PDA

View Full Version : Asus L5831P e masterizzatore Nec ND-6500


vibe
20-06-2005, 01:43
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e spero di trovare qualche animo gentile che possa aiutarmi a risolvere questo problema.
Ho comprato un masterizzatore DVD double layer per notebook modello Nec ND-6500.
Il primo dubbio una volta arrivatomi è stato: cazzo non ho neppure controllato se ha il connettore dalla parte giusta!
Per fortuna il nuovo acquisto questo primo test l'ha passato.
Secondo dubbio: e se non è compatibile con il mio PC?
Minkia, una volta montato perfettamente (premendo il pulsantino si apre e inserendo dentro un qualsiasi disco comincia a "girare") vado in Risorse del computer e sorpresa: windows non lo vede, proprio non c'è!
A quel punto penso che sia un problema di windows o comunque di firmware e cazzi vari ma una volta entrato nel bios mi rendo conto che questo masterizzatore per il mio pc è invisibile...
Insomma, morale della favola, sembra proprio che sul mio Asus L5831P (serie L5C) questo masterizzatore non possa essere utilizzato!
La mia domanda è: c'è un modo per farlo riconoscere alla scheda madre o devo rassegnarmi e metterlo in vendita su ebay?
Ho provato a cercare aggiornamenti del bios del mio portatile ma sul sito Asus non ce ne sono e ormai credo che non siano più previsti.
Ho provato a rendere il mio hard disk "slave" in caso di eventuali conflitti ma niente da fare.
Cosa posso fare ancora prima di provare a buttarlo dalla finestra guardandolo spaccarsi in mille pezzi?

Gracias,

Vibe

franksisca
20-06-2005, 08:07
Guarda, io anche ho L5C della ASUS, e come masterizzatore ho preso il SONY DRX-700UL, ma problemi non me ne ha dati.Prova a scrivere una mail al centro assistenza nec e asus con la spiegazione dei tuoi problemi, perchè mi sembra alquanto strano che non venga riconosciuto.

samuele1234
20-06-2005, 09:00
Il vecchio masterizzatore era settato come master o come slave?

In caso che fosse settato come slave dovrai flashare il masterizzatore nec 6500 con il firmware che lo rende slave, altrimenti col firmware originale funziona come master.


Il nec 6500 come ce l'hai adesso deve essere messo in master sul canale secondario.

vibe
20-06-2005, 12:40
Allora la situazione è questa: il mio vecchio masterizzatore era settato come primary master mentre l'hard disk (strano ma vero) come secondary master. Cosa devo fare?
Grazie,

Vibe

vibe
20-06-2005, 12:54
A meno di una irrisolvibile incompatibilità tra il mio asus e questo masterizzatore nec credo che il problema sia questo: il nec e il mio hard disk sono entrambi settati come secondary master. Come faccio a rendere l'hard disk primary master? (dal bios me lo identifica sempre come secondary). Dovrei settare qualche jumper? E se ciò non è possibile, come faccio a flashare il masterizzatore nec come slave se non ha jumper e il mio sistema proprio non o "vede"? c'è un modo di flasharlo anche se windows non lo riconosce?
Spero che qualcuno di voi mi aiuti perché sto impazzendo.

Gracias,

Vibe

vibe
20-06-2005, 13:12
Ragazzi per favore!
Possibile che nessuno di voi superesperti sia in grado di risolvermi questo problema o comunque di dirmi:" guarda il masterizzatore che hai comprato è incompatibile con il tuo portatile perciò mettiti l'anima in pace che non funzionerà mai"!

vibe
20-06-2005, 13:38
Ragazzi per favore!
Possibile che nessuno di voi superesperti sia in grado di risolvermi questo problema o comunque di dirmi:" guarda il masterizzatore che hai comprato è incompatibile con il tuo portatile perciò mettiti l'anima in pace che non funzionerà mai"!

up up up!

tataric
20-06-2005, 14:25
up up up!

visto che ti sei inc@zzato prima ti fa ccio un up
ma purtroppo non posso proprio aiutarti perchè non ne so nulla.
non arrabbiarti vedrai che qualcuno che ti aiuta prima o poi arriva.
ciao ;)

samuele1234
20-06-2005, 15:47
Per flashare il masterizzatore come slave devi montarlo su un'altro portatile o su un desktop con l'adattatore, io non l'ho mai fatto ma se ti può essere utile dai un'occhiata qua:
http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=84345&mpage=1&key=
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=106756
Non so se nel tuo caso mettendolo come slave verrà rilevato.

Certo che è molto strano che l'hd sia in master sul secondario e il masterizzatore in master sul primario, a questo punto piu che consigliarti di chiamare asus e nec non so cosa dirti.

samuele1234
20-06-2005, 15:54
Poi ho visto che c'è anche un firmware che lo rende reverse ata ma non ho idea di cosa sia

lukylions
20-06-2005, 18:13
Ciao io ho un Asus W1762 al quale ho messo il NEC 6500!

guarda questa pagina! http://www.micheldeboer.nl/firmware/6500.html

fai le cose con attenzione....

se metti un firmware sbagliato devi mandare il masterizzatore in assistenza per fartelo riflesciare perchè altrimenti da solo non ce la fai!

