generano alcun fastidio all'S/N o all'ATTENUAZIONE della linea ADSL, in quanto si trovano su una traccia oramai sdoppiata dal doppino originario proveniente dalla centrale, in questo modo replico l'ottimo segnale S/N rilevato subito dopo il portafusibili non facendolo più influenzare (peggiorare) da tutto quello si trova nell'impiando dell'abitazione.

Come cavo dati ho usato un CAT5e skermato, ovviamente sfruttando una sola coppia delle 4. I vantaggi di questa scelta NEL MIO IMPIANTO rispetto ad un cavo telefonico normale sono stati in termini di S/N in upload guadagnati, più precisamnete almeno 5 o 6 db, xkè skermato e + portetto dalle interferenze dei cavi elettrici.
IMPORTANTISSIMO: il cat5e non deve fare assolutamente pieghe brutte o curve troppo strette, causa caduta portante e/o degradamento segnale ADSL (sperimentato).


Ecco i guadagni:
IMPIANTO TUTTO IN PARALLELO E NON SDOPPIATO NEI MOMENTI BUONI xkè nei pessimi l'SNR era sulla 10, anke meno, e la connex nn agganciava una portante a 4mega e si disallineava in continuazione
http://www.webalice.it/bubblesoap/Immagini/Impianto_NONsdoppiato.JPG

IMPIANTO SDOPPIATO CON FILTRO A MONTE MA USANDO UN CAVO TELEFONICO PER L'ADSL
http://www.webalice.it/bubblesoap/Immagini/Impianto_sdoppiato_CavoTelef.JPG

IMPIANTO SDOPPIATO CON FILTRO A MONTE MA USANDO UN CAT5e PER L'ADSL
http://www.webalice.it/bubblesoap/Immagini/Impianto_sdoppiato_CAT5e.JPG

come vedete i fatti parlano kiaro
a voi i test adesso... :sperem:






ByeBye ;)

DJ491
28-06-2005, 13:34
senti, ma sti lavori all'impianto li hai fatti te ?

code.001
28-06-2005, 13:39
nn da solo
se nn 6 pratico/capace te li fai fare dall'elettricista

cmq t conviene prima fare la prova dopo il portafubili, ke ripeto x l'ennesima volta, il problema nell'80% dei casi è tutto lì (ossia il degrado del segnale dopo tutte le derivazioni interne dell'abitazione)


Bye ;)

Robbaz
28-06-2005, 14:27
scusa, ma quindi il portafusibili si trova dentro l'appartamento?

non è che per caso è simile a questo?

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/uploads/post-9-1113764981.jpg

è il circuito che si trova in una scatoletta di fianco alla presa telefonica.

ciao ;)

icestorm82
28-06-2005, 15:59
Interessato all'argomento!!

Zeratul
28-06-2005, 16:52
non fraintendermi....io sono d'accordo con te....che l'impianto conta eccome.....solo che nella situazione standard, e la tua permettimi ma è molto pià raffinata del 99% degli impianti anche moderni.....non si può andare a toccare l'impianto!!!
cioè: io mi faccio fare un impianto standard....se poi la linea non va non è che posso dare colpa all'elettricista perchè l'impianto è povero......
e non posso essere cosi competente da fare questo tipo di impianto...voglio dire la linea deve andare con un impianto MEDIO non con un super impianto fuori dal comune....altrimenti lo metti tra i requisiti richiesti dalla 4mb.....

code.001
28-06-2005, 17:52
scusa, ma quindi il portafusibili si trova dentro l'appartamento?
non è che per caso è simile a questo?

