Entra

View Full Version : Consiglio scheda madre per S754 e overclock


rizzotti91
20-06-2005, 09:07
Salve, vorrei comprare un amd 64 3000 2.0 ghz ed una scheda madre per fare un altissimo overclock.
Io, avrei optato per la Abit KV8 pro con il terz'occhio, cosa ne pensate?
Per il raffreddamento avrei pensato a due dissipatori per la cpu, una ventola per il case (che si monta di fuori, quindi aspira o manda l'aria?) e una doppia ventola spire per hard disk.
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.

midian
20-06-2005, 09:11
se vuoi overclock da record prendi una dfi lan party ultra con nforce 4 o una DFI LanParty UT nf3 250 Gb

rizzotti91
20-06-2005, 09:17
Io, avevo optato per la abit, perchè ho visto con i miei occhi che l'amd 64 3400 di 2.4 GHZ, è stato overclocckato a 4.o GHZ!!!!!! Cosa ne pensi?

burn88
20-06-2005, 09:18
se vuoi overclock da record prendi una dfi lan party ultra con nforce 4 o una DFI LanParty UT nf3 250 Gb
ma se ha chiesto una mamma per il socket 754!! non esiste la lanparty Nforce 4 per questo socket...
comunque..prenditi una DFI Lanparty Nf3 UT 250 e vai sul sicuro! :D

burn88
20-06-2005, 09:21
eccoti (http://www.hw-vault.com/articolo.php/82/index.html) una recensione di questa favolosa scheda madre...

rizzotti91
20-06-2005, 09:35
Cosa ne pensate della scheda video Asus 9520 TD? E per far funzionare tutte le tecnologie esclusive asus di questa scheda video, è necessaria una scheda madre asus?
Cosa ne pensate del raffreddamento per cui ho optato?
E cosa ne pensate della Abit? Per favore potreste informarmi, mi piace molto come mobo.
GRAZIE.

MIKIXT
20-06-2005, 09:46
Cosa ne pensate della scheda video Asus 9520 TD? E per far funzionare tutte le tecnologie esclusive asus di questa scheda video, è necessaria una scheda madre asus?
Cosa ne pensate del raffreddamento per cui ho optato?
E cosa ne pensate della Abit? Per favore potreste informarmi, mi piace molto come mobo.
GRAZIE.

è una geforce 5200..quindi una immonda ciofeca...la puoi montare su qualsiasi mobo...ma tanto è un cesso da 30€...

per 108€ prenditi una geforce 6600...oppure con 175€ un'ottima 6600GT....

chiudo qua perchè siamo ot

rizzotti91
20-06-2005, 09:58
Grazie per i commenti della scheda video, e per il raffreddamento e la mobo?

rizzotti91
20-06-2005, 11:14
Per favore, aiutatemi, sono davvero molto indeciso.
GRAZIE.

MIKIXT
20-06-2005, 13:40
Grazie per i commenti della scheda video, e per il raffreddamento e la mobo?

specifica meglio per il raffreddamento...non hai fornito informazioni chiare e i modelli/marche di ventole e dissipatore...

midian
20-06-2005, 14:41
ma se ha chiesto una mamma per il socket 754!! non esiste la lanparty Nforce 4 per questo socket...
comunque..prenditi una DFI Lanparty Nf3 UT 250 e vai sul sicuro! :D
oh cavolo ho sbagliato :doh:

rizzotti91
20-06-2005, 14:42
Ciao e grazie per la rispota. La Ventola per l'hard disk è una doppia ventola di marca SPIRE, mentre quella per il case è una arctic cooling e precisamente il modello arctic fan 3 80x80 infine per il processore, oltre al dissipatore originale amd, ho pensato di mettere un dissipatore Cooler master.
Per caso ne capisci qualcosa di schede madri? Come ti sembra la Abit KV8 Pro per fare l'overclock.
Il raffreddamento sopra indicato va bene per fare un robust overclock?
GRAZIE.

midian
20-06-2005, 14:43
per il raffredamento se prendi una 6600 liscia o GT meglio artic silencer ;)
(mi pare si chiami cosi)
per il case ne basta uno con 2 ventole 8x8 o una 12x12 anteriore e una 12x12 o 2 8x8 posteriori che buttano aria fuori

rizzotti91
20-06-2005, 15:02
Grazie a tutti per le risposte e soprattutto per la pazienza, ma a me interessa di piu' la mobo anziche il raffreddamento, quindi che ne pensate della Abit KV8 Pro?

midian
20-06-2005, 15:08
Ciao e grazie per la rispota. La Ventola per l'hard disk è una doppia ventola di marca SPIRE, mentre quella per il case è una arctic cooling e precisamente il modello arctic fan 3 80x80 infine per il processore, oltre al dissipatore originale amd, ho pensato di mettere un dissipatore Cooler master.
Per caso ne capisci qualcosa di schede madri? Come ti sembra la Abit KV8 Pro per fare l'overclock.
Il raffreddamento sopra indicato va bene per fare un robust overclock?
GRAZIE.
prima di tutto se overcloccherai meglio avere una buona ventola.
per la mobo i oopterei per l' nforce 3 quello è VIA
però lascio parere agli esperti

rizzotti91
20-06-2005, 15:23
Ecco il motivo per cui ho il dubbio, il chipset che è via, mentre dicono che il chipset nforce è migliore per overclock.
Ma come ho già detto, ho visto fare un overclock di un 3400 da 2.4 a 3950 Mhz.
Grazie per le vostre risposte.

Zoraf
20-06-2005, 16:27
non si farebbe prima a sapere quanto vuoi spendere circa e magari noi ti diamo una dritta... ad esempio il chip via non e' il massimo anche se abit solitamente fa schede valide in o.c. :fagiano:

tuttavia se vuoi fare oc "estremo" devi considerare di passare a skt 939 e utilizzare una mobo tipo dfi (insomma con nforce4) senza poi dimenticare la ram che puo' essere il vero insormontabile collo di bottiglia per il tuo sistema... :sofico:

poi se il tutto lo devi comprare perche' e' un offertona magari prova a chiedere se la cifra che devi spendere e' giusta... :Prrr:

Ciapz!

rizzotti91
20-06-2005, 16:36
Io avevo pensato di spendere 400-450 € con i seguenti componenti:
100 € Hard disk Serial Ata Maxtor 160 GB
100 € Scheda madre Abit KV8 Pro
150 € CPU Amd 64 3000 2 ghz s754
40 € DDR 400MHZ S3 512 MB
60 € Scheda video Asus 9520.
Cosa ne pensi? E come ho già detto, ho visto fare con la Abit KV8 Pro un overclock spaventoso con un Athlon 64 3400, infatti è stato portato da 2.4 Ghz a circa 4!!!!!!!!
P.S. gli altri componenti li ho già.

MIKIXT
20-06-2005, 17:49
[ QUOTE=rizzotti91]Io avevo pensato di spendere 400-450 € con i seguenti componenti:
100 € Hard disk Serial Ata Maxtor 160 GB

prenditi un hd Western Digital..non te ne pentirai...

100 € Scheda madre Abit KV8 Pro

con il k8t800 non vai molto lontano...meglio Nf3...

150 € CPU Amd 64 3000 2 ghz s754

se passi al socket 939 con un a64 Winchester o Venice sali molto di più!

40 € DDR 400MHZ S3 512 MB

questa va solo bene a default...o per oc pochissimo spinti...

60 € Scheda video Asus 9520.

con questa non ci giochi a niente...

Cosa ne pensi? E come ho già detto, ho visto fare con la Abit KV8 Pro un overclock spaventoso con un Athlon 64 3400, infatti è stato portato da 2.4 Ghz a circa 4!!!!!!!!
P.S. gli altri componenti li ho già.[/ QUOTE]

1) se non hai un buon alimentatore (di marca) e un buon raffreddamento non combini niente...

2)ogni overclock va a culo...ogni cpu è una storia a sè....

MIKIXT
20-06-2005, 18:12
ecco qua qualcosa di più serio (secondo me)...

Hd Western Digital 160Gb SATA 85€

Cpu Athlon64 3000+ core Venice 129€

Scheda madre DFI Lanparty Ut NForce4 Ultra-D 139,80€

Ram G.Skill 512Mbx2 GBZX PC 3200 Dualchannel Kit 118,80€

Scheda video PEAK GeForce 6600 256mb pci-e 106€

Dissipatore Cpu Arctic cooling freezer 64 18€

2 ventole da 80 mm Top Motor low noise 28cfm/24dB 2,40€

totale: circa 600€

se puoi spendere di più prendi la Geforce 6600Gt anzichè la 6600...(circa 60€ in più)

inoltre se non hai un buon alimentatore non fai niente... (costo: circa 80€)

con questo sistema le prestazioni sia a deafault sia in overclock sono molto superiori...

in quello che avevi segnalato tu oltre ad esserci alcuni componenti inadatti all'overclock avevi una scheda video penosa e soli 512mb di ram...

ciao

rizzotti91
22-06-2005, 08:26
Scusa ma questi componenti a questi prezzi dove li hai visto?
Solo il processore costa oltre 160 ? e tu mi dici che costa 129??
Per favore rispondimi.

MIKIXT
22-06-2005, 09:35
Scusa ma questi componenti a questi prezzi dove li hai visto?
Solo il processore costa oltre 160 ? e tu mi dici che costa 129??
Per favore rispondimi.

a 129€ è in versione tray (senza dissy) perchè ne ho elencato uno migliore...

la versione box costa 155€...

a conti fatti risulta più conveniente la tray + arctic-cooling freezer64 (147€ in totale)

rizzotti91
22-06-2005, 09:38
Che cosa ne pensi di una scheda madre Asrock per il socket 939? Ha buone prestazioni? Si può fare un buon overclock?
Cosa ne pensi dell'Athlon 64 3000+ con core Winchester?
GRAZIE.

billuzzo
22-06-2005, 09:50
Tra winchester e venice ce la differenza di 8 euri nn e molto la differenza tra questi due processori ti conviene sempre prendere un venice x le ram nn so forse meglio ocz che le gkill ho sentito che scaldano parekkio poi nn so lascio la cosa agli esperti anche io. cmq la asrok nn credo che salga molto se vuoi puntare vai sulla dfi o su una abit nforce 4 la scelta sta a te cmq spendi un po di piu ma le prestazioni migliorano .

MIKIXT
22-06-2005, 09:51
Che cosa ne pensi di una scheda madre Asrock per il socket 939? Ha buone prestazioni? Si può fare un buon overclock?
Cosa ne pensi dell'Athlon 64 3000+ con core Winchester?
GRAZIE.

la asrock lasciala perdere...buona a default ma in overclock non ti alzi neanche di 1 Mhz...

il Venice che ti ho segnalato io è l'evoluzione del Winchester...se puoi prenditi il Venice (è un po' meglio in oc ma anche il Winch va bene)
tanto il prezzo è simile

billuzzo
22-06-2005, 09:55
Recensione di una abit fatality sli ( dicono che nn sale mah )


http://members.cox.net/wmdieselmc26/395fsb.bmp

rizzotti91
22-06-2005, 09:56
Scusa MIKIXT, ma nei negozi nella mia città, i prezzi dei componenti sono altissimi in confronto a quelli che hai detto tu, dove li posso trovare a prezzo basso? (Catene italiane di informatica o internet).
Grazie.

MIKIXT
22-06-2005, 10:00
Scusa MIKIXT, ma nei negozi nella mia città, i prezzi dei componenti sono altissimi in confronto a quelli che hai detto tu, dove li posso trovare a prezzo basso? (Catene italiane di informatica o internet).
Grazie.

ti mando un pvt con il sito...

è un negozzietto di roma che vende anche su internet, i prezzi sono ottimi e il proprietario è gentile e disponibile....

