PDA

View Full Version : Ragioni valide per èassare a MacOS


gottardi_davide
19-06-2005, 21:33
Ho molti dubbi in merito.. vediamo se c'è qualcuno che riesce a convincermi.
Con cosa comincereste? (HW)
e perchè?

nanu10
19-06-2005, 22:40
Innanzitutto ti consiglio di andare a dare un occhiata a questo (http://www.apple.com/it/macosx/) ...poi...non so molto dipende anche da quello che fai tu con il computer...quello che ti posso dire che OSX è Unix based...è una roccia in quanto a stabilità...è senza virus, spyware, schifezze ecc. ha un'interfaccia fantastica...è facilissimo da usare...........

Mauna Kea
19-06-2005, 23:08
Ho molti dubbi in merito.. vediamo se c'è qualcuno che riesce a convincermi.
Con cosa comincereste? (HW)
e perchè?

allora:
per conto mio (che non sono un'architetto o giocatore incallito, due categorie un poco a rischio sul Mac) se hai una disponibilità economica limitata propenderei per l'iMac 20" (quello a lampada..) o il PB 12" 1.33 entrambi usati:
2 macchine che fanno tutto ma si distinguono per:
l'eccellenza del monitor (favoloso) il primo, e la portabilità il secondo (anche se bastano un monitor, una tastiera e mouse per farne un desktop replacement)..
per la serie, media spesa.. tanta resa..

per quanto riguarda il software (se escludiamo le due categorie precedenti) non c'è storia..
MacOSx.. crea dipendenza, me ne accorgo che ogni volta che accendo un WinXP mi sembra di vedermi alle prese con un sistema vecchiotto come Win95.. drivers,virus,spyware, ragionamenti tortuosi per ottenere un prodotto, insomma non c'è storia..
MacOSx è favoloso rispetto a qualsiasi Win.. basta pensare che ogni nuovo sistema operativo Mac, in liea di massima, è più veloce di quello precedente.. (tu te lo vedi longhorn su un P1000 ??) per non parlare poi dell'usabilità e del look..
Infine basta vedere la percentuale di persone che fà il "controSwitch" ossia torna a Win da Mac:
veramente pochissime e solo perchè costrette..

spero di averti aiutato..

Bye:angel:

INeDiA
19-06-2005, 23:27
se usi mac su TUTTI i forum apparirà l'opzione "cerca", è utilissima!

gottardi_davide
19-06-2005, 23:29
allora:
per conto mio (che non sono un'architetto o giocatore incallito, due categorie un poco a rischio sul Mac) se hai una disponibilità economica limitata propenderei per l'iMac 20" (quello a lampada..) o il PB 12" 1.33 entrambi usati:
2 macchine che fanno tutto ma si distinguono per:
l'eccellenza del monitor (favoloso) il primo, e la portabilità il secondo (anche se bastano un monitor, una tastiera e mouse per farne un desktop replacement)..
per la serie, media spesa.. tanta resa..

per quanto riguarda il software (se escludiamo le due categorie precedenti) non c'è storia..
MacOSx.. crea dipendenza, me ne accorgo che ogni volta che accendo un WinXP mi sembra di vedermi alle prese con un sistema vecchiotto come Win95.. drivers,virus,spyware, ragionamenti tortuosi per ottenere un prodotto, insomma non c'è storia..
MacOSx è favoloso rispetto a qualsiasi Win.. basta pensare che ogni nuovo sistema operativo Mac, in liea di massima, è più veloce di quello precedente.. (tu te lo vedi longhorn su un P1000 ??) per non parlare poi dell'usabilità e del look..
Infine basta vedere la percentuale di persone che fà il "controSwitch" ossia torna a Win da Mac:
veramente pochissime e solo perchè costrette..

spero di averti aiutato..

Bye:angel:

certo grazie

gottardi_davide
19-06-2005, 23:29
Innanzitutto ti consiglio di andare a dare un occhiata a questo (http://www.apple.com/it/macosx/) ...poi...non so molto dipende anche da quello che fai tu con il computer...quello che ti posso dire che OSX è Unix based...è una roccia in quanto a stabilità...è senza virus, spyware, schifezze ecc. ha un'interfaccia fantastica...è facilissimo da usare...........
grazie.

gottardi_davide
19-06-2005, 23:30
Per carcare qualcosa di usato dove mi consigliate di andare?

*sasha ITALIA*
19-06-2005, 23:48
ti dico le cose che più mi hanno colpito nel passaggio:

1) semplicità - quasi tutto preinstallato, non cercarti driver on line c'è l'aggiornamento software

2) veste grafica

3) assenza totale di virus spyware e schifezze simili

4) le periferiche hardware o vanno o non vanno: nel senso se tu sei sicuro che l'oggetto che stai acquistando è compatibile mac, vai tranquillo che non ti serviranno (di solito) driver CD d'installazione ecc ecc, l'attacchi è riconosciuta col nome e profilo specifico e va

questo per me basta per passare completamente a mac.

gottardi_davide
19-06-2005, 23:53
ti dico le cose che più mi hanno colpito nel passaggio:

1) semplicità - quasi tutto preinstallato, non cercarti driver on line c'è l'aggiornamento software

2) veste grafica

3) assenza totale di virus spyware e schifezze simili

4) le periferiche hardware o vanno o non vanno: nel senso se tu sei sicuro che l'oggetto che stai acquistando è compatibile mac, vai tranquillo che non ti serviranno (di solito) driver CD d'installazione ecc ecc, l'attacchi è riconosciuta col nome e profilo specifico e va

questo per me basta per passare completamente a mac.
Tu hai un mini mac, giusto? la mini è arrivata? :D
è stato il tuo primo mac?

*sasha ITALIA*
20-06-2005, 00:27
la mini ne riparliamo più avanti :D

Si il primo.. e non torno più indietro :D

anzi, forse fine anno o prima o G5 o un PB coi controcazzi me lo faccio

Mauna Kea
20-06-2005, 01:14
Per carcare qualcosa di usato dove mi consigliate di andare?
se per carcare intendi "cercare" allora:
software:
- Lista SW freeware (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8473695#post8473695) a circa metà pagina troverai una lista di programmi e trucchetti utilissimi per iniziare MOOLTO bene..
- versionTraker (http://www.versiontracker.com/) la bibbia dei mac... qui trovi qualsiasi programma..

per Hardware
non saprei .. prova a usare Google con il modello che cerchi + "vendo"..

Si il primo.. e non torno più indietro :D
... toh prima parlavamo appunto di "dipendenza" da MacOSx..
confermi??

Bye :Prrr:

gottardi_davide
20-06-2005, 08:10
la mini ne riparliamo più avanti :D

Si il primo.. e non torno più indietro :D

anzi, forse fine anno o prima o G5 o un PB coi controcazzi me lo faccio
è mini mac è così scarso?

Mauna Kea
20-06-2005, 09:36
il mini mac è così scarso?
assolutamente no..
però è un finto risparmio, perchè alla macchina in se bisognerebbe aggiungere:
- 1Gb ram
- un disco interno/esterno un poco più grande (il SO installato mi occupa circa 10gb)
- il masterizzatore Dvd
- mouse e tastiera
- monitor
- la scheda video è quella meno potente di tutte

per questo ti parlavo degli iMac 20" "a lampada" usati..
hai una macchina con un design strepitoso, un monitor da favola e le prestazioni e prezzo sono comunque in linea con il mac mini base..

Bye ;)

gottardi_davide
20-06-2005, 11:56
assolutamente no..
però è un finto risparmio, perchè alla macchina in se bisognerebbe aggiungere:
- 1Gb ram
- un disco interno/esterno un poco più grande (il SO installato mi occupa circa 10gb)
- il masterizzatore Dvd
- mouse e tastiera
- monitor
- la scheda video è quella meno potente di tutte

per questo ti parlavo degli iMac 20" "a lampada" usati..
hai una macchina con un design strepitoso, un monitor da favola e le prestazioni e prezzo sono comunque in linea con il mac mini base..

