PDA

View Full Version : In Italia prezzi Adsl tra i più bassi d'Europa


daewoo
20-06-2005, 20:58
Ecco questa notizia:

http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=1648

saluti

TheBigBos
20-06-2005, 21:11
cazzari.. :stordita:

maulattu
20-06-2005, 21:34
Ecco questa notizia:

http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=1648

saluti


allora di a quelli della Cullen che han fatto una ricerca col Cul(l)o(n) :ciapet: :eekk: :eekk: :eekk: :what: :what: :sbavvv: :sbavvv: :fuck: :fuck:

soqquadro
21-06-2005, 12:56
In confronto a Gran Bretagna, Germania e Spagna è vero, paghiamo di meno, ma perchè non fanno anche il paragone con Francia e nazioni scandinave?

>|HaRRyFocKer|
21-06-2005, 15:08
In confronto a Gran Bretagna, Germania e Spagna è vero, paghiamo di meno, ma perchè non fanno anche il paragone con Francia e nazioni scandinave?

perchè è scomodo ;)

ecro
21-06-2005, 15:10
tra l'altro la 4mb di telecom è ancora virtuale per (quasi) tutti...

Max^Samp
21-06-2005, 15:27
In confronto a Gran Bretagna, Germania e Spagna è vero, paghiamo di meno, ma perchè non fanno anche il paragone con Francia e nazioni scandinave?

in francia costa di più :)
la 512kbs 30 euro (non ho capito se ha il moem) contro la nostra 640 a 20 euro

nelle nazioni scandinave dovrebbe essere la stessa cosa

attenzione che si parla di grandi provider, non vale paragonare provider emergenti con 100mila abbonati e copertura bassa con altri che hanno milioni di abbonati e copertura fino al 90% della popolazione...

daewoo
21-06-2005, 15:41
in francia costa di più :)
la 512kbs 30 euro (non ho capito se ha il moem) contro la nostra 640 a 20 euro

nelle nazioni scandinave dovrebbe essere la stessa cosa



e allora come mai tanti sproloqui su telecom ?? :confused:

Psyred
21-06-2005, 16:47
in francia costa di più :)
la 512kbs 30 euro (non ho capito se ha il moem) contro la nostra 640 a 20 euro

nelle nazioni scandinave dovrebbe essere la stessa cosa

attenzione che si parla di grandi provider, non vale paragonare provider emergenti con 100mila abbonati e copertura bassa con altri che hanno milioni di abbonati e copertura fino al 90% della popolazione...


Veramente la 512 di Telecom France costa 19,95 http://www.agence.francetelecom.com/vf/internet_multimedia/index.htm da più di un anno (mi pare) e soprattutto è possibile farla in tutte le zone.E poi sempre Telecom France dà la 8 mega a 30€ e la 18 mega adsl2+ a 35 (in poche città per ora)...

Psyred
21-06-2005, 17:39
Qualcuno che mastica francese? Alice in Francia la sparano già a 8 mega:
link (http://www.aliceadsl.fr/alice//ep/programView.do?programPage=/jsp/demand/frontEnd/mainBodyRecru.jsp&channelId=-536881518&programId=536891470)

Si ma la copertura è molto limitata,mi pare 10-15 città...

Max^Samp
21-06-2005, 19:50
Veramente la 512 di Telecom France costa 19,95 http://www.agence.francetelecom.com/vf/internet_multimedia/index.htm da più di un anno (mi pare) e soprattutto è possibile farla in tutte le zone.E poi sempre Telecom France dà la 8 mega a 30€ e la 18 mega adsl2+ a 35 (in poche città per ora)...


ho ricontrollato e probabilmente ero finito in una zona "business" del sito. Comunque la 512 costa 25,90 euro, la 2 mega 34,90 e "fino a 18 mega" 44,90. Hai citato delle tariffe promozionali per i nuovi abbonati, non quelle reali :)

alla fine non sono inferiori a quelle di telecom italia... certo che se telecozz dovesse lanciare da noi una 18 mbit non credo si accontenterebbe di 45 euri....

Psyred
21-06-2005, 20:35
ho ricontrollato e probabilmente ero finito in una zona "business" del sito. Comunque la 512 costa 25,90 euro, la 2 mega 34,90 e "fino a 18 mega" 44,90. Hai citato delle tariffe promozionali per i nuovi abbonati, non quelle reali :)

alla fine non sono inferiori a quelle di telecom italia... certo che se telecozz dovesse lanciare da noi una 18 mbit non credo si accontenterebbe di 45 euri....


