PDA

View Full Version : ASUS produrrà il nuovo Apple iBook 15.4 Dual Core?


Redazione di Hardware Upg
20-06-2005, 10:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14839.html

ASUS, oltre a produrre 500.000 modelli di iBook 14 per l'anno a venire, sembra sulla strada buona per accaparrarsi anche altre linee produttive a scapito di Quanta

Click sul link per visualizzare la notizia.

tatrat4d
20-06-2005, 10:32
va bene per il P-M, ma il widescreen nooo :(
speriamo almeno che sul 12" lascino il 4:3

ps se ho incasinato i commenti, come temo, chiedo scusa :p

Xadhoomx
20-06-2005, 10:44
No hai perfettamente ragione, il 12"(che io possedio e sono contentissimo!) se fosse 16:10 perferebbe di portatilità, anche se a dire il vero dell'area di lavoro in più non mi dispiacerebbe...

Xadhoomx
20-06-2005, 10:54
Anche se in realtà non penso che mettranno subito i dual core dentro gli iBook se no andranno a pestare i piedi a PowerBook

sonountoro
20-06-2005, 10:56
Quindi io che adesso avrei bisogno di prendere un notebook estremamente portatile come l'Ibook 12" me lo prendo sui denti?

Ma non è possibile che gli facciano un bel upgrade? Non sarebbe mica ora di raddoppiargli ram e hard disk, e rinnovare la scheda video?

Che faccio, sto un anno senza computer in attesa del 2006?

Spectrum7glr
20-06-2005, 11:04
Quindi io che adesso avrei bisogno di prendere un notebook estremamente portatile come l'Ibook 12" me lo prendo sui denti?

Ma non è possibile che gli facciano un bel upgrade? Non sarebbe mica ora di raddoppiargli ram e hard disk, e rinnovare la scheda video?

Che faccio, sto un anno senza computer in attesa del 2006?


perdonami ma leggo un sacco di commenti come il tuo: se guardi a quello che deve uscire di qui ad un anno non comprerai mai nulla in qualsiasi settore dell'informatica dagli HD alle schede video, dalle CPU ai monitor LCD, dai masterizzatori ai portatili etc etc...se ti serve il pc adesso compratelo adesso che tra un anno (o anche 3 se è per questo) farà ancora il suo lavoro senza problemi: tanto anche l'anno prossimo stai sicuro che leggerai notizie di portatili incredibili che usciranno di lì a 12 mesi..saranno anche notizie vere ma te col PC cosa ci devi fare che un iBook non è sufficiente?

Bulfio
20-06-2005, 11:07
Secondo me è l'evoluzione naturale dei formati monitor..dopotutto, visto come stanno spingendo verso l'hd, mi sembra un percorso quasi obbligato..E comunque non mi sembra che un 16:10 occupi più rispetto a un 4:3...o sbaglio?

LucaTortuga
20-06-2005, 11:11
Quindi io che adesso avrei bisogno di prendere un notebook estremamente portatile come l'Ibook 12" me lo prendo sui denti?

Ma non è possibile che gli facciano un bel upgrade? Non sarebbe mica ora di raddoppiargli ram e hard disk, e rinnovare la scheda video?

Che faccio, sto un anno senza computer in attesa del 2006?

Ma dove lo hai letto che smetterano di produrre i 12"??? :confused:
Eppoi, se ti serve adesso, non hai che andare sull'Apple Store e comprarlo! :rolleyes:

LucaTortuga
20-06-2005, 11:15
Secondo me è l'evoluzione naturale dei formati monitor..dopotutto, visto come stanno spingendo verso l'hd, mi sembra un percorso quasi obbligato..E comunque non mi sembra che un 16:10 occupi più rispetto a un 4:3...o sbaglio?

Anzi, a parità di diagonale è più piccolo (16:10 si può scrivere anche 4:2,5) :D

tatrat4d
20-06-2005, 11:18
onestamente almeno una pompata di memoria potrebbero metterla, quando si usano 4 applicazioni insieme (PS elements a me pianta abbastanza, ad es.) si fa fatica.
anche riguardo al disco qualcosa di più ci potrebbe stare per 1000 euro, forse non 60, ma 40 GB direi di sì.