Bye ;)
Ho capito.

scorpionkkk
20-06-2005, 12:20
vale sempre lo stesso consiglio...ficcarsi in un negozio,da un amico,ad una fiera e provare il sistema di persona anche per pochi minuti.

gottardi_davide
20-06-2005, 12:23
vale sempre lo stesso consiglio...ficcarsi in un negozio,da un amico,ad una fiera e provare il sistema di persona anche per pochi minuti.
è la cosa migliore da fare. Almeno uno non rischia tanto di dire caxxate

scorpionkkk
20-06-2005, 12:32
Ho molti dubbi in merito.. vediamo se c'è qualcuno che riesce a convincermi.
Con cosa comincereste? (HW)
e perchè?


in ogni caso la mia esperienza è questa:sono passato ad apple non solo per la bellezza e la qualità costruttiva di un PB ma soprattutto per la qualità intrinseca che c'è dietro alla macchina intera compreso l'OS che mi permettono di:

1)rivendere il sistema anche se dovesse uscire il supermegatriplecore con OSX 11.5.
2)Non dovermi assolutamente preoccupare di qualsivoglia problema di qualsiasi tipo sia hardwrae che software.
3)lavorare con tranquillità sapendo che il computer si accenderà come deve e funzionerà come deve.
4)Fregarmene se dentro c'è un mega GX o 600Giga di RAM..ogni operazione viene fatta fino in fondo anche se in maniera meno veloce.
5)ILife ed iWork
6)Automator

scorpionkkk
20-06-2005, 12:34
è la cosa migliore da fare. Almeno uno non rischia tanto di dire caxxate


più che dirle io mi preoccuperei di quelle che potresti capire dai discorsi degli altri...OSX secondo me è il miglior OS consumer esistente sul pianeta..ma a molti non piace.

A volte inoltre è cosi semplice ed immediato da usare che la gente sente un senso di vuoto..si annoia a non dover deframmentare,a concatenare operazioni che prima riempivano una serata e che adesso vengono scriptate automaticamente con tool come automator.
Anch'io certe volte lo spengo il PB dopo 10 minuti.

jello biafra
20-06-2005, 13:14
Ho molti dubbi in merito.. vediamo se c'è qualcuno che riesce a convincermi.
Con cosa comincereste? (HW)
e perchè?

- semplicità del sistema
- virus, spyware, trojan saranno un ricordo
- molti programmi simili a windows, che ti renderanno il passaggio indolore
- multitasking come si deve
- poca scelta di programmi, ma ognuno è ciò che di meglio si potrebbe trovare anche su win
- tiger :D

Mauna Kea
20-06-2005, 14:05
vale sempre lo stesso consiglio...ficcarsi in un negozio,da un amico,ad una fiera e provare il sistema di persona anche per pochi minuti.

esatto..
se lo provi portati:
il cellulare bluetooth (se stai provando un PB) > per provare iSync
la macchina fotografica digitale + cavo USb > per provare iPhoto
un cd con:
10 mp3 > per provare iTunes
10 jpg > per provare iPhoto - iMovie - Keynote (se è installato)
qualche link interessante come: - iLife (http://www.apple.com/it/ilife/)

insomma provalo per una mezzoretta e dopo ripassa a WinXP e sappimi dire le tue impressioni..

Bye ;)

gottardi_davide
20-06-2005, 16:03
Detto così il mac.. è la panacea di tutti i mali informatici.

Mauna Kea
20-06-2005, 16:25
Detto così il mac.. è la panacea di tutti i mali informatici.
Shhhhh... :rolleyes:
come tutti i mac user..
godi e taci..
.. benvenuto a bordo

Bye :fiufiu:

scorpionkkk
20-06-2005, 16:27
Detto così il mac.. è la panacea di tutti i mali informatici.


beh dipende...se ti piace overcloccare il processore e ficcare neon dappertutto per poi fare le gare con superpi o giuocare a doom3 con 100fps,non sono le macchine per te.
se cidevi fare qualcosa di concreto allora sono perfette.

Mauna Kea
20-06-2005, 16:29
se cidevi fare qualcosa di concreto allora sono perfette.
:mano:

gottardi_davide
20-06-2005, 18:32
beh dipende...se ti piace overcloccare il processore e ficcare neon dappertutto per poi fare le gare con superpi o giuocare a doom3 con 100fps,non sono le macchine per te.
se cidevi fare qualcosa di concreto allora sono perfette.
Per giocare ho una console.. non mi piace moddare il pc.. quindi dovrei essere a posto.

gottardi_davide
20-06-2005, 18:33
Ma c'è chi mi dice che il Mac è buono solo per chi fa grafica..

matteos
20-06-2005, 18:40
Ma c'è chi mi dice che il Mac è buono solo per chi fa grafica..
è un pensiero che circola per via che il mac è stato il primo computer pensato per fare grafica a livello professionale di solito le persone che se ne escono con queste affermazioni o cose del tipo:"ma non ci sono i programmi","fossi in te prenderei un computer a modo" devono essere portate alla casa di cura mentale + vicina.
p.s. se fai vedere la tessera della comunità mac avrai un "simpatico omaggio"

gottardi_davide
20-06-2005, 18:42
è un pensiero che circola per via che il mac è stato il primo computer pensato per fare grafica a livello professionale di solito le persone che se ne escono con queste affermazioni o cose del tipo:"ma non ci sono i programmi","fossi in te prenderei un computer a modo" devono essere portate alla casa di cura mentale + vicina.
p.s. se fai vedere la tessera della comunità mac avrai un "simpatico omaggio"
Quindi ci posso fare tutto?

scorpionkkk
20-06-2005, 19:06
Quindi ci posso fare tutto?

è ovvio che ci puoi fare tutto
la domanda è: ma perchè te lo vuoi comprare? che ci devi fare?

gottardi_davide
20-06-2005, 20:44
Vorrei evitare di perdere dati.. causa crash di windows.. vorrei evitare di diventare pazzo a far funzionare reti e periferiche..

scorpionkkk
20-06-2005, 20:51
Vorrei evitare di perdere dati.. causa crash di windows.. vorrei evitare di diventare pazzo a far funzionare reti e periferiche..

mi pare pochino...cosi verresti accontentato dopo circa 3 secondi..non c'è qualcos'altro? che ci fai col computer...?

CH1CC0
21-06-2005, 15:01
Io ho preso un ibook perché:
- volevo passare al mondo mac
- volevo un portatile leggero, bello e funzionale e che non costasse uno sproposito
- volevo un misto tra mantenere la comodità di windows, la flessibilità di unix senza le rotture di palle che comporta il "finester xp" :D

Viva Mac Os X!!!
E' una settimana che ce l'ho e già sono dipendente dalla mela :cool:

gottardi_davide
21-06-2005, 18:07
mi pare pochino...cosi verresti accontentato dopo circa 3 secondi..non c'è qualcos'altro? che ci fai col computer...?
passo molto tempo a fare i video.. personali.. tipo vacanze.. feste.. etc.

gottardi_davide
21-06-2005, 18:08
Io ho preso un ibook perché:
- volevo passare al mondo mac
- volevo un portatile leggero, bello e funzionale e che non costasse uno sproposito
- volevo un misto tra mantenere la comodità di windows, la flessibilità di unix senza le rotture di palle che comporta il "finester xp" :D

Viva Mac Os X!!!
E' una settimana che ce l'ho e già sono dipendente dalla mela :cool:
:D

*sasha ITALIA*
21-06-2005, 18:17
non mi sembri molto convinto.. soprattutto controlla che la tua cam sia compatibile OS X

gottardi_davide
21-06-2005, 18:22
non mi sembri molto convinto.. soprattutto controlla che la tua cam sia compatibile OS X
con chi parlavi?