MIKIXT
22-06-2005, 10:02
Recensione di una abit fatality sli ( dicono che nn sale mah )


http://members.cox.net/wmdieselmc26/395fsb.bmp


lascia perdere la fatality...costa tanto per niente...sale meno della Dfi...il bios rompe le balle per ogni roba...

rizzotti91
22-06-2005, 10:05
Scusate, ma più giro su internet e più mi incasino la testa, chiedo una cortesia a voi esperti, e vi chiedo di rispondermi sinceramente grazie. :mad:
Allora... il socket 939 dicono che ha più alte prestazioni, quindi prendendo in considerazione un Athlon 64 3000+ S754 (2GHZ) e uno S939 (1.8GHZ) il più performante dovrebbe essere il secondo, vuol dire che per esempio con TmpgEnc per elaborare un film, il primo ci sta 2 ore e l'altro 1.45 ore???????
Ed ecco il mio secondo problema: E' vero che la Abit KV8 Pro riesce a fare l'overclock che avevo già detto? (da 2.4 GHZ a 3950 MHZ?) L'ho visto fare con i miei occhi è possibbile o ho visto male? Anche se ha il chipset via non puù fare un buon overclock? Non dipende tutto dalla scheda madre e dalla tecnologia con cui è costruita?
Grazie anticipatamente a chi riuscirà a rispondermi e a farmi davvero felice. ;)

MIKIXT
22-06-2005, 10:14
Scusate, ma più giro su internet e più mi incasino la testa, chiedo una cortesia a voi esperti, e vi chiedo di rispondermi sinceramente grazie. :mad:
Allora... il socket 939 dicono che ha più alte prestazioni, quindi prendendo in considerazione un Athlon 64 3000+ S754 (2GHZ) e uno S939 (1.8GHZ) il più performante dovrebbe essere il secondo, vuol dire che per esempio con TmpgEnc per elaborare un film, il primo ci sta 2 ore e l'altro 1.45 ore???????
Ed ecco il mio secondo problema: E' vero che la Abit KV8 Pro riesce a fare l'overclock che avevo già detto? (da 2.4 GHZ a 3950 MHZ?) L'ho visto fare con i miei occhi è possibbile o ho visto male? Anche se ha il chipset via non puù fare un buon overclock? Non dipende tutto dalla scheda madre e dalla tecnologia con cui è costruita?
Grazie anticipatamente a chi riuscirà a rispondermi e a farmi davvero felice. ;)

la potenza non si misura solo in mhz ( e AMD ce l'ha dimostrato da un bel pezzo! altrochè intel....)

il 939 può vantare il controller dual channel integrato nella cpu e il bus Hypertransport (HTT) a 1Ghz , contro il controller single channel e l'HTT a 800Mhz del 754...come vedi la frequenza non è tutto...inoltre il nuovo Venice ha le istruzioni SSE3 molto utili nel videoediting (Winchester e precedenti hanno solo le SSE2)

secondo me 3950 è impossibile con un A64...il 3000+ 754 ha un moltiplicatore di 10x, per ottenere 3950Mhz bisognerebbe avere un fsb di addirittura 395Mhz! (a defult è 200Mhz)....inoltre anche se fosse vero (ma non ci credo) sarebbe solo un overclock per fare bench...quindi il pc è stabile solo per 30minuti o giù di li...

mettiti in testa che se sorpassi i 3Ghz (spendendo un bel mucchio di $$$ altroche 500-600€) è già tanto...

billuzzo
22-06-2005, 10:15
si dideva la stessa cosa sulla abit nf7-s2g instabile e nn andava una sega allora xche la mia nn da 1 problema? sono stato connesso ad internet per 22 gg scaricando giocando masterizzando e rippando ho fatto di tutto e di piu poi uno sbalzo di corrente mi si e riavviato ma se tutto le skede abit fossero instabili come la mia allora le prendo di sicuro

rizzotti91
22-06-2005, 10:19
Il processore overclocckato è stato Un 3400+ 64bit S754. Grazie per l'indirizzo internet, il negozio ha dei prezzi bassissimi. Comunque, ritornando al discorso di prima, il S939 per es. a posto del S754 che ci sta due ore a fare una cosa ce ne sta 1.45 per es.? Cosa ne pensi per il S939 della mobo Asus A8N?

MIKIXT
22-06-2005, 10:26
Il processore overclocckato è stato Un 3400+ 64bit S754. Grazie per l'indirizzo internet, il negozio ha dei prezzi bassissimi. Comunque, ritornando al discorso di prima, il S939 per es. a posto del S754 che ci sta due ore a fare una cosa ce ne sta 1.45 per es.? Cosa ne pensi per il S939 della mobo Asus A8N?

allora era un 3400+ non 3000+ quindi moltiplicatore 12x (se non sbaglio)...allora ce la potrebbe aver fatta...ma comunque non è roba da tutti i giorni e il pc non è utilizzabile in quelle condizioni...

per la velocità...meglio il Venice 939 (soprattutto se fai videoediting, come mi pare di aver capito)

la Asus non mi convince per nulla se vuoi fare OC prendi la Dfi (che lì è anche a buon prezzo, ne vale la pena!) che tra l'altro è strapiena di funzioni, controller vari e accessori...

MIKIXT
22-06-2005, 10:29
si dideva la stessa cosa sulla abit nf7-s2g instabile e nn andava una sega allora xche la mia nn da 1 problema? sono stato connesso ad internet per 22 gg scaricando giocando masterizzando e rippando ho fatto di tutto e di piu poi uno sbalzo di corrente mi si e riavviato ma se tutto le skede abit fossero instabili come la mia allora le prendo di sicuro

non ho detto che la Abit è una pessima marca, anzi!

sto solo dicendo che la Fatality (e in generale gli ultimi prodotti) hanno perso il "tocco magico" per l'overclock...(infatti pare che il responsabile OC di Abit sia passato a Dfi...si spiegerebbe così il miglioramento di Dfi e il peggioramento di Abit...)

billuzzo
22-06-2005, 10:35
io nn so ma 395 in htt ti sembra male??? quanto fa la dfi in htt massimo? nn so... boh

rizzotti91
22-06-2005, 10:36
Scusa se ancora insisto, ma anche se la dfi mi permette di fare un overclock a 3 GHZ e la Abit a 2.6 ad un certo punto non mi interessa, perchè la cpu a 3 GHZ ariverà a 100 Gradi, mentre quella a 2.6 a 70! O sbaglio?
GRAZIE.

billuzzo
22-06-2005, 10:39
questa nn l'ho capita se devo essere sincero :D

rizzotti91
22-06-2005, 10:45
Non hai capito quello che ho scritto io o MIT... quello che ho scritto io è giusto, perchè più si overclocca e più si alza la temperatura.

billuzzo
22-06-2005, 10:53
si questo lo so che piu si overclokka piu le temperature si alzano e quello di mid che nn capisco :)

rizzotti91
22-06-2005, 10:55
Mid, dice che le DFI sono migliori per l'overclock, perchè il responsabile overclock della Abit abbia cambiato società e sia passato a DFI. Ciao. :)

billuzzo
22-06-2005, 10:59
mmmm quello lo so ma anche se il tizio e passato alla dfi esempio la abit con intel a overclok migliore e poi credo sia solo questione di bios tutto qui ciao

rizzotti91
22-06-2005, 14:44
Eccomi di nuovo!
Scusate, ma il pc che sto per farmi, deve durarmi un paio di anni, ed il budget che ho da spendere rnon è grandissimo, pensate che all'inizio volevo comprare un Sempron 3000+ S462, poi un Sempron 3000+ S754, poi un Amd64 2800+ ed infine un Athlon 64 3000+ S754. Come avrete sicuramente notato, all'inizio, avevo pensato di spendere 300 ? ed adesso oltre 450 ?, quindi vorrei sapere se vale veramente la pena comprare un Amd64 3000 S939 al posto del S754.
Per il socket 754, avevo pensato di prendere una mobo Asus KV7-X o una Asus K8N, mentre se mi consiglierete di prendere un S939 credo che prenderò una Asrock; con quest'ultima posso davvero fare pochissimo overclock?
Grazie.

MIKIXT
22-06-2005, 15:01
Eccomi di nuovo!
Scusate, ma il pc che sto per farmi, deve durarmi un paio di anni, ed il budget che ho da spendere rnon è grandissimo, pensate che all'inizio volevo comprare un Sempron 3000+ S462, poi un Sempron 3000+ S754, poi un Amd64 2800+ ed infine un Athlon 64 3000+ S754. Come avrete sicuramente notato, all'inizio, avevo pensato di spendere 300 ? ed adesso oltre 450 ?, quindi vorrei sapere se vale veramente la pena comprare un Amd64 3000 S939 al posto del S754.
Per il socket 754, avevo pensato di prendere una mobo Asus KV7-X o una Asus K8N, mentre se mi consiglierete di prendere un S939 credo che prenderò una Asrock; con quest'ultima posso davvero fare pochissimo overclock?
Grazie.

ti conviene il socket 939, fidati...
ti sconsiglio la asrock perchè oltre a non poterci fare overclock, ti ritroveresti limitato nelle prestazioni anche a default (chipset VIA K8T800)

MIKIXT
22-06-2005, 15:09
che ne dici di questo?

AMD Athlon64 3000+ venice skt939 129€

Arcitc-cooling Freezer 64 18€

Mobo Asus AN8-E Nforce4 ultra 102€

Ram G.Skill 512Mbx2 (1024mb) pc3200 ZX 118€

Vga Geforce 6600 256mb PEAK 106€

tot: 475€

almeno hai un buon pc che ti dura abbastanza...

se specifichi meglio la cifra che puoi spendere si può trovare dell'altro...

rizzotti91
22-06-2005, 15:11
Ma cosa ha di diverso la ram bicanale da quella a singolo canale?
Forse una da 512MB bicanale equivale ad una da 1GB singlechannel?
Grazie.

MIKIXT
22-06-2005, 15:16
Ma cosa ha di diverso la ram bicanale da quella a singolo canale?
Forse una da 512MB bicanale equivale ad una da 1GB singlechannel?
Grazie.

no..il dualchannel (obbligatorio su 939, altrimenti e meglio che ti prendi un triciclo e pedali!) consente di ottenere una maggiore banda passante, non influisce sulla quantità di memoria disponibile...

io ti ho sempre messo 512x2 quindi due moduli da 512Mb in dualchannel, che ovviamente fanno 1Gb...

rizzotti91
22-06-2005, 15:18
Un'alternativa per la scheda video? Più economica?
Considera che con una ATI Radeon 9600 un mio amico ci gioca con x es. need for speed underground 2 con i dettagli al massimo a 1024x786 avendo 1GB di ram single channel e un athlon 64 3400+ S754, quindi potresti gentilmente offrirmi i dati della 6600? Quelli della 9600 son freq. del chipset 324 e della ram 190. Grazie tantissimo, vedo che sei molto preparato in materia, se no non mi sarei permesso di fare tutte queste domande. Ti prego rispondi al più presto.

rizzotti91
22-06-2005, 15:19
Un'ultima cosa, se prendessi perora solo 512 MB di ram e acquisterei l'altra in futuro? Ti dico questo, perchè vedo che windows "se ne prende" meno di 300 MB quando faccio video-editing.
Grazie tanto.