Però la loro Telecom offre anche una 8 mega nelle zone non coperte da adsl2+ a 29,90€ i primi 6 mesi,poi 39,90€.Che è comunque un prezzo complessivamente inferiore a quello per cui la nostra TI dà "solo" una 4mega...

Poi ci sono tutti gli altri che offrono le famose 20 mega adsl2+ a prezzi incredibili,c'è chi ormai la dà per 9,90€ (i primi 3 mesi,poi "ben" 14,90... :eek: ) http://www.club-internet.fr/rejoignezclubinternet/homehd.phtml?GST_KIT_NUM=XXR7YXVAB5G&_trck_src= Ovviamente hanno una copertura inferiore...

Cmq è vero che ormai le differenze con i prezzi della Francia si stanno assottigliando,credo che tra pochi mesi potremo rosicare molto meno... :sofico: :asd:

M4ZzOnEw
21-06-2005, 20:54
In Italia prezzi Adsl tra i più bassi d'Europa :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Max^Samp
21-06-2005, 22:37
Cmq è vero che ormai le differenze con i prezzi della Francia si stanno assottigliando,credo che tra pochi mesi potremo rosicare molto meno... :sofico: :asd:

La cosa più importante secondo me è abbattere nei limiti del possibile il digital divide. Quindi spero che espandano in tempi ragionevolmente brevi la 640 a tutti i comuni attualmente coperti da ADSL e che si decidano a fornire adsl in tuttissimo lo stivale. Ragazzi i tempi son cambiati, dalle 100mila lire del broad band box 256/128 a 39mila lire scarse per la 640/256... praticamente poco più del prezzo degli ABBONAMENTI NON FLAT PSTN del 1996-1997 :) Considerando questo scenario L'ingiustizia telecom era la tariffa unica senza possibilità di scelta per chi voleva risparmiare. Caduto questo muro cambierà il mercato Wholesale e la politica di tutti i provider che sfrutteranno ULL e SA e potremo avere un mercato finalmente maturo

hornet75
21-06-2005, 23:13
La cosa più importante secondo me è abbattere nei limiti del possibile il digital divide. Quindi spero che espandano in tempi ragionevolmente brevi la 640 a tutti i comuni attualmente coperti da ADSL e che si decidano a fornire adsl in tuttissimo lo stivale. Ragazzi i tempi son cambiati, dalle 100mila lire del broad band box 256/128 a 39mila lire scarse per la 640/256... praticamente poco più del prezzo degli ABBONAMENTI NON FLAT PSTN del 1996-1997 :) Considerando questo scenario L'ingiustizia telecom era la tariffa unica senza possibilità di scelta per chi voleva risparmiare. Caduto questo muro cambierà il mercato Wholesale e la politica di tutti i provider che sfrutteranno ULL e SA e potremo avere un mercato finalmente maturo

un paio di mesi fa lessi in un articolo un intervista ad un "capoccia" di telecom italia il quale affermava che erano pronti per le connessioni a 4 megabit entro il semestre (e ciò si è avverato) e per la 8 megabit entro fine 2005. Staremo a vedere se anche questa seconda affermazione sarà confermata con i fatti.

Stando così le cose credo che presto avremo tre fasce di prezzo come agli inizi di alice: Alice free (256kb) - alice640 (640kb) - alicemega (1280kb). SPeriamo solo che la 8 mega prenda il posto dell'attuale 4 mega come tariffa e via a scendere. In ogni caso nello stesso articolo si sottolineava che i prezzi praticati in Francia erano mediamente + bassi perchè le flat erano proporzionalmente molto + diffuse delle tariffe a consumo mentre in Italia avveniva (e direi avviene) il contrario. Spero che con la 640 a 19,90 molti utenti di alice free decidano il passaggio alla flat e poi diciamoci la verità, che senso ha farsi l'adsl per navigare meno di 5 ore al mese?