Drago
21-06-2005, 18:23
Io ho preso un ibook perché:
- volevo passare al mondo mac
- volevo un portatile leggero, bello e funzionale e che non costasse uno sproposito
- volevo un misto tra mantenere la comodità di windows, la flessibilità di unix senza le rotture di palle che comporta il "finester xp" :D

Viva Mac Os X!!!
E' una settimana che ce l'ho e già sono dipendente dalla mela :cool:

è arrivato finalmente?usato nuovo?com'è?

*sasha ITALIA*
21-06-2005, 18:38
con chi parlavi?

con te!

gottardi_davide
21-06-2005, 20:33
non mi sembri molto convinto.. soprattutto controlla che la tua cam sia compatibile OS X
web cam? non ho una web cam.. comq.. perchè nn ti sembro convinto?

*sasha ITALIA*
21-06-2005, 21:28
videocamera!!!! Hai detto che monti i tuoi filmini...

gottardi_davide
21-06-2005, 21:33
videocamera!!!! Hai detto che monti i tuoi filmini...
Non ci avevo pensato (scusa, ma dom ho gli esami e sono un pochino preoccupato).
In effetti io acquisisco in analogico! si può fare con il mac?

kjoi
22-06-2005, 20:13
una sera tornerai a casa ...... lo guarderai... e gli farai una carezza.....

si crea dipendenza..... ;)

Drago
22-06-2005, 20:18
una sera tornerai a casa ...... lo guarderai... e gli farai una carezza.....

si crea dipendenza..... ;)

è vero.
magari per l'imac no ma come si fa a non voler bene ad un ipod (magari mini?):D:D:D

lupodany
22-06-2005, 21:24
Io sono tornato ad apple dopo circa 5 anni; nel mio precendente e fallito abbandono di win avevo avuto problemi innanzi tutto perchè os9 non era quel sistema operativo così meravoglioso che è X e probabilmente xkè il mio vecchio ibook era veramente VECCHIO! Facevo fatica a trovare applicazioni e soprattutto morivo dalla voglia di usare X (che era uscito proprio in quei mesi) ma ero un po impossibilitato perchè la prima versione era davvero lenta.. specie quando avevi 32mb di ram!
Dopo anni di oblio XP circa un anno fa mi è tornato il pallino mac e appena ho avuto la possibilità mi sono preso l'ultima versione del powerbook 12 pollici!!!
Ora sono davvero felice!
Anche solo guardarlo spento mi trasmette sensazioni positive e quando lo accendo posso dire di godere!
Ho collegato un Hd esterno usb2 e un masterizzatore dvd sony firewire e li uso senza problemi (con windows avevo problemi infiniti, specie con l'hd); ho preso un webcam logitech compatibile con X ed anche lei va egregiamente.
La fotocamera digitale per quanto sia di una marca da terzo mondo viene riconosciuta alla grande; la rete con il pc non da il minimo problema e la si configura in 30sec; mi vedo i miei filmati sul televisore collegando il pb e anche qui senza sbattimenti.
Archivio e gestico foto e mp3 velocemente e facilmente; trovo tutto i programmi che mi servono un versiotraker e funzionano quasi tutti senza il minimo problema (altro che win) e ogni tanto ci gioco pure (peccato che i games siano tutti in inglese).
Sono passato a tiger il giorno dell'uscita dello stesso e devo dire che il tutto mi sembra ancora più fantastico..
In questi mesi gli unici problemi che ho avuto sono stati con Safari che non gestiva al meglio dei siti ma ho risolto usando anche firefox (ma solo per quei siti) e con stampante (epson c66) che non dispone dei driver per x; anche qui sono riuscito a risolvere usando i driver GIMP, non perfetti ma la rendono cmq usabilissima.
Mi scuso se mi sono dilungato ma volevo solo far capire tutto quel di buono che riscontro ogni giorno nel mio amato powerbook!!! Specie se rapporto il mio utilizzo quotidiano a quello che ha la mia ragazza del mio vecchio pc... :D

neo geese
22-06-2005, 21:27
non posso dirtelo io.

Cerca dentro di te.

gottardi_davide
22-06-2005, 21:49
una sera tornerai a casa ...... lo guarderai... e gli farai una carezza.....

si crea dipendenza..... ;)
Che storia commovente.. :D

Mauna Kea
22-06-2005, 23:43
Che storia commovente.. :D

ridi ridi..
tra un paio di mesetti, quando avrai il tuo Mac, il primo commento che farai sarà come quello della signorina silvani quando andò a letto con Fantozzi..

"maronn.. che mi sono perso in tutti quest'anni.."
".. me lo ridii.. ho detto ... redammeloooo.."

Bye :ciapet:

lupodany
23-06-2005, 12:02
ridi ridi..
tra un paio di mesetti, quando avrai il tuo Mac, il primo commento che farai sarà come quello della signorina silvani quando andò a letto con Fantozzi..

"maronn.. che mi sono perso in tutti quest'anni.."
".. me lo ridii.. ho detto ... redammeloooo.."

Bye :ciapet:




:D :D :D :D

gottardi_davide
23-06-2005, 17:24
ridi ridi..
tra un paio di mesetti, quando avrai il tuo Mac, il primo commento che farai sarà come quello della signorina silvani quando andò a letto con Fantozzi..

"maronn.. che mi sono perso in tutti quest'anni.."
".. me lo ridii.. ho detto ... redammeloooo.."

Bye :ciapet:
Mi smonti un mito! :D

Mauna Kea
23-06-2005, 17:42
Mi smonti un mito! :D
noneeeee...
te ne stiamo creando un altro..

Bye:ops:

gottardi_davide
23-06-2005, 21:02
noneeeee...
te ne stiamo creando un altro..

Bye:ops:
Ho scoperto però che il vero mac os x 1.0 era una cosa.. diciamo da dimenticare! poi la 10.1 ha migliorato le cose aggiungendo tra l'altro la gestione dei dvd, poi la 10.2.. altro.. e oggi la 10.4 com'è?

Drago
23-06-2005, 21:15
tiger per adesso è stabile ma non rappresenta una grossissima evoluzione da panther..non è un upgrade indispensabile. però sta maturando!

gottardi_davide
23-06-2005, 22:26
tiger per adesso è stabile ma non rappresenta una grossissima evoluzione da panther..non è un upgrade indispensabile. però sta maturando!
secondo hw upgrade tiger ha dei problemi.

Drago
23-06-2005, 22:37
secondo me no perchè lo sto usando in questo istante dall'ibook :D
certo panther era fuori da piu tempo tiger, come dice hwupgrade, soffre di problemi di giovinezza ma ci penseranno i maintenance update a risolverli.

scorpionkkk
23-06-2005, 23:04
secondo hw upgrade tiger ha dei problemi.

ha ragione..ce ne sono stati abbastanza..soprattutto per chi ha fatto l'aggiornamento o l'installazione con l'archiviazione della cartella utenti (come hwupgrade) a causa di programmi di terze parti preinstallati o chissà qualio settaggi nella cartella utenti.
Con l'installazione ex novo invece ci sono stati dei problemi con mail e safari principalmente e poi con i settaggi di alcune reti wireless.

Il 10.4.1 ha però risolto la maggior parte di questi problemi..mentre quelli di chi ha fatto le prime due installazioni si sono risolti con gli aggiornamenti delle app.

Quindi a tutt'oggi Tiger funziona egregiamente.
Poi dipende dai casi..io ad esempio non ho mai avuto alcun problema,di nessun tipo anche prima del 10.4.1.

lupodany
24-06-2005, 01:16
ha ragione..ce ne sono stati abbastanza..soprattutto per chi ha fatto l'aggiornamento o l'installazione con l'archiviazione della cartella utenti (come hwupgrade) a causa di programmi di terze parti preinstallati o chissà qualio settaggi nella cartella utenti.
Con l'installazione ex novo invece ci sono stati dei problemi con mail e safari principalmente e poi con i settaggi di alcune reti wireless.

