Entra

View Full Version : Prove iniziali di oc con dfi nf4 ultraD + venice 3200+..


Aut0maN
19-06-2005, 21:52
Devo ammettere, sono rimasto un pò indietro con le info al riguardo di overclock degli A64 :) , sto testando il mio nuovo sistemino appena assemblato, ma ho svariati dubbi sui parametri su cui agire per avere il meritato successo :oink: , ecco l'hw che ho installato:

cpu a64 3200+ 939 venice + zalman cu 7000
ali enermax noisetaker 485w
dfi nf4 lanparty ultra D
2x512mb ddr pc3200 kingston
x800xl shappire pcie
2x80gb wd caviar in raid 1 + 1x120gb wd caviar come appoggio
master dvd pioneer + altra robetta varia

Il problema viene su come overclockare la cpu, sapendo bene che le ram è meglio che le lascio asincrone, mi spiego, ho settato per iniziare un bus di 220mhz, poi ho messo il molti a 10x, quello dell'htt l'ho messo a 4x per sicurezza, ho solo toccato il setup delle ram sulla voce "200mhz fsb/ram:1/1" che a quanto ho capito le mantiene ancorate a 200mhz (almeno spero, visto che da cpuz mi da ram a 220...) non mi ricordo se devo mettere il pcie a 101mhz per bypassare il bug del chipset (forse era dell'nf3...) ma a 2200mhz la cpu arriva al desktop , lancio qualcosetta tipo un gioco o qualche applicativo di si inchioda quasi subito o si resetta, con temp di esercizio cpu da 32 ai 36 gradi max...ho messo anche un pò di overvolt a 1,450v sia in startup che in work....penso e spero ci sia qualcosa che mi sfugge perchè credo si possa spingerlo almeno a 2400mhz (freq che mi andrebbe moooolto bene :D)

(ps: mi bastano anche link a thread già in argomento, anche se quello ufficiale è già troppo "avanti" con le informazioni :DD)

Aut0maN
20-06-2005, 10:18
UP! :D

sacd
20-06-2005, 12:26
Se cpu-z ti dice che le ram stanno a 220 nn stanno a 200, quandi hai modificato qualcosa di sbagliato, anche se metti il bus a 250 all'avvio del pc ti dice ram 200

mackillers
20-06-2005, 13:11
2400 non è il limite dei Venice!! 2600 li fanno tutti!! magari con più volt ma 2600 sono praticamente assicurati dovresti essere prorpio sfigato!.

sta probabilmente sbagliaando qualcosa la ramm settalla su 166! cosi verrà demoltiplicata a ddr333.

il pciex lascialo come è, il bug a cui ti rifereivi sono 66 mhz del agp su msi neo2 che andavano messi a 67.

come volt della cpu non salire sopra i 1,4 - 1,45v così sarai sicuro di avere una config da daily use.

tanto per intenderci i migliori venice 3200+ come il mio stanno a 2600 a 1,36v.

mackillers
20-06-2005, 13:17
per controllare la ram usa cpuz è lui che ti dà la vera frequenza.

ht va bene a 4x fino a 250fsb oltre dipende dalla mobo la AV8 per esempio faceva 260 x4 senza problemi.

per i fixstai attendo ai dischi a volte non tutte le porte sata hanno i fix.

prob lo sai comunque per fare oc tutti i giorni bisogna averee un ottimo raffreddamento. IMHO con dissi stock non andrei oltre i 2400.

tu haai uno Zalma 7000 quindi dovresti andare bene fino a 2600.

se trovi sulle impostazione dell
Ht tristate metti enabled oppure selezionala se te la mette in scelta ad un altra opzione che non ricordo.

by by secondo la instabilità era causata dalla ram a 220mhz.
è ram standard ddr400(quella da supermercato per intenderci?)

Aut0maN
20-06-2005, 20:23
Ho fatto alcuni test:

dram a 150mhz
ltd/fsb: x4.0
ltd bus trans: invariato (16:16)
cpu ratio: auto
pcie: 100mhz
cpu vid startup : 1.45v
cpu vid: 1.45v
ltd: 1.3v
chipset: 1.6v
dram: 2.9v

raggiungo i 2400mhz e il bus mi da 172mhz sempre con cpuz. Al momento sembra stabile ma se provo a muovere il bus a 250 oppure lascio 240 e aumento la ram a 166mhz mi si inchioda al boot, e dire che le temp sono sotto i 40 per cpu e 53 per il chipset.
Le ram sono kingston value, 2 moduli da 512mb, forse devo impostare qualche timing in manuale e non tutto in auto?

sacd
20-06-2005, 20:26
Che bios hai su?