GunsRos3s
22-06-2005, 06:01
Inchiesta forviante e che non considera tutti i dati.
Prima cosa il fatto di prendere alice 4 mega come punto di riferimento è assolutamente sbagliato, considerando che l'adsl 1mbit sarà quella + diffussa ancora per parecchio tempo, visto che c'è gente che aspetta ancora l'up da 640 a 1.2mbit, promesso per metà marzo, figuriamoci quanto ci vorrà per quello da 4 mbit.
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=31
http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=325

CONFITEOR
22-06-2005, 06:53
a 39mila lire scarse per la 640/256...
Scusa, nn ho kapito bene, dove starebbe questa 640 a 20 euro :confused:

CONFITEOR
22-06-2005, 06:59
Dall'indagine è emerso che l'offerta di Telecom Italia per una connessione flat a 4 mega, costa 36,95 euro al mese ed è meno cara rispetto alle offerte dei grandi operatori europei, ossia British telecom (Bt) a 38,99 euro/mese per 2 Mega, Deutsche Telecom a 74,94 euro/mese per 3 Mega e Telefonica a 116,1 euro/mese per 4 Mega. Anche prendendo in considerazione il costo che i consumatori devono sostenere con tutti gli operatori per l'accesso alla rete telefonica che, come ha indicato la Commissione europea, in Italia è fra i più bassi in Europa, l'analisi ha comunque evidenziato come il prezzo totale della larga banda su Adsl posizioni l'Italia al secondo posto nella classifica dei cinque grandi operatori europei.
Allora, intanto il reddito di una famiglia tedesca è in media il doppio di una famiglia italiana, e anche gli stipendi degli impiegati dei telefoni sono quasi doppi....
Anche in GB e Spagna i redditi sono un pò superiori(eh si, anche in Spagna...)

Poi la 4 mega Telecom deve ancora arrivare, adesso abbiamo ancora la 1,2,
ma che correttezza paragonare un'offerta futura telecom con quelle presenti straniere.... :rolleyes:

Poi i dati sono poco precisi, che vuol dire "Telefonica a 116,1 euro/mese per 4 Mega"?
non è precisato se il modem è compreso o si paga a parte come in italia...ecc...

Sia in altre parti d'europa che in USA le tariffe adsl sono molto + basse...

Nexurgi
22-06-2005, 17:25
In Italia prezzi Adsl tra i più bassi d'Europa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quoto :muro:

Max^Samp
22-06-2005, 17:51
Scusa, nn ho kapito bene, dove starebbe questa 640 a 20 euro :confused:

dal primo luglio telecom italia, se ne parla in ogni thread in pratica

arrubiu
22-06-2005, 19:00
certo come no.....


siamo anche quelli con la copertura adsl migliore al mondo adesso

cazzariiiii

mauriz83
22-06-2005, 20:39
in francia 8mega/256kbit in italia 4mega/256....offerte vergognose entrambe e mai le farò,hanno rotto le balle con sto poco upload.mi devono spiegare cosa me ne faccio di scaricare a 1Megabyte al secondo se poi posso uppare a 32KB,ma pure mandare un email con un grosso allegato,fare una videoconferenza con qualità decente, a cosa serve,a vedere la tv?ma già C'E' la tv,se mi voglio vedere la tv senza casini vari di modem,velocità,trovare il canale,ecc ecc mi prendo sky!!
il rapporto di queste adsl è 1a 32volte(8megabit è 32 volte 256kbit )ma ci rendiamo conto...
La scelta deve cadere verso quei provider che hanno un upload maggiore
tiscali 6-12mega(640k o 1mega di upload,già ragioniamo)
fastweb 6-10mega(512k o 10mega di upload che prima o poi arriverà dappertutto)
il resto non conviene.

:mbe:

Attaccabrighe
22-06-2005, 20:59
fastweb 6-10mega(512k o 10mega di upload che prima o poi arriverà dappertutto) :mbe:

Ma MOOOLTO poi :muro:
La posa della fibra non è conveniente, se ne sono resi conto tardi a Fastweb e oramai che l'hanno capita ponici una pietra sopra.

MCA
22-06-2005, 22:17
Chi la commissionato questo studio, telecom italia per caso?

Ma LOL !

Paciocco
22-06-2005, 22:54
probabile, peccato cmq che quelli di fastweb non decidano di darsi una mossa, ora come ora con l'upload basso che offre la concorrenza, si farebbero migliaia di abbonati...

Max^Samp
22-06-2005, 23:27
probabile, peccato cmq che quelli di fastweb non decidano di darsi una mossa, ora come ora con l'upload basso che offre la concorrenza, si farebbero migliaia di abbonati...

ma io non ho capito, con l'ip privato a cosa possono servire 10mbit di banda in upload?