Il 10.4.1 ha però risolto la maggior parte di questi problemi..mentre quelli di chi ha fatto le prime due installazioni si sono risolti con gli aggiornamenti delle app.

Quindi a tutt'oggi Tiger funziona egregiamente.
Poi dipende dai casi..io ad esempio non ho mai avuto alcun problema,di nessun tipo anche prima del 10.4.1.

Confermo! Come ho scritto prima all'inizio ho avuto un paio di problemi ma niente di che!

CH1CC0
24-06-2005, 10:53
è arrivato finalmente?usato nuovo?com'è?

E' arrivato da 10gg circa.
L'ho preso usato ed è così:
ibook 12"
HD 60Gb
RAM 768Mb (almeno finché non mi decido a prendere la so-ddr da 1Gb)
Bluetooth a bordo.

Che dire? E' F A N T A S T I C O ! ! !
Sono riuscito a trovare un modo per fare tutto quello che facevo con XP:
-VNC per pilotare il serverino di casa (e va anche velocissimo)
-MsOffice + NeoOffice per tutti i documenti
-non vi sto neanche a dire quanto siano contenti l'IPOD e l'IPOD-mini :D
-posta importata da OUTLOOK a Thunderbird (anche se ancora qualche dubbio)
-VLC c'è anche per MAC (quindi DVD e DIV-X senza problemi)
-con SAMBA posso condividere e raggiungere cartelle condivise di tutti i sistemi (LINUX/WIN)

Gli unici "problemi" che non sono ancora riuscito a risolvere sono:
-un programmino di TELNET (usavo Token2)
-interfacciare il PocketPC IPAQ (devo ancora provare PocketMAC)

Anche sull'autonomia non mi posso lamentare (vengo da un desktop replacement, quindi autonomia = 0)

Mauna Kea
24-06-2005, 12:35
Che dire? E' F A N T A S T I C O ! ! !
-VNC per pilotare il serverino di casa (e va anche velocissimo)

ti posso consigliare Remote desktop Connection che trovi nella
LISTA di pag 8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8473695&postcount=151) è imbarazzante la sua velocità e poi è facilmente configurabile

Gli unici "problemi" che non sono ancora riuscito a risolvere sono:
-un programmino di TELNET (usavo Token2)
-interfacciare il PocketPC IPAQ (devo ancora provare PocketMAC)
mò cerco..

Bye:ops:

ArticMan
24-06-2005, 13:30
Ma con remote desktop potrei in teoria anche giocare tranquillamente?

Mauna Kea
24-06-2005, 13:46
Ma con remote desktop potrei in teoria anche giocare tranquillamente?

non penso.. il flusso di immagini saturerebbe la tua rete (a meno che tu non abbia la Giga)..

gottardi_davide
24-06-2005, 22:49
E' arrivato da 10gg circa.
L'ho preso usato ed è così:
ibook 12"
HD 60Gb
RAM 768Mb (almeno finché non mi decido a prendere la so-ddr da 1Gb)
Bluetooth a bordo.

Che dire? E' F A N T A S T I C O ! ! !
Sono riuscito a trovare un modo per fare tutto quello che facevo con XP:
-VNC per pilotare il serverino di casa (e va anche velocissimo)
-MsOffice + NeoOffice per tutti i documenti
-non vi sto neanche a dire quanto siano contenti l'IPOD e l'IPOD-mini :D
-posta importata da OUTLOOK a Thunderbird (anche se ancora qualche dubbio)
-VLC c'è anche per MAC (quindi DVD e DIV-X senza problemi)
-con SAMBA posso condividere e raggiungere cartelle condivise di tutti i sistemi (LINUX/WIN)

Gli unici "problemi" che non sono ancora riuscito a risolvere sono:
-un programmino di TELNET (usavo Token2)
-interfacciare il PocketPC IPAQ (devo ancora provare PocketMAC)

Anche sull'autonomia non mi posso lamentare (vengo da un desktop replacement, quindi autonomia = 0)

Ottimo, questo mi rassicura per un eventuale "passaggio"

Drago
24-06-2005, 23:16
E' arrivato da 10gg circa.
L'ho preso usato ed è così:
ibook 12"
HD 60Gb
RAM 768Mb (almeno finché non mi decido a prendere la so-ddr da 1Gb)
Bluetooth a bordo


il mio è 1.2 ghz,768mb di ram (mi han giustamente fatto notare che 1GB è sproporzionato ed è vero), 60gb di disco,bluetooth ed airport extreme.12'',piccolo,perfetto =) (preso a febbraio qui dall'ospedale)
non ho resistito ed ho ordinato un G5 per casa..
chiamerò per sapere lo stato dell'ordine forse domani...

wavemotions
25-06-2005, 15:30
...ho switchato un mese fa con un mac mini.
Faccio in prevalenza fotoritocco editing audio e video a livello amatoriale.
sinceramente quello che mi ha deluso non è la macchina ma i sw, invasivi e con pochissime opzioni.
a parte final cut , anche soundtrack che fa parte della stessa suite sembra un programma poco più che freeware.
non parliamo dei player dvd.
toast it non ha l'opzione per cancellare cd e dvd riscrivibili!!!!!!!

...e poi si impalla anche lui, a mio giudizio bisogna scendere un po' dal piedistallo.
Ciao

scorpionkkk
25-06-2005, 15:40
...ho switchato un mese fa con un mac mini.
Faccio in prevalenza fotoritocco editing audio e video a livello amatoriale.
sinceramente quello che mi ha deluso non è la macchina ma i sw, invasivi e con pochissime opzioni.
a parte final cut , anche soundtrack che fa parte della stessa suite sembra un programma poco più che freeware.
non parliamo dei player dvd.
toast it non ha l'opzione per cancellare cd e dvd riscrivibili!!!!!!!

...e poi si impalla anche lui, a mio giudizio bisogna scendere un po' dal piedistallo.
Ciao
questo è strano..non mi occupo di editing audio/video ma conosco molti professionisti rimasti contenti...forse utilizzano altri sw.

EDIT:cosi al volo vedo che per l'audio vengono utilizzati:
Digital Performer ( motu )
Logic
pro tools
cubase / nuendo
peak

ArticMan
25-06-2005, 15:44
Se ti vendi il mini fammi un fischio :)

gottardi_davide
25-06-2005, 19:33
Se ti vendi il mini fammi un fischio :)
quoto!!

the_guitar_of_son
01-07-2005, 22:19
si impalli si il mac. è un computer, mica un dio. Però molto, molto ma molto ma molto meno che windows e LINUX. già, pure linux. Diciamo che su 5 volte che mi si è impallato, 4 non era perchè era bloccato il sistema ma perchè avevo superato di moltissimo il limite di ram disponibile e ovviamente, il sistema diventa talmente lento da essere inutilizzabile. Il mac è molto sensibile alla ram e con soli 512mb che ho a disposizioni non puoi lavorare con molte applicazioni pesanti aperte che lavorano a tutto spiano. I miei primi bloccaggi erano poi dovuti all'inesperienza: quando vedevo il computer che non rispondeva mi prendeva il panico e cominciavo a schiacciare tutti i pulsanti così una volta, mi si è bloccato davvero e ho dovuto riavviarlo. Ma ora (non mi è ancora successo) so che se dovessi esagerare a spremere troppo il computer e comincia ad arrancare mi fermo, vado a bere un pò d'acqua a aspetto che lui lentamente si riprenda. il99% dei finti crash non sono altro che "momenti di riflessione" che il computer ha se si supera di molto il massimo della sua potenza (processore al 100% con 0Mb di ram liberi e oltre 6Gb di memoria virtuale occupati con iMovie che fa il rendering di un pò di clip e Garage Band che suona un brano)

per cancellare i cd con toast basta premere mela-B. Informarsi prima di parlare..

ciao

Gianni OC
02-07-2005, 17:11
ciao ragazzi... sarei intenzionato a prendere pure io un mac... ma di seconda mano, in quanto x iniziare nn vorrei spendere tantissimo!

le cose k voglio sapere sono:

Ho visto un emulatore windows sul sito microsoft... funziona con tutte le applicazioni di windows... tipo gioki etc?

si trovano software crackati x mac :eek: ops l'ho detto :D come su emule etc...

se ne prendo uno usato è difficile installare l'ultimo s.o. mac?

c'è disponibilità ampia di gioki?

se gli faccio girare l'emulatore x windows.... autocad funziona?

avete mai avuto problemi nel visualizzare le pagine internet?

