PDA

View Full Version : In commercio le prime cpu AMD Athlon 64 Dual Core


Redazione di Hardware Upg
20-06-2005, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14838.html

Il lancio di queste cpu è ufficialmente avvenuto tre settimane fa, in occasione del Computex di Taipei; disponibili ora i primi sample negli store giapponesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

prova
20-06-2005, 10:16
Anche a prezzi così alti, io un pensierino al 4200+ glielo farei tutto ;)

PS: Paolo, nella prima frase subito sotto la foto c'è un refuso:

I prezzi inisiali

;)

Wonder
20-06-2005, 10:20
Tanto in Jappo lo stipendio medio è di 5000 euro al mese...cosa vuoi che siano 915 dollari...

lunaticgate
20-06-2005, 10:24
Beh il 4200+ dualcore viene venduto a 66200Yen che a casa mia sono 503€, mica tanto male.............

lunaticgate
20-06-2005, 10:30
Tanto in Jappo lo stipendio medio è di 5000 euro al mese...cosa vuoi che siano 915 dollari...

Beh non esageriamo, diciamo intorno ai 3000€!! ;)

max84
20-06-2005, 10:33
ma.. voi di hwupgrade siete parecchio amici con quelli di akiba, o no?

:asd:

kalle78
20-06-2005, 10:46
In compenso in italia ci vogliono ancora più di 500Euro per un 4000+...

Bha...

Kola_Gurra
20-06-2005, 10:51
raga 4200+ 4600+ e 4800+ a quanto corrisponderebbero in ghz effettivi?

Juspriss
20-06-2005, 10:59
Considerando quello che costano gli Xeon Dual :P, un pensierino per un server discreto lo si può anche fare! :D

Juspo :oink:

mouse
20-06-2005, 11:00
Qualcuno ha fatto la spesa!
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20050618/image/n64b5.html

Chicco#32
20-06-2005, 11:13
da mind le danno in arrivo per il 15 di luglio....l'AMD Athlon64 X2 4400+ 2x2200MHz 2x1024kB viene 588 euro...

quasi quasi butto altri 15 giorni e prendo questo....non ha senso ora spedere 480 euro per il 4000SD...no?

:rolleyes:

idum
20-06-2005, 11:30
Ma questi athlon su quale chipset possono essere montati?
Diciamo 939 con Nforce 3 o 4?
Scusate l'ignoranza

zago
20-06-2005, 11:55
vanno sui 939 con aggiornamento del bios naturalmente

zande88
20-06-2005, 11:56
Dipende da cosa fai con il pc: se 6 un gamer ti conviene il single core, che con i giochi è ancora il massimo riguardo a prestazioni; se usi applicazioni multithread, o usi spesso più programmi contemporaneamente, buttati sul dual core.

Certo che i prezzi x me sono ancora troppo alti...

diabolik1981
20-06-2005, 12:01
Con la mia A8V Deluxe li posso già montare visto che dal Bios 1012 lo si può fare... anche se per ora per le mie tasche sono un tantino costosetti...

sari
20-06-2005, 12:31
huuu... io ero rimasto all'uscita dei dual core Athlon64 all'anno prossimo :P. I prezzi sono mooolto alti per le mie tasche però sosp sosp. Cmqe il mio prossimo procio sarà un dual core Athlon senza dubbio.

ulisss
20-06-2005, 12:38
ragazzi vi faccio fare quattro risate...."forse" :
a Napoli, in alcuni negozi di informatica .... fino a un mese e mezzo fà....avevano a listino cpu newcastle 939 (3200+ 3500+) a prezzi superiori ai 330 euro...e nemmeno disponibili...ma solo su ordinazione...
e continuavano a vendere socket754 a volontà.....
I winchester, manco parlarne... nemmeno disponibili....
Ora che sono usciti i venice ... sono un miraggio (leggi=non sanno neppure cosa sono).
Riguardo gli X2 ... quando arriveranno ....in modo "immateriale" sui listini .... costeranno più che in Giappone... :sofico:
Questo è uno dei motivi per cui non entro mai nei negozi di informatica della mia città...sono sempre indietro di almeno 7-8 mesi....

gropiuz73
20-06-2005, 12:45
domanda:

il prossimo autunno avevo intenzione di metter su un piccola render farm (render con 3dsmax) di 4-6 mini comp. (bare.bone) con il minimo (x scheda video, hd, etc...) e athlon 64 sui 3000.

