PDA

View Full Version : HP COMPAQ NX6110 e ventola casinista!!!


xketto85x
21-06-2005, 09:45
Ragazzi ho da poco acquistato un HP Compaq NX6110 serie business, e ne sono rimasto molto soddisfatto! Nn è potentissimo ma x l'uso che ne devo fare è xfetto!
Xò ha una piccolo grosso problema! La ventola della cpu è sempre accesa, e da abbastanza fastidio, ne dal bios ne dal software hp è possibile disattivarla. E' anche vero che la cpu (celeron M360 1.4 1MB) me lo tiene a bada a 45° sotto sforzo, ma da cmq molto fastidio. C'è un software anche di terzi, e quindi nn HP che mi possa far disattivare la ventola, o anche farla accendere in modo dinamico?

Grazie
Marco

piufigo
21-06-2005, 11:01
Purtroppo quel notebook non ha dei sistemi per regolare la potenza del processore, che resta sempre fissa a 1400 mhz ... quindi la ventola parte abbastanza regolarmente ma non dovrebbe essere sempre accesa fissa; nel bios mi pare che c'e' una opzione che dice di tenerla sempre accesa se è collegato alla rete, ma questo penso che peggiori soltanto le cose .... prova magari con speedfan ma dubito ....

boston2058
21-06-2005, 11:13
Cmq prova a cercare anche qualche aggiornamento del bios!

gnam
25-06-2005, 07:19
Ragazzi ho da poco acquistato un HP Compaq NX6110 serie business, e ne sono rimasto molto soddisfatto! Nn è potentissimo ma x l'uso che ne devo fare è xfetto!
Xò ha una piccolo grosso problema! La ventola della cpu è sempre accesa, e da abbastanza fastidio, ne dal bios ne dal software hp è possibile disattivarla. E' anche vero che la cpu (celeron M360 1.4 1MB) me lo tiene a bada a 45° sotto sforzo, ma da cmq molto fastidio. C'è un software anche di terzi, e quindi nn HP che mi possa far disattivare la ventola, o anche farla accendere in modo dinamico?

Grazie
Marco

Come va con il rumore? Ti penti di avere preso questo notebook?
Ora si trova sui 600Euro e sembra una buoba offerta - se non fosse per la ventola. Come lo descrivi tu, pare una cosa insopportabile...

:stordita:

ezio79
25-06-2005, 12:23
cerca

i8kfangui

questo dovrebbe permettere di regolare la ventola

xketto85x
25-06-2005, 13:23
Come va con il rumore? Ti penti di avere preso questo notebook?
Ora si trova sui 600Euro e sembra una buoba offerta - se non fosse per la ventola. Come lo descrivi tu, pare una cosa insopportabile...

:stordita:

io con i miei fornitori l'ho pagto 499€ :oink: :ciapet:

ezio79
25-06-2005, 13:58
ottimo, ma quanto Ti hanno chiesto per la versione con il pentim-M?

gnam
25-06-2005, 14:58
io con i miei fornitori l'ho pagto 499€ :oink: :ciapet:

Fantastico! Io lo posso prendere a 630Euro.

Suppongo che con i soldi risparmiati hai preso due bigliettoni da 50Euro e devi averli infilati nelle orecchie visto che non dici più niente a proposito del rumore della ventola.

;)

ezio79
25-06-2005, 16:33
Se cerchi in rete si dovrebbe arrivare a 599

emanuelito
25-06-2005, 17:08
E anke a 589€ controllate bene :cool:

piufigo
25-06-2005, 20:16
io con i miei fornitori l'ho pagto 499€ :oink: :ciapet:


E quindi ? A parte il fatto che i rivenditori all'ingrosso lo vendono tutti a 499, qualcuno anche a meno, ma il popolo dovrebbe prostrarsi di fronte alle tue possibilità ? Cioè è come quello che dice "io ce l'ho più lungo" .... embè ?

ezio79
26-06-2005, 00:25
senza accrescere il flame credo fosse una precisazione (non un provocazione) nei confronti di chi gli faceva presente che oggi si trova sui 600€.