Grazie in anticipo x le risposte e ciao a tutti!

Drago
02-07-2005, 18:04
se queste sono le tue esigenze ti consiglio di non prenderlo il mac..giochi praticamente zero..autocad lo stesso,non aspettarti che emulato giri 'bene' come su un pc normale..

the_guitar_of_son
02-07-2005, 18:06
ciao ragazzi... sarei intenzionato a prendere pure io un mac... ma di seconda mano, in quanto x iniziare nn vorrei spendere tantissimo!

le cose k voglio sapere sono:

Ho visto un emulatore windows sul sito microsoft... funziona con tutte le applicazioni di windows... tipo gioki etc?

si trovano software crackati x mac :eek: ops l'ho detto :D come su emule etc...

se ne prendo uno usato è difficile installare l'ultimo s.o. mac?

c'è disponibilità ampia di gioki?

se gli faccio girare l'emulatore x windows.... autocad funziona?

avete mai avuto problemi nel visualizzare le pagine internet?

Grazie in anticipo x le risposte e ciao a tutti!


-esiste più di un emulatore. Io conosco VirtualPc, che è quello che hai visto tu. Guarda bene il prezzo e vedrai che ti passa la voglia di emulare, almeno che non compri all'eMule store, ma lì è un'altro discorso.
un'emulatore cerca di emulare un sistema wintel sul mac, impresa non facile che riesce a compiere parzialmente. Con virtualpc vedrai windows girare come se fosse un normale programma e puoi far funzionare tutte le applicazione che usi abitualmente nel pc. Ricordati che è un emulatore, quindi andrà a un decimo di quanto va win sul pc.
-dipende quanto è usato. Nei mac il processore conta, ma la ram di più. Un powermac dual g4 con 2 o 3 Gb di ram è nel complesso migliore (soprattutto nel multitasking) di un powermac dual g5 con soli 256Mb di ram. Tieni presente che Tiger richiedi minimo minimo 256 di ram, ma 512 sono indispensabili per lavorarci benino. Il top, se devi lavorare su applicazioni un pò grossino è il giga di ram almeno.
-software crakkati ne trovi, (mai quanto windows) ma ne avrai meno bisogno perchè un mac ha dei programmi già in bundle in grado di soddisfare sicuramente la maggior parte degli utenti.

nota: evita di parlare di ste cose. Ognuno fa quello che vuole e non faccio certo il moralista, ma se fai un qualcosa di sbagiato, e appropriarsi indebitamente di un lavoro altrui lo è, fallo ma in silenzio.

-a dispetto delle voci, i gioch per mac ci sono, solo che non sono tanti come per pc o consolle. Diciamo che ci sono i più famosi. se ti compri un mac per giocare, lascia perdere.

-autocad funziona, come ogni applicazione .exe, però non so.. ricorda sempre che va lento un emulatore. Sicuro scordati di giocarci.
Personalmente ti consiglio un'alternativa ad autocad specifica per mac. Autocad non c'è per mac, ma le alternative cmq validissime si e senz'altro vanno meglio che autocad su un emulatore. Se hai assoluta necessita di usare autocad, non so se ti conviene il mac.

-no, mai alcun problema. Ogni tanto safari può non visualizzare bene una pagina scritta coi piedi, e in quel caso la visito con Camino (firefox) o Internet Explorer (al limite..) e viceversa. Diciamo che io con Safari mi trovo da dio e non ho alcun problema.

Gianni, permettimi di dire una cosa. Forse dovresti spiegare bene cosa ci vuoi fare tu col mac e perchè hai intenzione di passare al mac.
Così come la metti tu, mi sento di sconsigliartelo. Parti già col fatto che vuoi emulare windows, quando la cosa più bella del mac è dimenticarsi di windows. Ritengo questi emulatori estremamente inutili in quanto i programmi che ci sono per Win ci sono quasi sempre anche per mac, e spesso sono molto migliori. Posso capire uno che lavora completamente su mac e per un solo programmino malefico è costretto a emulare windows, ma comprarsi un mac per dire "vabbè, così ho 2 sistemi operativi e posso usare win o mac quando mi pare" è sbagliato. Resta col Pc, se è così.
Passa a mac se avrai voglia di cambiare le tue abitudine informatiche e scoprire un mondo diverso. Non necessariamente migliore, ma diverso.

ciao

Mauna Kea
03-07-2005, 09:18
quando la cosa più bella del mac è dimenticarsi di windows. Ritengo questi emulatori estremamente inutili in quanto i programmi che ci sono per Win ci sono quasi sempre anche per mac, e spesso sono molto migliori.

QUOTO
per farti vedere la differenza prova a fare come me:
io negli ultimi 50 giorni ho testato più di 250 programmi per mac..
(li trovi nel link in sign) ed il mio Mac non ha fatto una piega,
installavo il programma, lo provavo, alla fine lo trascinavo nel cestino e, per un eccesso di paranoia, cancellavo anche i file di preferenze che trovavo in giro con "CERCA"..
tutto qui..
mi concedi che un normale winuser avrebbe almeno pensato ad un bel formattone dopo il primo centinaio di programmi a causa dei probabili rallentamenti di sistema??

bene..
con il mac il mio unico pensiero è quello di cercare degli altri programmi da provare..

Bye :rolleyes:

the_guitar_of_son
03-07-2005, 13:41
QUOTO

mi concedi che un normale winuser avrebbe almeno pensato ad un bel formattone dopo il primo centinaio di programmi a causa dei probabili rallentamenti di sistema??

Bye :rolleyes:

eh, molto probabile. Purtroppo (e dico purtroppo perchè se windows fosse migliore e competitivo, tutti i s.o. sarebbero migliori per l'ovvia legge della concorrenza) windows è scritto coi piedi. Sicuramente dopo 50 programmi che installi e disinstalli hai un computer che è una bagascia da viali e ti ritrovi con due scelte: o formatti o ti dai da fare e smanetti per pulire quello che riesci. Diciamo che molti utenti non sono tanto esperti da sapere bene dove mettere le mani e non lo sono nemmeno per formattare. Risultato: tengono il wc così com'è, un bidone dell'immondizia. Questo è un grand eproblema di windows che mi auguro per loro mitigheranno con longhorn e i nuovi sistemi.
Poi alla fine, che lo facciano o no, me ne frega ben poco! :D :D
ciao

gottardi_davide
03-07-2005, 16:58
Sono sempre più convinto.. però forse è meglio apsettare il minimac 2.0

Mauna Kea
03-07-2005, 17:07
Poi alla fine, che lo facciano o no, me ne frega ben poco! :D :D ciao
concordo..
Bye :cincin:
Sono sempre più convinto.. però forse è meglio apsettare il minimac 2.0
ottimo ragionamento..
intanto impara..

Bye :D

Drago
04-07-2005, 14:18
Sono sempre più convinto.. però forse è meglio apsettare il minimac 2.0

intendi l'aggiornamento del mac mini o il primo mac mini su x86?nel secondo caso te lo sconsiglio, ci sarebbe da aspettare troppo..

gottardi_davide
08-07-2005, 11:24
intendi l'aggiornamento del mac mini o il primo mac mini su x86?nel secondo caso te lo sconsiglio, ci sarebbe da aspettare troppo..
intendo l'aggionamento dell'attuale versione.. quella prevista per settembre.