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/uploads/post-9-1113764981.jpg




Oddio
e ke roba è?
Mai vista una cosa del genere, cmq il portafusibili è dentro l'abitazione (d solito appena il doppino arriva dentro casa), ed appunto ha dei fusibili ke nel tuo apparekkietto nn vedo (a meno ke nn sono sul retro della skeda).
Tra l'altro nella parte tutta nera (nn si vede nemmeno bene) sembra ke si sia voluto celare qlcs, nn è ke t intercettano le kiamate e tu 6 1 politico (skerzo, dai...)?
Il portafusibili nella mia abitazione è semplicemente una skedina con 2 fusibili...

code.001
28-06-2005, 17:59
non fraintendermi....io sono d'accordo con te....che l'impianto conta eccome.....solo che nella situazione standard, e la tua permettimi ma è molto pià raffinata del 99% degli impianti anche moderni.....non si può andare a toccare l'impianto!!!
cioè: io mi faccio fare un impianto standard....se poi la linea non va non è che posso dare colpa all'elettricista perchè l'impianto è povero......
e non posso essere cosi competente da fare questo tipo di impianto...voglio dire la linea deve andare con un impianto MEDIO non con un super impianto fuori dal comune....altrimenti lo metti tra i requisiti richiesti dalla 4mb.....


si è vero, ma più saliremo con l'intensità delle portanti (e credimi ke entro 2 anni saremo in ADSL2+ da 24mega) e + è necessario ke gli impianti siano realizzati anke in previsione ADSL.
assolutamente nn dico ke il tuo elettricista ha realizzato un impianto scadente, xkè la priorità in qst casi è sempre far arrivare una presina plug rj11 x il tel in tutte le stanze, ma ciò è, x così dire, poco compatibile con l'ADSL...
tutto qua
cmq sdoppiare il cavo tel davvero nn rikiede kissà quali competenze, ti servirà solo un nuovo cavo da far passare nelle canaline fino a dove vuoi ke sia la tua postazione del router...


ByeBye ;)

fabioxp
28-06-2005, 22:58
ciao, sono interessato all'argomento anche se con qualche variante.
Ho tin.it 1280/256 che era prima 640/256 che era prima 256/128 (sono nel secondo anno di abbonamento ma mi sembra il momento di disdire!): devo dire che non ho mai avuto problemi tranne qualche rara disconnessione che si risolveva al max in un giorno (nei 2 anni può essere capitato meno di dieci volte). Pochi giorni fa il modem dava errore 721 per 2 giorni allora ho chiamato l'assistenza per 2 volte e mi hanno detto che c'era un blocco sulla scheda in centrale corrispondente alla mia linea, infatti vedevano che i dati andavano in centrale ma non uscivano per tornare da me e così non si connetteva. Lascio passare qualche ora dalla seconda chiamata, provo e funziona, ma da quel momento in poi, accendo il pc al mattino e verso sera salta il collegamento: ritento le connessioni, anche resettando il modem, ma di da errore hardware del modem, risolvo solo se riavvio. Secondo voi potrebbe essere l'utilizzo di qualche programma, oppure un problema del modem (non direi) o devo richiamare l'assistenza e vedere che casini hanno combinato?
Grazie e ciao.

P.S. appena posso provo i valori appena dopo i fusibili, anche se per ora i miei valori di linea sono molto buoni, forse leggermente peggiorati da quando avevo la 640 ma sempre ok - attenuazione 27/20, rumore 36.

code.001
28-06-2005, 23:28
I valori SNR direi ke con una portante di 1500 (nel tuo caso) centrano poco e niente, si inziano a farsi sentire con portanti un po' + superiori, come ad es la 4832...

fabioxp
29-06-2005, 08:27
quindi? cosa potrei tentare per capire come mai si disconnette?
ciao.

icestorm82
29-06-2005, 09:10
Ragazzi, ma come posso testare anche io la mia adsl per vedere questi valori?

