View Full Version : Enlightenment 16
Ho apt-gettato enlightenment, ho lanciato fluxbox e poi enlightenment. Sembra spettacolare!
Ma come si configura? Non ci capisco una mazza... Esiste una guida/wiki/tutorial?
DanieleC88
19-06-2005, 21:39
Scusa se non ti rispondo, ma volevo sapere se Enlightment usa OpenGL (mi pare di aver letto così tempo fa, ma voglio accertarmene).
Scusa se non ti rispondo, ma volevo sapere se Enlightment usa OpenGL (mi pare di aver letto così tempo fa, ma voglio accertarmene).
Mi sembra di no :confused: Da quello che ho visto sembra pesantemente basato su Imlib.
DanieleC88
20-06-2005, 10:46
Mi sembra di no :confused: Da quello che ho visto sembra pesantemente basato su Imlib.
Uhm...
10:44
daniele:~$ apt-cache show enlightenment
Package: enlightenment
<snip>
Depends: enlightenment-data (= 1:0.16.7.2-1), libaudiofile0 (>= 0.2.3-4), libc6 (>= 2.3.2.ds1-4), libesd0 (>= 0.2.29-1) | libesd-alsa0 (>= 0.2.29-1), libice6 | xlibs (>> 4.1.0), libimlib2, libsm6 | xlibs (>> 4.1.0), libx11-6 | xlibs (>> 4.1.0), libxext6 | xlibs (>> 4.1.0)
<snip>
Hai ragione tu, ancora una volta. ;)
@figulus: ho notato che ci sono i pacchetti e16keyedit, e16menuedit e e16menuedit2. Li hai installati? Forse quelli ti possono aiutare.
Hai ragione tu, ancora una volta. ;)
La ragione e' dei fessi :sofico:
DanieleC88
20-06-2005, 11:32
La ragione e' dei fessi :sofico:
:D
Non sempre, come in questo caso. ;)
SilverXXX
20-06-2005, 11:40
E17 supporteà il rendering delle nuove librerie in ogl (prima o poi, adesso non va ancora tanto bene in hw).
Cmq installa i programmini suggeriti da danieleC88, si usano per la configurazione del wm. A mano è dura :D
E17 supporteà il rendering delle nuove librerie in ogl (prima o poi, adesso non va ancora tanto bene in hw).
Cmq installa i programmini suggeriti da danieleC88, si usano per la configurazione del wm. A mano è dura :D
Immagino che casino ne verra' fuori con le varie configurazioni hardware... :D
SilverXXX
20-06-2005, 16:52
Magari è sufficente che gli utenti linux comprino nvidia, invece di prendere una ati e lamentarsi dopo :D
per configurarla non basta cliccare sul desktop con il tasto centrale del mouse?
almeno da me funziona :)
Magari è sufficente che gli utenti linux comprino nvidia, invece di prendere una ati e lamentarsi dopo :D
attenzione a divinizzare l'nvidia. vi ricordo che non ha mai rilasciato uno straccio di aiuto agli sviluppatori per le sue schede grafiche (la ati almeno fino all'r200 lo aveva fatto)
ciao
SilverXXX
20-06-2005, 22:43
Non divinizzo l'nvidia. Solo, il suo driver va bene, quello ati no, tutto qua :D
E cmq sapevo che di r200 c'era molto poco disponibilie, non abbastanza per fare un driver a livello di quello windows
attenzione a divinizzare l'nvidia. vi ricordo che non ha mai rilasciato uno straccio di aiuto agli sviluppatori per le sue schede grafiche (la ati almeno fino all'r200 lo aveva fatto)
ciao
Gia', forse speravano che qualcuno implementasse dei driver decenti al posto loro :rotfl:
Comunque a parte gli scherzi, su nvnews ci sono orde di sviluppatori nVidia che aiutano la gente pure per questioni banali...
SilverXXX
20-06-2005, 23:12
Gia', forse speravano che qualcuno implementasse dei driver decenti al posto loro :rotfl:
:asd: A me hanno detto che fino a poco tempo fa l'ogl in finestra dava grossi problemi anche sotto windows, quindi non ho mai ritenuto il driver (anche windows) al livello nvidia
Comunque a parte gli scherzi, su nvnews ci sono orde di sviluppatori nVidia che aiutano la gente pure per questioni banali...
:mbe: Davvero? questo si che è customer care :D
:asd: A me hanno detto che fino a poco tempo fa l'ogl in finestra dava grossi problemi anche sotto windows, quindi non ho mai ritenuto il driver (anche windows) al livello nvidia
Su questo non ci piove. Per Windows sicuramente la storia e' migliore, ma sotto Linux ... :doh:
:mbe: Davvero? questo si che è customer care :D
Gia'. Quello che mi piace di nVidia poi, fra le altre cose e' che tempo massimo 3 giorni dal rilascio di un nuovo kernel, rilascia un nuovo driver che risolve eventuali incompatibilità ... Senza dimenticarci che nVidia supporta, oltre Linux e Windows, anche MacOSX e FreeBSD :eek:
ATI non ancora riesce a fare un driver decente per Windows, figuriamoci per altri SO :asd:
DanieleC88
21-06-2005, 09:10
Gia'. Quello che mi piace di nVidia poi, fra le altre cose e' che tempo massimo 3 giorni dal rilascio di un nuovo kernel, rilascia un nuovo driver che risolve eventuali incompatibilità ... Senza dimenticarci che nVidia supporta, oltre Linux e Windows, anche MacOSX e FreeBSD :eek:
ATI non ancora riesce a fare un driver decente per Windows, figuriamoci per altri SO :asd:
:yeah: :mano:
P.S.: ho appena installato Enlightenment e lo sto usando proprio adesso: lo trovo stupendo, sia per gli effettig grafici che per la sua leggerezza. Mitico! E poi per configurarlo non vedo cosa ci sia di difficile, basta usare il tasto centrale del mouse sul desktop e configurare dai menu.