Non ha mica aperto il tread dicendo:

"IO LO PAGO SOLO 499€ VOI ALMENO 100€ IN PIU'!"

xketto85x
26-06-2005, 01:05
E quindi ? A parte il fatto che i rivenditori all'ingrosso lo vendono tutti a 499, qualcuno anche a meno, ma il popolo dovrebbe prostrarsi di fronte alle tue possibilità ? Cioè è come quello che dice "io ce l'ho più lungo" .... embè ?

ma che diavolo dici? :rolleyes: Vai a prenderti una tazza di te...

Dopo l'intervento di piufigo (il tuo nick già tutto un programma :rolleyes: ) si può anche chiudere il 3d. Grazie a tutti x la partecipazione

xketto85x
26-06-2005, 01:06
senza accrescere il flame credo fosse una precisazione (non un provocazione) nei confronti di chi gli faceva presente che oggi si trova sui 600€.

Non ha mica aperto il tread dicendo:

"IO LO PAGO SOLO 499€ VOI ALMENO 100€ IN PIU'!"

esatto! :D Solo che c'è sempre gente che nn ha nulla da fare, e voule sempre creare flame. :mad:

piufigo
26-06-2005, 09:12
Difatti non mi sembra serio uno che dice "io lo pago meno di voi GNE GNE GNE" ... cioè che senso ha? Come ti permetti a dirmi di bere un the ?!? :D

Amk
17-08-2005, 12:09
Che brutto però un portatile casinista.
Non è che la ventola aumenta di proposito in condizioni di caldo? Ad esempio con temperatura ambiente maggiore di 30 gradi.

X-Ciccio
17-08-2005, 12:20
Io ce l'ho, ma la ventola e' silenziosissima. Strano, anche a me la temperatura e' sempre a 45 gradi, ma la ventola gira a un numero basso di giri e per questo e' silenziosa.

piufigo
17-08-2005, 20:37
Ma no non è che sia proprio casinista ... ha solo 2 livelli di funzionamento (anzi 3 ...) ... spenta completamente (solo quando hai appena acceso il notebook), accesa (dopo 5 minuti circa di utilizzo normale) ... e TURBO (dopo un utilizzo del processore al 100% per qualche minuto. Usandolo normalmente (internet, word, excel) non va mai in modalità turbo quindi non fa gran che rumore.

DvL^Nemo
18-08-2005, 15:59
Ragazzi io lo utilizzo per max 2 ore al giorno ( sul treno ) e devo dire che la ventola proprio non si sente proprio, lo utilizzo al 80% per i DIVX, il restante excel e access.
Ciao !

piufigo
18-08-2005, 21:58
Te credo che non la senti ... sei in treno !!! Con il bordello della gente che parla, il rumore del treno e tutto il resto, è molto difficile sentire una ventola, che in una camera isolata di notte in silenzio potrebbe anche non lasciarti dormire ....

NuT
21-08-2005, 23:34
salve a tutti, ho trovato in rete una versione con centrino 1.6 .. è una bufala?

piufigo
22-08-2005, 08:23
No esistono diverse versioni anche con Centrino ....

ezio79
22-08-2005, 09:54
... e (salvo prezzi spoporzionati) sono quelle più interessanti

NuT
22-08-2005, 10:39
ok grazie per la risposta :)

piufigo
22-08-2005, 12:34
Quelle con celeron M costano molto meno ... a che prò spendere di più per il centrino? Solo nel caso in cui serva esclusivamente la durata della batteria, perchè in quanto a prestazioni, non ci sono differenze significative ...

ezio79
22-08-2005, 12:51
IMHO nella maggior parte dei casi la differenza di prezzo tra pentium-M e celeron è ampiamente giustificata da:

- prestazioni: 2m di cache si fanno sentire e frequenze più alte (solo il celeron 370 e il pentium-M 715 hanno la stessa frequenza 1.5 ghz);

- autonomia decisamente superiore (elemento fondamentale in un NB altrimenti perchè non prendere un desktop replacement o un desktop vero e proprio?!);

- minor calore generato;

- migliori possibilità di rivendita;

X-Ciccio
22-08-2005, 13:02
IMHO nella maggior parte dei casi la differenza di prezzo tra pentium-M e celeron è ampiamente giustificata da:

- prestazioni: 2m di cache si fanno sentire e frequenze più alte (solo il celeron 370 e il pentium-M 715 hanno la stessa frequenza 1.5 ghz);

- autonomia decisamente superiore (elemento fondamentale in un NB altrimenti perchè non prendere un desktop replacement o un desktop vero e proprio?!);

- minor calore generato;

- migliori possibilità di rivendita;

Io il notebook lo uso per spostarmi da una stanza ad un'altra. La dissipazione non e' un problema per il mio celeron - M. Poi se parli di rivendita vuol dire che non hai intenzione di prenderti un notebook per tenerlo molto tempo, quindi spenderci un mucchio di soldi per poi rivenderlo non e' un affare perche' si svaluta troppo.

ezio79
22-08-2005, 13:57
Ognuno ha le sue personali e sacrosante esigenze e preferenze; se mi permetti però il NB da una stanza all'altra vuol dire tutto e niente:
- ottimo se hai una rete wifi con connessione e stampante, ma allora stare senza cavo elettrico è decisamente meglio (e nella spesa complessiva non credo che 100€ spostino...);
- in assenza della suddetta rete mi sembra tutto abbastanza caotico e scomodo

La maggior parte dei NB attuali ha validi sistemi di dissipazione e le cpu sono raramente fornelli da trasporto (solo i prescott ...), ma i pentium-m scaldano meno degli altri con tutti i vantaggi conseguenti (ventole, deterioramento ect.).

Parlo di rivendita perchè è una eventualità da considerare al momento dell'acquisto e nel caso di specie il prezzo può variare di poco con la rilevante differenza che spesso un NB con celeron non si riesce a rivendere proprio ...

piufigo
22-08-2005, 19:25
IMHO nella maggior parte dei casi la differenza di prezzo tra pentium-M e celeron è ampiamente giustificata da:

- prestazioni: 2m di cache si fanno sentire e frequenze più alte (solo il celeron 370 e il pentium-M 715 hanno la stessa frequenza 1.5 ghz);

- autonomia decisamente superiore (elemento fondamentale in un NB altrimenti perchè non prendere un desktop replacement o un desktop vero e proprio?!);

- minor calore generato;

- migliori possibilità di rivendita;

E' sicuramente vero che un computer con Centrino abbia una autonomia maggiore, anche se il Celeron M è comunque un processore abbastanza parco nei consumi, e con le stesse batterie, l'incremento di autonomia sarebbe di circa 1 ora con sistema totalmente a riposo ma di molto meno con un computer utilizzato pesantemente (2,5 ore per il NX6110 con celeron M, circa 3 ore e qualcosa con quello dotato di Centrino).
Il discorso calore invece rimane quasi invariato anzi i processori alla massima potenza dissipano 21 miseri watts che non scaldano gran che ...

Sulla potenza avrei da ridire, a parità di frequenza, e soprattutto su un notebook del genere che ha la scheda video integrata ed è nato per utilizzi office ... osservando questo articolo per esempio:

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040309

noto con stupore che Celeron M e Centrino nella stragrande maggioranza delle applicazioni e dei benchmark sono equivalenti ... pare che questa cache in più sia veramente meno utile del previsto !!!

