PDA

View Full Version : Il disco perfetto!


mpec82
20-06-2005, 12:34
Apro questo thread invogliato da quello che ho letto nel thread hard disk morto in meno di 24H??? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962614). Lo scopo è quello di fare un thread riassuntivo con tutti i vantaggi e gli svantaggi che si hanno scegliendo una determinata marca di hdd in modo da aiutare nella scelta chi deve comprare un nuovo hdd.
Successivamente si potrebbe pure fare una classifica dei migliori dischi di ogni casa produttrice.
Mi piacerebbe che ne esca un thread serio documentato con dati oggettivi (perciò niente post del genere "tale marca è la migliore perchè il mio disco non si è mai rotto"), sono comunque bene accetti anche pareri personali.
Magari se ne esce qualcosa di interessante potrebbe essere messo pure nella sezione guide, se invece vi sembra una cazzata basta dirlo così chiedo ad un mod di chiudere.
Per fare questo lavorone avrò bisogno dell'aiuto di voi esperti :D Giornalmente aggiornerò questo primo post con i dati che mi avrete fornito.

P.S.: non ho aperto questo thread per me, infatti ormai ho già ordinato un WD sata da 80gb (speriamo bene)


HITACHI

Vantaggi

Load/unload tecnology (http://www.hitachigst.com/hdd/library/whitepap/load/load.htm)


Svantaggi

MAXTOR

Vantaggi

Svantaggi

SAMSUNG

Vantaggi

Silenziosità
Bassa temperatura di esercizio


Svantaggi

Prestazioni non eccelse


SEAGATE

Vantaggi

Svantaggi

WESTERN DIGITAL

Vantaggi

Svantaggi

FAM
20-06-2005, 14:48
Qualcuno presto ti farà notare che hai dimenticato i Samsung :D ;)

mpec82
20-06-2005, 14:49
:oink: eppure ne parlano bene, però me ne sono proprio dimenticato, chiedo scusa ai possessori di samsung. Cmq datemi una mano, potrebbe uscirne un simpatico ed utile thread.

CRL
20-06-2005, 22:29
...a me sembra una ca**ata, senza offesa, l'hai chiesto tu di dirlo se lo pensiamo... :p
Il disco perfetto non esiste, e dipende molto da cosa uno deve farci, ma questo è chiaro a tutti. Potremmo dire ciò che si dice spesso, tipo WD silenzioso, Maxtor poco affidabile, ecc, ma questo è molto spesso legato ad un modello preciso. ad esempio i Seagate 7200.7 sata sono rumorosetti, i pata molto meno, ma di contro sono meno performanti, ecc...
Quindi la classifica diventerebbe a mio parere una selva inestricabile.
In aggiunta, se entriamo nel tecnico, tipo il discorso del Load/Unload, ci sarebbe da valutare se è veramente migliore, forse è più evoluto, anzi sicuramente, ma chi ha dati statistici per dire se gli altri dischi hanno incidenze di rotture più alte dovute a questa mancanza? In aggiunta, chi ci assicura che un dispositivo più rudimentale e semplice, non sia in realtà la soluzione migliore?
Con questo voglio dire che in questo campo rischiamo di mettere come regola il parere dei pochi che se ne intendono, mentre magari un altro esperto che stima più i Seagate, ad esempio, potrebbe parlare meglio di questi, anche se non hanno il Load/Unload.
Per questi motivi credo che mi asterrò dall'esprimere pareri, ma leggerò comunque con cura tutti quelli che arriveranno.

- CRL -

mpec82
20-06-2005, 22:47
Beh, quello che dici è giusto ed ho avuto modo di vedere che te ne intendi (tutti i miei posti che chiedevano delucidazioni), però il titolo voleva più che altro attirare l'attenzione.

Voleva essere un thread riassuntivo con i vantaggi/svantaggi che si potrebbero avere scegliendo una marca invece di un'altra (della serie ottimo servizio di assistenza però dischi rumorosi ecc, cose di questo tipo).

