PDA

View Full Version : mi dovete aiutare su alcune cose kanotix


.:Moro21:.
21-06-2005, 01:23
ciao
arriviamo subito al sodo,
* non riesco a configurare la mia stampante..in quanto non riesco a installare i turboprint E QUI MI DOVETE AIUTARE A INSTALLARLI.
* sono riuscito a configurare il modem per mozilla, ma è normale che vada anche senza aver configuarato nome utente e passw e 8,35?? poi mi servirebbe sapere come si fa un file tipo file.batch che dentro ci sia il commando: startmodem perchè altrimenti a ogni avvio mi tocca staccare il modem e da root digitare startmodem, è normale che devo staccare il mdoem, altrimenti non viene riconosciuto e rimane spento..
* poi mi dovete insegnare come si installa tramite uno script in questo caso i driver per ati 9550..
* e poi io per i turboprint ho scritto da root:
apt-get install turboprint
ma niente mi dice errore E: impossibile trovare turboprint che in realtà si trova in home...

aiuto
poi se avete delle guide in ita su kanotix

.:Moro21:.
21-06-2005, 01:29
vi sollevo già.. la stampante sono riuscito a configurarla tramite centro sicurezza..

.:Moro21:.
21-06-2005, 01:30
se vi dovesse servire il nome del modem..
ericsson hm120dp
alice

PiloZ
21-06-2005, 01:33
ma che news è questa :eh: :wtf:

in rilievo c'è un thread chiamato Come usare questa sezione, te lo riporto:
Ok ora la sezione è aperta a tutti. I thread precedenti, che avrebbero dovuto raccogliere le notizie per argomento, possono essere abbandonati.

Alcune raccomandazioni per mantenere la sezione leggibile:
- Aprite un thread per notizia, anteponendo tra parentesi quadre l'argomento. Ad es:
[kernel] Uscita la versione 10.24.299
[sicurezza,Mozilla] Problema di gestione nei cookie
[Suse] In beta la versione 10

- Indicate sempre il link di riferimento per le notizie. Attenzione che alcuni siti non "gradiscono" la copia/quote di loro stralci (una eventuale limitazione di questo tipo è in genere scritta dopo gli articoli): in tali casi postate solo il link all'articolo originale.

- Una cura particolare è richiesta per gli advisory di sicurezza: molti siti recano script di esempio per la verifica delle vulnerabilità. Questi script (proof-of-concept o PoC) possono essere spesso sfruttati per tentare un exploit. Vi chiedo quindi di evitare quei link dove il riferimento al PoC è "troppo esplicito", soprattutto in relazione a vulnerabilità recenti. Prestate attenzione a quello che postate: se siete in dubbio, contattatemi.

- Utilizzate questo thread per commenti e suggerimenti


:rotfl::rotfl::rotfl:

ilsensine
21-06-2005, 10:03
Spostato nella sez. linux