Robbaz
29-06-2005, 09:52
Oddio
e ke roba è?
Mai vista una cosa del genere, cmq il portafusibili è dentro l'abitazione (d solito appena il doppino arriva dentro casa), ed appunto ha dei fusibili ke nel tuo apparekkietto nn vedo (a meno ke nn sono sul retro della skeda).
Tra l'altro nella parte tutta nera (nn si vede nemmeno bene) sembra ke si sia voluto celare qlcs, nn è ke t intercettano le kiamate e tu 6 1 politico (skerzo, dai...)?
Il portafusibili nella mia abitazione è semplicemente una skedina con 2 fusibili...

asd :D quella roba lì mi ha fatto diventare matto :D ...... cmq mi è stato detto che era un affare che serviva alla SIP per fare delle verifiche sulla linea in remoto... :sofico: io credo che fosse davvero un circuito spia :D

la parte nera è un circuito stampato con su un pò di componenti; in ogni caso questa roba mi provocava la caduta della connessione adsl quando ricevevo una telefonata :mad:

ciao

code.001
29-06-2005, 11:30
quindi? cosa potrei tentare per capire come mai si disconnette?
ciao.
innanzi tutto la tua attenuazione è troppa x quel valore SNR, probabilmente o hai troppi telefoni o qlcn nn omologato, prova a disconneterli tutti e vedi ke valore d attenuazione rilevi (ed ovviamente se continui ad avere disconnessioni).
poi mano mano li riconnetti 1 alla volta x individuare quello ke t procura + attenuazione e/o t fa abbassare l'SNR.
Cmq dici d avere il modem, no? A quel punto potrebbe anke essere la porta USB, fatti prestare un router e vedi se il disservizio xsiste.


Ragazzi, ma come posso testare anche io la mia adsl per vedere questi valori?
Te lo dice il router o se hai un modem conexnt premi ALT+P nella skermata del modem, in linea d max nn t resta ke leggere il manuale del tuo dispositivo.





ByeBye

andrew81
29-06-2005, 11:36
code.001, molto interessanti le spiegazioni...
si applicano anche a chi ha il cavo aggiuntivo causa isdn (come me) o in quel caso si è già a posto? :mbe:

code.001
29-06-2005, 11:46
se su quel cavo ke usi x la tua DSL (ke mi pare aver capito sia 1 cavo solo dati senza fonia) c'è appunto solo il modem/router 6 già OK (in quanto nn c'è niente ke potrebbe procurare 1 degrado del segnale DSL).


;)

andrew81
29-06-2005, 12:11
se su quel cavo ke usi x la tua DSL (ke mi pare aver capito sia 1 cavo solo dati senza fonia) c'è appunto solo il modem/router 6 già OK (in quanto nn c'è niente ke potrebbe procurare 1 degrado del segnale DSL).
;)

Grazie mille!
Approfitto di questo thread per chiederti un parere... ho alice e pochi giorni fa mi hanno upgradato la portante a 4832kbps. Da quel momento il mio router (Zyxel 650), che lascio sempre connesso, prende correttamente la portante ma non riesce a comunicare col server, col risultato che non ricevo un ip esterno e quindi non posso fare nulla. Pare che non arrivi proprio alla fase di autenticazione. Provando a connettersi manualmente ricevo errori del tipo timeout "nessuna risposta dal server remoto". Come altra indicazione, il test ATM loopback fallisce. Ho provato anche con un Ericsson della telecom con gli stessi risultati: aggancia portante a 4832 ma non riceve risposta dal server.
I valori di connessione non sono idilliaci (SNR 10, attenuazione 36) ma credo che non c'entrino con il problema sopra descritto.

Parlare col 187 è inutile: dicono che loro non riescono neppure a vedere i miei tentativi di connessione, e non possono far nulla: ho aperto due segnalazioni già chiuse senza risultati.

Suggerimenti? :)

code.001
29-06-2005, 14:24
prova
user aliceadsl
pwd aliceadsl


successe anke a me con una smart, qnd cambiano paramtri della tua config spesso capita ke "seghino" il tuo account
se t si connette con gli user convenzionali usa quelli, ma appena hai tempo fallo presente al 187 5 2 specificando proprio questo

;)

fabioxp
29-06-2005, 18:18
innanzi tutto la tua attenuazione è troppa x quel valore SNR, probabilmente o hai troppi telefoni o qlcn nn omologato, prova a disconneterli tutti e vedi ke valore d attenuazione rilevi (ed ovviamente se continui ad avere disconnessioni).
poi mano mano li riconnetti 1 alla volta x individuare quello ke t procura + attenuazione e/o t fa abbassare l'SNR.
Cmq dici d avere il modem, no? A quel punto potrebbe anke essere la porta USB, fatti prestare un router e vedi se il disservizio xsiste.