Hai provato a mettere un semplice jamper al tuo HD? in genere è la cosa piu semplice e risolve subito il problema.

Attento che se metti il masterizzatore in slave usando il firmware SLAVE ma il masterizzatore di fatto non deve stare in slave ti si blocca tutto e il tuo notebook non parte piu se non estrai il masterizzatore, e a quel punto solo l'assistenza te lo può riflesciare.

usa i firmware originali... e il tuo notebook deve riconoscerlo tranquillamente.

1° il proverei un jamper all'HD
2° aggiornerei il firmware solo se necessario ma con quelli originali della NEC.
3° se sei sicuro potresti provare ad usare i firmware che ti mettono il masterizzatore in slave o master ma a tuo riscio e pericolo!

ciao

vibe
20-06-2005, 20:15
Grazie a tutti, chi per la "solidarietà", chi per i suggerimenti utilissimi!
Se ho ben capito le 2 uniche soluzioni sono queste:

1) trovo un modo per far diventare il mio hard disk master primario;
2) flasho il masterizzatore con firmware ufficiale Nec per farlo diventare slave.

Per la seconda soluzione non ci sono problemi a livello operativo ma ci sono delle incognite sulla effettiva risoluzione del problema nel senso che non è detto che rendendo il masterizzatore slave il mio pc riesca a "vederlo" correttamente.

Ciò di cui avrei bisogno ora è di sapere come fare per poter trasformare il mio hard disk (attualmente secondary master) in primary master: jumper (ponticello) sul retro? E se si dove dovrei inserirlo?

Ancora muchas gracias,

Vibe

samuele1234
20-06-2005, 22:28
Il modo per far diventare il tuo hd master è solo quello di collegarlo fisicamente al canale primario, sulla scheda madre avrai due connettori ide, uno è il primario uno il secondario.

vibe
21-06-2005, 08:24
Ragazzi, scartata l'ipotesi estrema di smontare completamente il mio notebook "alla ricerca della scheda madre perduta" per collegare l'hard disk al connettore ide primario, volevo chiedere se qualcuno di noi conosce qualche firmware (ufficiale e non) per rendere l'ormai fatidico masterizzatore Nec ND-6500A primary master (non sò nemmeno se è possibile questa cosa) o slave.
Vi sono veramente grato!
Un saluto a tutti,

Vibe

lukylions
21-06-2005, 10:40
accidenti come ti vuoi complicare l'esistenza per un semplice masterizzatore!
fossi in te aprirei il notebook poi con un saldatore salderei il masteriz. alla scheda madre cosi funziona di certo!

se uno vi da dei consigli cercate di metterli in pratica senza per forza cercare soluzzioni spaziali!

Hai messo il jamper all'HD? se non l'hai messo stiamo qua altre due settimane a perdere tempo!

fai come vuoi!

Pelino
22-06-2005, 08:19
di solito sugli hd e sui lettori c'e' la tabella del posizionamento dei jumpers, se non la trovi puoi cercare un po' di documentazione online.

vibe
22-06-2005, 12:51
Volete dire che con un semplice jumperino potrei rendere l'hard disk del mio Asus Primary master anziché Secondary?
Non credo sia possibile!
Per fare ciò l'unica soluzione sarebbe quella di collegare l'hard disk al connettore IDE primario della Mainboard...
FOrse con il jumper potrei renderlo Slave ma un hard disk slave non si è mai sentito...
Comunque credo di aver trovato il firmware giusto (Reverse Ata - come qualcuno di voi aveva intuito) per rendere il masterizzatore Slave. Devo solo provare a flasharlo.
Un'ultima considerazione: l'assistenza Nec così come quella Asus fanno veramente schifo...
Ciao e grazie ancora,

Vibe

lukylions
22-06-2005, 13:32
ah Vipe mi sa che tu vuoi prendere in giro le persone e basta!
Se sai tutto di tutto perchè chiedi consigli?
non penso proprio che l'assistenza NEC faccia schifo già che ci ho avuto a che fare, mi sa che chi ha problemi qua non è la NEC ne la ASUS ma solamente tu!

Ripigliati che è meglio....
il jamper sull'HD serve per mettere l'HD su un canale diverso, cioè secondario o primario, se poi tu hai un super cervello che vuoi rivoluzionare il mondo fallo pure! Forse il tuo notebook è stato costruito su marte! O forse piuttosto sei tu che stai su marte!

