Hal2001
21-06-2005, 00:08
La disponibilità del codice sorgente di OpenSolaris ha già permesso ad un gruppo di sviluppatori tedesco di forgiare una distribuzione non ufficiale in grado di avviarsi da un supporto ottico o da una memoria USB
Roma - Sono trascorsi solo pochi giorni dal rilascio del codice sorgente di OpenSolaris e già è disponibile la prima distribuzione non ufficiale. Si tratta di SchilliX, un live CD che permette di provare OpenSolaris senza la necessità di installarlo su hard disk.
"L'obiettivo di questa distribuzione è quello di aiutare le persone a scoprire OpenSolaris", ha affermato Jörg Schilling, uno degli sviluppatori del progetto. "SchilliX è la prima distribuzione ad utilizzare il codice pubblicato sotto la licenza CDDL di Sun".
SchilliX è stata studiata per avviarsi direttamente da un CD o da una chiavetta USB ma, all'occorrenza, può anche essere installata sul disco fisso e utilizzata dai programmatori per sviluppare e compilare codice per OpenSolaris. Il team di sviluppo sostiene che il boot da hard disk (fino al prompt del log-in) avviene in un tempo non superiore ai 30 secondi.
La neo distribuzione, che è un sistema operativo Unix a tutti gli effetti, include alcune delle avanzate tecnologie di self healing alla base di Solaris insieme a un certo numero di software, tra cui diversi tool di sviluppo, il programma di masterizzazione cdrecord, il download manager wget, e varie shell, tra cui la bash.
La versione 0.1 di SchilliX, disponibile in lingua inglese e tedesca, può essere scaricata sotto forma di codice sorgente e immagine ISO da qui: http://schillix.berlios.de/index.php?id=downloads
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53550&r=PI
Difficile che si ritagli quote abbastanza sostenute, ma è già un inizio per OpenSolaris. Io dal canto mio evito di scaricare l'iso perché l'architettura del VIA C3 non è supportato, ma mi piacerebbe provare questa live. Datemi le vostre impressioni ;-)
Roma - Sono trascorsi solo pochi giorni dal rilascio del codice sorgente di OpenSolaris e già è disponibile la prima distribuzione non ufficiale. Si tratta di SchilliX, un live CD che permette di provare OpenSolaris senza la necessità di installarlo su hard disk.
"L'obiettivo di questa distribuzione è quello di aiutare le persone a scoprire OpenSolaris", ha affermato Jörg Schilling, uno degli sviluppatori del progetto. "SchilliX è la prima distribuzione ad utilizzare il codice pubblicato sotto la licenza CDDL di Sun".
SchilliX è stata studiata per avviarsi direttamente da un CD o da una chiavetta USB ma, all'occorrenza, può anche essere installata sul disco fisso e utilizzata dai programmatori per sviluppare e compilare codice per OpenSolaris. Il team di sviluppo sostiene che il boot da hard disk (fino al prompt del log-in) avviene in un tempo non superiore ai 30 secondi.
La neo distribuzione, che è un sistema operativo Unix a tutti gli effetti, include alcune delle avanzate tecnologie di self healing alla base di Solaris insieme a un certo numero di software, tra cui diversi tool di sviluppo, il programma di masterizzazione cdrecord, il download manager wget, e varie shell, tra cui la bash.
La versione 0.1 di SchilliX, disponibile in lingua inglese e tedesca, può essere scaricata sotto forma di codice sorgente e immagine ISO da qui: http://schillix.berlios.de/index.php?id=downloads
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53550&r=PI
Difficile che si ritagli quote abbastanza sostenute, ma è già un inizio per OpenSolaris. Io dal canto mio evito di scaricare l'iso perché l'architettura del VIA C3 non è supportato, ma mi piacerebbe provare questa live. Datemi le vostre impressioni ;-)