ciao, grazie del consiglio. per il momento ho staccato il telefono che sta vicino al pc e che posso anche non utilizzare, c'è il filtro adsl da cui parte il cavo che prima va al gruppo di continuità e poi ritorna al modem. comunque mi sono cambiati i valori della linea ma perchè ho cambiato la modulazione da multimode a g.lite ed ora ho attenuazione 27/20 e snr 28 mentre prima avevo 36 - ma mi sembra che però così ho peggiorato le cose.
proverò a passi successivi verificando se accadono altre disconnessioni, per il momento grazie e ciao.

andrew81
01-07-2005, 15:44
prova
user aliceadsl
pwd aliceadsl


successe anke a me con una smart, qnd cambiano paramtri della tua config spesso capita ke "seghino" il tuo account
se t si connette con gli user convenzionali usa quelli, ma appena hai tempo fallo presente al 187 5 2 specificando proprio questo

;)

Avevano sbagliato qualcosa in centrale. Mi ha chiamato un tecnico e oggi hanno sistemato tutto. Incredibile, è solo passata una settimana, mi è andata ancora bene :D

Zoltan
11-07-2005, 09:38
Ciao a tutti, fino alla scorsa settimana avevo Alice 1.2 mega, poi ho aderito all'offerta tutto incluso di wind e mi hanno dato l'ADSL di Libero a 4 mega. Da allora almeno 3 o 4 volte al giorno cade la connessione per una trentina di secondi. Alla sera, verso le 23, le perdite di portante sono molto frequenti, tanto da non riuscire più a navigare.
Avevo attribuito tutto cio al passagio da Telecom a Libero, ma leggendo questo thread mi viene il dubbio che la causa possa essere il passaggio da 1.2 a 4 mega!!!
Come posso misurare eventuali disturbi della linea per capire se regge bene i 4 mega? Sono a circa 1 km di distanza dalla centrale in linea d'aria.
Grazie
Zoltan

pupgna
11-07-2005, 10:00
non ho letto tutto il tread...vado di fretta


cmq io son passato da alice free ad alice 4 mb 2 settimane fa e da quel momentoo ho avuto un mare di problemi...l'adsl andava e veniva....2 giorni si e 2 giorni no

il tecnico alla fine è venuto a casa mia e ha individuato il problema in una vecchia suoneria aggiuntiva collegata all'impianto
le sue bobine creavano un corto circuito sulla linea elettronica e davano 1000 problemi

pironio
11-07-2005, 19:30
Ciao Zoltan,
io ho lo stesso tuo problema....probabilmente sono anche più lontano di te dalla centrale....ho mandato miriadi di email e telefonate ma non si fa vivo nessuno........sono incazzato nero :mad:
....tu cosa stai facendo?

Zoltan
12-07-2005, 10:51
Osservando i parametri del modem, in particolare il downstream link, alle varie connessioni ho notato che quando aggancio la portante fino a max 2,5 Mb non ho cadute di connessione, mentre se aggancio la portante a 4 Mb ho continue disconnessioni. Ho chiamato il servizio assistenza e mi hanno detto che le ipotesi sono 2:
1) eccessiva distanza dalla centrale
2) centralina telecom non sufficiente a gestire i 4 Mb (magari vecchia)
Hanno aperto una segnalazione guasto verso Telecom (io ho Libero) per risolvere il problema.
Speriamo...
Zoltan

code.001
13-07-2005, 00:19
@Zoltan
@pironio
@pupgna

pare proprio un problema di SNR e dipende da voi, nn dal Vs provider, inutile quindi incaz*arvi o mandare tonnellate d mail, abbiate almeno la pazienza di leggere bene dall'inizio questo 3ad, ke cavolo dai... in particolare il post n°22 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8728418#post8728418)...