Ora però dando un'occhiata al mb tyan k8w che può montare 2 opteron dual core , per un totale di 4 core, sto cambiando idea. Per semplicità di gestione ... meglio un comp. molto potente che piccoli e tanti... poi il prezzo finale a occhio e croce sarà uguale (considerando che nel caso della render farm comunque ho bisogno di un comp. a parte di discreta potenza per modellare).
Arrivo al punto: la tyan con a bordo due opteron 2x, sarà vista dal bios con 4 proci. E win xp? mi spiego... Xp supporta solo 2 proci. Come considererà 2 dual core? come 2 sfruttandone la piena potenza o come 4, sfruttandone solo 2?

nel secondo caso, l'alternativa è win 2003 server? utilizza gli stessi driver di xp. Prezzo di win 2003?

grazie :)

zuLunis
20-06-2005, 12:50
Interessante.. cmq io un pensierino lo farei al 4400+ e al 4800+ per via della cache L2 :)

sirus
20-06-2005, 12:56
ne voglio 1 (4400+) :D

ciolla2005
20-06-2005, 12:58
Costano come metà PC, sti Athlon 64!!!!!!!!!! :mad:

Tantovale prendete Un p4 820 e andare di OC!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Chissà come mai nessuno si lamenta del prezzo!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tanto sono sempre i soliti ULTRAS AMD!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

devilman79
20-06-2005, 13:15
Non te ne avere a male, ma non mi risulta!
Lo stipendio medio, con la crisi economica che c'e' anche qui supera
di poco 1500 euro. Anzi e' di questi giorni un servizio in un telegiornale giapponese
che questo sta diventando il paese degli "Arubaito" cioe' dei lavoratori
precari che guadagnano 800yen l'ora tutto compreso (cioe' nessuna garanzia, nessuna assicurazione o pensione). Di 'salary-man' ormai non ce ne sono rimasti cosi' tanti (non si parla di donne, ma di uomini con famiglia) e se arrivano alla cifra che dici tu lo devono a 12-13 di lavoro al giorno minimo, disponibilita' totale (non ci devono nemmeno pensare alle ferie e spesso anche al riposo settimanale) oppure sono i pochi fortunati che sono stati assunti prima del boom economico e che lavorano per qualche grandissima compagnia (esempio Toyota). Inoltre il "Japanese Times" ha riportato pochi giorni fa che per sette anni consecutivi il paese e' in testa per il numero di suicidi, e pare che i motivi principali siano le condizioni di lavoro e soprattutto la paura di perderlo. Magari fosse come dici tu! ;)

ma sai perchè dicono tutti che in giappone guadagnano 5.000 euro al mese, in america 4.000, in germania 4500, ecc..., perchè sono solo capaci a criticare l'italia!!!!!!!!!!!!!
è proprio vero che l'erba del vicino è sempre la migliore!!!

dotlinux
20-06-2005, 13:20
Ma qualcuno pensa seriamente che avrà incrementi di prestazioni da queste CPU?

Chicco#32
20-06-2005, 13:29
Dipende da cosa fai con il pc: se 6 un gamer ti conviene il single core, che con i giochi è ancora il massimo riguardo a prestazioni; se usi applicazioni multithread, o usi spesso più programmi contemporaneamente, buttati sul dual core.

Certo che i prezzi x me sono ancora troppo alti...

mbè, diciamo che le prime rece dicono che le prestazioni, nei giochi, nei dual core, a parità di frequenza, non peggiorano, quindi....

:sofico:

cmq fa sempre comodo un procio che si comporta bene nel multithred....

;)

ciolla2005
20-06-2005, 13:30
Negli USA (negli stati + ricchi) facendo il cameriere guadagni 4000$ al mese.

Dallo stipendio ci togli le (Tante) Tasse, la "Pensione" , L'assicurazione ("mutua").

Facendo il muratore 100$ al giorno, 8 ore.

Uno sbirro senza figli 50000$ l'anno.

La "roba" costa meno, ma ci sono tante + tasse.

Là si viene trattati meglio sul posto di lavoro (anche se non ci sono i sindacati) e, se ti sbatti, fai davvero carriera.