Per quanto riguarda la rivendita, dipende .... un notebook si svaluta cosi tanto che meno lo paghi meglio è; pensate che sul sito HP danno come ciclo di vita medio di un notebook 18 mesi !!!!

X-Ciccio
22-08-2005, 20:05
Per quanto riguarda la rivendita, dipende .... un notebook si svaluta cosi tanto che meno lo paghi meglio è; pensate che sul sito HP danno come ciclo di vita medio di un notebook 18 mesi !!!!

Bravissimo, dopo 18 mesi la potenza del processore si raddoppia (legge di Moore), quindi dopo 18 mesi ti compri un processore di doppia potenza con gli stessi soldi.

Ma lo stesso discorso lo si puo' fare per hard disk, ram, monitor ecc. Nel mio caso quello che risparmio sulla configurazione del pc (supp 200 euro), su quello che risparmio nel non fare l'estensione della garanzia a 3 anni (altri 200 euro) e quello che potrei ottenere dalla vendita dell'usato tra un anno quando mi scade la garanzia (altri 200 euro), se vi fate 2 conti avro' ancora a disposizione altri 600 euro, per comprarmi un altro notebook. Ma sicuramente tra un anno con 600 euro ti comprerai un notebbok dalla potenza maggiore del 66% di quello che oggi puoi comprarti con gli stessi soldi.

ezio79
22-08-2005, 22:39
E' sicuramente vero che un computer con Centrino abbia una autonomia maggiore, anche se il Celeron M è comunque un processore abbastanza parco nei consumi, e con le stesse batterie, l'incremento di autonomia sarebbe di circa 1 ora con sistema totalmente a riposo ma di molto meno con un computer utilizzato pesantemente (2,5 ore per il NX6110 con celeron M, circa 3 ore e qualcosa con quello dotato di Centrino).
Il discorso calore invece rimane quasi invariato anzi i processori alla massima potenza dissipano 21 miseri watts che non scaldano gran che ...

Sulla potenza avrei da ridire, a parità di frequenza, e soprattutto su un notebook del genere che ha la scheda video integrata ed è nato per utilizzi office ... osservando questo articolo per esempio:

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040309

noto con stupore che Celeron M e Centrino nella stragrande maggioranza delle applicazioni e dei benchmark sono equivalenti ... pare che questa cache in più sia veramente meno utile del previsto !!!

Per quanto riguarda la rivendita, dipende .... un notebook si svaluta cosi tanto che meno lo paghi meglio è; pensate che sul sito HP danno come ciclo di vita medio di un notebook 18 mesi !!!!

Da quello che ho visto e letto fino ad ora (salvo batterie ridicole) un pentium-M fa in media circa 4 ore contro le 2,5 del celeron.

Calore: il pentium-M spesso e volentieri lavora ad una frequenza inferiore consumando molto meno dei 21w e scaldando anche molto meno che al max.

Tutti i pc nell'uso macchina da scrivere e tranquilla navigazione sono praticamente equivalenti anche un pII e un amd fx! Fai un superpi (o encoda mp3 e divx) e ne riparliamo (certo un NB del genere non si compra per applicativi "pesanti", ma perchè rinunciare ad una marcia in più?).
ps se la cache ti sta antipatica con un pò di fortuna potresti trovare ancora qualche duron con 128kb!

Per quanto riguarda la rivendita il discorso meno spendi meglio è generalmente valido, ma dipende dalla differenza di prezzo e - come dicevo - dalla rivendibilità: IMHO un NB con celeron rischi di non riuscire a rivenderlo (nel momento in cui questo può tornare utile), mentroe i centrino (pentium-M) sono molto ricercati; poi è ovvio che non si compra per fare un investimento, ma per soddisfare le proprie necessità.