Zoltan
13-07-2005, 08:26
@ code.001

Nessuno si sta incazzando o manda tonnellate di mail al servizio assistenza. Il post n° 22 l'ho letto e riletto, ma non c'è nessuna scatoletta nel mio appartamento, semplicemente sbuca una presa tripolare dal muro e basta.
Anche se ci fosse, in ogni caso, non ho la competenza per metterci mano.
Anche se l'avessi, non è comunque sbagliato rivolgersi al servizio assistenza, perchè se loro ti vendono una 4 mega è normale che ti mettano anche nella condizione di poterla sfruttare...

Se poi hai altri suggerimenti per aiutarmi a risolvere il problema da solo senza chidermi competenze che non ho, ogni consiglio è ben accetto.
Grazie
Ciao
Zoltan

code.001
13-07-2005, 17:33
sai qual'è il problema?
ke TELECOM è tenuta a garantirti il segnale sulla prima presa e basta, ma se nn provi, come fai a sapere ke il tuo segnale nn è ottimale sulla prima presa?

pupgna
13-07-2005, 17:55
@Zoltan
@pironio
@pupgna

pare proprio un problema di SNR e dipende da voi, nn dal Vs provider, inutile quindi incaz*arvi o mandare tonnellate d mail, abbiate almeno la pazienza di leggere bene dall'inizio questo 3ad, ke cavolo dai... in particolare il post n°22 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8728418#post8728418)...


che stai addi?
che c'entro io?

Zoltan
13-07-2005, 19:03
E invece ho provato anche sulla presa principale: stesso identico comportamento.
Zoltan

soqquadro
13-07-2005, 19:18
Io invece ho un altro tipo di problema.

In pratica il modem si resetta e si riallinea (al 95% a 4832, il restante 5% a 31xx) solo quando deve gestire molte connessione.

Per esempio, se con Flashget suddivido il file in 5 segmenti, scarico oltre i 500 kB/s e non ho problemi.
Quando però con i server lenti imposto 30 segmenti, dopo pochi secondi il modem lascia cadere la portante..
I valori sono ottimi, sto a pochi metri dalla centrale, può essere colpa del modem ?? (lo SpeedWeb della IPM Datacom)

code.001
13-07-2005, 23:41
Quando però con i server lenti imposto 30 segmenti, dopo pochi secondi il modem lascia cadere la portante..
I valori sono ottimi, sto a pochi metri dalla centrale, può essere colpa del modem ?? (lo SpeedWeb della IPM Datacom)
mmm... può darsi, USB o ETHERNET?
se USB vedi se riesci a fartene prestare uno Ethernet, è decisamente meglio e il problema potrebbe essere proprio lì

E invece ho provato anche sulla presa principale: stesso identico comportamento.
Zoltan

ma isolando tutto il resto? o semplicemnete provando sulla presa principale lasciando comq tutte le derivazioni?

che c'entro io?
:fiufiu:
scusa, nn so xkè 6 capitato pure tu in mezzo :boh:
ma i buoni pagano x i cattivi :D ,
dai skerzo... :mano:

Zoltan
14-07-2005, 11:26
Allora: ho provato sulla presa principale staccando telefono e filtri. In casa ho soltanto 2 prese ed 1 telefono. Il telefono è sulla principale, il PC sulla secondaria (perchè la principale è nell'ingresso dove non posso mettere la scrivania col PC). Ho staccato tutto dalla secondaria, telefono e filtro dalla principale ed ho collegato il modem senza filtro sulla principale. Il problema persiste.
Dopo la mia segnalazione di lunedì mattina, ieri (ma è troppo presto per dire che già hanno risolto il problema) non ho notato disconnessioni neanche a 4 Mb. Speriamo che no sia stato solo un caso...
Zoltan

NightRain
14-07-2005, 12:24
sai qual'è il problema?
ke TELECOM è tenuta a garantirti il segnale sulla prima presa e basta, ma se nn provi, come fai a sapere ke il tuo segnale nn è ottimale sulla prima presa?
Io ho ricevuto un upgrade da 1504/320 a 7616/896 senza chiedere niente a nessuno, da quel giorno il rapporto segnale rumore è crollato da 36 a 8db con continua disconnessioni quando la linea è sotto carico, dopo decine di segnalazioni(e la constatazione del tecnico telecom che a misurato a monte snr e attenuazione confermando il tutto) cosa mi ha risposto il call center dopo aver chiuso la mia segnalazione? Il mio router non funziona bene.......