In germania un operaio wolzkwagen guadagna 1500€ al mese, VS i 900 della FIAT.

L'Olanda ha il 60% dei lavoratori Part-time.

Nel resto dell'Europa i contratti EX-COCOCO costano alla dittà molto + di quelli Classici, e , viene garantito molto + il posto di lavoro.

I giovani in italia (under 26), vengono sfruttati con contratti incostituzionali, che non danno il promario diritto alla salute! EVVIVA L'ITALIA!!!! :rolleyes:

mackillers
20-06-2005, 13:40
Costano come metà PC, sti Athlon 64!!!!!!!!!! :mad:

Tantovale prendete Un p4 820 e andare di OC!!!!!!!!!!!!!!! ;)

Chissà come mai nessuno si lamenta del prezzo!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tanto sono sempre i soliti ULTRAS AMD!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

i pentium costano poco ma hanno prestazioni inferiori!
come si overclocano i pentium si overcloccano anche questi!
anzi visto i problemi ditemperatuta degli ultimi pentium ho paura che non saliranno punto. il miglior dual core intel è un doppio 3,2 ghz Core prescot
quindi due ccpu economiche messe insieme, Questi doppio 2,4ghz quindi due top gamma messi insieme. c'è una bella differenza!!


e poi il core prescot a causa del 32 stadi pipe e al chache missing è più lento del core northwod alle basse frequenze! mi immagino come viaggi un Prescott a 2,8ghz senza Hyper tyreading!!

IMHO fra gli athlon X2 e i pentium D ci correra molta differenza in fatto di prestazioni.

A PATTO DI UTILIZZARE APPLICAZIONI CHE SFRUTTINO IL CALCOLO PARALLELO.

fermo restando questo visto il prezzo sto penzando pi prendermi un pentium D per mia sorella che fa montaggio audio.

ASPETTIAMO LE PRIME COMPARATIVE COMPLETE!!

ciolla2005
20-06-2005, 13:44
i pentium costano poco ma hanno prestazioni inferiori!
come si overclocano i pentium si overcloccano anche questi!
anzi visto i problemi ditemperatuta degli ultimi pentium ho paura che non saliranno punto. il miglior dual core intel è un doppio 3,2 ghz Core prescot
quindi due ccpu economiche messe insieme, Questi doppio 2,4ghz quindi due top gamma messi insieme. c'è una bella differenza!!


e poi il core prescot a causa del 32 stadi pipe e al chache missing è più lento del core northwod alle basse frequenze! mi immagino come viaggi un Prescott a 2,8ghz senza Hyper tyreading!!

IMHO fra gli athlon X2 e i pentium D ci correra molta differenza in fatto di prestazioni.

A PATTO DI UTILIZZARE APPLICAZIONI CHE SFRUTTINO IL CALCOLO PARALLELO.


X oc gli athon devi comprare mem @ 433/466 Mhz, e costano!!

Attualmente convengono le DDR2 667!!!! ;)

Puoi fari un preventivo mettendo assieme + o - componenti uguali e, vedrai , che convengono di gran lunga i P4 Soprattutto con chipset SIS.

ciolla2005
20-06-2005, 13:52
Sara', ma a sentire quello che mi racconta il mio amico americano
che vive con me in Giappone, non mi risulta che gli states siano
il paese del bengodi. Tantopiu' che i camerieri in usa ricevono uno
stipendio mensile minimo mentre il resto dipende dalle mance.
Non ho mai creduto a babbo natale, soprattutto quando leggo notizie
come quella di qualche tempo fa', quella della maestrina elementare rapita
in iraq che era entrata nei marines solo per potersi permettere un diplomino di scuola magistrale.
Non parliamo poi della sanita' che in usa e' un vero disastro se non sei Bill
Gates. Questo mio amico americano, avendo due figli preferisce starsene
in Giappone per due motivi: 1) La sanita' e' cara anche qui, ma meglio che
in usa. 2) Le scuole non sono gratis in Giappone (basta vedere i famigerati "JUKU"), ma perlomeno un padre di famiglia nel momento in cui nasce un figlio non deve cominciare a mettere da parte i soldi per poterlo farlo studiare decentemente.