:yeah: :mano:
P.S.: ho appena installato Enlightenment e lo sto usando proprio adesso: lo trovo stupendo, sia per gli effettig grafici che per la sua leggerezza. Mitico! E poi per configurarlo non vedo cosa ci sia di difficile, basta usare il tasto centrale del mouse sul desktop e configurare dai menu.
Lo hai ricompilato dai sorgenti o hai presto i pacchetti debian?
LimiT-MaTz
21-06-2005, 12:11
Ho appena fatto un emerge per provarlo.
Scusate ma cosa ha di cosi' spettacolare? sarà che non lo sapro configurare bene ...
Boh non mi sembra sto granche
DanieleC88
21-06-2005, 12:25
Lo hai ricompilato dai sorgenti o hai presto i pacchetti debian?
Dai pacchetti Debian.
Ho appena fatto un emerge per provarlo.
Scusate ma cosa ha di cosi' spettacolare? sarà che non lo sapro configurare bene ...
Boh non mi sembra sto granche
Non so dirti perche' non l'ho provato ma personalmente non trovo niente di meglio di un KDE configurato a dovere con l'aggiunta di alcune chicche degne di nota. :p
Senza dimenticarci che nVidia supporta, oltre Linux e Windows, anche MacOSX e FreeBSD :eek:
ATI non ancora riesce a fare un driver decente per Windows, figuriamoci per altri SO :asd:
ATI + Winozz = :muro: :muro:
ATI + Linux = :muro: :muro: :muro: :bsod: :huh: :angel: :angel:
alla fine ho venduto la ATI e tutto il PC che ci stava attorno !!!
problemi drammatici implicano soluzioni drastiche
SilverXXX
23-06-2005, 11:54
ATI + Winozz = :muro: :muro:
ATI + Linux = :muro: :muro: :muro: :bsod: :huh: :angel: :angel:
alla fine ho venduto la ATI e tutto il PC che ci stava attorno !!!
problemi drammatici implicano soluzioni drastiche
:D
Ah, com'è vero.
è moolto off topic ...ma ... vogliamo parlare male (però meno) anche della creative ?? (ce l'ho ancora).
comunque tornando al topic come vi trovate con questo DE ?? rispetto a gnome e kde ??
SilverXXX
23-06-2005, 12:11
Io mi trovo bene sia col 16 (che è stabile e funzionale) che col 17 (che è molto migliorato, ultimamente, ma ancora non è da considerarsi neanche in beta). Ma secondo me sono molto diversi.
ATI + Winozz = :muro: :muro:
ATI + Linux = :muro: :muro: :muro: :bsod: :huh: :angel: :angel:
alla fine ho venduto la ATI e tutto il PC che ci stava attorno !!!
problemi drammatici implicano soluzioni drastiche
Io prendo te come testimonial. Ma anche io ho una ATI (Mobility dentro un portatile, altrimenti non l'avrei mai scelta) e ho grossiproblemi sia di performance che di features supportate (programmazione OpenGL).
Non riuscivo a spiegarmi come gli utenti ATI facciano a dire che va tanto bene :D
Io mi trovo bene sia col 16 (che è stabile e funzionale) che col 17 (che è molto migliorato, ultimamente, ma ancora non è da considerarsi neanche in beta). Ma secondo me sono molto diversi.
mmmm ... ok ... no allora sul portatile di un amico ci lascio lo gnomo sennò questo mi rompe i maroni ogni mezza giornata.
Thanx
ps: però è fico ... se continua così potrebbe diventare la "terza via" fra i due colossi kde / gnome
Non riuscivo a spiegarmi come gli utenti ATI facciano a dire che va tanto bene :D
evidentemente dal fatto che "non osano" si deduce che "non sono acquile" (il film .. dove osano le acquile ... acquila per dire "uno sveglio")!!!
mha, io al tempo la ATI la presi per prezzo/prestazioni e perchè era un modello con dissy passivo. però la 128 mb ati funzionava peggio della nvidia 64 cloccata col tool della nvidia ... non è simpatico ...
poi mi son convertito al pinguinesimo e la stronza me l'ha fatta pagare ... :muro: :muro: :cry: :cry:
stavo per prendere un portatile toshiba un mese fa ... poi ho visto che ATI spopolava nei loro case e son tornato a riconsiderare i sony vaio con nvidia go (una volta è "scuola" due volte "sei mona"( =sciocco/babbeo/buono, ma scemo) si dice qua in veneto)
... ormai il santo è passato e ci ripenserò a natale.
ciao
DanieleC88
23-06-2005, 12:34
si deduce che "non sono acquile" !!!
Non sono COSA?
"sei mona"( =sciocco/babbeo/buono, ma scemo) si dice qua in veneto)
LOL :D
L'ho imparato leggendo <pubblicità>Pensieri, parole, opere e... dimissioni! (http://zanac.homelinux.net/book/)</pubblicità>
si, occhio che "la mona" in veneto è "la gnocc@".
è un termine poliedrico come "puffare" che necessita di un minimo di ambientazione per essere usato con sicurezza comunicativa
però a sto punto enlightment me lo scarico ... giusto per guardargli sotto le gonne e vedere cosa c'è.
DanieleC88
23-06-2005, 13:23
si, occhio che "la mona" in veneto è "la gnocc@".
Lo so. :)
SilverXXX
23-06-2005, 13:33
Il meglio se vuoi provare E17 è la versione cvs, anche se imho mancano ancora diverse cose (l'iconbox che è presente nel sedici, e una systray)
mmm.... :fagiano:
Thanx :sofico:
'desso ghe provo :ciapet: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.