PDA

View Full Version : Da TDK presto supporti Blu-ray da 100 GB


Redazione di Hardware Upg
20-06-2005, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14837.html

TDK ha sviluppato un prototipo di disco Blu-ray da 100 GB, dotato di doppio strato e doppia faccia

Click sul link per visualizzare la notizia.

MEGADREAM
20-06-2005, 09:36
E' strano come Microsoft non sia ancora intervenuta.
La sua nuova console adoperera' un normalissimo lettore dvd dual-
Probabilmente questo fa capire che nonostante si siano abbassati i prezzi e i costi del blue ray- non potranno mai essere competitivi come lo sono appunto i "vecchi formati"
Inoltre i 100 gb teorici saranno riservati quasi esclusivamente a unita' di backup professionali, probabilmente non verranno adoperati per scopi casalinghi.

sari
20-06-2005, 09:47
Be per esempio a me sarebbero utili, magari 100 mega no, ma sta di fatto che anche i 4,7 giga o 8,5 cominciano a stare stretti. Poi non parliamo della qualità digitale che potrebbero raggiungere o magari delle ore e ore di filmato che ci si potrebbe far stare in una telecamera amatoriale ad altissima definizione. Poi scusate ma questa tecnologia Blu-Ray non potrebbe aprire la strada a supporti più piccoli degli attuali? stile di un pollice con la capienza di un dvd attuale?.

Fan-of-fanZ
20-06-2005, 09:49
mah... si parlava del dvd già prima di Win98, eppure oggi che viviamo la sua epoca ci sono già nuovi formati...
probabilmente la Microsoft attende solo che prendano piede per farli suoi... al solito.

zed red
20-06-2005, 09:57
io spero che questo serva finalmente ad aver un unico formato. E che l'hd-dvd vada in prepensionamento...

zuLunis
20-06-2005, 10:01
allora, a ke pro sostenere l'hd-dvd?

Fra_cool
20-06-2005, 10:04
Più che per la capacità complessiva, trovo ottima la notizia sul Durabis...
IMHO togliendo la cartuccia, i prezzi alla produzione (e dunque quelli finali) dovrebbero calare ulteriormente.

Si sa quando questi "paper launch" diventeranno realtà commerciali?

PS:
L'annuncio di TDK sferra un durCo colpo... ;)

dnarod
20-06-2005, 10:05
ahahahah durabis.....direi che sono come san tommaso in quest' occasione, finche non vedo non credo; ma se devo essere sincero mi puzza un po sta cosa.....

finaldo
20-06-2005, 10:10
Oltre a ciò segnaliamo che tale supporto non verrà commercializzato in cartucce come si poteva ipotizzare, in quanto TDK ha sviluppato DURABIS, una tecnologia di copertura che rende il Blu-ray Disc molto resistenti, proteggendo la superficie del disco da elementi che potrebbero danneggiarlo come graffi, impronte, polvere
finalmente si potranno prendere i film da blockbuster senza che vadano a scatti o saltino spezzoni di film per tutti i graffi che hanno :confused:

prova
20-06-2005, 10:13
Durabis :asd:

Ma è il nome di una tecnologia a protezione di supporti ottici o una marca di preservativi? :asd:

Wonder
20-06-2005, 10:17
Oltre a ciò segnaliamo che tale supporto non verrà commercializzato in cartucce come si poteva ipotizzare, in quanto TDK ha sviluppato DURABIS, una tecnologia di copertura che rende il Blu-ray Disc molto resistenti, proteggendo la superficie del disco da elementi che potrebbero danneggiarlo come graffi, impronte, polvere.

DURABIS ha dunque eliminato la necessità di utilizzare cartucce di protezione del supporto registrabile e consentirà lo sviluppo di dischi Blu-ray “nudi”, del tutto simili agli attuali CD e DVD.