MIKIXT
22-06-2005, 15:21
Un'ultima cosa, se prendessi perora solo 512 MB di ram e acquisterei l'altra in futuro? Ti dico questo, perchè vedo che windows "se ne prende" meno di 300 MB quando faccio video-editing.
Grazie tanto.

veramente 512 sono pochi sia per giocare, sia (a maggior ragione) per il videoediting...non vai molto lontano...perfino sul 2° pc mi sono messo un giga da tanto che mi trovavo bene...

inoltre comprando due moduli diversi il dualchannel non ti funzionerà (con grave perdita nelle prestazioni)

rizzotti91
22-06-2005, 15:26
E per la scheda video cosa mi dici? Se per esempio devo spendere 50 ? in più solo per avere 5 frame al secondo in più con Doom 3 non mi importa niente, perchè la scheda la overclocckero.
Su internet, ho visto a buon prezzo, la scheda madre Abit AV8 Pro, cosa ne pensi? Ti ringrazio tantissimo, non sai quanto mi stai rendendo felice.
Ciao.

rizzotti91
22-06-2005, 15:46
Su internet a questo indirizzo http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=316&PAG=4&lang=ita, guarda che ho trovato: la recensione della Abit AV8 non pro, quindi la pro è migliore (in teoria), ed ho visto che il bus è stato alzato a 250 MHz, penso che sia molto alto o no?
Guarda e rispondi per favore.

MIKIXT
22-06-2005, 16:00
Su internet a questo indirizzo http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=316&PAG=4&lang=ita, guarda che ho trovato: la recensione della Abit AV8 non pro, quindi la pro è migliore (in teoria), ed ho visto che il bus è stato alzato a 250 MHz, penso che sia molto alto o no?
Guarda e rispondi per favore.

250 non è moltissimo...comunque è un risultato abbastanza buono...direi che va più che bene...solo che ha l'nforce 3 e non il 4 giusto? quindi la scheda video devi prendera agp e non pci-e...

altrochè 5 frame...pensa che la 5200 che hai scelto te è peggio del geforce 3...è un cesso...non ti si carica neanche la schermata iniziale... :nono:

è la peggiore vga mai uscita nel giro di questi due anni...

rizzotti91
22-06-2005, 16:18
Innanzi tutto grazie per la tua risposta. La Scheda madre Abit AV8, ha il chipset VIA K8T800 Pro che tutti detestano per fare l'overclock, e da quanto ho capito (ti prego di leggere la recensione all'indirizzo che ti ho dato) è stato fatto l'overclock di 600 MHz senza overvolt.
Giusto. La scheda video è agp e non pci-express. Quindi eliminando a priori la FX5200 che scheda video mi consigli anche ATI? Sempre sui 60 ?? E considere, che secondo me 600 MHZ di overclock sono molti, anche perchè credo che già a questa frequenza la temperatura sia troppo alta.
Potresti gentilmente rifarmi il preventivo con una scheda video più economica ma che almeno ci possa giocare a Doom 3?
GRAZIE.

MIKIXT
22-06-2005, 16:28
Innanzi tutto grazie per la tua risposta. La Scheda madre Abit AV8, ha il chipset VIA K8T800 Pro che tutti detestano per fare l'overclock, e da quanto ho capito (ti prego di leggere la recensione all'indirizzo che ti ho dato) è stato fatto l'overclock di 600 MHz senza overvolt.
Giusto. La scheda video è agp e non pci-express. Quindi eliminando a priori la FX5200 che scheda video mi consigli anche ATI? Sempre sui 60 ?? E considere, che secondo me 600 MHZ di overclock sono molti, anche perchè credo che già a questa frequenza la temperatura sia troppo alta.
Potresti gentilmente rifarmi il preventivo con una scheda video più economica ma che almeno ci possa giocare a Doom 3?
GRAZIE.

per giocare a doom 3 dovresti buttarti su Nvidia (i drivers sono ottimizzati per doom3, rispetto a quelli di ATI)

di economico c'è (in ordine di potenza):

Nvidia Geforce 6600 128MB Agp (consigliata, però costa più di 60€) : 108€

ATI Radeon 9600XT 128Mb (io ne ho due!) : prezzo boh...ormai costa più della 6600 e va un pelino di meno...se la trovi a buon prezzo...(100€ o meno)

ATI Radeon 9550 128Mb (controllare che sia la versione a 128Bit e non quella "SE" a 64Bit) da moddare @ 9600Pro lite : 65€

basta..non c'è altro di decente in questa fascia di prezzo e facilmente reperibile..

MIKIXT
22-06-2005, 16:31
comunque il Winchester scalda poco (e ancor meno il Venice)...

inoltre a 300Mhz di FSB ti servono delle ram che salgano moltissimo (molto costose) o comunque quelle a 566 o 600mhz...altrimenti ti toca andare in asincrono e ci perdi in prestazioni...

250Mhz e dintorni vanno più che bene...con delle ram decenti (tipo le g.skill che ti ho detto) ci vai senza problema...

però ti serve anche un buon alimentatore...altrimenti dai 200 difficilmente ti schiodi...

rizzotti91
22-06-2005, 16:32
Allora, mi hai chiarito le idee sulla scheda video, credo che prenderò o la 9550 o la 9600, ma ci posso giocare a doom 3 anche senza dettagli al massimo ma discretamente?
Per la scheda madre cosa ne pensi, x favore potresti leggere la recensione, perchè credo che l'overclock di 600 MHZ sia stato fatto senza overvolt!
GRAZIE TANTISSIMISSSSSSSSIMO. :sofico:

CONFITEOR
22-06-2005, 16:34
Che cosa ne pensi di una scheda madre Asrock per il socket 939? Ha buone prestazioni? Si può fare un buon overclock?
Cosa ne pensi dell'Athlon 64 3000+ con core Winchester?
GRAZIE.
L'asRock non fa buone mobo per il 939, solo 754, in quanto la combo non credo sia valida per il 939, mentre l'altra scheda asRock per 939 ha il chip Uli senza i fix.

Per il 939 ci sono schede intorno ai 100€ di Asus, Abit, msi, giga, penso tutte con chip Via.

rizzotti91
22-06-2005, 16:39
Si grazie, ma vorrei sapere se ritenete la Abit AV8 Pro è una buona scheda madre.
Grazie.

CONFITEOR
22-06-2005, 16:46
Scusate, ma più giro su internet e più mi incasino la testa, chiedo una cortesia a voi esperti, e vi chiedo di rispondermi sinceramente grazie. :mad:
Allora... il socket 939 dicono che ha più alte prestazioni, quindi prendendo in considerazione un Athlon 64 3000+ S754 (2GHZ) e uno S939 (1.8GHZ) il più performante dovrebbe essere il secondo, vuol dire che per esempio con TmpgEnc per elaborare un film, il primo ci sta 2 ore e l'altro 1.45 ore???????
Bè, se sono marcati ambedue 3000, avranno prestazioni in generale simili....
poi nel video editing invece conta più il clock che la banda di memoria....

Ma il fatto è che le cpu a 90nm in oc dovrebbero dare un 300mhz in più rispetto ai 130nm delle cpu 754...

inoltre i newcastle e i wincester per 939 hanno lo stesso rating dei Venice a parità di clock, ma i Venice sono senz'altro più veloci, anche nel video ed. grazie alle ss3.

rizzotti91
22-06-2005, 16:50
Scusa CONFITEOR, con tutta la gentilezza possibile, ma se io chiedo qualcosa riguardo alla scheda madre, perchè tu mi dici cose che ho già chiarito con MIKIXT?

CONFITEOR
22-06-2005, 16:52
Si grazie, ma vorrei sapere se ritenete la Abit AV8 Pro è una buona scheda madre.
Grazie.
Fa parte delle schede economiche per il 939, quelle a cui mi riferivo prima, penso che possano essere ritenute soddisfacenti e toccare i 270-280mhz, risparmiando 100€ rispetto alle dfi.

Penso che una scheda di quella classe accoppiata a un Venice 3200 possa dare risultati più che soddisfacenti.

CONFITEOR
22-06-2005, 16:53
Scusa CONFITEOR, con tutta la gentilezza possibile, ma se io chiedo qualcosa riguardo alla scheda madre, perchè tu mi dici cose che ho già chiarito con MIKIXT?
perchè sto leggendo il 3d e rispondo man mano... :fagiano:

poi le risposte possono essere utili anche a qualcun altro oltre a te, tu saltale...

adesso ho finito cmq....

rizzotti91
22-06-2005, 16:54
Anche se è una delle schede madri della fascia media-bassa, permette di fare straordinari overclock guarda quì: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=316 e mi darai ragione.

CONFITEOR
22-06-2005, 16:59
poi un Amd64 2800+ ed infine un Athlon 64 3000+ S754. Come avrete sicuramente notato, all'inizio, avevo pensato di spendere 300 ? ed adesso oltre 450 ?, quindi vorrei sapere se vale veramente la pena comprare un Amd64 3000 S939 al posto del S754.
Dunque, il discorso è questo, i 3000 per 754 hanno il moltiplicatore a 10, i 3000 per 939 lo hanno a 9....

ora, un molti più basso ti dà risultati più bassi in oc a parità di bus, ecco perchè per il 939 bisogna prendere un venice 3200 che ha il molti a 10.

oppure per una cpu col molti a 9 bisogna prendere una mobo che salga moltissimo, come la dfi, ma allora sono 100€ in più.

Quindi, 50€ in più per un 3200, oppure un 3000 a 50€ in meno ma 100€ in più per la mobo...

rizzotti91
22-06-2005, 17:02
Grazie e scusa per primo, ma l'hai letta la recensione? Io non ho capito se l'AMD64 3000+ Venice 1.8 GHZ lo posso portare a 2.5 GHZ avendo ottime prestazioni con la Abit che ho detto prima.
GRAZIE.

CONFITEOR
22-06-2005, 17:06
Anche se è una delle schede madri della fascia media-bassa, permette di fare straordinari overclock guarda quì: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=316 e mi darai ragione.
Ha lo stesso chipset della Asus A8v e costa sui 5€ in più,

forse è costruita con componenti migliore,
però le Asus di solito hanno un buon rapporto qualità prezzo...

CONFITEOR
22-06-2005, 17:12
Grazie e scusa per primo, ma l'hai letta la recensione? Io non ho capito se l'AMD64 3000+ Venice 1.8 GHZ lo posso portare a 2.5 GHZ avendo ottime prestazioni con la Abit che ho detto prima.
GRAZIE.
come clock dovrebbe arrivare tranquillamente a 2600 e oltre,

per portare un 1800 a 2500, devi impostare un bus di 278mhz,
per portarlo a 2600 di 289, e a 2700 di 300,

ora, anche se la recensione dell'Abit è buona, ogni scheda fa storia a se, quindi io mi sentirei + tranquillo con un 3200 a 2000mhz.

Però se ti accontenti di un pochino meno, in quanto "scalda anche di meno",
rimani pure col 3000...

CONFITEOR
22-06-2005, 17:13
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/AbitAV8_3rdeye/8.jpg

:mbe:

CONFITEOR
22-06-2005, 17:25
Nelle mie prove la AV8 in dual channel si è fermata alla soglia di 230Mhz, forse per problemi alle ram (si dice che non digerisca molto i chip TCCD, mentre con i moduli vitesta500 vada alla grande). Oltre a tale valore non risultava stabile. In single channel è arrivata fino a 275Mhz in sincrono, mantenendo una perfetta stabilità. Oltre tale valore, avrei dovuto addolcire i timings delle memorie e quindi i risultati ottenuti non sarebbero più stati confrontabili.
Come vedi non è che questa Abit salga poi moltissimo,

penso convenga prendere un 3200....

MIKIXT
22-06-2005, 17:37
L'asRock non fa buone mobo per il 939, solo 754, in quanto la combo non credo sia valida per il 939, mentre l'altra scheda asRock per 939 ha il chip Uli senza i fix.

Per il 939 ci sono schede intorno ai 100€ di Asus, Abit, msi, giga, penso tutte con chip Via.

a 102€ trovi la Asus con Nforce4 ultra...