code.001
14-07-2005, 18:21
ehh... lo so
ma ha provato con il suo modem? forse avrà riscontrato valori diversi dai tuoi...
xkè nn provi anke tu con 1 altro routerino e vedi ke valori rilevi?
facci sapè, bye

Zoltan
15-07-2005, 08:26
Come supponevo il problama c'è ancora. Le disconnessioni che sembravano sparite sono ricominciate appena ho utilizzato il telefono.
D'altro canto per l'assistenza la pratica risulta ancora non lavorata, per cui aspettiamo ancora...
Zoltan

_FatMike_
15-07-2005, 10:39
io invece ho un altro tipo di problema...oggi (quasi x caso) noto ke la mia connessione è di 4,8Mbps e dico urrà!....scaricando però mi accorgo di andare alla stessa velocità d quando la connessione era a 1.5....(max 160kbps..) cosa puo essere? :(

NightRain
15-07-2005, 18:02
ehh... lo so
ma ha provato con il suo modem? forse avrà riscontrato valori diversi dai tuoi...
xkè nn provi anke tu con 1 altro routerino e vedi ke valori rilevi?
facci sapè, bye
Il router della usr che uso da anni segnala la stessa indentica portante dell hm120dp che ho a noleggio da loro 7616/896.........

(§) The Avatar (§)
21-07-2005, 00:48
Ciao, stesso identico vostro problema: linea a 4Mbps (320/4832) e svariate disconnessioni durante la giornata (notte compresa). C'è da dire però che ho un modem USB USRobotics modello 8500 (uno dei primi modelli della USR per le ADSL, se non il primo), e per l'appunto volevo provare con un ETHERNET; ora vi pongo la seguente domanda: una volta preso il nuovo modem, devo chiamare la telecom e farmi cambiare il protocollo da PPPoA a PPPoE?

Grazie

code.001
21-07-2005, 00:53
le alici funzionano sia PPPoA ke PPPoE.
più performante la prima (latenza, verificato, 2-3ms in meno) e si dice (nn ho verificato) più stabile la seconda

Bye

Eugenio_30
13-09-2005, 16:18
Anche io ho questo problema da inizio agosto e mi hanno detto ognuna delle volte che chiamavo al 187 che avrebbero risolto in 24 ore.....hanno provato anche a passarmi da 4Mbit a 640Kbit ma il problema permane
Le disconnessioni si verificano soprattutto il pomeriggio.
Di notte, la mattina e nei week-end va quasi bene.......
Che posso fare? E' possibile chiedere un rimborso parziale finche non sistemano il problema, visto che ad oggi è un mese che continuo a fare segnalazioni e non hanno sistemato nulla?

http://img142.imageshack.us/img142/4624/snap6uy.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=snap6uy.jpg)

tavanic
13-09-2005, 18:11
Anke io soffro da una settimana a qsta parte dello stesso problema.
Ma ora vi dico una cosa l' impianto di casa mia è fatto a regola d'arte, tanto ke già da un mese fà avevo la 4 Mbit e mai una disconnessione.
Sn d'accordo con code per l'impianto, se vi volete preparare per l'adsl2 allora dovete rimodernarlo, levate tutti i fusibili e soprattutto i condensatori ke ci sn nelle vostre prese(intendo qlle a muro) se le aprite vedrete ke almeno una(qlla della telecom) ha un condensatore, lo usavano in caso di sovratensione per nn avere disturbo su tutta la linea e infine fate come ha fatto code.
Il fatto è ke, ki se ne sta sbattendo del dopo, e magari ci penserà + in là qndo c sarà + tempo, deve pensare ke qsta volta la colpa è della telecom a parere mio.
Faccio un esempio, ammettiamo ke in una città di 1 milione di abitanti ci sia una centrale enel ke al momento può soddisfare 500 mila abitanti, se un giorno i restanti 500 mila volessero anke loro usare la centrale enel ke succederebbe?
La prima cosa è ke la centrale dovrebbe produrre + energia, la seconda è ke fornirebbe una potenza inferiore a tutti gli abitanti, per soddisfare tutti e nn lasciare nessuno senza energia.
Poco ma a tutti!
La stessa cosa, sta avvenendo con Telecom, devono essere loro ke devono aumentare la potenza del segnale della portante; è del tutto inutile ke io ho il migliore impianto domestico telefonico qndo alle 17.30 la potenza del segnale si riduce a un livello così basso ke perdo la portante, solamente loro sn in grado di risolvere.
Aspetto commenti.
Ciao.