Dai trovate altri 5 modi per dirlo... :)

Alessandro Bordin
20-06-2005, 10:19
durco




Tnks della segnalazione, corretto ;)

sirus
20-06-2005, 10:21
beh la protezione esterna è stato il fallimento di DVD-RAM che pur essendo tecnicamente superiore a DVD- e DVD+ non ha avuto la giusta diffusione :O
imho mettere la protezione esterna sui BD-DVD sarebbe un errore (se fosse possibile evitarla) ;)

sirus
20-06-2005, 10:22
finalmente si potranno prendere i film da blockbuster senza che vadano a scatti o saltino spezzoni di film per tutti i graffi che hanno :confused:

questo sta sempre all'intelligenza delle persone ;)

ripper71
20-06-2005, 10:27
i ns. lettori dvd da salotto sono compatibili con il blue ray? penso di no..... potremo aggiornarli?

FAM
20-06-2005, 10:28
i ns. lettori dvd da salotto sono compatibili con il blue ray? penso di no..... potremo aggiornarli?

Hai mai visto un lettore CD trasformarsi in lettore DVD?

DvL^Nemo
20-06-2005, 10:34
Interessante news..
Ma mi chiedo quando verranno messi in commercio e soprattutto quanto "costera'" questa tecnologia.. Oramai IMHO il mercato dei DVD e' saturo, per non parlare dell'esperimento "fallito" del dual layer, visto il costo dei supporti sproporzionato se paragonato a quello del DVD single layer..
Ciao !

TyGerONE
20-06-2005, 10:57
Ma prima di dare x vincitore il BR verso il rivale HD-DVD aspetterei. Preferisco sacrificare la capacità del disco a favore di una retro-compatibilità con i DVD attuali. Invece di un hardware completamente nuovo e innovativo che mi costringere a tenere un hw vecchio per godermi i vecchi supporti dvd

DvL^Nemo
20-06-2005, 11:01
Se non erro la Sony ( o non ricordo la Lite-on ) aveva mostrato un master BR che poteva leggere anche i DVD attuali.. Quindi il problema non si porrebbe..
Ciao !

ShinjiIkari
20-06-2005, 11:37
Quello che mi preoccupa non è la retrocompatibilità, ma la capacità di masterizzazione nelle case, hd-dvd o br, spero che non si verificherà quello che è successo coi dvd, ovvero che gli 8,5gb esistono, ma solo per le case di produzione, non per noi. Nel 2005 ancora non si riesce a scrivere un doppio strato a prezzi ragionevoli, 10 anni dopo.

grendinger
20-06-2005, 11:42
100GB @ 216Mbps = 1 ora (circa) di scrittura...
Non è proprio pochino, eh...
Cmq, se il costo e dei supporti e dei master non sarà folle, in ditta lo vedo bene per l'archivio lavori... sì sì :cool:

Ciauz

ShinjiIkari
20-06-2005, 11:47
Secondo me il costo dei supporti sarà semplicemente FOLLE. :D

TyGerONE
20-06-2005, 11:49
Dove sta il problema ? la pirateria è già ampiamente diffusa oggi con i dvd, il Blue-ray è stato annunciato come un hardware con sistemi di protezioni sofisticate che impediranno di creare copie casalinghe di eventuali film pre-incisi dalle case di produzione. Semmai mi chiedo se la capacità di masterizzare dati su supporti dual-layer BR sarà fattibile fin da subito; in caso contrario mi accontenterò del supporto single-layer, ammesso che il costo sia accettabile...

magilvia
20-06-2005, 11:51
Ma prima di dare x vincitore il BR verso il rivale HD-DVD aspetterei. Preferisco sacrificare la capacità del disco a favore di una retro-compatibilità con i DVD attuali. Invece di un hardware completamente nuovo e innovativo che mi costringere a tenere un hw vecchio per godermi i vecchi supporti dvd
Io penso che anche i lettori BR saranno in grado di leggere i vecchi DVD probabilmente utilizzando due laser, quindi il problema della retrocompatibilità non si porrà. Comunque 100 Giga sono fantastici se è vero HD-DVD non ha più ragione di esistere.
100GB @ 216Mbps = 1 ora (circa) di scrittura...
Non è proprio pochino, eh...
Cmq, se il costo e dei supporti e dei master non sarà folle, in ditta lo vedo bene per l'archivio lavori... sì sì
Comunque dai grendingerun'ora non è mica tanto, anzi! Se voi masterizzare 100 giga sui DVD attuali supponendo 5 minuti ogni DVD ci vogliono 1 ora e 40 senza considerare che ogni 5 minuti devi essere lì a cambiare disco. al contrario del BR che lo devi girare solo una volta a metà scrittura.