Ascolta le persone e ringrazia evitando di portare a lungo discussioni inutili per il rispetto di chi cerca di aiutarti!

in bocca al lupo!

vibe
22-06-2005, 13:42
Lukyluke o come cavolo ti chiami (io sono Vibe), ci sono modi e modi per postare una risposta a un 3d. Se tu sei il più competente del forum, evita allora di entrare in discussioni in cui, da come ti poni, io e tutti quelli che finora mi hanno dato dei consigli, saremmo dei deficienti che stanno qui a perder tempo. Piùttosto se sei così convinto del tuo sapere mastodontico perché non lasci un post COSTRUTTIVO su come settare questi jumper per render un hard disk che senza alcun jumper è riconosciuto come Secondario, Primario?
Saresti più utile e meno patetico. Io ho già riconosciuto i miei errori con un moderatore, faresti bene a darti una ridimensionata anche tu.
E basta.

Vibe

lukylions
22-06-2005, 14:00
hai pure la presunzione di rispondere maleducatamente?
questo è quello che hai scritto:
"Volete dire che con un semplice jumperino potrei rendere l'hard disk del mio Asus Primary master anziché Secondary?
Non credo sia possibile!
Per fare ciò l'unica soluzione sarebbe quella di collegare l'hard disk al connettore IDE primario della Mainboard... "

Caro Vipe io mi chiamo lukylions senza fare battute spicciole, sei tu che chiedi aiuto, io ti do' delle risposte e tu le ignori continuando a ragionare su cose che evidentemente non conosci!

Non mettere in mezzo altri, io parlo a te e ti dico che stai prendendo in giro le persone che sono disponibili con te e basta!

Se tu mi chiedi io ti spiego ma se tu ti vuoi divertire a far perdere tempo alle persone non sto qua a giocare capisci?

Se io ti dico come fare a risolvere un problema e tu con strafottenza dici che non è vero allora ti dico che è meglio che non apri perniente una discussione!

Se il Moderatore ti ha ripreso vuol dire che i tuoi modi non sono corretti... difatti continui a dimostrarlo offendendo pure chi ti aiuta...
Spero troverai la soluzione al tuo problema ma soprattutto al tuo comportamento. ciao

Cisto
22-06-2005, 14:50
il nec nd 6500 che ho montato sul mio vaio fx 804 esce, di fabbrica, col firmware 2.xx ovvero funzionante in modalità ata diretta (secondary master). per portarlo a modalità reverse ata (usata da tutti i notebook toshiba e da alcuni asus) devi necessariamente collegare il lettore ad un notebook/fisso che te lo riconosca e quindi mettergli un qualunque firmware 4.xx (che è appunto per i r-ata). se non vuoi o non puoi fare questa operazione puoi intervenire direttamente sull'hardware: per portare un lettore "normale" in modalità reverse ata devi saldare tra loro i pin 45 e 47, per portare un lettore reverse ata a direct ata devi smontare il lettore e rimuovere il diodo smd che realizza la resistenza di pull-up sempre tra i piedini 45 e 47 (ma ti assicuro, avendolo fatto per portare a direct ata un matshita ujda 740, non è affatto semplice: il diodo ha dimensioni inferiori al millimetro, e per ricoscerlo tra i tanti presenti devi necessariamente usare un oscilloscopio). In questo modo fai "a mano" quello che i firmware nelle due versioni fanno via software, cioè creare tramite accensione/spegnimento del diodo una resistenza di pullup/pulldown. A proposito, i connettori di tutti i lettori sono assolutamente identici, alcuni hanno avvitato un adattatore proprietario per il notebook, che può essere riutilizzato su un qualunque altro drive. spero di essere stato d'aiuto.

vibe
23-06-2005, 03:16
Un ringraziamento particolare a Cisto per i modi e per la buona volontà di aiutarmi. Lukykuiss (o come ti kiami) sei già abbastanza sfigato nello scrivere in italiano per meritare una mia risposta. Comunque ragazzi, ho risolto!!!
Ho "flashato" il 6500 montandolo su un altro notebook che lo riconosceva attraverso 2 firmware trovati in un forum olandese che lo hanno reso Primary master! E' proprio il caso di dire "ki la dura la vince"! Per qualsiasi persona che potrebbe avere il mio stesso problema i file in questione sono "6500BOOT.bat" e "6500MAIN.bat". Ora il mio Nec 6500 è riconosciuto come Primary master! Grazie a tutti quelli che mi hanno dato utilissimi consigli e misericordia per chi ha voluto fare lo "sborone" non aiutandomi in alcun modo. (Ogni riferimento NON è puramente casuale)...
Salutos,

Vibe :D

samuele1234
23-06-2005, 11:39
Sono contento che hai risolto :D
Scrivi bene tutti i passaggi che hai eseguito e metti un link alla pagina dove c'è il firmware che hai usato, così magari questo sarà utile ad altre persone che vorranno fare il tuo stesso upgrade.
Poi facci anche delle foto per farci vedere il masterizzatore montato sul tuo notebook.