Aut0maN
20-06-2005, 20:27
ho messo su il 510-3

sacd
21-06-2005, 00:08
ho messo su il 510-3

I voltaggi della ram mettili a 2.8 , il processore per oveervoltare usa quello espresso in percentuale, le altr voci relative alle tensioni lasciale su auto, e le ram mettile alla prima impostazione piu` lenta rispetto al fsb.
Con vcore standard dovrebbe arrivare a 2400

giulio81
21-06-2005, 06:31
Scusate, io ho:
cpu a64 3200+ 939 venice
dfi nf4 lanparty ultra D
2x512mb ddr pc3200 twinmos dualchannel
x800 gigabyte

sono poco informato :confused: (diciamo che ne capisco proprio pochissimo) sulla pratica dell'overclock, ma so che con la mobo e il procio che mi ritrovo posso farcela anch'io. :D

Mi spieghereste in modo semplice (come x un bambino) come mi devo muovere?? Che devo modificare precisamente nel bios x ottenere qualcosina?
Vorrei imparare anch'io ad usare con dimistichezza la pratica dell'oc.

Grazie in anticipo!

Aut0maN
21-06-2005, 07:08
Stasera riprovo con alcune modifiche...ho comunque il sospetto che siano le kingston a non permettermi di fare granchè...uhm
Adesso giro stabile a 2400mhz però con la ram a 172mhz (ignobile!) dovrebbe almeno arrivare tranquillamente a 200mhz, diciamo che ho notato che regge benino i 217mhz, quindi c'è qualcosa nei timing messi in auto che le fa andare in tilt...il negozio dove le ho prese me le cambia senza problemi con qualsiasi altra ram voglia...il problema è che vorrei arrivare a 2gbyte di ram senza spendere 250 euro al giga...
Se dovessi arrivare a concludere che sono le ram a rompere, quali altre ram poteri prendere restando sui 150 euro max al giga? (corsair value?)

(cmq a 2400 si sente la differenza nei giochi, ho caricato gta:sa ed ora gira fluidissimo a 1280 32bit 4xaa 8xaf tutto a palla mentre a freq standard mi scatticchiava , :yeah: )

Pc Mate
24-06-2005, 10:30
UP UP UP

Mi aggiungo al coro ..

Forza ragazzi, l'argomento non e' certo nuovo ma molto interessante per principianti ... fra cui me !! :D :D

pomal
24-06-2005, 10:58
Stasera riprovo con alcune modifiche...ho comunque il sospetto che siano le kingston a non permettermi di fare granchè...uhm
Adesso giro stabile a 2400mhz però con la ram a 172mhz (ignobile!) dovrebbe almeno arrivare tranquillamente a 200mhz, diciamo che ho notato che regge benino i 217mhz, quindi c'è qualcosa nei timing messi in auto che le fa andare in tilt...il negozio dove le ho prese me le cambia senza problemi con qualsiasi altra ram voglia...il problema è che vorrei arrivare a 2gbyte di ram senza spendere 250 euro al giga...
Se dovessi arrivare a concludere che sono le ram a rompere, quali altre ram poteri prendere restando sui 150 euro max al giga? (corsair value?)

(cmq a 2400 si sente la differenza nei giochi, ho caricato gta:sa ed ora gira fluidissimo a 1280 32bit 4xaa 8xaf tutto a palla mentre a freq standard mi scatticchiava , :yeah: )

le memorie le puoi tranquillamente impostare a 180mhz dal bios e salire fino a 200/220, nn dovresti avere problemi particolari. Prova.