Usque
20-06-2005, 12:12
l'unica nota negativa è la possibilità che il BR sia una tecnologia che il mercato non è pronto a recepire nal brava periodo. magari ci sarà una diffusione un po' lenta. ma ragazzi... chi si rippa film e musica :D un hd da 100 GB a buon mercato se lo compra ben volentieri, per non parlare dell'ambito professionale.

Dumah Brazorf
20-06-2005, 12:17
100GB @ 216Mbps = 1 ora (circa) di scrittura...
Non è proprio pochino, eh...
Ciauz

Beh ma fa conto che sono 27MB/s di transfer rate che l'hd deve garantire, non sono pochi, aprendo un programma con conseguente saltellamento avanti e indietro delle testine di lettura si rischia di svuotare il buffer del masterizzatore.
Ciao.

trs-sonic
20-06-2005, 12:24
bisogna vedere quanto costeranno i supporti vergini

se gli hd-dvd avessero un prezzo paragonabile ai dvdr e i blueray costassero 10 volte tanto allora preferirei qualche giga in meno ma ad un prezzo ragionevole

finche' non si sanno i prezzi non si puo' dire quale e' il migliore... anche i dvd dual layer sembrerebbero migliori dei single layer... peccato che costano 10/20 volte piu' dei single :(

gropiuz73
20-06-2005, 12:52
per me la cartuccia sarebbe stata un gran cosa:

se ti cade non rischi la crinatura del bordo. E poi quando tiro fuori i dvd dal lettore in genere li lancio via sul tavolino. E sai che fatica risparmiata ogni volta a cercare la custodia fra cento, e rimetterlo dentro con cura....
invece la cartuccia ejct e via diretto in borsa

per qualche centesimo in più...

ShinjiIkari
20-06-2005, 14:06
No dai la cartuccia non è una bella cosa, apparte i costi, secondo me è scomoda e poi non potrebbero ad esempio distribuire film ibridi con dvd-rom su una faccia e hd-dvd o br sull'altra, che secondo me è una cosa essenziale per i primi anni.

mjordan
20-06-2005, 14:37
100 GB su un disco :eek:
Questo si che e' un notizione :eek:

Ma non saranno riscrivibili, vero?

mjordan
20-06-2005, 14:41
Secondo me il costo dei supporti sarà semplicemente FOLLE. :D

Guarda non ho nessun dubbio in merito :sofico: Specie se applicano le tasse sui supporti vergini per ogni strato che supporta.

Questi sono double layer su entrambe le facce, quindi 4 tasse. :sofico:

OverCLord
20-06-2005, 14:44
La tecnologia Dura-bis , poi verra la Dura-tris e cosi' via? :rotfl:

Comunque costeranno un casino solo di SIAE:
5GB=0.70 euro ergo 5*20=100 => 0.70 * 20 =14 euro solo di tasse!!!
piu' il costo del supporto: fico+novita'+capienza*layer= altri 10 eurozzi

Alla fine dei calcoli:
costo stimato per l'utonto finale=25 euro +IVA

La morale e' sempre quella: comprateve 'n Hard disk che e' mejo!!!!
(e fate merenda con Girella ;) )
:D :D :D

JOHNNYMETA
20-06-2005, 16:43
:eek: Per l'interfaccia che dovranno avere con la scheda madre solo per la velocità 6X mi sa che nella maggior parte dei Pc attuali sarà impossibile sostituire il masterizzatore con un blue ray tenendo le prestazioni di scrittura a quei livelli.