Scezzy
20-06-2005, 11:25
Passare da una risoluzione di 1024x768 a quella di 1280x800 non e' male... anzi !!! Sembra quasi di avere un 17"

biffuz
20-06-2005, 11:38
"Per l'anno 2006 infatti ASUS produrrà circa 500.000 modelli di iBook 14"

Ellamiseria... 500.000 modelli diversi! Sull'Apple Store se ne vedono solo due :asd:

Forse (ma dico solo forse) volevate scrivere esemplari...

sonountoro
20-06-2005, 12:01
Dal momento che l'Ibook è già un tantino vecchiotto, andrebbe aggiornato nell'hardware. 256MB di ram col Tiger sono pochini, il radeon 9200 non gestisce le ultime features "grafiche" del Tiger, un hard disk più capiente sarebbe d'obbligo.

Parliamo sempre di 1000 euro per il modello a 12" che interessa a me. Oppure se non vogliono metterci le mani in attesa del Mactel centrino, almeno abbassassero il prezzo...

La qualità del notebook è indiscussa, però il prezzo è alto per l'hardware che offre.

sari
20-06-2005, 12:19
"Per l'anno 2006 infatti ASUS produrrà circa 500.000 modelli di iBook 14"

Ellamiseria... 500.000 modelli diversi! Sull'Apple Store se ne vedono solo due :asd:

Forse (ma dico solo forse) volevate scrivere esemplari...


hahahaha bellissima :D :D :D

Cmqe quel 12" ha un hardware che per un anno non dura (parlo di un anno sopra gli scaffali), gia ora sono poche 512 mega figuriamoci 256 mega tra 6 mesi/un anno, per non parlare del resto. 1000 euro tra 6 mesi dovrebbero diventare al massimo 500.

a17935
20-06-2005, 12:28
Anzi, a parità di diagonale è più piccolo (16:10 si può scrivere anche 4:2,5) :D

???? ma ti sei confuso vero? :eek:

se lo scrivi 4:2,5 non fai altro che scrivere la stessa cosa in modo diverso! non significa che è più piccolo di un 4:3 :)
Nella dimensione ciò che conta è la diagonale, 16:10 o 4:3 è solo il rapporto di proporzionalità tra asse orizzontale e asse verticale.
Un 12" 4:3 o un 12" 16:10 hanno esattamente la stessa dimensione.

Penso che le case costruttrici ragionino per statistiche. un 4:3 ha uno sviluppo commerciale inferiore al 16:10, apprezzato dalla stragrande delle persone.

Io che non uso Cad o fotoritocco su un 12" (e se li usassi preferirei almeno un 17") preferisco il formato wide. Quanto meno ho più multimedialità a portata di mano!

Piccola riflessione:
Avete idea della differenza che c'è nel guardare un film in Dvd su un 12" wide ed uno 4:3??? Nel 4:3 non vedete che un rettangolino, nel wide lo vedete tutto a schermo pieno...non è poco.

Sul fronte della portabilità non sono d'accordo, wide assomigli più ad un libro e quindi dovrebbe essere più "portabile".

Cmq è tutto in base alle necessità.

X sonountoro: La qualità è vero che è indiscussa, è vero che il prezzo è alto cmq, ma è anche vero che è il marketing di apple: per avere un notebook con stampata una mela devi pagare! E perdi+ adesso rispetto a prima avrai solo una mela ed un s.o. diverso!!! :D

a17935
20-06-2005, 12:29
Passare da una risoluzione di 1024x768 a quella di 1280x800 non e' male... anzi !!! Sembra quasi di avere un 17"
in che senso?

LucaTortuga
20-06-2005, 14:45
???? ma ti sei confuso vero? :eek:

se lo scrivi 4:2,5 non fai altro che scrivere la stessa cosa in modo diverso! non significa che è più piccolo di un 4:3 :)
Nella dimensione ciò che conta è la diagonale, 16:10 o 4:3 è solo il rapporto di proporzionalità tra asse orizzontale e asse verticale.
Un 12" 4:3 o un 12" 16:10 hanno esattamente la stessa dimensione.