onesky
13-09-2005, 18:49
provato a togliere il filtro?
a sostituire il cavo e la presa del telefono?

tavanic
13-09-2005, 19:25
onesky,
spero ke tu nn stia parlando con me, sennò qllo ke ho scritto finora nn è valso a niente.
Già ho detto ke per 1 mese andava tutto alla perfezione, ke se fosse l' impianto di casa, si disconnetterebbe ogni pokino, invece oggi ad esempio ha funzionato 8 ore senza interruzione e senza caduta di portante.
I vostri impianti per la maggiore vanno bene, tranne se nn ci trovate qlke condensatore di qlke amplificatore dello stereo della macchina in una presa del telefono.
Ciao.

tavanic
13-09-2005, 19:25
Poi un giorno qndo volete,
raccogliamo le firme e le mandiamo a telecom.
Ciao.

onesky
13-09-2005, 20:26
onesky,
spero ke tu nn stia parlando con me, sennò qllo ke ho scritto finora nn è valso a niente.
Già ho detto ke per 1 mese andava tutto alla perfezione, ke se fosse l' impianto di casa, si disconnetterebbe ogni pokino, invece oggi ad esempio ha funzionato 8 ore senza interruzione e senza caduta di portante.
I vostri impianti per la maggiore vanno bene, tranne se nn ci trovate qlke condensatore di qlke amplificatore dello stereo della macchina in una presa del telefono.
Ciao.
l'ho buttata là tanto per dare un contributo;
il mio problema era proprio quello, da 3 giorni avevo frequenti disconnessioni della portante; inoltre il telefono su rete telecom non andava + bene: sostituendo presa+cavo del modem (e del telefono) tutto è tornato alla normalità-

Ending1001
11-10-2005, 21:02
Raga

Prima di tutto so che ho fatto una stupidaggine .. xro .. domani vengono a portarmi il modem usb x alice 4 mega .. Visto che solo da adesso sono arrivati col adsl qua da me pensate che avro gli stessi problemi ?? Il technico ha dtto che domani vengono a mettermi un altro filo x adsl . Adesso io ho la isdn e hanno detto che non la toccano .. Volevo sapere esattamente se x caso dovranno portare un cavoin paralello con la linea isdn attuale .. Se e cosi pensate che avro gli stessi problemi ?? Giusto x sistemare la facenda dovro chiedere al tecnico di verificare la situazione del impianto ?

MiKeLezZ
11-10-2005, 21:32
edit risolto

kevindavidmitnick
11-10-2005, 23:31
:doh: ecco solo da ieri ho la 4mb

Eugenio_30
18-10-2005, 15:33
Dopo 2 mesi e svariate chiamate al 187 tutto si è risolto, senza che io abbia cambiato nulla del mio PC o della mia linea di casa.....quindi nonostante quello che mi dicevano i "tecnici" del 187 la colpa era loro...ora vedrò se riesco a farmi rimborsare qualcosa.

Zephi
18-10-2005, 22:08
Pure io ho chiamato la telecom per lo stesso problema e ora non si allinea più ai 4.8 ma solo agli 1.5, sospetto che ci sia il loro zampino adesso -.- Domani richiamo per l'ennesima volta.. -.-