moe0123456789
20-06-2005, 16:43
ora spingono tanto x introdurre nuovi supporti dato che il CSS dei DVD è stato un flop, e chiaramente non ci tengono proprio a far si che i bravi pirati riversino i rip contenuti su dvd sui bd, no?

chiaramente l'HDTV è 1 proposta interessante, ma fermiamoci un attimo a pensare QUANDO veramente prenderà piede, senza venirmi a dire che l'hardware è già pronto e siamo noi a non usarlo, xke è 1 baggianata! La domanda di hardware c'è solo se ce n'è 1 effettivo bisogno e, parliamoci chiaro, ora come ora il bisogno è fittizio ed è creato solamente dalle major che vogliono rifarsi del disastro dei CSS su DVD!

inoltre non rischierei MAI e poi MAi di affidare i miei backup al BD con DURABIS, macchè scherziamo?
I miei preziosi documenti su un supporto così poco resistente???? i miei dati personali a rischio? qui mi sembra che al posto di progredire con la sicurezza, si torni indietro solo per migliorare prestazioni e capienza! Non mi va, W la sicurezza, non le prestazioni!

meglio 3 HD-DVD da30 GB, che 1 BD da 100 GB che si scassa come niente! (almeno se si scassa un HD DVD gli altri due resistono... si spera)

eppoi c'è chi è pro o contro al formato unico! un altro modo x spillar soldi! ma la concorrenza tra case sta diventanto un'epopea folle che si profila come un'ulteriore spesa x cambiar hardware! se è così ragazzi miei meglio uno iomega e tutti a casa!

scusate lo sfogo...

Felix
20-06-2005, 17:15
Non capisco, ancora un doppio formato. Poi tutti faranno dei masterizzatori a doppio formato. Almeno impedissero a quelli di un consorzio di fare lettori/masterizzatori per lo standard rivale, invece no, prima fanno due standard e poi tutti pescano alla rinfusa sulle due fette della torta.

Francamente siamo alla frutta. Allora perche' non fare 5 formati, uno per i dischi tondi, uno per quelli quadrati ed uno per quelli volanti... e perche' non farne autoventilanti ed anche al vinile? Il digitale sul vinile suona bene, gli audiofili sarebbero contenti di tornare al vinile.

Lo so, la risposta e' 42...

JohnPetrucci
20-06-2005, 19:14
Quello che mi preoccupa non è la retrocompatibilità, ma la capacità di masterizzazione nelle case, hd-dvd o br, spero che non si verificherà quello che è successo coi dvd, ovvero che gli 8,5gb esistono, ma solo per le case di produzione, non per noi. Nel 2005 ancora non si riesce a scrivere un doppio strato a prezzi ragionevoli, 10 anni dopo.
Quoto. ;)

mjordan
20-06-2005, 20:08
La tecnologia Dura-bis , poi verra la Dura-tris e cosi' via? :rotfl:

Comunque costeranno un casino solo di SIAE:
5GB=0.70 euro ergo 5*20=100 => 0.70 * 20 =14 euro solo di tasse!!!
piu' il costo del supporto: fico+novita'+capienza*layer= altri 10 eurozzi

Alla fine dei calcoli:
costo stimato per l'utonto finale=25 euro +IVA

La morale e' sempre quella: comprateve 'n Hard disk che e' mejo!!!!
(e fate merenda con Girella ;) )
:D :D :D

LOL

AnonimoVeneziano
20-06-2005, 20:12
La tecnologia Dura-bis , poi verra la Dura-tris e cosi' via? :rotfl:

Comunque costeranno un casino solo di SIAE:
5GB=0.70 euro ergo 5*20=100 => 0.70 * 20 =14 euro solo di tasse!!!
piu' il costo del supporto: fico+novita'+capienza*layer= altri 10 eurozzi

Alla fine dei calcoli:
costo stimato per l'utonto finale=25 euro +IVA

La morale e' sempre quella: comprateve 'n Hard disk che e' mejo!!!!
(e fate merenda con Girella ;) )
:D :D :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Do85
20-06-2005, 20:38
Già... io ho intenzione di prendere la 360 ma la microsoft si deve decidere... visto che può scegliere o uno o l'altro... certo non sarà molto contenta di scegliere Blue Ray... però... e già tanto che scenda a compromessi per non far star fuori la sua console dal prossimo mercato dvd...!