Hai ragione, mi sono confuso :doh:
In realtà volevo dire a parità di base del monitor, dato che nei 12" Apple, la larghezza dello schermo corrisponde a quella della tastiera.
A parità di diagonale, come dici, sono perfettamente identici. :p

sirus
20-06-2005, 15:45
bella storia...un 12" con il P-M Yonah (Dual core) Wireless N widescreen :D da pippe unico upgrade,lo prendo lo smonto e ci metto 1GB di RAM ;)

cionci
20-06-2005, 15:51
Scusate, ma non è vero che a parità di diagonale qualsiasi monitor ha la stessa superficie... Basta fare due calcoli...

A = altezza, L = larghezza

Cominciamo con il 4/3 :

L = (4/3) * A

Se la diagonale è 12" significa che sqrt(A^2 + L^2) = 12

Sostituisco: sqrt(A^2 + (16/9) * A^2) = 12
(5/3) * A = 12 ===> A = 7,2"
Sostituisco ed ottengo L = 9,6"

La superificie è 69,12 pollici quadrati

Se si fa lo stesso calcolo per il 16:10 si ottiene una superifice pari a 64,72 pollici quadrati...

Scezzy
20-06-2005, 16:10
Commento # 15 di: a17935 pubblicato il 20 Giugno 2005, 13:29
in che senso?

______________________________________________

Nel senso che in orizzontale 1280 punti sono un numero che ti fa pensare di avere un 17" mentre con uno a 4/3 lavori a risoluzione nominale di 1024 che e' un valore piu' vicino a un 15" !

Nemios
20-06-2005, 16:28
Nei wide la diagonale non è la stessa. Non so quanto sarà rispetto al 12'' ma rispetto ai 15'' i wide sono 15,4''. Ne consegue che l'area è praticamente la stessa.

a17935
20-06-2005, 16:29
Scusate, ma non è vero che a parità di diagonale qualsiasi monitor ha la stessa superficie... Basta fare due calcoli...

A = altezza, L = larghezza

Cominciamo con il 4/3 :

L = (4/3) * A

Se la diagonale è 12" significa che sqrt(A^2 + L^2) = 12

Sostituisco: sqrt(A^2 + (16/9) * A^2) = 12
(5/3) * A = 12 ===> A = 7,2"
Sostituisco ed ottengo L = 9,6"

La superificie è 69,12 pollici quadrati

Se si fa lo stesso calcolo per il 16:10 si ottiene una superifice pari a 64,72 pollici quadrati...


Buonasera Moderatore :D
Non ci perdere tanto tempo con i conti...la diagonale tiene conto di entrambe le componenti, altrimenti la dimensione standard indicativa non sarebbe essa ma sarebbe la superfice!
Non ho tempo di vedere i tuoi conti ma avrai fatto qualche "errore di distrazione".
Ciao ;)

x scezzy: ah, ho capito!

davide86
20-06-2005, 17:12
Buonasera Moderatore :D
Non ci perdere tanto tempo con i conti...la diagonale tiene conto di entrambe le componenti, altrimenti la dimensione standard indicativa non sarebbe essa ma sarebbe la superfice!
Non ho tempo di vedere i tuoi conti ma avrai fatto qualche "errore di distrazione".
Ciao ;)

x scezzy: ah, ho capito!

cionci ha perfettamente ragione infatti basta pensare ad un ipotetico monitor 12:1 con diagonale 12": la superfice sarebbe all'incirca 12 pollici quadrati invece un 4:3 ha 69 pollici quadrati

ciao

cionci
20-06-2005, 17:31
Buonasera Moderatore :D
Non ci perdere tanto tempo con i conti...la diagonale tiene conto di entrambe le componenti, altrimenti la dimensione standard indicativa non sarebbe essa ma sarebbe la superfice!
Mi dispiace, ma sei tu che sbagli, la diagonale è un parametro comparabile solo a parità di proporzioni...

a17935
20-06-2005, 18:04
Vorrà dire che rimarrò nella mia ignoranza geometrica... ;)