piufigo
23-08-2005, 07:24
Ma lo hai visto il test che raffronta Celeron M e Centrino ? Io dopo averlo visto mi sono reso conto che questa storia dela Cache in piu alla fine è solo un discorso puramente commerciale, visto che le prestazioni sono identiche ... certo la gente si riempie la bocca di centrino, se non è centrino nisba ... ma poi alla luce dei fatti ... inoltre se mi parli di notebook in generale son daccordo con le 4 ore ma in questo caso l'NX6110 ha una batteria purtroppo molto piccola e il modello con centrino arriva circa a 3 ore di autonomia che raffrontate alle 2,5 di quello con il Celeron M non fanno quel gran che di differenza; qui stiamo parlando di un modello specifico, non in generale !

ezio79
23-08-2005, 09:30
- confronto vecchio e non sito non attendibilissimo;

- io a suo tempo (ormai il banias è storia) lessi che tra banias e dothan c'era una bella differenza;

- se fa 3 ore il p-M il c-M fa max 1he 50m (che batteria monta l'nx6110?), poi il p-M si ottimizza con rmclock e simili;

- i 2 mega di cache in alcune applicazioni fanno miracoli (esempio poco adatta, ma vedi il superpi da 1m) tanto che insieme all'architettura permette al p-M di avere un rating (in relazione a p4 e amd) che in modo molto approssimativo è pari alla frequenza + 1ghz;

- è vero che la gente si riempie la bocca di parole senza sapere cosa voglia dire esattamente, ma il centrino si è creato una buonissima fama e quindi ha mercato, mentre il celeron per colpa di un pessimo predecessore con cui condivide il nome ha la peggior fama possibile per cui ha ben pochi interessati nel mercato dell'usato;

DvL^Nemo
23-08-2005, 09:55
Allra anche io considero il confronto non tanto fattibile vista la differenza di prestazioni..
CMQ l'NX6110 IMHO e' un ottimo portatile, per un utilizzo office e divx e davvero la scelta ideale..
La batteria a pieno regime nel mio caso arriva max a 2:30/2:50 minuti..
condivido anche il discorso della "rivendita", un CelM ha poco mercato usato..
Nel mio cao o lo regalo a qualcuno della famigghia appena penso di cambiare portatile o lo tengo come "backup"..
Ciao !

piufigo
23-08-2005, 12:13
- confronto vecchio e non sito non attendibilissimo;

- io a suo tempo (ormai il banias è storia) lessi che tra banias e dothan c'era una bella differenza

Sono benchmark, non parole, e sono i soliti benchmark che si fanno per testare un processore, non mi pare che sia roba strana o poco attendibile!

- se fa 3 ore il p-M il c-M fa max 1he 50m (che batteria monta l'nx6110?), poi il p-M si ottimizza con rmclock e simili;

Ti ripeto, io ti parlo dell'HP6110, che con centrino fa circa 3 ore (utilizzo medio) e con celeron fa circa 2 ore e qualcosa (utilizzo medio) ... non ti parlo di notebook in generale ma di quello del thread.

- i 2 mega di cache in alcune applicazioni fanno miracoli (esempio poco adatta, ma vedi il superpi da 1m) tanto che insieme all'architettura permette al p-M di avere un rating (in relazione a p4 e amd) che in modo molto approssimativo è pari alla frequenza + 1ghz;

Ah si ? Quali applicazioni?!?!

- è vero che la gente si riempie la bocca di parole senza sapere cosa voglia dire esattamente, ma il centrino si è creato una buonissima fama e quindi ha mercato, mentre il celeron per colpa di un pessimo predecessore con cui condivide il nome ha la peggior fama possibile per cui ha ben pochi interessati nel mercato dell'usato

Su 2 notebook che costano quello base 600 euro e quello centrino 800 euro circa, credo che se li rivendi per esempio 6 mesi dopo l'acquisto, il primo a 500 euro lo vendi abbastanza faclimente ... l'altro al max ci fai 600 euro (quindi ci perdi di più). Nel mercato dell'usato conta quasi solo il prezzo, è come per le auto: se hai il clima o degli optional in più alla fine ti vengono valutati quasi nulla ....