DvL^Nemo
20-06-2005, 20:50
Ovvio ragazzi che il successo o meno di una tecnologia lo fa il mercato.. Se piazzeranno i supporti BR a 20 dollari l'uno credo che converra' prendersi un HD ( vista la brusca caduta dei prezzi di questi ultimi non tarderanno ad arrivare a 20 dollari per un HD da 100 GB )..
Io ad esempio ho smesso quasi subito di utilizzare come supporti i DVD in favore di HD da 250GB circa su USB2.0 e non ho la casa piena di dischi volanti..
Ma se mi piazzassero un supporto a 100GB a che ne so, max 5 euro non ci penserei 2 volte..
Ciao !

piottanacifra
20-06-2005, 20:51
Io invece penso che l'open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perchè esiste un'industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto".
Giorgio Faletti
Testimonial Pubblicita' antipirateria del Governo.

Dichiarazioni fatte in un intervista alla Stampa(giornale).
Poi parliamo di tasse SIAE sui supporti masterizabili.
L'ignoranza incombe e dilaga.
Salutt & Bazz
P.S.Attacca anche i produttori di masterizzatori per la cronaca.

MiKeLezZ
20-06-2005, 21:01
A me basta un supporto da 25GB che sia sicuro, duraturo e poco costoso...
100GB, ok bravi tdk, siete dei figaccioni, ecc, ecc, però serve a poco

mjordan
20-06-2005, 21:40
Ovvio ragazzi che il successo o meno di una tecnologia lo fa il mercato.. Se piazzeranno i supporti BR a 20 dollari l'uno credo che converra' prendersi un HD ( vista la brusca caduta dei prezzi di questi ultimi non tarderanno ad arrivare a 20 dollari per un HD da 100 GB )..
Io ad esempio ho smesso quasi subito di utilizzare come supporti i DVD in favore di HD da 250GB circa su USB2.0 e non ho la casa piena di dischi volanti..
Ma se mi piazzassero un supporto a 100GB a che ne so, max 5 euro non ci penserei 2 volte..
Ciao !

Il fatto e' che avere un BR non e' proprio come avere un HD. I film che te li vendono su hard disk Maxtor? :rotfl: :rotfl: Cosi' al posto del masterizzatore compreremo un controller SATA :rotfl: A sto punto mi domando se i flat li diano in omaggio :asd:

gropiuz73
20-06-2005, 22:07
l'assurdità della tassa infatti è che non è sulla percentuale del prezzo ma sui MB... arrivando al paradosso in pochi anni. Fra un po' pagheremo la tassa e con un 2% in più ci danno anche il supporto...

DvL^Nemo
21-06-2005, 08:07
Il fatto e' che avere un BR non e' proprio come avere un HD. I film che te li vendono su hard disk Maxtor? :rotfl: :rotfl: Cosi' al posto del masterizzatore compreremo un controller SATA :rotfl: A sto punto mi domando se i flat li diano in omaggio :asd:

Aspetta stai facendo un po' di confusione... ;)
Il BR oltre a poter essere utilizzato per vedere i film, puo' essere utilizzato anche come supporto di memorizzazzione dei dati..
Era questo ( se non si era capito ) il senso del mio messaggio..
Ciao !

JOHNNYMETA
21-06-2005, 10:33
Io ad esempio ho smesso quasi subito di utilizzare come supporti i DVD in favore di HD da 250GB circa su USB2.0 e non ho la casa piena di dischi volanti..
Ma se mi piazzassero un supporto a 100GB a che ne so, max 5 euro non ci penserei 2 volte..
Ciao !