MIKIXT
22-06-2005, 17:39
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/AbitAV8_3rdeye/8.jpg

:mbe:

e a che serve? per fartela pagare 50€ in più?

CONFITEOR
22-06-2005, 17:41
a 102€ trovi la Asus con Nforce4 ultra...
pci express...mi sembra si parlasse di agp...

MIKIXT
22-06-2005, 17:45
come clock dovrebbe arrivare tranquillamente a 2600 e oltre,

per portare un 1800 a 2500, devi impostare un bus di 278mhz,
per portarlo a 2600 di 289, e a 2700 di 300,

ora, anche se la recensione dell'Abit è buona, ogni scheda fa storia a se, quindi io mi sentirei + tranquillo con un 3200 a 2000mhz.

Però se ti accontenti di un pochino meno, in quanto "scalda anche di meno",
rimani pure col 3000...

il 3200+ tray comincia già a costare 180€... :eek:

il nostro amico voleva rimanere su un costo (relativamente) basso, anche se "poca spesa" spesso non si combina bene con "overclock"...

per il riscaldamento non cambia quasi nulla, stesso core, stesso voltaggio...i 200mhz in più non si fanno neanche sentire...

MIKIXT
22-06-2005, 18:05
pci express...mi sembra si parlasse di agp...

non era definito...stavamo parlando anche della vga da prendere... ;)

e a 80-85 c'e la 6200 pci-e che si modda @ 6600...

billuzzo
22-06-2005, 18:34
beh io ti dico questo,

AMD 3000 VENICE BOX 144 EURO
ASUS A8N -E 109 EURO
ATI X 300 256 MB DVI - I LITE 80 EURO
RAM KINSTONE 512 x 2 PC 3200 DDR 400 146 EURO

TOTALE : 479 EURO

MIKIXT
22-06-2005, 18:44
beh io ti dico questo,

AMD 3000 VENICE BOX 144 EURO
ASUS A8N -E 109 EURO
ATI X 300 256 MB DVI - I LITE 80 EURO
RAM KINSTONE 512 x 2 PC 3200 DDR 400 146 EURO

TOTALE : 479 EURO

era meglio quella da 475€ che avevo messo io...

le ram erano le g.skill e la vga era la 6600, non quel cesso della x300...

billuzzo
22-06-2005, 19:04
cmq ti do ragione sulla skeda video ma poi i prezzi dipendo dai negozi io ho guardato un negozio e ho messo questi prezzi senza cercare un negozio con prezzi piu bassi tutto qui

MIKIXT
22-06-2005, 20:23
cmq ti do ragione sulla skeda video ma poi i prezzi dipendo dai negozi io ho guardato un negozio e ho messo questi prezzi senza cercare un negozio con prezzi piu bassi tutto qui

ah ok..comunque prima di comprare meglio guardare i prezzi...con quel che costa la vita... :boh:

SKYLINE79
23-06-2005, 13:48
Scusate la mia ignoranza......ma overclockkando il tutto....il procio , la mainboard, l'alim, non finiscono per usurarsi + in fretta!!?? :confused:
Io mi accontenterei di avere un pc decentemente veloce ma che mi duri piuttosto che avere un pc velocissimo overclokkato e che magari mi dura la metà del tempo...per poi non parlare di garanzia non valida....e dei soldi che si sono spesi.....io per potermi costruire il pc in sign ho sudato....non lavoro....ho risparmiato i soldi rinunciando anche a qualche cena in pizzeria con gli amici e potete stare certi che non mi metto a smanettarci visto la fatica per acquistare il tutto.
Se poi i vostri genitori vi danno soldi siete liberi di spenderne quanti ne volete......ripeto questo è solo un mio pensiero. :stordita:

MIKIXT
23-06-2005, 14:42
Scusate la mia ignoranza......ma overclockkando il tutto....il procio , la mainboard, l'alim, non finiscono per usurarsi + in fretta!!?? :confused:
Io mi accontenterei di avere un pc decentemente veloce ma che mi duri piuttosto che avere un pc velocissimo overclokkato e che magari mi dura la metà del tempo...per poi non parlare di garanzia non valida....e dei soldi che si sono spesi.....io per potermi costruire il pc in sign ho sudato....non lavoro....ho risparmiato i soldi rinunciando anche a qualche cena in pizzeria con gli amici e potete stare certi che non mi metto a smanettarci visto la fatica per acquistare il tutto.
Se poi i vostri genitori vi danno soldi siete liberi di spenderne quanti ne volete......ripeto questo è solo un mio pensiero. :stordita:

se raffreddato e alimentato in maniera corretta non ci sono problemi di durata....

senza offesa ma i miei genitori non mi passano un bel niente...un pc che magari mi dura 2 anni, con l'overclock lo faccio durare 3 anni senza dover cambiare tutto...

bel post costruttivo... :rolleyes:

chi ha orecchie per intendere...

midian
23-06-2005, 15:04
se raffreddato e alimentato in maniera corretta non ci sono problemi di durata....

senza offesa ma i miei genitori non mi passano un bel niente...un pc che magari mi dura 2 anni, con l'overclock lo faccio durare 3 anni senza dover cambiare tutto...

bel post costruttivo... :rolleyes:

chi ha orecchie per intendere...
beh neppure a me danno tutto :rolleyes:
il mio pc pagato 1.000.000 con monitor incluso all in one è durato 6 anni (celron 600 mhz) ;)

MIKIXT
23-06-2005, 15:47
beh neppure a me danno tutto :rolleyes:
il mio pc pagato 1.000.000 con monitor incluso all in one è durato 6 anni (celron 600 mhz) ;)

il mio PIII 500 è durato 4 anni e mezzo...

pagato 2.600.000 senza monitor!

PIII 500Mhz slot1, Mobo Soyo SYBA+III (intel 440BX), 128Mb ram pc 100, vga Matrox G400 DualHead 32Mb, audio Aureal Vortex 2 digital, Lettore DVD Toshiba 6x, masterizzatore Philips 8x4x32x,floppy, modem 56k, case Chieftec A-1...

dimenticavo...Windows '98 SE...(che sta per sfiga edition...) e hard-disk da ben 8,4Gb!

SKYLINE79
23-06-2005, 20:54
Il mio primo pc è venuto 4.000.000 con stampante a3+ monitor casse ...p3 600eb MHz

rizzotti91
25-06-2005, 19:08
Eccomi: sono di nuovo quì.
Allora, per la mobo, sono indeciso tra tre:
ABIT K8N, Asus A8N-E o A8N SLI.
L'unica differenza tra queste due è solo di avere lo SLI, ma serve davvero, con una NVIDIA 6600 non si può giocare tranquillamente con tutto?
Per la scheda video, c'è qualcosa dall'efficienza uguale alla 6600 ma che costi qualcosa di meno?
Cosa ne pensate della scheda madre? Meglio ABIT o ASUS?
GRAZIE.

midian
25-06-2005, 20:35
Eccomi: sono di nuovo quì.
Allora, per la mobo, sono indeciso tra tre:
ABIT K8N, Asus A8N-E o A8N SLI.
L'unica differenza tra queste due è solo di avere lo SLI, ma serve davvero, con una NVIDIA 6600 non si può giocare tranquillamente con tutto?
Per la scheda video, c'è qualcosa dall'efficienza uguale alla 6600 ma che costi qualcosa di meno?
Cosa ne pensate della scheda madre? Meglio ABIT o ASUS?
GRAZIE.
ma quelle non sono socket 939?
per schede video ora puoi prenderti una 6600(liscia o GT lo decidi tu ma la GT va molto piu forte). poi quando abbassano i prezzi prendi 2 6800 GT ;)
nel settore AMD meglio asus o DFI

MIKIXT
26-06-2005, 09:00
Eccomi: sono di nuovo quì.
Allora, per la mobo, sono indeciso tra tre:
ABIT K8N, Asus A8N-E o A8N SLI.
L'unica differenza tra queste due è solo di avere lo SLI, ma serve davvero, con una NVIDIA 6600 non si può giocare tranquillamente con tutto?
Per la scheda video, c'è qualcosa dall'efficienza uguale alla 6600 ma che costi qualcosa di meno?
Cosa ne pensate della scheda madre? Meglio ABIT o ASUS?
GRAZIE.

la 6600 va abbastanza bene...ma è ovvio non devi aspettarti doom3 a 1600x1200 con tutti i filtri a palla...

ti dovrai accontentare di un 1024x768 con i filtri, probabilmente...

MIKIXT
26-06-2005, 09:01
ma quelle non sono socket 939?
per schede video ora puoi prenderti una 6600(liscia o GT lo decidi tu ma la GT va molto piu forte). poi quando abbassano i prezzi prendi 2 6800 GT ;)
nel settore AMD meglio asus o DFI

mah secondo me lo Sli non serve a una cippa...

meglio cambiare vga...

midian
26-06-2005, 09:10
mah secondo me lo Sli non serve a una cippa...

meglio cambiare vga...
al massimo puo servire con le 7800 :D

CONFITEOR
26-06-2005, 13:38
Eccomi di nuovo!
Scusate, ma il pc che sto per farmi, deve durarmi un paio di anni, ed il budget che ho da spendere rnon è grandissimo, pensate che all'inizio volevo comprare un Sempron 3000+ S462, poi un Sempron 3000+ S754, poi un Amd64 2800+ ed infine un Athlon 64 3000+ S754. Come avrete sicuramente notato, all'inizio, avevo pensato di spendere 300 ? ed adesso oltre 450 ?, quindi vorrei sapere se vale veramente la pena comprare un Amd64 3000 S939 al posto del S754.
Per il socket 754, avevo pensato di prendere una mobo Asus KV7-X o una Asus K8N, mentre se mi consiglierete di prendere un S939 credo che prenderò una Asrock; con quest'ultima posso davvero fare pochissimo overclock?
Grazie.
Bene, sono usciti i sempron a 64 bit, quindi aspetta 1 o 2 mesi che aggiornano le motherboard e poi via di Sempron 3600 a 120€ e mobo asRock 55€ ;)

SKYLINE79
26-06-2005, 17:15
Rizzotti.....per il socket 754 la asus è la k8v-x e non k7v-x :)
poi per quanto riguarda amd 64 o sempron la differenza sta nel fatto che i sempron sostituiscono i vecchi duron mentri gli amd 64 sostituiscono gli athlon xp dipende dalle prestazioni che vuoi ottenere e dai din din a disposizione. io ti posso assicurare che se il pc ti serve per grafica tridimensionale e ogni tanto per giocare un pc come il mio è decente...se ti serve solo per gioco e divertimento o amd 64 o sempron dal 3200+ in su vanno bene. Tieni conto che la k8v-x è single channel per quanto riguarda la memoria l'altra scheda se non ricordo male invece è dual channel .
Ripeto se non hai particolari esigenze la k8v-x ti posso dire che è buona e come prestazioni sommarie non è niente male.

rizzotti91
28-06-2005, 13:37
Io ho pensato a questo, potreste guardare se va bene? Grazie.
MOBO: Asus A8n-E
CPU AMD 64 3000+ S939 Tray + dissipatore Arctic Silencer 64 Ultra TC o Freezer
Ram Twinms Dual Channel kit 2x512 Cl2.5 ddr 400
Scheda Video: Asus Extreme n6200tc64 td
Grazie per le risposte che mi avete dato fino ad ora.