Drago
08-07-2005, 11:37
intendo l'aggionamento dell'attuale versione.. quella prevista per settembre.

ok

Mauna Kea
08-07-2005, 11:39
intendo l'aggionamento dell'attuale versione.. quella prevista per settembre.
nel frattempo per ammazzare il tempo creati un DVD con:
foto,mp3,video,applicazioni (.dmg.pkg), boiate varie e con quello vai in un centro Apple e chiedi di poterlo provare..
così vedi come funzionano iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, come si installano le applicazioni, se il tuo cell o macchina fotografica è compatibile..
insomma incominci a prendere confidenza..
l'importante è che chiedi SEMPRE il permesso al commesso (l'educazione non si dà mai per scontata..)
e che cancelli le tue tracce dopo.. (così impari anche a disinstallare i programmi :D )
sappimi dire..

Bye :sofico:

gottardi_davide
08-07-2005, 11:43
nel frattempo per ammazzare il tempo creati un DVD con:
foto,mp3,video,applicazioni (.dmg.pkg), boiate varie e con quello vai in un centro Apple e chiedi di poterlo provare..
così vedi come funzionano iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, come si installano le applicazioni, se il tuo cell o macchina fotografica è compatibile..
insomma incominci a prendere confidenza..
l'importante è che chiedi SEMPRE il permesso al commesso (l'educazione non si dà mai per scontata..)
e che cancelli le tue tracce dopo.. (così impari anche a disinstallare i programmi :D )
sappimi dire..

Bye :sofico:
se si può fare.. è una bellezza!

Mauna Kea
08-07-2005, 11:57
se si può fare.. è una bellezza!
mi raccomando ricordati semmai:
- prova in orari tranquilli
- se non c'è casino coinvolgi il commesso (la sindrome del MacEvangelist la conosci.. :D )
- chiedi info sull'uscita del macMini e spiega che fai le prove per acquistare il tuo primo mac (sii DECISO)
- chiedi dov'è il più vicino cassonetto di rifiuti per la raccolta differenziata di WinPC :p

bye :cool:

Maikid
08-07-2005, 14:04
...ho switchato un mese fa con un mac mini.
Faccio in prevalenza fotoritocco editing audio e video a livello amatoriale.
sinceramente quello che mi ha deluso non è la macchina ma i sw, invasivi e con pochissime opzioni.
a parte final cut , anche soundtrack che fa parte della stessa suite sembra un programma poco più che freeware.
non parliamo dei player dvd.
toast it non ha l'opzione per cancellare cd e dvd riscrivibili!!!!!!!

...e poi si impalla anche lui, a mio giudizio bisogna scendere un po' dal piedistallo.
Ciao

se fai fotoritocco molto probabilmente utilizzi photoshop, che ha le stesse opzioni su pc. Se pensi di fare fotoritocco con iphoto e avere una marea di inutili opzioni, forse ti è sfuggito che la suite ilife è gratis con la macchina e che cmq costa 79 euro e sono 4 programmi...
Probabilmente confondi la semplicità di utlizzo con la semplicità delle opzioni.
Toast non ha la possibilità di cancellare i dvd-rw e cd-rw??????? :muro:
Se non sei in grado di trovare neanche le opzioni più elementari, figurati come puoi giudicare un software....

Drago
08-07-2005, 14:47
se fai fotoritocco molto probabilmente utilizzi photoshop, che ha le stesse opzioni su pc. Se pensi di fare fotoritocco con iphoto e avere una marea di inutili opzioni, forse ti è sfuggito che la suite ilife è gratis con la macchina e che cmq costa 79 euro e sono 4 programmi...
Probabilmente confondi la semplicità di utlizzo con la semplicità delle opzioni.
Toast non ha la possibilità di cancellare i dvd-rw e cd-rw??????? :muro:
Se non sei in grado di trovare neanche le opzioni più elementari, figurati come puoi giudicare un software....

aggiungo ho completato oggi lo switch e scrivo da un simpatico imacg5, i programmi che ho su windows sono GLI STESSI identici a parte uno solo.cmq uso gia osx da febbraio sull'ibook e mi sono trovato talmente bene da volerlo anche sul fisso...

Mauna Kea
08-07-2005, 16:36
aggiungo ho completato oggi lo switch ..
.. allora le vogliamo postare 'ste foto del G5 e della tua postazione (non voglio vedere il cablaggio dentro il bagno :D intesi )
.. aggiungo anche quelle del PC in cantina

Bye :D

gottardi_davide
08-07-2005, 16:42
.. allora le vogliamo postare 'ste foto del G5 e della tua postazione (non voglio vedere il cablaggio dentro il bagno :D intesi )
.. aggiungo anche quelle del PC in cantina

Bye :D
facci vedere!

Drago
08-07-2005, 20:18
facci vedere!

non è come dico io :D per adesso ho solo quelle della postazione di ma sorella.
quando sarà tutto come dico io farò mille foto :D
o volete le foto di un G5 disordinato e con i cavi sparsi? spero di no!

Drago
08-07-2005, 20:34
solo per voi..
http://img267.imageshack.us/img267/8662/img19146qb.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=img19146qb.jpg)

gottardi_davide
08-07-2005, 23:10
solo per voi..
http://img267.imageshack.us/img267/8662/img19146qb.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=img19146qb.jpg)
WooW mi sono innamorato!

gottardi_davide
08-07-2005, 23:10
non è come dico io :D per adesso ho solo quelle della postazione di ma sorella.
quando sarà tutto come dico io farò mille foto :D
o volete le foto di un G5 disordinato e con i cavi sparsi? spero di no!
aspetterò con impazienza..

Minipaolo
13-07-2005, 01:41
Anche io sono appena approdato al mondo Apple.. con un PB 15" !!

Felicissimo per ora...!! :D

gottardi_davide
13-07-2005, 11:29
Anche io sono appena approdato al mondo Apple.. con un PB 15" !!

Felicissimo per ora...!! :D
ottimo.. ormai mi sono convinto anche io!

Mauna Kea
13-07-2005, 11:38
ottimo.. ormai mi sono convinto anche io!
era ora..
San Tommaso ha impiegato meno tempo..
:D :D

Bye :D

gottardi_davide
13-07-2005, 12:47
era ora..
San Tommaso ha impiegato meno tempo..
:D :D

Bye :D
Però.. prendo il mini mac a settembre.

Mauna Kea
13-07-2005, 13:21
Però.. prendo il mini mac a settembre.
giustissimo..
:mano:

the_guitar_of_son
13-07-2005, 14:32
Però.. prendo il mini mac a settembre.

benissimo, io però terrei in considerazione anche l'eMac. Il mac mini è sicuramente molto bello e chic, però l'eMac ha forse più possibilità di espansione. Io non so ragazzi, ma ho provato un mac mini 15 minuti in un apple store e vi dirò che mi è sembrato molto lento, ma davvero lento...
i numeri dicono quello che vogliono, ma l'emac mi è sembrato buono, mentre il mac mini... beh.. davvero lento. Sicuramente i computer in esposizione fanno schifo per colpa di ovvi motivi (vi dico solo che ho provato un powermac dual 2.5) ed era molto più lento del mio powerbook normalissimo. Assurdo.

Mauna Kea
13-07-2005, 15:15
benissimo, io però terrei in considerazione anche l'eMac. Il mac mini è sicuramente molto bello e chic, però l'eMac ha forse più possibilità di espansione. Io non so ragazzi, ma ho provato un mac mini 15 minuti in un apple store e vi dirò che mi è sembrato molto lento, ma davvero lento...
i numeri dicono quello che vogliono, ma l'emac mi è sembrato buono, mentre il mac mini... beh.. davvero lento. Sicuramente i computer in esposizione fanno schifo per colpa di ovvi motivi (vi dico solo che ho provato un powermac dual 2.5) ed era molto più lento del mio powerbook normalissimo. Assurdo.
devi considerare anche la ram a disposizione..
emac SuperDrive 512mb
PMac 2x2.5 512mb (il tuo quanta ne ha??)
mac mini 256mb

cmq il tuo ragionamento fila..