Aut0maN
24-06-2005, 12:36
Allora, sarà per il caldo torrido di questi giorni e per il case non proprio aereoso :) ma oltre i 2400mhz in maniera stabile non ci vado, ho provato a mettere i seguenti settaggi:

fsb: 250mhz
cpu molti: 10x (2500mhz ad aria)
htt: 4x
ram: 150
cas: 3
cpu: 1,5 volt
ram: 2,9v

superpi 1m: 35 secondi netti

funziona tutto, riesco anche a lavorare perfettamente sotto windows ma se lancio un gioco resiste pochi minuti e poi s'inchioda.
Settato a 2400 mhz con ram a 200mhz effettivi invece resiste perfettamente, sempre con cas:3 e gli stessi voltaggi....diciamo che già così rende molto bene, poveretto, anche se segna sui 36 gradi cpu dentro il case è inferno di calore, devo prenderne uno + spazioso anche solo per i 3 hd nuovi...non vorrei fondessere, girano sopra i 46 C :oink:

Pc Mate
24-06-2005, 14:27
Raga, martedi' mi arriva il 3200 venice + dfi nf4 ultra d + 2*512 twinmos + x700pro ed altra robetta.... :D :D :D
Ci provero'.... vorrei stare rock solid a 2400 ... senza strafare .... :D
Se avete pazienza, e mi aiutate, vi relaziono .... :)

giulio81
24-06-2005, 16:09
Automan, mi daresti i settaggi precisi per effettuare un OC rock solid? HO stessa scheda madre, processore e ram Twinmos ma credo che non facciano differenza!
Mi raccomando scrivi tutto e non tralasciare nulla!

Aut0maN
24-06-2005, 16:15
Ok, dopo vedo se riesco a scattare 2 immagini alla schermata di bios.

Ho provato a togliere le twinmos pc3200 dal secondo pc ma anche con quelle, anzi peggio, non si riesce a mettere un fsb effettivo delle ram vicino ai 200mhz

Qualcuno mi consiglia delle buone ram, magari restando su max 150 al gigabyte?
(vorrei non spendere di + di 300 per realizzare 2 gbyte complessivi)

Non parlo di sincrono ma almeno i 200/210 mhz che li reggano senza crash di sorta.

(ah, anche i negozi in pvt ovvio :D)

giulio81
24-06-2005, 16:16
Ok ti ringrazio!

sacd
24-06-2005, 20:00
Ok, dopo vedo se riesco a scattare 2 immagini alla schermata di bios.

Ho provato a togliere le twinmos pc3200 dal secondo pc ma anche con quelle, anzi peggio, non si riesce a mettere un fsb effettivo delle ram vicino ai 200mhz

Qualcuno mi consiglia delle buone ram, magari restando su max 150 al gigabyte?
(vorrei non spendere di + di 300 per realizzare 2 gbyte complessivi)

Non parlo di sincrono ma almeno i 200/210 mhz che li reggano senza crash di sorta.

(ah, anche i negozi in pvt ovvio :D)


Comprati delle bh5 o delle utt

matlegro
24-06-2005, 20:53
difficilmente troverai ram buone a quel prezzo x giga!!!

secondo me 2 giga non servono a granchè visto che win xp gestisce bene solo il primo giga!!!
io con un giga non ho nessun problema di caricamenti neanche con i più recenti giochi settati al massimo dettaglio!!!

il mio consiglio è di comprarti 1 giga di ottima ram anche se costa attorno ai 250!!!

Aut0maN
24-06-2005, 21:19
Ecco le immagini del setup bios:

[img=http://img213.echo.cx/img213/9643/dscn32348po.th.jpg] (http://img213.echo.cx/my.php?image=dscn32348po.jpg)

1 e...

[img=http://img213.echo.cx/img213/9631/dscn32352dh.th.jpg] (http://img213.echo.cx/my.php?image=dscn32352dh.jpg)

2.

Per le ram ho notato che quando ho messo su 2 giga complessivi il sistema era complessivamente + performante, sopratutto all'uscita di alcuni giochi non si è mai presentato il solito refresh a tendina del desktop in presenza di saturazione della ram e dello swap, piccolezze ma se tieni aperto uno dei giochi di ultima generazione e magari un'altro applicativo sotto di media risorsa allora credo che il giga aggiuntivo vada comodo, ovvio che se prendi tutta la ram di qualità ti costa un botto, ma 2 giga di ram diciamo leggermente superiore alle value varie credo sia vantaggioso...magari poi in previsione delle cpu dual core e il multitasking + spinto :)

zanca.racing
24-06-2005, 21:24
edit

Aut0maN
25-06-2005, 06:25
I cosiddetti timing 2-2-2-etc a che voci del bios nella sezione ram corrispondono?

Sarei disposto a salire con timing più lenti in favore di qualche mhz in + tipo 210/220 mhz in modo da salire con il bus a 250/260 visto che la temp della cpu è molto bassa già da ora.
Nessuno ha esperienza con questa ram (kingston value)?