Ripeto se pensate che possa essere una cosa utile datemi una mano altrimenti nessun problema, non me la prendo mica. :cry: :cry:























:D :D :D Scherzavo

CONFITEOR
21-06-2005, 10:48
Maxtor: economici

lcj82
24-06-2005, 10:58
io ho avuto due samsung, sv3063h da 30 gb e sp1213n da 120gb, sicuramente sono i più silenziosi e freschi tra gli hard disk ma purtroppo le prestazioni non sono da primato tollerano però bene gli overclock :D

Marco71
24-06-2005, 11:21
...a me sembra una ca**ata, senza offesa, l'hai chiesto tu di dirlo se lo pensiamo... :p
Il disco perfetto non esiste, e dipende molto da cosa uno deve farci, ma questo è chiaro a tutti. Potremmo dire ciò che si dice spesso, tipo WD silenzioso, Maxtor poco affidabile, ecc, ma questo è molto spesso legato ad un modello preciso. ad esempio i Seagate 7200.7 sata sono rumorosetti, i pata molto meno, ma di contro sono meno performanti, ecc...
Quindi la classifica diventerebbe a mio parere una selva inestricabile.
In aggiunta, se entriamo nel tecnico, tipo il discorso del Load/Unload, ci sarebbe da valutare se è veramente migliore, forse è più evoluto, anzi sicuramente, ma chi ha dati statistici per dire se gli altri dischi hanno incidenze di rotture più alte dovute a questa mancanza? In aggiunta, chi ci assicura che un dispositivo più rudimentale e semplice, non sia in realtà la soluzione migliore?
Con questo voglio dire che in questo campo rischiamo di mettere come regola il parere dei pochi che se ne intendono, mentre magari un altro esperto che stima più i Seagate, ad esempio, potrebbe parlare meglio di questi, anche se non hanno il Load/Unload.
Per questi motivi credo che mi asterrò dall'esprimere pareri, ma leggerò comunque con cura tutti quelli che arriveranno.

- CRL -

CRL, i dati statistici sulla maggiore affidabilità del sistema Load/Unload ci sono eccome con addirittura tesi di laurea negli U.S.A scritte sull'argomento più vasto della tribologia in relazione proprio al contatto tra superfici a bassissimo coefficiente di attrito statico sliders-superficie lubrificata di landing zone negli h.d dotati (da epoca protostorica) di sistema C.S.S.
Dati statistici di cui sicuramente sono in "possesso" per via diretta od indiretta anche altri costruttori oltre a quello che storicamente lo ha sviluppato, costruito e migliorato nel tempo: I.B.M -> Hitachi Global Storage.
Prova della superiore affidabilità nè sia che Seagate e W.D, Toshiba e Fujitsu tutti hanno dovuto implementarlo nelle loro linee di hard disk 2.5" e sub 2.5": Momentus, Scorpio ecc.
C'è molta poca informazione al riguardo a meno di non andarla a cercare: se W.D lo avesse implementato ("copiato") nel suo onnipresente Raptor sicuramente avrebbe avuto molta più eco anche in questi forum...
Ed occhio, Seagate, Maxtor, Fujitsu non lo adottano sui modelli P/S-A.T.A e su quelli S.C.S.I solo perchè dovrebbero riproggettare da capo tutto i lfirmware di controllo del motore v.c.m nonchè tutto il sistema closed-loop che in caso ad esempio di abbassamento improvviso del numero di giri del motore spindle provvede ad impartire la seq. di unloading.
Quanto a durata poi statisticamente tutti gli h.d sono specificati per circa 40-50000 cicli di avvio-stop ma occhio, solo quelli con loading/unloading eccedono i 300000 cicli di load/unload: e anche qui ve lo posso garantire dato che ho visto delle fotografie S.E.M oltre ad esistere una già vasta letteratura nei riguardi dell'usura del Delrin o derivati materiale di cui sono costituite le rampe di load/unload.
Chiedetevi piuttosto che resitenza all'usura hanno gli strati lubrificanti di carbone e derivati che gli "altri" costruttori usano anche in h.d accreditati di M.T.T.F oltre le 1.2M ore...
Grazie.

Marco71.