Ci sono un sacco di dicerie..................... :rolleyes:

Se lavori un un' azienda media la sanità & la pensione sono a carico dell'azienda, esattamente come quà.

Peccato ke ci sono dei figli di buona donna come WEL MART....Da sedia elettrica!!!! :mad: :mad: :mad:

serassone
20-06-2005, 14:03
vanno sui 939 con aggiornamento del bios naturalmente
Con l'eccezione del chipset Via K8T890, che (pare) non lo supporti.
L'ho letto in una tabella della Asus:
http://www.asus.it/news/2005/20050601.htm
dove in grassetto si legge: "La scheda madre ASUS A8V-E non supporta i processori Athlon 64 X2 in quanto basata su chipset VIA K8T890."
L'affermazione riguardo il mancato supporto da parte della A8V-E non riguarda il modello in sé ma il chipset.
Quindi, se pensate di passare all'X2, occhio...
Ma non credo che questo chipset sia in testa alle preferenze degli utenti ;)

Piuttosto quanti di voi avrebbero resistito alla tentazione se foste stati al posto del fotografo... di acchiappare una scatola e scappare?!?
Io no!!
:D :D :D

devilman79
20-06-2005, 14:05
Sara', ma a sentire quello che mi racconta il mio amico americano
che vive con me in Giappone, non mi risulta che gli states siano
il paese del bengodi. Tantopiu' che i camerieri in usa ricevono uno
stipendio mensile minimo mentre il resto dipende dalle mance.
Non ho mai creduto a babbo natale, soprattutto quando leggo notizie
come quella di qualche tempo fa', quella della maestrina elementare rapita
in iraq che era entrata nei marines solo per potersi permettere un diplomino di scuola magistrale.
Non parliamo poi della sanita' che in usa e' un vero disastro se non sei Bill
Gates. Questo mio amico americano, avendo due figli preferisce starsene
in Giappone per due motivi: 1) La sanita' e' cara anche qui, ma meglio che
in usa. 2) Le scuole non sono gratis in Giappone (basta vedere i famigerati "JUKU"), ma perlomeno un padre di famiglia nel momento in cui nasce un figlio non deve cominciare a mettere da parte i soldi per poterlo farlo studiare decentemente.

è quello che dico anche io!!
si pensa sempre che negli altri stati sia "Alice nel paese delle meraviglie" e che in italia si stia da schifo!!
non per questo voglio difendere il sistema italiano, in cui di cose da mettere a posto ce ne sono molte, però non mi sembra neanche giusto lodare così tanto gli altri!! (soprattutto basandosi su dicerie e belle favole di terra promessa!!)

Chicco#32
20-06-2005, 14:07
è quello che dico anche io!!
si pensa sempre che negli altri stati sia "Alice nel paese delle meraviglie" e che in italia si stia da schifo!!
non per questo voglio difendere il sistema italiano, in cui di cose da mettere a posto ce ne sono molte, però non mi sembra neanche giusto lodare così tanto gli altri!! (soprattutto basandosi su dicerie e belle favole di terra promessa!!)

ragazzi...siete OT...

;)

ciolla2005
20-06-2005, 14:09
è quello che dico anche io!!
si pensa sempre che negli altri stati sia "Alice nel paese delle meraviglie" e che in italia si stia da schifo!!
non per questo voglio difendere il sistema italiano, in cui di cose da mettere a posto ce ne sono molte, però non mi sembra neanche giusto lodare così tanto gli altri!! (soprattutto basandosi su dicerie e belle favole di terra promessa!!)


L'italia è al 20° posto come qualità di vita a livello mondiale ;)

Ci sono altri 19 stati migliori del nostro, il Canada è in testa, visitatelo e capirete.

P.s. l'erba del vicino è + verde della nostra?

Sì.

meridio
20-06-2005, 14:14
X oc gli athon devi comprare mem @ 433/466 Mhz, e costano!!

Attualmente convengono le DDR2 667!!!! ;)

Puoi fari un preventivo mettendo assieme + o - componenti uguali e, vedrai , che convengono di gran lunga i P4 Soprattutto con chipset SIS.
e per un pentium D devi cambiare scheda madre direttamente

shambler1
20-06-2005, 14:20
ma come funzionerà con windows xp?

FAgianPIppo
20-06-2005, 14:33
x devilman
x i pentium d parlano di 130 gradi cad
in oc cosa facciamo??