In ogni caso non dico che una scelta sia sbagliata e l'altra giusta, sono solo valutazioni personali, certo non ci sono differenze cosi abissali ... la cosa è anche molto soggettiva e non voglio convincere nessuno!

ezio79
23-08-2005, 13:42
Mi sembra che tra gli altri se se ne avvantaggiano sono sw di rendering3D e video editing.

I 200€ di differenza non sono dovuti tutti alla cpu ad occhio l'nx6110 viene prodotto in diverse configurazioni, per cui quei 200€ vanno ripartiti tra cpu (p-M di frequenza maggiore), masterizzatore dvd, hd più veloce (o hanno tutti il 5400?).
Comunque in un settore in cui si spendono senza troppi problemi 1000€ per un fx57 e altrettanto per un coppia di 7800 da mettere in slide, IMHO la differenze di prezzo tra p-M e c-M vale la pena pagarla.

Il discorso del mercato - riprendendo l'esempio automobilistico che hai appena fatto - va nel senso che senza certe caratteristiche un prodotto usato non ha mercato: compreresti oggi una utilitaria senza servosterzo, clima, airbag e abs?!

Quanto alle soggettività del tutto è stata la mia premessa: "IMHO" e "Ognuno ha le sue personali e sacrosante esigenze e preferenze".

DvL^Nemo
23-08-2005, 13:51
Mi sembra che tra gli altri se se ne avvantaggiano sono sw di fx57 e altrettanto per un coppia di 7800 da mettere in slide, IMHO la differenze di prezzo tra p-M e c-M vale la pena pagarla.


Ci ho pensato anche io, ma alla fine dipende come semper tutto dall'utilizzo..
Parlo per me e dico che per me quei 200 euro di differenza sarebbero stati soldi sprecati, visto che col portatile io ci scrivo 2 doc office quando capita, ma lo uso soprattutto per vedere divx e ascolare Mp3..
Infatti per questa cos ami sarebbe andao bene anche il vecchio portatile Celeron 800MHZ e 18 di am, peccato che ( e non ho capito ancoa quale ) o l'alimentaore o la batteia non funzionassero piu'..
Ciao !

ezio79
23-08-2005, 14:09
come hai quotato il mio msg?!

DvL^Nemo
23-08-2005, 14:13
Si, ho fatto un po' di casini per tagliare del testo "inutile".. :p
Ciao !

NuT
02-09-2005, 12:00
ragazzi, avrei la possibilità di prendere questo NX6110 (in versione Centrino 1.6, 512MB RAM, 40GB HD, 15", Combo DVD/CDRW) ma avrei qualche domanda:

1) E' silenzioso o no allora? :D
2) Ho letto (forse anche su questo forum, anzi è molto probabile :asd: :D) che gli HP sono molto "spessi"...è vero? O quantomeno, questo particolare riguarda questo modello?
3) Che mi sapete dire della durata della batteria?
4) Ha la scheda video integrata? Se sì, quanta RAM condivide? Se no, datemi ragguagli sulla sezione video :D
5) E' possibile espandere la RAM?

Credo che per ora è tutto :D In ogni caso, accetto qualunque altra informazione su questo portatile. Avrei una certa urgenza di ricevere le risposte entro stasera, altrimenti mi sa che sfumerà al 99% (dico 99% perchè potrei pure prenderlo a "scatola chiusa", ma mi piacerebbe vederci chiaro circa le potenzialità e le features che offre questo modello) la possibilità di prendere questo notebook.