Anch'io ho un Lacie da 250GB esterno USB 2.0 ma ogni dieci giorni ho bisogno di un pugno di dvd per disintasarlo.
Tutto ciò che ha dentro prima o poi devo metterlo su supporti esterni per non rischiare di perdere tutto con un black out stordente.
Insomma è solo una grande cache per la supermemoria di massa che sono gli scaffali di DVD.

mjordan
21-06-2005, 10:40
Aspetta stai facendo un po' di confusione... ;)
Il BR oltre a poter essere utilizzato per vedere i film, puo' essere utilizzato anche come supporto di memorizzazzione dei dati..
Era questo ( se non si era capito ) il senso del mio messaggio..
Ciao !

Se era SOLO un supporto di memorizzazione non commentavo, ma il mio commento nasce dal fatto che BR e' anche un supporto per i film... ;)

In ogni caso sto scherzando, era ironico il mio post ;)

sinadex
21-06-2005, 12:31
l'assurdità della tassa infatti è che non è sulla percentuale del prezzo ma sui MB... arrivando al paradosso in pochi anni. Fra un po' pagheremo la tassa e con un 2% in più ci danno anche il supporto... più che altro è la tassa ad essere assurda...

bjt2
21-06-2005, 12:56
... Anche perchè mi pare si applichi anche agli HD, con la "scusa" che anche li possano "transitare" dati coperti da copyright (stessa cosa per lettori e ovviamente masterizzatori di CD/DVD, ma anche magnetici!).

mjordan
21-06-2005, 16:04
Ormai non c'e' proprio piu' neanche la sensazione dell'assurdo.... :(

magilvia
21-06-2005, 21:35
Io invece penso che l'open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie. Certe cose vengono fatte perchè esiste un'industria che le produce e investe senza un ritorno economico."
Innanzitutto mi deve spiegare cosa centra l'open source con la ricerca hardware. Probabilmente hai tagliato malamente la frase fuori dal contesto. Secondariamente non mi risulta che le industrie facciano beneficenza, facendo ricerca senza un ritorno economico. Il ritorno economico è il fine ultimo di esistenza dell'industria stessa. Mah, meglio che si limiti alla comicità...

grendinger
23-06-2005, 17:40
...cut
Comunque dai grendingerun'ora non è mica tanto, anzi! Se voi masterizzare 100 giga sui DVD attuali supponendo 5 minuti ogni DVD ci vogliono 1 ora e 40 senza considerare che ogni 5 minuti devi essere lì a cambiare disco. al contrario del BR che lo devi girare solo una volta a metà scrittura.
Mmhh, sì, in "senso assoluto" hai ragione; più che altro facevo una considerazione sul tempo che di solito (non) ho a disposizione...
Un'ora per il bkup (per 3-4 macchine poi) è alto...
Vero è che attualmente non ho 100GB costantemente "in linea" e manco spero di arrivarci, però...
;)

Ciauz

CONFITEOR
28-06-2005, 21:24
http://techon.nikkeibp.co.jp/PR/10000013/10000115/10000115_1.gif

DvL^Nemo
28-06-2005, 21:28
Che sono ? Sembrano semplici DVD-r da 4,7GB..
Ciao !

DvL^Nemo
28-06-2005, 21:35
CMQ se la tecnologia sara' per il "popolo" credo che passero' al blue ray, ma solo dai 50GB in su, meno mi starebbero stretti ;)
Non a caso manco sono passato al dual layer, che IMHO ha rimasto dell' "amaro in bocca" a molti..
Ciao !

CONFITEOR
28-06-2005, 21:51
Che sono ? Sembrano semplici DVD-r da 4,7GB..
Ciao !
il durabis

mjordan
29-06-2005, 05:37
CMQ se la tecnologia sara' per il "popolo" credo che passero' al blue ray, ma solo dai 50GB in su, meno mi starebbero stretti ;)


Perchè adesso adoperi i nastri?

DvL^Nemo
29-06-2005, 09:38
hard disk.. Ho optato per gli HD invece dei DVD per problemi di spazio ( fisico )
Ciao !