Bye:ops:

the_guitar_of_son
13-07-2005, 19:46
devi considerare anche la ram a disposizione..
emac SuperDrive 512mb
PMac 2x2.5 512mb (il tuo quanta ne ha??)
mac mini 256mb

cmq il tuo ragionamento fila..

Bye:ops:

il mio 512... è perfettamente originale, purtroppo...
appena posso mi faccio il biscottone da un giga.. :D

gottardi_davide
15-07-2005, 10:19
ma si, i mac nei negozi non rendono mai abbastanza, sono usati e provati da migliaia di persone e probabilmente sono talmente incasinati che è già un miracolo si funzionano ancora.

izutsu
16-07-2005, 22:18
si impalli si il mac. è un computer, mica un dio. Però molto, molto ma molto ma molto meno che windows e LINUX.

Beh, io ho fatto lo switch da quasi due mesi con un dual 800 ma sinceramente il mio portatile PC non ha mai avuto un crash in due anni.

Bisognerebbe distinguere tra PC assemblati e di marca o, meglio ancora, portatili. Mentre i primi possono avere 1000 problemi di incompatibilità dovuti all'enorme quantità di hw per PC, le macchine di marca o i portatili sono fortemente ottimizzati come anche il windows che viene installato in fabbrica e fornito sui cd di ripristino, al punto da renderlo ben più che stabile.
Mac ha grandi pregi ma win/pc non è poi quello schifo che si vuole far credere, sono semplicemente diversi, con pregi e difetti

the_guitar_of_son
16-07-2005, 23:57
Beh, io ho fatto lo switch da quasi due mesi con un dual 800 ma sinceramente il mio portatile PC non ha mai avuto un crash in due anni.

Bisognerebbe distinguere tra PC assemblati e di marca o, meglio ancora, portatili. Mentre i primi possono avere 1000 problemi di incompatibilità dovuti all'enorme quantità di hw per PC, le macchine di marca o i portatili sono fortemente ottimizzati come anche il windows che viene installato in fabbrica e fornito sui cd di ripristino, al punto da renderlo ben più che stabile.
Mac ha grandi pregi ma win/pc non è poi quello schifo che si vuole far credere, sono semplicemente diversi, con pregi e difetti

uhm, non sono d'accordo. windows è windows, non è che viene ottimizzato in qualche modo se il pc è di marca..
A dire il vero io non ho mai detto che Xp (e di xp solo parlo) è un cesso che si blocca in continuazione, ma permettimi di dire che nemmeno un crash in 2 anni mi pare molto strano... ma sarebbe strano pure se avessi un mac, linux, unix, bsd, qualunque os. Ma sei sicuro? io per crash intendo quando il computer si blocca da far si che tu lo debba riavviare, non necessatiamente le schermate blu. con xp di schermi blu ne ho visti solo 2 (con conseguenti 2 formattazioni), ma di blocchi del sistema... non li conto. Mi pare esagerato che un computer qualsiasi fili liscio per 2 anni...
Win/pc non è uno schifo, semplicemente sono molto, molto, molto arretrati. Ti faccio un esempio.
Proprio in questo momento il mio pc sta masterizzando un'immagine iso su un cd rescrivibile, ma è una lotteria: Nero su 10 cd me ne brucia 6, come questo. Non ne becca una, non è affidabile. Sarà copa di windows? Del Pc? Di Nero? Del masterizzatore? non so, fatto sta che io ho un rescrivibile mandato a culo ed è sempre così. Col mac non so nemmeno cosa significa bruciare un cd e infatti, mentre il pc strippa, io scrivo qui col mac.
E' questa sensazione di inaffidabilità che mi ha fatto allontanare sempre più...
io attendo con grosso interesso longhorn per vedere com'e, ma xp è troppo superato..
Come ho sempre detto, c'è a chi interessa solo alcune cose e chi l'insieme (so, hw, design..) e nessuno dei 2 sbaglia

izutsu
17-07-2005, 00:43
uhm, non sono d'accordo. windows è windows, non è che viene ottimizzato in qualche modo se il pc è di marca..

No, i win che danno sui CD di ripristino sono ottimizzati per quella macchina. Non so se hai mai provato nLite, un software che elimina/implementa molte cose sui win... beh, io sono riuscito ad usare decorosamente W2K su un Toshiba Libretto 1000CT, minilaptop che monta un P266MMX (overcloccato, sarebbe un 133 se non sbaglio), 64MB di ram e un disco da 20GB 4200 rpm che si collega in pio, niente DMA... per decorosamente intendo alla stessa velocità di Win98 standard, lo uso per scrivere testi, navigare in wifi con una scheda PCMCIA e per scaricarci le foto della macchina fotografica quando sono in giro. Tutto questo semplicemente eliminando le cose inutili per quella macchina, quindi presumo che facciano la stessa cosa sui computer di marca. Per non parlare poi dei driver ottimizzati ed installati nella giusta sequenza e così via...
Tra le altre cose ti snellisce un po' l'installazione perchè elimina tutti i driver non necessari, ne ho fatta una che occupava circa 300MB su CD.

A dire il vero io non ho mai detto che Xp (e di xp solo parlo) è un cesso che si blocca in continuazione, ma permettimi di dire che nemmeno un crash in 2 anni mi pare molto strano... ma sarebbe strano pure se avessi un mac, linux, unix, bsd, qualunque os. Ma sei sicuro? io per crash intendo quando il computer si blocca da far si che tu lo debba riavviare, non necessatiamente le schermate blu. con xp di schermi blu ne ho visti solo 2 (con conseguenti 2 formattazioni), ma di blocchi del sistema... non li conto. Mi pare esagerato che un computer qualsiasi fili liscio per 2 anni...

Sisi, al massimo mi si blocca Eudora, il programma di posta che mi porto dietro da 4pc e diverse formattazioni... in pratica installo eudora e poi ci copio su la vecchia cartella per mantenere tutto invariato... un'operazione poco ortodossa che probabilmente è causa di qualche blocco, tutto qui. Niente riavvii, niente crash, niente schermate blu. Si tratta(va) di un Toshiba Satellite che ho venduto l'altro ieri.
Effettivamente ho fatto una formattazione il mese scorso, però solo perchè dovevo modificare tutti gli utenti e quindi già che ero in ballo ho preferito ripartire da 0, anche perchè l'installazione della casa splitta il disco da 40gb in due da 20, cosa che non mi andava più bene.
Tra l'altro ci ho installato su di tutto in 2 anni, sia per lavoro che per piacere, comprese le ultime 3 versioni di PS, VMWare che utilizzavo come ambiente di sviluppo .Net + SQL Server ecc.

Win/pc non è uno schifo, semplicemente sono molto, molto, molto arretrati. Ti faccio un esempio.
Proprio in questo momento il mio pc sta masterizzando un'immagine iso su un cd rescrivibile, ma è una lotteria: Nero su 10 cd me ne brucia 6, come questo. Non ne becca una, non è affidabile. Sarà copa di windows? Del Pc? Di Nero? Del masterizzatore? non so, fatto sta che io ho un rescrivibile mandato a culo ed è sempre così. Col mac non so nemmeno cosa significa bruciare un cd e infatti, mentre il pc strippa, io scrivo qui col mac.
E' questa sensazione di inaffidabilità che mi ha fatto allontanare sempre più...