MIKIXT
28-06-2005, 14:02
Io ho pensato a questo, potreste guardare se va bene? Grazie.
MOBO: Asus A8n-E
CPU AMD 64 3000+ S939 Tray + dissipatore Arctic Silencer 64 Ultra TC o Freezer
Ram Twinms Dual Channel kit 2x512 Cl2.5 ddr 400
Scheda Video: Asus Extreme n6200tc64 td
Grazie per le risposte che mi avete dato fino ad ora.

non c'è male...però prendi la 6600 e non la 6200tc..è quella a 64 bit... :O

rizzotti91
28-06-2005, 15:49
No, nel listino Asus, ci sono le seguenti caratteristiche:
Memorie a 128 bit, RAM DAC 400 MHZ Engine CLK 350 MHZ e Memory CLK 550, quest'ultimo valore, si riferisce al valore della singola ram o di quello effettivo? :confused:
Per il processore, core Venice o Winchester e per il dissipatore, quale il Freezer o l'altro sempre della Arctic?
Nel sito della Asus, c'è scritto che la Asus A8N-E ti può far impostare il Bus da 200 a 400 MHZ, quindi sembra ottima per l'overclock, che cosa ne pensi?
Grazie.

MIKIXT
28-06-2005, 16:01
No, nel listino Asus, ci sono le seguenti caratteristiche:
Memorie a 128 bit, RAM DAC 400 MHZ Engine CLK 350 MHZ e Memory CLK 550, quest'ultimo valore, si riferisce al valore della singola ram o di quello effettivo? :confused:
Per il processore, core Venice o Winchester e per il dissipatore, quale il Freezer o l'altro sempre della Arctic?
Nel sito della Asus, c'è scritto che la Asus A8N-E ti può far impostare il Bus da 200 a 400 MHZ, quindi sembra ottima per l'overclock, che cosa ne pensi?
Grazie.

quella che hai detto prima è una 6200turbocache da 64mb (n6200tc64 td )...forse la sigla era sbagliata...tieni conto che il listino asus è incompleto...non ci sono tutte le loro vga... (se compri da tibur loro hanno solo la Turbocache...)

comunque quella a 128bit (non turbocache) va bene perchè se hai culo la moddi @6600...

550 è la frequenza ddr (275Mhz x2) delle ram...

prendi il Venice che la differenza sarà 10€ si e no...
i dissipatori sono il Freezer e il Silencer...prendi il Freezer che è più efficace...

vada per la A8N-E...non sembra male...poi dipende sempre dal :ciapet:

rizzotti91
28-06-2005, 16:07
Grazie innanzitutto per la risposta, ma il listino dice così, potresti gentilmente scaricarlo a questo indirizzo http://www.asus.it/products/proindex.htm e dirmi cosa ne pensi?Cosa ne pensi della ram?
GRAZIE.
P.S. Ho molta paura di fare l'overclock, c'è pericolo per il processore?
E serve fare l'overclock della ram?

MIKIXT
28-06-2005, 17:25
Grazie innanzitutto per la risposta, ma il listino dice così, potresti gentilmente scaricarlo a questo indirizzo http://www.asus.it/products/proindex.htm e dirmi cosa ne pensi?Cosa ne pensi della ram?
GRAZIE.
P.S. Ho molta paura di fare l'overclock, c'è pericolo per il processore?
E serve fare l'overclock della ram?

c'è un errore gravissimo nel listino! che idioti sono! la 6200 turbocache è a 64 bit, non 128!!! in più la ram onboard è di 64Mb non 256! (gli altri 192 te li frega dalla ram di sistema!)

dai non è così pericoloso...in più sulle mobo di oggi ci sono tantissimi sistemi di protezione...vedrai che non combini disastri...per overcloccare l' A64 devi alzare il bus e quindi le ram gli vanno dietro...puoi anche salire in asincrono ma non ottieni le stesse prestazioni...

il kit twinmos ce l'ho sul mio secondo pc...non penso salga moltissimo in overclock...ti toccherà andare in asincrono...

oppure con 30€ in più ti prendi le g.skill di cui ti parlavo che vanno molto meglio...poi fai tu...

MIKIXT
28-06-2005, 17:53
con 70€ in più ti prendi la 6600 e le ram g.skill...ne vale veramente la pena..te lo dico quasi da fratello...meglio 70€ in più oggi che magari 200€ fra due tre mesi perchè non hai la roba che va come si deve...

rizzotti91
29-06-2005, 12:21
Grazie per aver scaricato il listino e avermi risposto. Quindi la scheda video è un cesso, ne avresti un'altra da propormi sui 60 ??
A cosa serve l'overclock della ram (lo so, aumenta le prestazioni, ma che vuol dire, es. windows parte più veloce, i programmi di videoed ci stanno di meno)? Comunque le Twinmos arrivano a 440 MHZ senza overvolt.
Un'ultima cosa, con la Asus A8N-E, un ragazzo è riuscito a portare il suo 3000 Winchester a 2700 alzando il bus a 340 MHZ!!!!!!! e con il moltiplicatore a 8x, quindi mi sembra ottima per l'overclock. Se a posto di mettere il moltiplicatore a 8 si mettesse a 9 e si arrivasse a 3 GHZ, cosa succederebbe? Si rompe il computer oppure non parte?
Ti prego di rispondere a tutte le domande.
Ti ringrazio molto, mi stai aiutando tantissimo.

MIKIXT
29-06-2005, 12:36
Grazie per aver scaricato il listino e avermi risposto. Quindi la scheda video è un cesso, ne avresti un'altra da propormi sui 60 ??
A cosa serve l'overclock della ram (lo so, aumenta le prestazioni, ma che vuol dire, es. windows parte più veloce, i programmi di videoed ci stanno di meno)? Comunque le Twinmos arrivano a 440 MHZ senza overvolt.
Un'ultima cosa, con la Asus A8N-E, un ragazzo è riuscito a portare il suo 3000 Winchester a 2700 alzando il bus a 340 MHZ!!!!!!! e con il moltiplicatore a 8x, quindi mi sembra ottima per l'overclock. Se a posto di mettere il moltiplicatore a 8 si mettesse a 9 e si arrivasse a 3 GHZ, cosa succederebbe? Si rompe il computer oppure non parte?
Ti prego di rispondere a tutte le domande.
Ti ringrazio molto, mi stai aiutando tantissimo.

sui 60€ non c'e niente di buono...ti consiglio di fare un salto nell'ottimo mercatino del forum e di cercare qualche 6200 128bit o 6600 usate in versione PCI-E...

beh 440mhz (220x2 eh...non 440x2...) stando in sincrono ti farebbero passare la cpu da 1800mhz a 1980mhz...quindi ti tocca salire in asincrono...ovviamente con ram più overcloccate (frequenze più alte e timings abbastanza bassi) si riesce ad avere un miglioramento globale delle prestazioni (i vari benchmark fanno fede)

beh...impostando il moltiplicatore a 9x non è che si rompe...è la cpu che non ce la fa a reggere i 3ghz...per vari motivi: alimentatore scarso, raffreddamento insufficiente (3ghz sono davvero un bel po'!), oppure l'insieme di cpu-mobo-ram...ma è difficile arrivare a 3ghz...2,7 sono già un bel risultato!

rizzotti91
29-06-2005, 12:43
Grazie tante per la risposta, quindi:
la scheda madre è ok?
la cpu va bene pure winchester?
A cosa serve l'overclock della ram? A 400 MHZ sono buoni?
Grazie.

MIKIXT
29-06-2005, 12:51
Grazie tante per la risposta, quindi:
la scheda madre è ok?
la cpu va bene pure winchester?
A cosa serve l'overclock della ram? A 400 MHZ sono buoni?
Grazie.

la scheda madre va bene...

la cpu meglio se è venice...compri da tibur?

a 400mhz sono quelle standard...aumentando la frequenza si aumenta la banda passante (cioè la quantità di dati che passano in un determinato istante) ad esempio magari a 400mhz (o 200x2) in scrittura si hanno 3000Mb\sec ,mentre a 500mhz (250x2) si hanno 4000Mb\sec...ovviamente sono numeri per fare un esempio...

inoltre l'overclock si fa anche abbassando i timings delle ram...più bassi sono i timings, più velocemente la cpu accederà alle ram...

p.s. sul mercatino ho trovato una X700le a 90€...è un po' carotta...se ti facessero un bello sconto (15€?) potrebbe essere interessante...

rizzotti91
29-06-2005, 13:04
Sei davvero gentilissimo, ti sei perfino interessato di guardare una scheda video nel mercatino!
Avrei due curiosità, perchè sei convinto che Venice è meglio di Winchester(non copro tibur) e cosa cambia se la ram è più veloce, hai detto che la cpu accede più velocemente alla ram, ma che vuol dire in parole povere, chi ne ha vantaggio, windows o i programmi? A 440 senza overvolt sono arrivate le Twinmos, ti sembra un buon risultato.
GRAZIE 1000 ;)

MIKIXT
29-06-2005, 13:17
Sei davvero gentilissimo, ti sei perfino interessato di guardare una scheda video nel mercatino!
Avrei due curiosità, perchè sei convinto che Venice è meglio di Winchester(non copro tibur) e cosa cambia se la ram è più veloce, hai detto che la cpu accede più velocemente alla ram, ma che vuol dire in parole povere, chi ne ha vantaggio, windows o i programmi? A 440 senza overvolt sono arrivate le Twinmos, ti sembra un buon risultato.
GRAZIE 1000 ;)

il venice è meglio perchè:

1) scalda e consuma di meno, essendo stao affinato rispetto al winchester (e qualche grado in meno può essere vitale in overclock)

2) ha le istruzione SS3 utili con alcuni programmi di videoediting (il winch ha solo le sse2 e quindi con quei programmi sarà più lento)

3) il memory controller (che è integrato nella cpu) sopporta meglio gli overvolt delle ram mentre quello del winch era un po' più debole (ovviamente si parla di casi limite con ad esempio le ram con Winbond BH-5 che richiedono addirittura 3,2 volt e più per dare il massimo)


440 per quel tipo ram è buono,penso sia gia il limite...anche overvoltando si salirà di pochissimi mhz...

rizzotti91
29-06-2005, 13:19
Un'ultimissima cosa: a cosa serve di preciso aumentare le frequenze della ram?
GRAZIE.

MIKIXT
29-06-2005, 13:22
aumentando la frequenza si aumenta la banda passante (cioè la quantità di dati che passano in un determinato istante) ad esempio magari a 400mhz (o 200x2) in scrittura si hanno 3000Mb\sec ,mentre a 500mhz (250x2) si hanno 4000Mb\sec...ovviamente sono numeri per fare un esempio...



mi autoquoto...

aumentando la frequenza avremo la possibilità di far passare più dati attraverso le ram o vedendola da un altro lato, un tempo minore per far passare la stessa quantità di dati...

chiaro?

rizzotti91
29-06-2005, 13:26
Mi dispiace ma non capisco, potresti farmi per favore qualche esempio pratico?
Potresti postarmi l'url dove hai visto la ATI, ma è una buona scheda?

Ciao.

rizzotti91
29-06-2005, 13:28
Prego i moderatori o gli amministratori di mettere in rilievo questa discussione, in quanto, stiamo parlando di alcuni dubbi che hanno tutti i neofiti in campo hardware come me.
Grazie.

MIKIXT
29-06-2005, 13:39
Mi dispiace ma non capisco, potresti farmi per favore qualche esempio pratico?
Potresti postarmi l'url dove hai visto la ATI, ma è una buona scheda?