CONFITEOR
23-06-2005, 00:49
in francia 8mega/256kbit in italia 4mega/256....offerte vergognose entrambe e mai le farò,hanno rotto le balle con sto poco upload.mi devono spiegare cosa me ne faccio di scaricare a 1Megabyte al secondo se poi posso uppare a 32KB,ma pure mandare un email con un grosso allegato,fare una videoconferenza con qualità decente, a cosa serve,a vedere la tv?ma già C'E' la tv,se mi voglio vedere la tv senza casini vari di modem,velocità,trovare il canale,ecc ecc mi prendo sky!!
il rapporto di queste adsl è 1a 32volte(8megabit è 32 volte 256kbit )ma ci rendiamo conto...
Queste nuove offerte hanno ragioni commerciali, non ci regalano nulla,

la banda in download deve rendere possibile usufruire dei futuri servizi multimediali A PAGAMENTO.... :read:

riempiranno internet di schifezze in streaming e la gente dovrà pagare per vedere, ecco perchè ci danno la banda in dl.

Le industrie invece proibiscono l'aumento dell'up,
ci vogliono utenti solo passivi... :ciapet:

l'utente che scarica pagherà per farlo,
quello che uploada riduce i profitti delle industrie...

Citrix
23-06-2005, 01:16
Quoto totalmente.....

Attaccabrighe
23-06-2005, 06:33
probabile, peccato cmq che quelli di fastweb non decidano di darsi una mossa, ora come ora con l'upload basso che offre la concorrenza, si farebbero migliaia di abbonati...
Da quello che ho capito leggendo i post di Nereid sul forum di Ngi dubito che fastweb aumenti la banda di up a breve o gratis per l'utente.
Secondo loro serve solo a pochi e quindi quei pochi devono pagarla.

Ciaba
23-06-2005, 10:21
Quoto totalmente.....

...quoto la quotazione e acconsento a un quote del mio quote :D

p.s. tra l'altro mi piacerebbe sapere come sono messi in europa rigurado al CANONE, perché mi sa che molti di quei prezzi sono All Inclusive...mentre da noi sono All Ass Inside...

omerook
23-06-2005, 13:04
che favole che ci raccontano!!

http://omerook.no-ip.info//tiscalirf.jpg

Max^Samp
23-06-2005, 13:39
che favole che ci raccontano!!




sai darmi qualche dato circa la copertura e il numero di abbonati di tiscali francia rispetto a france telecom?
Non per polemizzare ma la discussione riguarda altro

omerook
23-06-2005, 13:51
non vedo come si possa ancora replicare!! hai letto bene? 30 euro adsl 20Mb+ telefonate, un pacchetto che qui in italia, al quel prezzo, prbabilmente non avremo mai.

Ciaba
23-06-2005, 14:11
non vedo come si possa ancora replicare!! hai letto bene? 30 euro adsl 20Mb+ telefonate, un pacchetto che qui in italia, al quel prezzo, prbabilmente non avremo mai.


...:asd: come volevasi dimostrare...

mauriz83
23-06-2005, 14:15
Da quello che ho capito leggendo i post di Nereid sul forum di Ngi dubito che fastweb aumenti la banda di up a breve o gratis per l'utente.
Secondo loro serve solo a pochi e quindi quei pochi devono pagarla.
dove lo dice?
Linka

Max^Samp
23-06-2005, 14:24
non vedo come si possa ancora replicare!! hai letto bene? 30 euro adsl 20Mb+ telefonate, un pacchetto che qui in italia, al quel prezzo, prbabilmente non avremo mai.


anche io non vedo come si possa replicare :)
stiamo parlando di operatori come france telecom, telecom italia e soci (grandi ISP, grande copertura, tanti abbonati)
Il resto non è OT ma non si può prendere come metodo di paragone

CONFITEOR
23-06-2005, 14:27
non vedo come si possa ancora replicare!! hai letto bene? 30 euro adsl 20Mb+ telefonate, un pacchetto che qui in italia, al quel prezzo, prbabilmente non avremo mai.
8 mb a 15€.... :fagiano:

Attaccabrighe
23-06-2005, 15:51
Da quello che ho capito leggendo i post di Nereid sul forum di Ngi dubito che fastweb aumenti la banda di up a breve o gratis per l'utente.
Secondo loro serve solo a pochi e quindi quei pochi devono pagarla.
dove lo dice?
Linka
Un post è questo (http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=351588) , ma ne parla anche in un altro sempre in quei giorni.