Ciao

EDIT: 6) Com'è l'assistenza di HP/Compaq?

ezio79
02-09-2005, 12:46
si abbastanza silenzioso;

no questo è un NB business quindi relativamente piccolo e portabile;

dicono 2,5-3 con c-M; 3-3,5 con p-M, ma poi dipende da tantissime variabili;

video integrata che condivide fino a 128mb

si è possibile espandere la ram, ma se ha già 512mb (più che sufficienti per la maggior parte degli utenti e degli usi cui questo NB è destinato) i 2 slot per la ram sono già occupati e per upgradare dovresti sostituire anzichè aggiungere;

DvL^Nemo
02-09-2005, 12:51
ragazzi, avrei la possibilità di prendere questo NX6110 (in versione Centrino 1.6, 512MB RAM, 40GB HD, 15", Combo DVD/CDRW) ma avrei qualche domanda:

1) E' silenzioso o no allora? :D



Per me e' silenzioso, c'e' chi dice che fa rumore ma a me non sembra..


2) Ho letto (forse anche su questo forum, anzi è molto probabile :asd: :D) che gli HP sono molto "spessi"...è vero? O quantomeno, questo particolare riguarda questo modello?



Si, ci sono degli HP che pesano davvero tanto ( tipo i vecchi Celeron o P4 o gli A64 ), ma quelli con centrino ( questo in particolare ) pesa pochissimo, credo sui 2 KG..


3) Che mi sapete dire della durata della batteria?


2 ore e mezzo la mia.. ( celeron mobile, per i centrino dovrebbe durare sulle 4/5 ore..


4) Ha la scheda video integrata? Se sì, quanta RAM condivide? Se no, datemi ragguagli sulla sezione video :D


Se non erro max 128MB...


5) E' possibile espandere la RAM?


Ovvio, nel mio modello ( celeron 1,4MHZ ) c'e' un solo modulo da 256, contrrolla che in quello che vuoi prendere tu ci sia un solo modulo da 512, altrimeni se sono 2 da 256 non puoi espandere se non togli prima un altro modulo..

Le potenzialità e le features che offre questo modello) la possibilità di prendere questo notebook.

Ciao


EDIT: 6) Com'è l'assistenza di HP/Compaq?

Ottima, la usiamo anche a lavoro, mai visto nulla di meglio.. Vengono a prender il portatile a casa tua se si rompe e te lo riportano indietro aggiustato :D

NuT
02-09-2005, 13:48
grazie mille davvero per le risposte, molto esaurienti :)

c'è da dire che sapevo degli slot per la ram :D quindi diciamo che era una domanda abbastanza retorica :p

a me la sezione video potrebbe andar bene (qualcuno ha provato qualche giochino? giusto per curiosità eh, tanto l'unico gioco che "pratico" sarebbe Championship Manager/Football Manager 2005, e quindi credo proprio che la scheda video che c'è basta e avanza :D), diciamo che se però vendessi un banco da 256mb di ram e ne acquistassi uno da 512 avrei circa 600mb di RAM solo per il portatile ;) ma questo è un discorso da fare più avanti..

in fondo cmq l'uso che ne dovrò fare del portatile, a parte giocare a quel gioco appena citato, sarà visione DivX/DVD, office e internet...al limite (ma cosa MOLTO poco probabile :asd: ) fare qualche lan party a UT con amici :D ma è una cosa che mi è venuta solo al momento in mente, dubito che si possa mai fare ;)

sul discorso della portabilità, era interessante saperlo perchè magari posso portarlo in giro con me all'uni se e quando potrà servirmi ;)

in definitiva, me lo consigliate oppure meglio lasciar perdere?

ps=quali sono questi fattori che influiscono sulla durata della batteria? eventualmente si trovano in commercio (magari su ebay) altre batterie più capaci?

ezio79
02-09-2005, 14:01
un pò troppe domande sempre tutte insieme?! :D

Comunque:

- la SV va bene per "arrangiarsi" a giocare;

- IMHO la ram non serve se setti la SV a 64mb;

- un NB business è fatto per essere portato in giro

- credo abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo (sempre che non ti serva una game station altrimenti meglio l'acer aspire 3023); poi dipende anche quanto risparmi rispetto al sony che Ti avevo consigliato in un altro tread?