Ciao.

ti faccio un esempio pratico...

immagina che io sia un'autista...

devo portare 4 passeggeri dal punto A al punto B

4 passeggeri + l'autista fa 5 persone...

immaginiamo ora che io abbia due auto, tutte e due fanno i 100Km/h ma una può portare 4 persone, mentre l'altra ne porta 5.

se prendo quella da 4 persone devo lasciare a piedi un passeggero e poi devo fare un altro giro per venire a prenderlo

giusto?

se prendo l'auto da 5 persone invece con un' unico giro porto via tutti quanti...ottengo un bel risparmio di tempo,no?

ecco cosa succede quando si aumenta la frequenza delle ram...posso portare più "persone" nello stesso istante... (le persone sarebbero i dati)

la x700 che ho visto è in versione LE (quindi quella meno potente) ma comunque è sempre molto meglio della 6200TC...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964942&highlight=x700

ecco il link...però ti devi far fare un bello sconto...

oppure c'era una x600 pro...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955981&highlight=x700

ad un prezzo più basso..

rizzotti91
29-06-2005, 13:41
Grazie, ti sei spiegato benissimo, quindi aumentare la frequenza della ram, serve ad aumentare la velocità di windows e dei programmi di video editing, giusto?

MIKIXT
29-06-2005, 13:44
Grazie, ti sei spiegato benissimo, quindi aumentare la frequenza della ram, serve ad aumentare la velocità di windows e dei programmi di video editing, giusto?

beh..windows..una volta caricato..poi non ci sono differenze...

la differenza si sente coi programmi pesanti e coi giochi...

rizzotti91
29-06-2005, 13:47
OK, io sono un accanito giocatore. Ho fatto la proposta per la ATI X600 fino a 60-70?, cosa ne pensi di questa scheda? Con quale nvidia la possiamo paragonare?
GRAZIE.

MIKIXT
29-06-2005, 13:52
OK, io sono un accanito giocatore. Ho fatto la proposta per la ATI X600 fino a 60-70?, cosa ne pensi di questa scheda? Con quale nvidia la possiamo paragonare?
GRAZIE.

si ho..visto...con le frequenze di 500-300 (in overclock) va come la mia 9600XT..quindi va abbastanza bene (poi tu hai una cpu più potente e ti andra meglio)...

diciamo che tenendo sempre l'overclock con la gpu a 500mhz (così mi rapporto con la mia) è un po' più lenta della 6600...ma non di moltissimo...

rizzotti91
29-06-2005, 13:57
Grazie, ma quanto costa circa nei negozi questa scheda video, a quanto mi consigli di arrivare?
Grazie. Per caso hai provato windows xp a 64 bit? E' più veloce nel caricamento?
GRazie.

rizzotti91
29-06-2005, 13:59
Ps. Quella che dici tu, è la X700 :stordita:
Comunque, secondo me, overclocckare la gpu non serve a niente, overclocckando la ram invece, si hanno i risultati, infatti, con la mia 9200 l'ho portata da 166 a 220 è i fps sono aumentati di 12-13.
Ciao.

MIKIXT
29-06-2005, 14:02
Grazie, ma quanto costa circa nei negozi questa scheda video, a quanto mi consigli di arrivare?
Grazie. Per caso hai provato windows xp a 64 bit? E' più veloce nel caricamento?
GRazie.

win 64 è ancora in versione beta....non è in commercio..inoltre i programmi girano ancora a 32bit...non ci sono particolari differenze di prestazioni...

MIKIXT
29-06-2005, 14:04
Ps. Quella che dici tu, è la X700 :stordita:
Comunque, secondo me, overclocckare la gpu non serve a niente, overclocckando la ram invece, si hanno i risultati, infatti, con la mia 9200 l'ho portata da 166 a 220 è i fps sono aumentati di 12-13.
Ciao.

leggi bene.. quella per cui hai offerto 60€ è una X600pro..il venditore però per sbaglio nel titolo ha sicrtto "X700..e ottimo overclock"...

e non è vero che contano solo le ram...

rizzotti91
29-06-2005, 14:04
Il venditore, mi ha risposto, dicendomi che l'ha già venduta.
Quindi sarei interessato alla X700 di quanto mi consigli di fare l'offerta?
Grazie.

rizzotti91
29-06-2005, 14:06
leggi bene.. quella per cui hai offerto 60€ è una X600pro..il venditore però per sbaglio nel titolo ha sicrtto "X700..e ottimo overclock"...

e non è vero che contano solo le ram...

Secondo me, contano solo le ram, perchè nella mia 9200, ho portato la GPU da 250 MHZ a 300 e con ati tool, la visualizzazzione 3d non si è velocizzata per niente.
CIAO.
:stordita:

MIKIXT
29-06-2005, 14:11
Secondo me, contano solo le ram, perchè nella mia 9200, ho portato la GPU da 250 MHZ a 300 e con ati tool, la visualizzazzione 3d non si è velocizzata per niente.
CIAO.
:stordita:

beh...non è sufficiente guardare atitool per vedere le differenze...

ad esempio l'oc della gpu è molto utile con i filtri e comunque con le scene con molti poligoni...mica contano solo le ram...

altrimenti se uno comprava la 9600Xt (500/300) invece della 9600Pro (400/300) era un povero imbecille? guardati i bench seri!

MIKIXT
29-06-2005, 14:13
Il venditore, mi ha risposto, dicendomi che l'ha già venduta.
Quindi sarei interessato alla X700 di quanto mi consigli di fare l'offerta?
Grazie.

considerando che è una LE prova a vedere se ti fa 75€ + s.s...prova a far leva sul fatto che è la versione più economica...

rizzotti91
29-06-2005, 14:13
A quanto mi consigli di fare l'offerta per la X700? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

rizzotti91
29-06-2005, 14:14
Scusa se ti ho rifatto la domanda, ma mi hai risposto mentre scrivevo.

MIKIXT
29-06-2005, 14:14
A quanto mi consigli di fare l'offerta per la X700? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

c'è scritto sopra... :read:

rizzotti91
29-06-2005, 14:17
Ma anche se è la versione LE, è migliore della X600 PRO?

MIKIXT
29-06-2005, 14:19
Ma anche se è la versione LE, è migliore della X600 PRO?

penso di si..avendo 8 pipe anzichè 4...

rizzotti91
29-06-2005, 14:19
Mi sta venendo un dubbio: ma mi conviene comprare la X700 LE a 80 ? quando a meno di 100 compro una GEFORCE 6200?
GRAZIE.

MIKIXT
29-06-2005, 14:21
Mi sta venendo un dubbio: ma mi conviene comprare la X700 LE a 80 ? quando a meno di 100 compro una GEFORCE 6200?
GRAZIE.

beh..la x700le è meglio della 6200...fa conto che poi la 6600 costa 106...

rizzotti91
29-06-2005, 14:23
Su ebay, ho trovato questa NVidia 6200 TC 256 MB PCI-e nuova a 50 con il compralo subito cosa ne pensi?

MIKIXT
29-06-2005, 14:24
Su ebay, ho trovato questa NVidia 6200 TC 256 MB PCI-e nuova a 50 con il compralo subito cosa ne pensi?

ma è sempre la TC a 64bit... :(

rizzotti91
29-06-2005, 14:25
Scusa quanto sono sbadato. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

rizzotti91
29-06-2005, 14:26
Possiamo fare una discussione da "fratello a fratello"?

MIKIXT
29-06-2005, 14:27
certo...

rizzotti91
29-06-2005, 14:31
Se si, ecco il mio problema:
Io ho un pc: Pentium 3 Xeon 1.2 GHZ, 256 di ram, ATI 9200 e MSI 6309, mio padre ha: AMD 64 2.5 GHZ S754, ABIT KV8 PRO, 1GB di ram PC 3200 (è singlechannel?????????????) e la Sapphire 9600.
Ecco le caratteristiche della 9200 e della 9600
9200: 9600:
GPU: 250 GPU: 324
RAM: 166 RAM: 190
Ecco il mio problema:
Con il mio pc con l'underground 2 a 1024x768 ci posso giocare con i dettagli a 1, con quello di mio padre, ci gioco con i dettagli al massimo e cammina velocissimo. Quindi, secondo me non dipende tanto dalla scheda video, ma dalla CPU e dalla RAM, o sbaglio. Quindi anche 9600 va secondo me benissimo per giocare o no?

MIKIXT
29-06-2005, 14:35
Se si, ecco il mio problema:
Io ho un pc: Pentium 3 Xeon 1.2 GHZ, 256 di ram, ATI 9200 e MSI 6309, mio padre ha: AMD 64 2.5 GHZ S754, ABIT KV8 PRO, 1GB di ram PC 3200 (è singlechannel?????????????) e la Sapphire 9600.
Ecco le caratteristiche della 9200 e della 9600
9200: 9600:
GPU: 250 GPU: 324
RAM: 166 RAM: 190
Ecco il mio problema:
Con il mio pc con l'underground 2 a 1024x768 ci posso giocare con i dettagli a 1, con quello di mio padre, ci gioco con i dettagli al massimo e cammina velocissimo. Quindi, secondo me non dipende tanto dalla scheda video, ma dalla CPU e dalla RAM, o sbaglio. Quindi anche 9600 va secondo me benissimo per giocare o no?

si ma c'è una differenza di processore che non è grande , è abissale!!!!

già la 9200 è una ciofeca, poi su una cpu a 1,2ghz! l'athlon cos'è un 3400+? mi pare di si...è ovvio che non c'è paragone...

MIKIXT
29-06-2005, 14:37
comunque la x600, tanto per fare un esempio è una 9600 col pci-e e...

rizzotti91
29-06-2005, 14:40
Quindi qual'è la scheda pci-express più economica sul mercato?
Quindi c'è differenza a giocare con una 6200 o con una 6800?
GRAZie molte.

MIKIXT
29-06-2005, 14:41
con quello di mio padre, ci gioco con i dettagli al massimo e cammina velocissimo

prova a impostare il dettaglio ambientale al massimo e l'antialiasing a tutto schermo...

rizzotti91
29-06-2005, 14:44
Quindi qual'è la scheda pci-express più economica sul mercato?
Quindi c'è differenza a giocare con una 6200 o con una 6800?
GRAZie molte.

Potresti rispondere cortesemente a queste domande, sono molto importanti per me, grazie. :stordita:

MIKIXT
29-06-2005, 14:45
Quindi qual'è la scheda pci-express più economica sul mercato?
Quindi c'è differenza a giocare con una 6200 o con una 6800?
GRAZie molte.

le più economiche sono le x300se , x300se Hypermemory (è come il TC), 6200TC...ovviamente tutte a 64bit (vanno circa come la tua 9200)


la differenza tra 6200 e 6800 è enorme...sono due cose completamente diverse!

rizzotti91
29-06-2005, 14:47
Anche la X300 ha le memorie a 64 bit? Qual'è il prezzo (all'incirca?)

MIKIXT
29-06-2005, 14:51
Anche la X300 ha le memorie a 64 bit? Qual'è il prezzo (all'incirca?)

dipende c'è la x300 a 128bit ma è più rara e costa sui 75€...

la 64bit costerà sui 65 penso...

poi dipende sempre dal negozio

comunque io non le comprerei mai queste schede...poi fai tu..

rizzotti91
29-06-2005, 14:54
Che cosa ne pensi di questa: http://www.fast-computer.it/schedaprodotto.asp?id=514?
Risp. x favore e grazie. Ti stai comportando meglio di un fratello. :stordita:

MIKIXT
29-06-2005, 14:55
Che cosa ne pensi di questa: http://www.fast-computer.it/schedaprodotto.asp?id=514?
Risp. x favore e grazie. Ti stai comportando meglio di un fratello. :stordita:

boh...non si vede niente...dimmi il prodotto che lo cerco in mezzo al listino..

rizzotti91
29-06-2005, 14:56
boh...non si vede niente...dimmi il prodotto che lo cerco in mezzo al listino..

il nome è questo: Asus EAX300SE-X/TD

MIKIXT
29-06-2005, 14:59
il nome è questo: Asus EAX300SE-X/TD

visto...è la X300SE a 64bit...

MIKIXT
29-06-2005, 15:00
sul listino Asus viene 54€...invece che 62..

rizzotti91
29-06-2005, 15:01
Quindi è migliore o peggiore della mia ATI 9200 SE AGP?
Sul sito Asus, c'è scritto che la GPU è a 375, mentre la RAM a 400.

