View Full Version : Overclock: AMD Sempron 2600+ ???
Ragazzi premetto che nn sono esperto di queste cose. :(
Mi converrebbe overclocckare il mio processore AMD Sempron 2600+?
Se si, come si fa?
Potreste darmi delle dritte?
Ciao e grazie!
Dai nessuno sa dirmi niente??? :(
Il bus a 200Mhz dovrebbe reggerlo senza problemi! e dovresti avere una freq di 2200Mhz alla fine... se non erro è un 166*11 come per l'A-XP2500+ se cosi non fosse allora è un 200*11,5 e quindi avresti una freq di 2300Mhz
Nel caso non dovrebbe reggere prova a mettere il Vcore a 1.75 e dovrebbe andare tutto... ma credo regga i 2200 anke a 1.65(default)
Cmq ke dissy hai?
Ciao
Dai nessuno sa dirmi niente??? :(
Come ha detto oro125, prova a mettere il Bus a 200Mhz... Dovrebbe reggere senza problemi...
Anke con il dissi boxed non dovresti avere grossi problemi...
Alza il voltaggio di piccoli passi alla volta (di solito di 0.025V a salire...), finchè non è stabile...
Good Luck!!!
Grazie delle risposte.
Ma....
questi parametri come e dove si settano???
Scusatemi, ma nn sono pratico di queste cose. :( :muro:
Il dissipatore nn ho idea che modello sia, cmq nella media credo...
Mmm...
Cmq si setta tutto dal BIOS... insomma quando accendi il pc continua a pigiare 'Canc'... :D
Mmm...
Cmq si setta tutto dal BIOS... insomma quando accendi il pc continua a pigiare 'Canc'... :D
Ok, quindi in definitiva come mi consigli di settare tutto, senza avere rischi diciamo... :D
Grazie del risposta.
Ippo 2001
21-06-2005, 15:15
Ok, quindi in definitiva come mi consigli di settare tutto, senza avere rischi diciamo... :D
Grazie del risposta.
ciao abbiamo lo stesso procio ... io ho fatto un po di prove in overclock e prima di tutto devi avere RAM buonine ... poi sono riuscito ad arrivare stabilmente a 187 di bus con Vcore default ...
ciao abbiamo lo stesso procio ... io ho fatto un po di prove in overclock e prima di tutto devi avere RAM buonine ... poi sono riuscito ad arrivare stabilmente a 187 di bus con Vcore default ...
Potresti venire su MSN. grazie... :)
Ippo 2001
21-06-2005, 15:20
Potresti venire su MSN. grazie... :)
eccomi
se nn sbaglio sempron=molti bloccato
a 200X11 va a 2.2Ghz, non è detto che regga bene a vcore default...
byez
Ragazzi questa è la mia configurazione (in allegato).
Un grazie a oro125 e Ippo2001 per i suggerimenti via MSN... :)
Allora ho provato ad alzare il bus da 166 a 184 mhz, settando la RAM a 200 mhz.
Ma il PC si blocca in una schermata nera..... :eek:
Cosa può essere?
P.S. Nel BIOS non ho trovato (o meglio credo di non aver trovato) l'impostazione per regolare la tensione della RAM.
CONFITEOR
22-06-2005, 00:27
Allora ho provato ad alzare il bus da 166 a 184 mhz, settando la RAM a 200 mhz.
Ma il PC si blocca in una schermata nera..... :eek:
Cosa può essere?
essere che se metti le ram a 200 e il bus a 184, le ram vanno a 221.... :doh:
le ram vanno messe alla stessa frequenza di default della cpu, 166 o auto,
poi aumenti il front side bus,
ti servono delle ddr 400 se vuoi andare sopra i 166...
Motherboard model K7S41GX, 1.0
ma questa mb nn ha i fix per l'fsb a 200mhz (anzi nn dovrebbe proprio arrivarci) quindi niente fsb a 200mhz...
byez
CONFITEOR
22-06-2005, 09:59
ma questa mb nn ha i fix per l'fsb a 200mhz (anzi nn dovrebbe proprio arrivarci) quindi niente fsb a 200mhz...
byez
quella mobo, che io possiedo con su un xp 2600 a 191x11.5, ha i fix e arriva benissimo oltre i 200.
Cmq le sue ram sono pc3200 quindi a 200 se regge il procio e la mobo ci puù stare benissimo
quella mobo, che io possiedo con su un xp 2600 a 191x11.5, ha i fix e arriva benissimo oltre i 200.
strano, sul sito nn è menzionato il supporto x i 200mhz di fsb...
mo quasi quasi la prendo x il muletto... :sofico:
CONFITEOR
22-06-2005, 23:37
strano, sul sito nn è menzionato il supporto x i 200mhz di fsb...
mo quasi quasi la prendo x il muletto... :sofico:
ke c'entra, non ha i 200mhz di default, ma li puoi settare manualmente, come nella dfi puoi settare i 300 e oltre...
mo quasi quasi la prendo x il muletto... :sofico:
:confused:
Che vuol dire scusa??? :mbe: :confused:
Ho messo oggi il kit dual channel Twinmos da 1gb.