- credo che la batteria sia poco potente per cui non credo che arriverai a 5 ore;

- non so se esistono batterie ad alta capacità;

- la durata dipende da:
- luminosità del display
- applicativi in funzione e conseguenti carico e frequenza della cpu;
- uso di applicativi che ottimizzano il risparmio energetico (rmclock e chwc);
- situazione ambientale: ad esempio il troppo freddo riduce considerevolmente le performance della batteria;
- uso intensivo dell'HD;
- uso dell'unità ottica;
- uso di periferiche;
- ed altri che nella fretta mi sarò dimenticato

NuT
02-09-2005, 14:54
grazie mille per la risposta! :D

effettivamente sono stato un po' una macchinetta con le domande, ma che ci vuoi fare :p

ah cmq il sony dell'altro thread non è per me, mentre questo sì ;)

stasera vi dirò se potrò prenderlo o meno, intanto le possibilità di prenderlo si sono un po' ridotte perchè non mi sono accorto di un piccolo particolare di stampo economico :(

cmq rimane un buon NB a mio avviso, peccato per la sk video altrimenti poteva definirsi davvero completo: buona dotazione hardware, ottima portabilità e prezzo non alle stelle...confermate?

ezio79
02-09-2005, 15:00
stasera vi dirò se potrò prenderlo o meno, intanto le possibilità di prenderlo si sono un po' ridotte perchè non mi sono accorto di un piccolo particolare di stampo economico :(
che per caso si chiama IVA?!

NuT
03-09-2005, 12:12
LOL :D

nono :p

è che non dovrei prenderlo normalmente in negozio, quindi la trattativa non è così semplice :D

cmq vi tengo aggiornati...intanto una possibilità è andata via e per soli 650 euro...:cry:

Demin Black Off
03-09-2005, 12:49
:eek: io con il celeron-m sull 2200 ci faccio 4.2 ore usando il dev-c a luminosità a default, 3.3 ore dvd lum@def e 3.4 ore dev-c con luminosità al massimo, con mouse, schede di rete attiva e penna usb attaccate. Per la ventola a me attacca solo quando il procio sta sotto i 70°, e non fa casino, diciamo che si nota solo verso le 4/5 del mattino in totale silenzio se sposto l'orecchio sul note, fa molto piu casino l'hd quando attacca. Il procio è molto buono, non scalda molto, nel mio caso quello che scalda è la lampada, la scocca del monitor in basso diventa molto calda.

ezio79
03-09-2005, 13:32
la cpu è solo uno dei fattori che influiscono sull'autonomia, quindi ha poco senso paragonare pc diversi.
Teoricamente se il c-m fa 4 ore il p-m dovrebbe farne quasi 6 (a parità di NB e di altri componenti).

70° IMHO sono davvero tanti ...

NuT
04-09-2005, 00:41
una versione con PM 740 (possibile che sia SONOMA?), masterizzatore DVD +/- RW, 512MB RAM, ecc.

per circa 800 euro+spedizione...lo prendereste?

ezio79
04-09-2005, 00:52
si ad entrambe le domande ... però ricorda che un NB non è fatto solo di "caratteristiche" ...

X-Ciccio
04-09-2005, 10:24
Oggi a questo note (nx 6110 celeron M) ho fatto per la prima volta il defrag, 8GB di roba, molto frammentata, un bello stress. L'hard disk ha raggiunto max 39 gradi :-). Cmq 70 gradi sono troppi.

Demin Black Off
04-09-2005, 10:27
Mi sa di più che è sballato il contatore a me, io uso il centrino hardware control.

NuT
04-09-2005, 11:48
si ad entrambe le domande ... però ricorda che un NB non è fatto solo di "caratteristiche" ...

verissimo.

però dal momento che mi sembra essere nel complesso un valido prodotto (mi sbaglio?) ho fatto la domanda :D