G-DannY
20-06-2005, 14:40
P.s. l'erba del vicino è + verde della nostra?

Sì.

E molte volte è pure più buona!!! :sofico:

(Ahia, ahia, no moderatoreee nooooo non farmi maleeeeee ahhhhhhh... :huh: :banned: )

:fagiano:

Wild Weasel
20-06-2005, 14:40
ah occhio sono arrivati anche in europa

http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT

ulisss
20-06-2005, 14:47
qualcuno è al corrente circa la compatibilità con Nforce 3 ultra?

devilman79
20-06-2005, 14:48
L'italia è al 20° posto come qualità di vita a livello mondiale ;)

Ci sono altri 19 stati migliori del nostro, il Canada è in testa, visitatelo e capirete.

P.s. l'erba del vicino è + verde della nostra?

Sì.

beh, ognuno sull'erba del giardino la pensa a modo suo! :) (la mia non mi dispiace!! :D )
e comunque saremo anche al 20° posto, ma quanti ce ne sono che stanno peggio??? :(
con questo chiudo la discussione perchè altrimenti il moderatore ci fustiga!! :D
scusi moderatore se abbiamo divagato un po'!!

mjordan
20-06-2005, 14:50
Urca che prezzi! Meno male che i prezzi di listino di un 4800+ era di 1001$ :eek:

mjordan
20-06-2005, 14:53
Beh non esageriamo, diciamo intorno ai 3000€!! ;)

Bhe' tutto e' rapportato al costo della vita. Se 1 Kg di pane costa 20 euro, con 3000 euro rimani comunque un poveraccio. Se poi e' vero che e' lo stipendio medio...

lunaticgate
20-06-2005, 15:33
Quando ho vissuto a Tokyo lavoravo part-time e prendevo circa 200mila Yen al mese che sono OGGI poco più di 1500€.
Avevo trasporti e vitto pagato. Oggi quadagno poco di meno in Italia ed idem la mia ragazza per cui ho scelto di rimanere in Italia, almeno per il momento perchè visto la crisi giapponese non mi conviene per nulla.
Mediamente i miei amici che sono rimasti in Giappone guadagnano circa 400mila Yen al mese e se ti fai due conti dovresti trovarti.
Comunque è vero dal '99 ad oggi sono cambiate troppe cose e, purtroppo negativamente. Quando ci tornai nel 2001 per qualche mese gia tutto era allo sfascio..........chissà!

Pistolpete
20-06-2005, 16:04
Comunque in tedeschia trovate già gli X2
Da mindf@ctory e da @lternate.

OT

X CIOLLA

A me risulta che la tassazione USA sia più bassa rispetto a quella Italiana:
39% contro 41,8%

Fine OT

lucusta
20-06-2005, 19:03
in tedesco "Bestellt" significa "su ordine"?..
finche' non ne vedo uno, per me ancora non sono usciti.

un venice 3200+ lo mettono 212 euro finito, contro i 200 finiti che abbiamo in italia; contando che danno il 4400+ su ordinazione a 588, sarebbero 665 finiti in italia; non sarebbe male.

JohnPetrucci
20-06-2005, 19:27
Credimi, le cose sono MOLTO cambiate. Tokyo e' la citta' piu' cara del Giappone e mi riesce comunque molto difficile credere che ad uno straniero offrano 400.000 yen al mese, a meno che questo non sia un ricercatore od abbia un posto particolarmente interessante (quindi si sta sempre parlando di casi particolari). Mia moglie e' laureata, conosce bene l'Italiano, l'inglese ed il Giapponese naturalmente che e' la sua lingua. Ha numerose ed importanti esperienze lavorative e nonostante questo, lavorando 7 giorni alla settimana, uscendo di casa la mattina alle 8:00 e rincasando alle 24:00 e' riuscita a prendere a malamena 270.000 yen, nonostante che non sia una impiegata precaria. Sapevo che a Tokyo si guadagna di piu', ma tocca farsi ogni giorno minimo due ore di metropolitana pressati come sardine e per i miei gusti e' una citta' invivibile. Comunque sarai d'accordo con me nel confermare che con 200.000 yen al mese se sei un ragazzino e sei solo in Giappone per fare un esperienza diversa puo' essere anche un modo di "pagarsi la vacanza". Ma vivere con uno stipendio del genere vuol dire fare la fame e non potersi permettere nemmeno gli svaghi piu' banali che ci sono in Italia tipo andarsene al mare l'estate. Visto che per ora di italiani che guadagnano 400.000 yen o piu' al mese ho conosciuto 3 categorie.
1) Quello che insegna all'universita' e fa numerosi altri lavoretti fra cui
insegnare l'italiano a casa sua e il cameriere nei ristoranti la
domenica.

