View Full Version : PC non si spegne
patrizio1982
20-06-2005, 07:15
ciao ragazzi,
penso che la mia ragazza abbia fatto un danno col suo pc:
si era bloccato ed ha avuto la brillante idea di spegnerlo schiacciando il pulsante della ciabatta e quindi praticamente togliendo la corrente :doh: .
Adesso il pc sembra funzionare regolarmente tranne che quando lo si vuole spegnere.....in pratica o si blocca e sta li....oppure viene fuori una schermata blu d'errore e si riavvia....
io ho provato con scan disk ma non saprei che fare...cavolo zero voglia di riformattare tutto!!
qualcuno sa darmi una mano? :mc: :D
AGGORNAMENTO!!!
ho scoperto che il problema si presenta una volta che si installa l'antivirus.
Alla 4a formattazione andava tutto ok. e ho detto: ora metto l'antivirus e...crack.....questo con avast.....toria confermata installando AVG Free....
Allora l'ho rifatto senza Antivirus e va tutto ok.... :confused:
Io non so a cosa sia dovuto questo problema,non mi era mai capitato prima...
avete consigli?
Ah,e se disinstallo l'antivirus il problema non rientra devo formattare per forza!!! :cry:
franksisca
20-06-2005, 08:12
prova chkdsk.exe, che se non sbaglio controlla la consistenza dei dati, oppure prova lo scandisk approfondito, che magari trovi qualcosa in più.....
patrizio1982
20-06-2005, 08:32
prova chkdsk.exe, che se non sbaglio controlla la consistenza dei dati, oppure prova lo scandisk approfondito, che magari trovi qualcosa in più.....
lo scan approfondito l'ho già provato ma nisba...provo a fare il chkdsk.exe...
da start/esegui giusto?
:rolleyes:
franksisca
20-06-2005, 09:16
yes
patrizio1982
20-06-2005, 13:40
ok,stasera chiamo la mia ragazza e glielo faccio fare.
e in caso nn succedesse nulla?
mi tocca riformattare?
è possibile che si sia danneggiato fisicamente il disco?
mamma mia ste donne..... :confused: :rolleyes: :muro:
patrizio1982
20-06-2005, 19:47
col chkdsk non si è risolto nulla...che faccio? :muro: :mc: :confused: :doh:
patrizio1982
21-06-2005, 07:07
:mc:
patrizio1982
21-06-2005, 14:08
raga help me!!!
:help:
andrea1342
21-06-2005, 17:02
Hai per caso win98se?
patrizio1982
21-06-2005, 17:47
Hai per caso win98se?
xp pro
patrizio1982
22-06-2005, 10:32
:mc: :cry: :confused: :doh: :help: :eek: :(
Io ho lo stesso problema.Credo di averle provate tutte,ma niente.
Resta solo l'estremo rimedio :fagiano:
kevindavidmitnick
22-06-2005, 18:43
Io ho lo stesso problema.Credo di averle provate tutte,ma niente.
Resta solo l'estremo rimedio :fagiano:
a mali estremi, estremi rimedi :cry:
franksisca
22-06-2005, 20:54
a meno che tu non conosca qualcuno che lo resusciti, credo che l'estremo sia di dovere adesso. :bsod:
Ma veramente a me è capitato tante volte (per la fretta) di non non attendere la completa chiusura di windows e completo spegnimento in auto, ma di pigiare il bottoncino sulla ciabatta e togliere bruscamente la corrente....ma ai successivi riavvii, tutto è andato sempre bene e anche gli spegnimenti, sono regolari :wtf:. Non è che invece ha beccato qualche ospite :p ?
patrizio1982
23-06-2005, 00:39
Ma veramente a me è capitato tante volte (per la fretta) di non non attendere la completa chiusura di windows e completo spegnimento in auto, ma di pigiare il bottoncino sulla ciabatta e togliere bruscamente la corrente....ma ai successivi riavvii, tutto è andato sempre bene e anche gli spegnimenti, sono regolari :wtf:. Non è che invece ha beccato qualche ospite :p ?
pc nuovo mai connesso a internet.....
patrizio1982
11-07-2005, 08:36
AGGORNAMENTO!!!
ho scoperto che il problema si presenta una volta che si installa l'antivirus.
Alla 4a formattazione andava tutto ok. e ho detto: ora metto l'antivirus e...crack.....questo con avast.....toria confermata installando AVG Free....