Alzando il bus della cpu di 5, ovvero da 166 a 171 mhz, ma lasciando la RAM in auto (a 166), il PC funziona.
Ma se imposto la RAM a 200 il PC non va... :(
Mi dite come settare correttamente il tutto?
Bus, Ram in particolare.
Grazie.
CONFITEOR
24-06-2005, 19:35
Ho messo oggi il kit dual channel Twinmos da 1gb.
Alzando il bus della cpu di 5, ovvero da 166 a 171 mhz, ma lasciando la RAM in auto (a 166), il PC funziona.
Ma se imposto la RAM a 200 il PC non va... :(
Mi dite come settare correttamente il tutto?
Bus, Ram in particolare.
Grazie.
E tutto ok, devi lasciare la ram in auto, così se porti la cpu a 171, anche la ram va a 171,
invece se metti la ram a 200, settando la cpu a 171, la ram va a 206,
poi ram e cpu devono avere la stessa frequenza.
Allora a più di 171 non posso mettere la cpu (lasciando la RAM in auto) :(
Se metto ad es 176 il PC si riavvia...
Cavolo pensavo che co sto kit twinmos sarei riuscito a migliorare qualcosa...
Non è che devo regolare qualcos'altro???
allora assicurati ke la frequenza delle ram se impostata su "auto" segua la freq del FSB nel caso cambia il valore di auto in un valore tipo 6/6 o 5/5 e cosi vai sul sicuro... se cosi il pc si riavvia ankora non è colpa delle ram dato ke queste posso tranquillamente arrivare a 200 ma è il procio ke non regge, e allora vai di overvolt... ma controlla le temp!
Ciao
e allora vai di overvolt... ma controlla le temp!
Cioè?
Come si chiama questa impostazione? :confused:
A quanto la setto?
Si kiama "Vcore"... alzala a passi di 0.05V e vedi ke poi inizia a reggere anke a 200 e passa... ma controlla la temp dopo perkè inizierà ad alzarsi!
Si kiama "Vcore"... alzala a passi di 0.05V e vedi ke poi inizia a reggere anke a 200 e passa... ma controlla la temp dopo perkè inizierà ad alzarsi!
Ora provo.
grazie. :)
Sul BIOS vedo queste voci:
Overvcore-> da auto l'ho settata a +3% (tu mi avevi detto di alzarla di 0.05v) :confused:
Poi c'è quest'altra voce:
Vccm Voltage-> impostato di default a 2.73 V (al max)
Infine ho riprovato ad alzare il cpu a 183 mhz.
Le altre volte non partiva nemmeno il caricamento di windows, stavolta si è bloccato appena ho inserito la password utente per accedere...
:muro:
Peter Pan 76
27-06-2005, 16:44
Io ho la tua stessa scheda madre (Asrock K7S41GX) con lo stesso processore ed in questo preciso istante sta lavorando senza alcun problema alla frequenza di 190 mhz e le memorie impostate come Auto (166 mhz).
Premetto che le memorie non sono certo quello che si possono definire di buona qualità.
Ho anche notato che in alcune occasioni tende a bloccarsi (specialmente con alcuni giochi: Colin Mcrae 4, 3dMark05) ma posso risolvere facilmente portando l'Overcore al 3% e se ancora non va al 6%.
Questo giochetto però mi ha messo ko un vecchio alimentatore da 350W che adesso ho sostituito con uno di 400W. Con il nuovo alimentatore ho avuto meno problemi di blocchi anche senza toccare l'Overvolt.
Dimenticavo, la ventola è quella originale a cui ho affiancato una seconda che estrae l'aria dal case.
E' probabile che il problema che descrivi sia dovuto proprio ad un'alimentaore troppo piccolo. Che alimentatore hai?
Peter Pan 76
27-06-2005, 16:49
Dimenticavo ancora un'altra cosa:
il mio BIOS è la versione 2.0. Prova ad aggiornarlo scaricandolo dal sito del produttore
Asrock (http://www.asrock.com)
Sul BIOS vedo queste voci:
Overvcore-> da auto l'ho settata a +3% (tu mi avevi detto di alzarla di 0.05v) :confused:
Poi c'è quest'altra voce:
Vccm Voltage-> impostato di default a 2.73 V (al max)
Infine ho riprovato ad alzare il cpu a 183 mhz.
Le altre volte non partiva nemmeno il caricamento di windows, stavolta si è bloccato appena ho inserito la password utente per accedere...
:muro:
attento a rimanere vicino alle specifiche del bus pci e agp, altrimenti rischi di perdere gli hard disk e la scheda video.
prova a saltare subito a 200 piuttosto ma non stare nel range tra 185 e 199.
sfortunatamente la tua scheda non ha i fix pci/agp
attento a rimanere vicino alle specifiche del bus pci e agp, altrimenti rischi di perdere gli hard disk e la scheda video.
prova a saltare subito a 200 piuttosto ma non stare nel range tra 185 e 199.
sfortunatamente la tua scheda non ha i fix pci/agp
Minchia comincio ad avere paura... :eek:
Mi sa che rinuncio... :cry: :cry: :cry:
potresti overvoltare ancora un pochetto il procio e provare subito a 200.
che opzioni ti dà per il vcore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.