2) Quello al quale la moglie giapponese (ricca) gli ha regalato
un'attivita' commerciale .

3) Il Professionista, ho conosciuto il disegnatore dell'ultima Maserati che
ha lavorato per un po' anche per la Toyota ed appena ha finito il contratto
se n'e' scappato in Italia (nonostante la consorte nipponica).

mi potresti spiegare con quale altro tipo di lavoro si riesce a guadagnare la
cifra che dici? Oppure veramente a Tokyo e'/era facile guadagnare cosi!
:boh:

Non ti scrivo questo per fare polemica, ma semplicemente per sapere, quindi non avertene a male ok? ;)

Mi sa che la situazione per i 7 "grandi" è peggiore di quella che credevo, e non sono mica un ottimista a riguardo! :(

leoneazzurro
20-06-2005, 23:40
in tedesco "Bestellt" significa "su ordine"?..
finche' non ne vedo uno, per me ancora non sono usciti.

un venice 3200+ lo mettono 212 euro finito, contro i 200 finiti che abbiamo in italia; contando che danno il 4400+ su ordinazione a 588, sarebbero 665 finiti in italia; non sarebbe male.

Bestellt significa "ordinato". Il che significa che l'ordine è partito verso AMD, ma non c'è ancora una data di conferma per l'arrivo.

Chicco#32
20-06-2005, 23:48
Bestellt significa "ordinato". Il che significa che l'ordine è partito verso AMD, ma non c'è ancora una data di conferma per l'arrivo.

su mind danno il 15 luglio...

;)

MaxArt
21-06-2005, 00:33
Ora però dando un'occhiata al mb tyan k8w che può montare 2 opteron dual coreAttento a prendere la versione che supporta effettivamente i dual core, cioè l'ultima revision della Tyan.

Ma qualcuno pensa seriamente che avrà incrementi di prestazioni da queste CPU?Certamente, saranno evidentissimi nel caso di applicazioni multithreaded e in generale in multithreading pesante.

X oc gli athon devi comprare mem @ 433/466 Mhz, e costano!!

Attualmente convengono le DDR2 667!!!! ;)

Puoi fari un preventivo mettendo assieme + o - componenti uguali e, vedrai , che convengono di gran lunga i P4 Soprattutto con chipset SIS.Che?!? Ma cosa, che dici?
Dove sta scritto che per un overclock degli Athlon devi prendere delle memorie a 433 e passa MHz? Puoi usare anche le PC2100, basta che setti bene il divisore!
E poi dove la vedi la convenienza nelle DDR2-667? Guarda il listino prezzi di HWU, quelle che costano meno sono le Corsair Value da 512 MB, che stanno sui 100 euro. E poi trovi le Kingmax DDR500 a 88 euro. Avessi parlato delle DDR2-533, avrei capito...
(Comunque, la situazione è cambiata un bel po' da quando hanno all'improvviso rediretto la produzione dei moduli TCCD alle DDR2...)

Prendere un sistema Intel con chipset SiS è un po' una martellata sui maroni. Un sistema dual core, poi, rischia il ridicolo. Senza contare che, comunque, per un sistema dual core Intel la scheda madre la devi comunque cambiare, per la maggior parte dei sistemi AMD su socket 939 invece no.
Insomma, con Intel non hai un sistema che costa meno, figurati se "convengono di gran lunga". Ovviamente ti parlo di processori direttamente confrontabili, non spererai che il P-D 820 tenga il passo dell'X2 4200+?

qualcuno è al corrente circa la compatibilità con Nforce 3 ultra?Sono compatibili. Il problema sollevato circa l'incompatiblità con le MSI K8N Neo2 sarà risolto con un nuovo BIOS. Per gli altri produttori, non so.