E' un assemblato? Il mio Toshiba ad esempio mi faceva masterizzare tutto senza problemi, pur continuando a lavorare o navigare. Non posso dire lo stesso del superdrive del mio G4 che è ben più che schizzinoso sui supporti (è un pioneer 103 se non ricordo male)

io attendo con grosso interesso longhorn per vedere com'e, ma xp è troppo superato..
Come ho sempre detto, c'è a chi interessa solo alcune cose e chi l'insieme (so, hw, design..) e nessuno dei 2 sbaglia

No, non la metterei su questo piano, anche perchè il design è soggettivo e bisogna dire che ci sono PC di marca molto belli (io adoro i Sony Vaio ad esempio). Semplicemente Win è una via di mezzo tra MacOS e Linux, ovvero permette di smanettare molto (non come linux) ma offre un'interfaccia coerente e gestibile. Sinceramente non è che mi trovi così bene sul Mac, sarà questione di abitudine ma avere una barra inferiore dove trovo tutte le finestre aperte senza dover premere F9 e cercare tra le miniature quella giusta è una cosa che mi manca molto, come i menù del tasto destro del mouse o un browser che faccia il rendering delle pagine così come le vedo su Internet Explorer per Win, qui sul Mac un sacco di pagine le vedo male, diverse, con tasti di proporzioni diverse... dirai tu: "colpa di chi scrive le pagine!", però questi sono i fatti e io vedo male diverse pagine. Già che ci sono chiedo: ma esistono i tasti home e end su Mac o serve l'ennesima combinazione?
MacOs ha il pregio di rendere invisibile il suo funzionamento, cosa ideale per chi deve semplicemente lavorarci o per l'utente domestico medio, per avere la stessa cosa su Win ci vuole XP Pro e una persona che crei gli utenti in modo oculato, altrimenti son disastri... ma questo non è un difetto, è semplicemente un'impostazione diversa, dipende poi da ogni persona scegliere ciò che preferisce. Certo che se consideriamo il prezzo d'acquisto di un Mac è chiaro che molti utenti domestici, quelli che trarrebbero maggiore vantaggio dal Mac, si comprano un PC. Vaglielo a spiegare tu poi il design o la sicurezza del sistema a prova di idiota.

Sempre parlando di crash, il mio dual G4, che funzionava alla perfezione col 9.2.2 (tutti i componenti sono originali Apple), va abbastanza bene col 10.3.9 (qualche crash saltuario) ma col 10.4.x proprio non va, crasha anche lasciandolo semplicemente acceso, alle volte dopo 2 minuti, altre dopo 2 ore... l'unica cosa che non ho provato a sostituire è la scheda video, la scheda madre e i processori, con gli altri componenti continua a dare questo problema... il mio è certamente un caso, non la regola, però è giusto riportarlo.

the_guitar_of_son
17-07-2005, 00:58
E' un assemblato? Il mio Toshiba ad esempio mi faceva masterizzare tutto senza problemi, pur continuando a lavorare o navigare. Non posso dire lo stesso del superdrive del mio G4 che è ben più che schizzinoso sui supporti (è un pioneer 103 se non ricordo male)



No, non la metterei su questo piano, anche perchè il design è soggettivo e bisogna dire che ci sono PC di marca molto belli (io adoro i Sony Vaio ad esempio). Semplicemente Win è una via di mezzo tra MacOS e Linux, ovvero permette di smanettare molto (non come linux) ma offre un'interfaccia coerente e gestibile. Sinceramente non è che mi trovi così bene sul Mac, sarà questione di abitudine ma avere una barra inferiore dove trovo tutte le finestre aperte senza dover premere F9 e cercare tra le miniature quella giusta è una cosa che mi manca molto, come i menù del tasto destro del mouse... anzi, già che ci sono chiedo: ma esistono i tasti home e end su Mac?
MacOs ha il pregio di rendere invisibile il suo funzionamento, cosa ideale per chi deve semplicemente lavorarci o per l'utente domestico medio, per avere la stessa cosa su Win ci vuole XP Pro e una persona che crei gli utenti in modo oculato, altrimenti son disastri... ma questo non è un difetto, è semplicemente un'impostazione diversa, dipende poi da ogni persona scegliere ciò che preferisce. Certo che se consideriamo il prezzo d'acquisto di un Mac è chiaro che molti utenti domestici, quelli che trarrebbero maggiore vantaggio dal Mac, si comprano un PC. Vaglielo a spiegare tu poi il design o la sicurezza del sistema a prova di idiota.

Sempre parlando di crash, il mio dual G4, che funzionava alla perfezione col 9.2.2 (tutti i componenti sono originali Apple), va abbastanza bene col 10.3.9 (qualche crash saltuario) ma col 10.4.x proprio non va, crasha anche lasciandolo semplicemente acceso, alle volte dopo 2 minuti, altre dopo 2 ore... l'unica cosa che non ho provato a sostituire è la scheda video, la scheda madre e i processori, con gli altri componenti continua a dare questo problema... il mio è certamente un caso, non la regola, però è giusto riportarlo.

si, è un assemblato, ma il problema credo sia di win perchè con linux masterizzava benissimo. ti da dei problemi il mac? ehhe, ma non è che hai preso un mac sfigato? :)

Scusa, ma non sei mica obbligato a usare Expose per cambiare finestra.. puoi premere le icone del dock corrispondenti o usare mela-tab.
I menu contestuali? ma certo che ci sono, oltretutto puoi usare anche un mouse a 2 tasti con rotella, se ti trovi meglio del mono.. oppure fai ctrl-click. Ma sei sicuro di avere un mac con OSX?? :D :D
Certo che esistono i tasti home e end. tu però hai un desktop, quindi non saprei dirti dove. nel portatile sono dove ci sono le freccette.

Certamente 10.4 Tiger è un sistema prematuro, con qualche problemuccio ma.. siamo giunti alla 10.4.2 ed è abbastanza stabile.
Crasha tenendolo acceso?
Non ci sono dubbi, il tuo mac ha GROSSI problemi...

fallo vedere

ciao

izutsu
17-07-2005, 01:11
si, è un assemblato, ma il problema credo sia di win perchè con linux masterizzava benissimo. ti da dei problemi il mac? ehhe, ma non è che hai preso un mac sfigato? :)

Beh, possiamo ribaltare la cosa... per me è un problema di Tiger perchè con 9.2.2 e con 10.3.9 funziona bene... ti da dei problemi il pc? non è che hai assemblato un Pc sfigato? ;)

Scusa, ma non sei mica obbligato a usare Expose per cambiare finestra.. puoi premere le icone del dock corrispondenti o usare mela-tab.

Se ho 5 finestre del browser o 10 documenti di word (sto esagerando ovviamente, bastano 3-4 finestre), cliccare sull'icona nel doc non mi aiuta e usare mela+tab è più lento che avere una barra dove sono raggruppate tutte le finestre. Secondo me questo è un grande vantaggio di Win, c'è poco da dire.

I menu contestuali? ma certo che ci sono, oltretutto puoi usare anche un mouse a 2 tasti con rotella, se ti trovi meglio del mono.. oppure fai ctrl-click. Ma sei sicuro di avere un mac con OSX?? :D :D

Ho già il mouse con i due tasti e la rotella, però col tasto destro in win accedi ad un'esagerazione di comandi, dai semplici "taglia, copia, incolla" alla compressione con WinRAR e via discorrendo.

Certo che esistono i tasti home e end. tu però hai un desktop, quindi non saprei dirti dove. nel portatile sono dove ci sono le freccette.

Io sopra le 4 frecce ho i tasti aiuto e canc alla destra dei quali ho altre 4 frecce, due che vanno in diagonale e due che hanno delle barrette trasversali... ma con quelle vado solo all'inizio e alla fine dei documenti mentre io vorrei poter selezionare del testo come faccio con Win, puntando il mouse all'inizio e premendo shift+end per selezionare tutta la riga a partire dal punto scelto col mouse.

Certamente 10.4 Tiger è un sistema prematuro, con qualche problemuccio ma.. siamo giunti alla 10.4.2 ed è abbastanza stabile.
Crasha tenendolo acceso?
Non ci sono dubbi, il tuo mac ha GROSSI problemi...

fallo vedere

ciao

Già fatto vedere, già sostituito tutto tranne scheda video, scheda madre e processori... però non mi spiego perchè 9.2.2 e 10.3.9 vanno bene mentre il 10.4.x non va...