Allora l'ho rifatto senza Antivirus e va tutto ok.... :confused:
Io non so a cosa sia dovuto questo problema,non mi era mai capitato prima...
avete consigli?
Ah,e se disinstallo l'antivirus il problema non rientra devo formattare per forza!!! :cry:
patrizio1982
11-07-2005, 09:38
:help:
Strana sta cosa :D :D :D
Ma per caso hai attivo lo scan antivirus nel bios?
Controlla....mai sentita una cosa simile :)
patrizio1982
11-07-2005, 10:04
Strana sta cosa :D :D :D
Ma per caso hai attivo lo scan antivirus nel bios?
Controlla....mai sentita una cosa simile :)
sotto cosa dovrei controllare?
cmq sì è davvero molto strana a me non era mai capitata!!!
che si tratti di un qualche difetto hardware? :mc:
Beh, se hai un Bios Award (per intenderci quello con sfondo blue), devi andare alla voce Bios Advandce Setup e in alto dovresti trovare la voce Warning Virus. Se è disabilitata, non toccarla (non è li la causa allora...) viceversa disabilitala :D
Scusami, ma prima di installare l'antivirus e o comunque, sei entrato su internet?
Ha sp2?
patrizio1982
11-07-2005, 11:52
Beh, se hai un Bios Award (per intenderci quello con sfondo blue), devi andare alla voce Bios Advandce Setup e in alto dovresti trovare la voce Warning Virus. Se è disabilitata, non toccarla (non è li la causa allora...) viceversa disabilitala :D
Scusami, ma prima di installare l'antivirus e o comunque, sei entrato su internet?
Ha sp2?
si era connesso in LAN.
ho provato sia con win sp1 che con win sp2 (proprio con due cd di win diversi),stessa roba....
uso la stessa procedura che ho sempre fatto x il mio pc (in sign).
Formatto....aggiornamenti automatici da win update...poi antivirus e poi tutto il resto...e mai un problema....
Ehm....di giusta regola oggi come oggi, dopo un format, l'ultima cosa a cui pensare è andare a scaricarsi l'update di Windows XP :)
Prima devi abilitare un firewall, va bene quello di XP + SP2 (quest'ultimo è d'obbligo....), poi installi l' AV, i programmi antyspy e poi entri sul web per scaricarti gli aggiornamenti dell' AV, dei software antispy e poi....alla fine gli aggiornamenti di XP: ma se non hai sp2 e un firewall attivo, alla prima connessione becchi blaster e sasser...e non ci concludi nulla!
Altra cosa, se puoi....fai usare alla tua lei Firefox...che è decisamente meglio di IE ;)
patrizio1982
11-07-2005, 13:21
Ehm....di giusta regola oggi come oggi, dopo un format, l'ultima cosa a cui pensare è andare a scaricarsi l'update di Windows XP :)
Prima devi abilitare un firewall, va bene quello di XP + SP2 (quest'ultimo è d'obbligo....), poi installi l' AV, i programmi antyspy e poi entri sul web per scaricarti gli aggiornamenti dell' AV, dei software antispy e poi....alla fine gli aggiornamenti di XP: ma se non hai sp2 e un firewall attivo, alla prima connessione becchi blaster e sasser...e non ci concludi nulla!
Altra cosa, se puoi....fai usare alla tua lei Firefox...che è decisamente meglio di IE ;)
beh,una volta installato xp col SP2 intergato il firewall è subito attivo.
poi gli aggiornamenti essendo connesso in lan li scarica automaticamente....secondo me nn credo sia quello il problema.... adesso il pc senza antivirus va da dio non ha problemi....
patrizio1982
14-07-2005, 09:39
Beh, se hai un Bios Award (per intenderci quello con sfondo blue), devi andare alla voce Bios Advandce Setup e in alto dovresti trovare la voce Warning Virus. Se è disabilitata, non toccarla (non è li la causa allora...) viceversa disabilitala :D
Scusami, ma prima di installare l'antivirus e o comunque, sei entrato su internet?
Ha sp2?
Non c'è la voce Warning virus....ragazzi che può essere? :help:
patrizio1982
14-07-2005, 12:50
Non c'è la voce Warning virus....ragazzi che può essere? :help:
:help: :cry:
plikojim
14-07-2005, 14:36
in rete si aggiorna se gli dici da quale server (e non lo fà proprio in automatico)
se intendi che "collegato in rete" poi vai in internet dovresti avere prima le protezioni
comunque, provare un altro antivirus ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.