Il VIA K8T890 non è, per ora, compatibile. Le prossime revision lo saranno.

Kars
21-06-2005, 08:24
be' se vogliammo anche con 100 ti prendi delle 512x2 ddr400 twinmos TCCD come quelle che ho io.... portate tranquillamente a 280 con timings spinti

lunaticgate
21-06-2005, 09:18
Credimi, le cose sono MOLTO cambiate. Tokyo e' la citta' piu' cara del Giappone e mi riesce comunque molto difficile credere che ad uno straniero offrano 400.000 yen al mese, a meno che questo non sia un ricercatore od abbia un posto particolarmente interessante (quindi si sta sempre parlando di casi particolari). Mia moglie e' laureata, conosce bene l'Italiano, l'inglese ed il Giapponese naturalmente che e' la sua lingua. Ha numerose ed importanti esperienze lavorative e nonostante questo, lavorando 7 giorni alla settimana, uscendo di casa la mattina alle 8:00 e rincasando alle 24:00 e' riuscita a prendere a malamena 270.000 yen, nonostante che non sia una impiegata precaria. Sapevo che a Tokyo si guadagna di piu', ma tocca farsi ogni giorno minimo due ore di metropolitana pressati come sardine e per i miei gusti e' una citta' invivibile. Comunque sarai d'accordo con me nel confermare che con 200.000 yen al mese se sei un ragazzino e sei solo in Giappone per fare un esperienza diversa puo' essere anche un modo di "pagarsi la vacanza". Ma vivere con uno stipendio del genere vuol dire fare la fame e non potersi permettere nemmeno gli svaghi piu' banali che ci sono in Italia tipo andarsene al mare l'estate. Visto che per ora di italiani che guadagnano 400.000 yen o piu' al mese ho conosciuto 3 categorie.
1) Quello che insegna all'universita' e fa numerosi altri lavoretti fra cui
insegnare l'italiano a casa sua e il cameriere nei ristoranti la
domenica.

2) Quello al quale la moglie giapponese (ricca) gli ha regalato
un'attivita' commerciale .

3) Il Professionista, ho conosciuto il disegnatore dell'ultima Maserati che
ha lavorato per un po' anche per la Toyota ed appena ha finito il contratto
se n'e' scappato in Italia (nonostante la consorte nipponica).

mi potresti spiegare con quale altro tipo di lavoro si riesce a guadagnare la
cifra che dici? Oppure veramente a Tokyo e'/era facile guadagnare cosi!
:boh:

Non ti scrivo questo per fare polemica, ma semplicemente per sapere, quindi non avertene a male ok? ;)

Un mio amico lavora come stilista da Ferragano (Aoyama)
Una mia amica è responsabile di public relations di una agenzia di servizi di Tokyo (precisamente ad Azabu Juban)
Una mia amica lavora presso un agenzia di viaggi (mi sono informato e prende 250mila Yen al mese + vitto e alloggio).
Un mio amico lavora come degustatore e rappresentante di vini presso un azienda italiana che si trova ad Akasaka Mitsuke!

Questi sono solo alcuni, comunque devo darti ragione sulla profonda crisi, non per niente ho scelto di rimanere in Italia, al momento.

:(

mjordan
21-06-2005, 09:38
Un mio amico lavora come stilista da Ferragano (Aoyama)
Una mia amica è responsabile di public relations di una agenzia di servizi di Tokyo (precisamente ad Azabu Juban)
Una mia amica lavora presso un agenzia di viaggi (mi sono informato e prende 250mila Yen al mese + vitto e alloggio).
Un mio amico lavora come degustatore e rappresentante di vini presso un azienda italiana che si trova ad Akasaka Mitsuke!

Questi sono solo alcuni, comunque devo darti ragione sulla profonda crisi, non per niente ho scelto di rimanere in Italia, al momento.

:(

Se uno parla Inglese non dovrebbe avere problemi in Giappone no? O bisogna impararsi il giapponese che ci vuole una seconda laurea a momenti per capirlo? :sofico:

DoctorZ
21-06-2005, 10:24
Io sto facendo un pensiero al 4400 X2 ma per settembre/ottobre dove credo i prezzi saranno un po' + accessibili, non di molto ma almeno un po' scenderanno..