MIKIXT
29-06-2005, 15:03
Quindi è migliore o peggiore della mia ATI 9200 SE AGP?
Sul sito Asus, c'è scritto che la GPU è a 375, mentre la RAM a 400.

si certo..ci sarà un piccolo miglioramento (più che altro è l'A64 che va forte...la scheda video farà da collo di bottiglia)....

comunque le ram sono a 200 (x2) mentre le tue sono 166 (x2)

rizzotti91
29-06-2005, 15:05
Ma che cosa intendi con "collo di bottiglia"?
Io voglio solo sapere se posso giocare a qualche gioco con i dettagli al massimo, tutto quì, la 9600 di mio padre, AGP è quindi, il PCI Express dovrebbe essere 4 volte più veloce se non sbaglio.

MIKIXT
29-06-2005, 15:09
Ma che cosa intendi con "collo di bottiglia"?
Io voglio solo sapere se posso giocare a qualche gioco con i dettagli al massimo, tutto quì, la 9600 di mio padre, AGP è quindi, il PCI Express dovrebbe essere 4 volte più veloce se non sbaglio.

collo di bottiglia vuol dire che nei giochi sarà la scheda video ad essere il componente più lento...

giocare ai massimi dettagli? questa è bella!

inoltre la velocità del pci-e anche se è doppia dell'agp 8x non serve a un tubo perchè non viene sfruttata...figurati che l'agp 4x non risulta neanche più lento dell' 8x...

rizzotti91
29-06-2005, 15:18
MIKIXT, da fratello ti voglio dire una cosa, io sono abituato con questo cesso di computer che con doom 3 non ci posso giocare neanche a 800x600 con i dettagli bassi, mentre con quello di mio padre ci posso giocare con i dettagli quasi al massimo a 1024x768 con la 9600 quindi con la X300 che è ancora migliore, ci posso giocare al massimo o no, quindi non mi interessa spendere 100 ? in più per avere 5 fps in più, non so se mi spiego.... :stordita:

MIKIXT
29-06-2005, 15:22
MIKIXT, da fratello ti voglio dire una cosa, io sono abituato con questo cesso di computer che con doom 3 non ci posso giocare neanche a 800x600 con i dettagli bassi, mentre con quello di mio padre ci posso giocare con i dettagli quasi al massimo a 1024x768 con la 9600 quindi con la X300 che è ancora migliore, ci posso giocare al massimo o no, quindi non mi interessa spendere 100 ? in più per avere 5 fps in più, non so se mi spiego.... :stordita:

veramente la X300 SE (sottolineamo) è peggiore della 9600...e non di poco...

MIKIXT
29-06-2005, 15:25
in più il massimo di doom3 è 2048*1536 in qualità ultra-high e penso che non ce la fai neanche con una X850XT P.E.

rizzotti91
29-06-2005, 15:25
Scusa ma la X300, non può essere peggiore della 9600, perchè ne hanno fatte altre dopo la 9600, e come ho già detto, con la 9600, (che ha i valori uguali alla X300 (GPU e RAM)) ho giocato a doom 3 a 1024x768 con i dettaglia ad alti (dopo di questi c'è solo un altra scelta), allora? Non è discreta come scheda video? A mio parere è molto meglio della 9200.
GRAZIE. :stordita:

rizzotti91
29-06-2005, 15:30
Girando su internet, ho trovato questa SAPPHIRE ATI RAD X300SE 128M DDR TvOut , cosa ne pensi?

MIKIXT
29-06-2005, 15:31
Scusa ma la X300, non può essere peggiore della 9600, perchè ne hanno fatte altre dopo la 9600, e come ho già detto, con la 9600, (che ha i valori uguali alla X300 (GPU e RAM)) ho giocato a doom 3 a 1024x768 con i dettaglia ad alti (dopo di questi c'è solo un altra scelta), allora? Non è discreta come scheda video? A mio parere è molto meglio della 9200.
GRAZIE. :stordita:

la X300 è derivata dalla 9200..poi i 64 bit sono una palla al piede insormontabili (sarebbe l'equivalente di avere una X300 a 128bit ma con le ram a soli 200mhz anzichè 400)

quindi non mi sembra tanto nuova...in più mica devi solo guardare le frequenze di colck...conta anche tutta l'architettura generale della scheda...

MIKIXT
29-06-2005, 15:31
Girando su internet, ho trovato questa SAPPHIRE ATI RAD X300SE 128M DDR TvOut , cosa ne pensi?

è uguale a quella di prima...

rizzotti91
29-06-2005, 15:35
Che differenza c'è tra le memorie a 128 bit e quelle a 64, si vedono differenze nei giochi?
Quindi mi stai dicendo che la X300 sarebbe come la 9200!!!!! Si, bisogna guardare la tecnologia con cui è costruita, ma ha il clock di tutto uguale a quello della 9600, poi con qualche overclocckatina........

rizzotti91
29-06-2005, 15:38
E poi, scusa, allora tutto quello che scrivono su internet, sono tutte cacate, perche su www.fast-computer.it e su www.essedishop.it, fanno capire che è un'ottima scheda video!
A chi devo credere?
P.S. non offenderti per l'ultima frase :stordita: :stordita: :stordita:

MIKIXT
29-06-2005, 15:39
Che differenza c'è tra le memorie a 128 bit e quelle a 64, si vedono differenze nei giochi?
Quindi mi stai dicendo che la X300 sarebbe come la 9200!!!!! Si, bisogna guardare la tecnologia con cui è costruita, ma ha il clock di tutto uguale a quello della 9600, poi con qualche overclocckatina........

tra 64bit è 128bit la differenza c'è, eccome!

è come il discorso dell'overclock delle ram...anche aumentando i bit aumenterò i dati che passano dalle ram...quindi se dalla X300 a 64bit passano 4Gb\sec, da quella a 128bit ne passeranno 8...

ovviamente i bit (64,128,256) dipendono dalla scheda e sono una cosa fisica....se è a 64bit bisogna tenersela così per sempre...

rizzotti91
29-06-2005, 15:42
Ma che scheda video hai tu?

MIKIXT
29-06-2005, 15:42
E poi, scusa, allora tutto quello che scrivono su internet, sono tutte cacate, perche su www.fast-computer.it e su www.essedishop.it, fanno capire che è un'ottima scheda video!
A chi devo credere?


loro lo fanno per convenienza...una 9200se o una x300se non gli costa niente...specialmente nei pc assemblati..gli costerà 15€ si e no...magari ci mettono quella da 256mb e ti dicono che con 256mb è molto più veloce che con 128mb...

loro ci vivono con questi cessi di schede video!

così come tutti gli altri componenti di bassa qualità: ram senza marca, alimentaotri scarsi, dissipatori boh, case fatti con le lattine di coca-cola...

MIKIXT
29-06-2005, 15:43
Ma che scheda video hai tu?

io ho due Radeon 9600XT

rizzotti91
29-06-2005, 15:45
Naturalmente sono AGP le tue. Il problema del PCI Express, è che per comprare una scheda video con memorie a 128 bit ci vogliono 100 ? al contrario delle AGP.

rizzotti91
29-06-2005, 15:47
Arriviamo al nocciolo, sono minorenne e non lavoro, quindi i soldi me li deve dare mio padre, che non prende un grande stipendendio, quindi 500 ? sono già molti, ma cercherò di convincerlo, quindi devo risparmiare su qualcosa, come la scheda video. Me la sconsigli completamente la Asus EAX300?

MIKIXT
29-06-2005, 15:51
Arriviamo al nocciolo, sono minorenne e non lavoro, quindi i soldi me li deve dare mio padre, che non prende un grande stipendendio, quindi 500 ? sono già molti, ma cercherò di convincerlo, quindi devo risparmiare su qualcosa, come la scheda video. Me la sconsigli completamente la Asus EAX300?

anche io ...ho 17 anni...cerco sempre di risparmiare per poter mettere via un po' di soldi...ora sto finendo il 2° computer...

comunque lascierei perdere la x300...

la 6600 viene sui 105€...la x700 non saprei...

sarebbe comunque uno spreco spendere 60€ per una x300se perchè poi ti toccherebbe cambiarla quasi subito...spendendoci altri soldi...

MIKIXT
29-06-2005, 15:53
Naturalmente sono AGP le tue. Il problema del PCI Express, è che per comprare una scheda video con memorie a 128 bit ci vogliono 100 ? al contrario delle AGP.

comunque la 9600Xt che ho preso l'anno scorso veniva 150€...

l'altra l'ho presa a 40€ da un mio amico che non sa neanche come si accende un pc...

rizzotti91
29-06-2005, 15:55
Io è da Aprile che raccolgo i soldi, quindi non ce la faccio più ad aspettare, quindi credo che prenderò lo stesso la X300 e la overclocckerò un pò, tanto, pure che non potrò giocare ai giochi con i dettagli al massimo non ci fa niente, dato che ora non posso giocarci completamente.
CIAO e grazie, mi farò risentire quando avrò tutti i pezzi e vorrò il tuo aiuto per l'overclock.
CIAO e grazie ancora. :stordita:

MIKIXT
29-06-2005, 15:57
ciao, ci sentiamo più avanti

rizzotti91
29-06-2005, 17:27
Mi stai facendo uscire pazzo MIKIXT :stordita: Fa veramente così schifo la Asus EAX300SE-X/TD - 128 MB? Ci posso giocare a doom 3 con i dettagli alti a 1024x768 e all'underground 2 con i dettagli al massimo?
GRAZIE e scusa per il disturbo.

MIKIXT
29-06-2005, 17:42
Mi stai facendo uscire pazzo MIKIXT :stordita: Fa veramente così schifo la Asus EAX300SE-X/TD - 128 MB? Ci posso giocare a doom 3 con i dettagli alti a 1024x768 e all'underground 2 con i dettagli al massimo?
GRAZIE e scusa per il disturbo.

no chiaro e tondo.

MIKIXT
29-06-2005, 17:44
a Need for speed undergorund 2 ci gioco io a 1024x768 con i dettagli alti ed ho:

AMD Athlon XP 3000+
Asus A7V600-X
Ram 512x2 pc3200 @ 333Mhz 2-3-3-6 1T
ATI Radeon 9600XT 256MB (540/680)

se salgo ancora di risoluzione (1280*1024) comincia a rallentare un po'...

doom3 non ce l'ho...ma la grafica è ancora più pesante

rizzotti91
02-07-2005, 14:09
Ciao, sono tornato MIKIXT ed ancora nn ho comprato i componenti, perchè ho ancora dei dubbi, e vorrei nuovamente il tuo parere su questi:
CPU: Venice 3000+ S939 1.8 GHZ
MOBO: Asus A8N-E
Ram 2x512 Twinmos Dual Channel Kit CL2.5
Scheda Video basata su Radeon X600 Pro
Cosa ne pensi?
GRAZIE.