La curiosità è: come si comporteranno in OC?

corsair77
21-06-2005, 10:49
io sarei attratto dal 4600+ per via dei 200 mhz in più che,rispetto al mio 3500+(2200) si dovrebbero sentire anche con applicazioni non "multi"..ovviamente l'incognita è il rapporto prezzo/prestazioni..

Spoiker
21-06-2005, 11:26
Lo dico già da ora...se c'è qlk di voi che fa il disributore o negoziante...quando usciranno di produzione e saranno passati e lenti per il mercato, me lo tenete da parte un 4800 o superiore (basta che vada su 939 e nforce4)?
Naturalmente ad un prezzo irrisorio (praticamente nullo..)
Ricordatevi di me!
ciao!

Pistolpete
21-06-2005, 12:38
in tedesco "Bestellt" significa "su ordine"?..
finche' non ne vedo uno, per me ancora non sono usciti.

un venice 3200+ lo mettono 212 euro finito, contro i 200 finiti che abbiamo in italia; contando che danno il 4400+ su ordinazione a 588, sarebbero 665 finiti in italia; non sarebbe male.

Scusate non ho ben capito: perchè in italia diventano 665?
Devo applicare cosa al prezzo che vedo sul listini on-line di Mindfactory?
E per quanto riguarda @lternate? Anche lì devo applicare aggiunte?
Grazie e scusatemi, non conosco il tedesco.

KuWa
21-06-2005, 13:10
fino al prossimo anno saranno inaccessibili per la maggiorparte delle persone :cry:

MaxArt
21-06-2005, 18:35
Io sto facendo un pensiero al 4400 X2 ma per settembre/ottobre dove credo i prezzi saranno un po' + accessibili, non di molto ma almeno un po' scenderanno..Non credo: a settembre/ottobre è come se fossero ancora appena usciti... :rolleyes: Di certo saranno appena arrivati, in Italia!

La curiosità è: come si comporteranno in OC?C'è chi li ha portati a 3.2 GHz, e a 3 GHz ad aria.

Kaiman
22-06-2005, 09:07
X oc gli athon devi comprare mem @ 433/466 Mhz, e costano!!

Attualmente convengono le DDR2 667!!!! ;)

Puoi fari un preventivo mettendo assieme + o - componenti uguali e, vedrai , che convengono di gran lunga i P4 Soprattutto con chipset SIS.
I chipset sisi sono la cosa piu' "infima" che si possa mettere in un pc. Un dual core Intel non va' come un dual core amd. L'intel e' rallentato dal controller della memoria separato e dal bus massimo di 1.066ghz. l'HT invece riesce a gestire discretamente la banda richiesta dai 2 core grazie ai suoi 2 ghz. Non per nulla negli ultimi test apparsi sui dual core amd, in molte applicazioni che sfruttano il calcolo parallelo, i proci amd riescono quasi a "raddoppiare" le prestazioni dei single core. Mentre i dual core intel al massimo guadagnano un 40% rispetto alle versioni single core a causa dei problemi soprariportati.

DoctorZ
22-06-2005, 09:30
Non credo: a settembre/ottobre è come se fossero ancora appena usciti... Di certo saranno appena arrivati, in Italia!

Non lo so Max..vedremo

C'è chi li ha portati a 3.2 GHz, e a 3 GHz ad aria.

Ottimo! Si sa niente in più..? codici sulla cpu, numeri ecc..??
troppo presto dai..

CONFITEOR
23-06-2005, 15:04
Il dual non è nemmeno iniziato, secondo me, se ci fossero già produzione e consumo adeguati e applicazioni ottimizzate,
un dual a 1800mhz potrebbe costare non + di 200€, e rendere almeno come un 2400mhz su singola applicazione, e come un 3700mhz in multitasking.

un venice 3800 a 2400mhz costa 350€, e un 3700 non esiste...

Prob a natale ci sarà una prima disponibilità in volumi e un primo calo di prezzi,
e spero escano i primi dual 2000mhz.

MaxArt
23-06-2005, 15:12
Prob a natale ci sarà una prima disponibilità in volumi e un primo calo di prezzi,
e spero escano i primi dual 2000mhz.Non credo, purtroppo, né per la prima (nella quale comunque spero) né a maggior ragione per la seconda: AMD aspetterà rese migliori di produzione.