MIKIXT
02-07-2005, 16:08
Ciao, sono tornato MIKIXT ed ancora nn ho comprato i componenti, perchè ho ancora dei dubbi, e vorrei nuovamente il tuo parere su questi:
CPU: Venice 3000+ S939 1.8 GHZ
MOBO: Asus A8N-E
Ram 2x512 Twinmos Dual Channel Kit CL2.5
Scheda Video basata su Radeon X600 Pro
Cosa ne pensi?
GRAZIE.

si molto meglio la x600pro al posto della x300se...ho controllato i bench...su un A64 4000+ la x300se a 1024x768 fa appena 25fps...mentre per una giocabilità decente ci vogliono almeno 30fps (che poi sono pochini per avere una buona fluidità)...

vedo che hai scelto il Venice..hai fatto bene...

ciao

asdfghjkl
02-07-2005, 19:08
Per la scheda madre, non sarebbe meglio una dfi dagf?(quella che costa meno delle dfi, sui 90 euro). Altrimenti a 120 circa c'è la lanparty UT nf4-D che per l'overclock è molto meglio della asus. Comunque ho sentito dire spesso che la 6600 và un pò meglio delle ati della stessa fascia di prezzo, poi vedi tu. Se poi riuscissi ad overcloccarla e moddarla in una 6600 GT sarebbe fantastico. Ricordati che per fare overclock ci vorrebbe anche un alimentatore che non sia propio scarsissimo(non tanto come Watt, a fare la differenza è la stabilità dei voltaggi che solo una buona marca può garantirti.). Anche un modello da 400 watt o anche poco meno(hai tutti componenti che a default consumano poca corrente) andrebbe bene. Al massimo se propio sei al massimo del budget e stai comprando un case con alimentatore integrato potresti iniziare a cercarlo usato e cambiarlo dopo, ma tieni conto che un pò ti penalizza l'overclock.

MIKIXT
02-07-2005, 20:20
Per la scheda madre, non sarebbe meglio una dfi dagf?(quella che costa meno delle dfi, sui 90 euro). Altrimenti a 120 circa c'è la lanparty UT nf4-D che per l'overclock è molto meglio della asus. Comunque ho sentito dire spesso che la 6600 và un pò meglio delle ati della stessa fascia di prezzo, poi vedi tu. Se poi riuscissi ad overcloccarla e moddarla in una 6600 GT sarebbe fantastico. Ricordati che per fare overclock ci vorrebbe anche un alimentatore che non sia propio scarsissimo(non tanto come Watt, a fare la differenza è la stabilità dei voltaggi che solo una buona marca può garantirti.). Anche un modello da 400 watt o anche poco meno(hai tutti componenti che a default consumano poca corrente) andrebbe bene. Al massimo se propio sei al massimo del budget e stai comprando un case con alimentatore integrato potresti iniziare a cercarlo usato e cambiarlo dopo, ma tieni conto che un pò ti penalizza l'overclock.

si è ostinato a voler spendere poco....comunque la Asu ha l'Nf4 ultra...quelle che hai citato tu, no...

per il resto ti quoto...ma ha detto che il budget è esaurito...

asdfghjkl
02-07-2005, 23:08
Ok per la lanparty, ma la dagf costa meno, e l' nForce ultra credo serva solo per il supporto al sata 2, per moddarlo a sli e forse qualche opzione(tipo raid più evoluti). Ho sentito che dovrebbe raggiungere i 300 di bus, in genere, che per il daily use potrebbero anche bastare. Certo, magari la asus avrà più usb, il supporto a più ventole, più cavi in omaggio, il raid 0+1, forse più porte sata, e magari un audio integrato migliore(non saprei), ma dipende da quello che gli serve.

rizzotti91
04-07-2005, 07:39
Scusate, ma non mi sono ostinato a spendere poco, tanto 20 euro in più 20 euro in meno, su 500!
Ma la marca DFI non l'avevo mai sentita in vita mia e cmq la Asus riesce a portare il bus a 340 MHZ * 8, quindi 2720 MHZ con un Winch 3000+
Ciao. :stordita:

MIKIXT
04-07-2005, 07:53
Scusate, ma non mi sono ostinato a spendere poco, tanto 20 euro in più 20 euro in meno, su 500!
Ma la marca DFI non l'avevo mai sentita in vita mia e cmq la Asus riesce a portare il bus a 340 MHZ * 8, quindi 2720 MHZ con un Winch 3000+
Ciao. :stordita:

Dfi è sicuramente migliore di Asus....solo perchè nei pc utonti ci scrivono "scheda madre asus" (poi non ti dicono neanche quale) non vuol dire che sia la migliore...quelli che sono convinti che Asus sia la migliore sono rimasti ai tempi dei PIII.. :asd:

comunque anche la A8N-E è un buon prodotto...

poi ogni overclock è storia a se...NESSUNO ti garantisce che arrivi a 340 di bus...tanto avendo le ram scarse ti conviene usare il moltiplicatore a 9x...non serve salire tanto di bus quando sei in asincrono...

rizzotti91
04-07-2005, 07:55
Scusa, ma io sono un neofita in campo di overclock, mi potresti spiegare cosa vuol dire asincrono e sincrono?
GRazie. :stordita:

MIKIXT
04-07-2005, 08:02
Scusa, ma io sono un neofita in campo di overclock, mi potresti spiegare cosa vuol dire asincrono e sincrono?
GRazie. :stordita:

sincrono: quando sali di fsb con la cpu salgono anche le ram... Es: cpu : 300Mhz , Ram 300mhz

asincrono: quando le ram non ce la fanno più a salire di bus e si sale con la sola cpu Es: cpu: 300Mhz, Ram: 250Mhz...

l'asincrono si usa con ram in genere poco performanti che salgono poco, per ottenerlo si usano dei divisori che dicono ad esempio "la frequenza delle ram deve essere 2:3 con l'fsb della cpu" in parole povere...ovviamente 2:3 è un esempio ci sono anche altri divisori...

rizzotti91
04-07-2005, 08:23
Ti vorrei dire una cosa, mi sono accorto, che i programmi di video editing, utilizzano al 100% la cpu e - di 100 MB di ram, quindi più alta è la frequenza del processore, meno tempo ci impiega. Tu invece mi dici, che per overclocckare, si dovrebbe sacrificare la frequenza del processore, per salire in sincrono con la ram? Si, saliro un pò con la ram ma se non ce la fa più ed il procio si che cosa succede?
Ciao.

MIKIXT
04-07-2005, 09:07
Ti vorrei dire una cosa, mi sono accorto, che i programmi di video editing, utilizzano al 100% la cpu e - di 100 MB di ram, quindi più alta è la frequenza del processore, meno tempo ci impiega. Tu invece mi dici, che per overclocckare, si dovrebbe sacrificare la frequenza del processore, per salire in sincrono con la ram? Si, saliro un pò con la ram ma se non ce la fa più ed il procio si che cosa succede?
Ciao.

certo..se la ram non sale più è ovvio che si va in asincrono...ma avere le ram a 220mhz non è mica come averle a 260, anche se sei in asincrono!

rizzotti91
04-07-2005, 09:09
E le Twinmos che ti ho detto, sai a quanto arrivano?
Ciao.

MIKIXT
04-07-2005, 09:12
E le Twinmos che ti ho detto, sai a quanto arrivano?
Ciao.

l'hai detto tu che arrivano a 220...

rizzotti91
04-07-2005, 09:20
Oh scusa che sbadato :muro:

rizzotti91
04-07-2005, 09:20
Mentre quelle che mi avevi consigliato tu a quanto arrivano?

MIKIXT
04-07-2005, 09:46
Mentre quelle che mi avevi consigliato tu a quanto arrivano?

250 senza problemi e con timings abbastanza buoni (c'è la recensione sul forum di Tibur..)...per 120€ non si può fare di meglio...(sono 25€ in più rispetto alle Twinmos)

per arrivare a 300Mhz bisogna già spendere oltre 200€ (A-Data Vitesta 566, che viaggiano di deafult a 566 ma vanno a 300 e anche oltre..)

asdfghjkl
04-07-2005, 16:58
Ma sei sicuro che la asus riesce ad arrivare a frequenze simili? :confused: Ma con cpc on, ovvero 1T? Io ero rimasto alle prime asus a8n che 1T arrivavano sui 240 mhz, alla maggior parte delle persone, e mettere a 2T per salire di più significa comunque che il pc andrà più lento. E comunque anche trà i venice ad aria qualcuno ha problemi a raggiungere i 2700 mhz, se si vuole restare su voltaggi bassi, e tu avresti anche l'handicap di un alimentatore oem, non vorrei che restassi un pò deluso... non tutti i componenti sono ugualmente fortunati, e spesso chi fà dei bei risultati che vengono poi messi in bella mostra su internet usa tutti componenti di qualità ottima raffreddati ottimamente e bios non originali settati alla perfezione con grande cura ed esperienza.
Prova a leggere il topic ufficiale della a8n (forse c'è solo quello della sli, non ricordo) così ti fai un'idea di come và quella scheda a tante persone diverse.
Comunque almeno per ora sui sistemi amd Dfi và molto meglio, per le prestazioni in overclock poi è la miggliore in assoluto, Asus è più che altro ben accessoriata e famosa.

P.S. Da QUESTA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958322&highlight=Asus+a8n-e) sembra che 1T in genere arrivi sui 250, io ci credo se lo dice sacd che è davvero esperto, e la perdita andando a 2T è tanta... la Asus per l'overclock su amd non è propio come le marche semi-sconosciute ma non è neanche buona, per quanto sia economica e accessoriata io girerei a largo, col 3000+ che ha il moltiplicatore massimo a x9 mi sembra davvero troppo limitante. Mettere 2T dovrebbe rallentare il pc di parecchio, e comunque la Asus a 340 mi sà che non ci arriva lo stesso, non sarà che quello che hai visto era un record fatto con raffreddamenti particolari? O comunque un risultato difficile da raggiungere.

MIKIXT
04-07-2005, 18:08
Ma sei sicuro che la asus riesce ad arrivare a frequenze simili? :confused: Ma con cpc on, ovvero 1T? Io ero rimasto alle prime asus a8n che 1T arrivavano sui 240 mhz, alla maggior parte delle persone, e mettere a 2T per salire di più significa comunque che il pc andrà più lento. E comunque anche trà i venice ad aria qualcuno ha problemi a raggiungere i 2700 mhz, se si vuole restare su voltaggi bassi, e tu avresti anche l'handicap di un alimentatore oem, non vorrei che restassi un pò deluso... non tutti i componenti sono ugualmente fortunati, e spesso chi fà dei bei risultati che vengono poi messi in bella mostra su internet usa tutti componenti di qualità ottima raffreddati ottimamente e bios non originali settati alla perfezione con grande cura ed esperienza.
Prova a leggere il topic ufficiale della a8n (forse c'è solo quello della sli, non ricordo) così ti fai un'idea di come và quella scheda a tante persone diverse.
Comunque almeno per ora sui sistemi amd Dfi và molto meglio, per le prestazioni in overclock poi è la miggliore in assoluto, Asus è più che altro ben accessoriata e famosa.

P.S. Da QUESTA DISCUSSIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958322&highlight=Asus+a8n-e) sembra che 1T in genere arrivi sui 250, io ci credo se lo dice sacd che è davvero esperto, e la perdita andando a 2T è tanta... la Asus per l'overclock su amd non è propio come le marche semi-sconosciute ma non è neanche buona, per quanto sia economica e accessoriata io girerei a largo, col 3000+ che ha il moltiplicatore massimo a x9 mi sembra davvero troppo limitante. Mettere 2T dovrebbe rallentare il pc di parecchio, e comunque la Asus a 340 mi sà che non ci arriva lo stesso, non sarà che quello che hai visto era un record fatto con raffreddamenti particolari? O comunque un risultato difficile da raggiungere.

ho visto che l'hai analizzata attentamente, allora non è molto realistico il risultato di 340Mhz..

asdfghjkl
04-07-2005, 19:02
Immagino che mettendo il command rate a 2T la scheda salga molto di più, magari i 340 sono un record e di media arriva a 300 o un pò di più, pero ormai si usa sempre il command rate a 1T...perchè rende il pc più veloce e non di poco(non come abbassare il ras to cas di un punto). Se poi uno ha un 3000+ venice con un buon dissipatore ed è disposto ad alzare abbastanza il vcore e usa una Asus magari gli conviene mettere a 2T, ma propio per questo sarebbe meglio cercare una scheda madre che salga di più.