View Full Version : consiglio dissipatore p4 3,0 378 nortwood fsb800
james pritt
19-06-2005, 17:40
attualmente ho un easystream 2 speeze 9t278b1m3 e sotto un p4 2,8 che vedete nella mia firma ed ho comprato un p4 3,0 378 nortwood fsb800
la mia domanda è mi serve comprare un diss piu potente o di continuare ad utilizzare quello che ho?
(per adesso non overklocco ma probabilnente lo faro')
se si quale mi consigliate (esclusi a liquido)
e possibilmente silenziosi :D
grazie in anticipo per le risposte
RE DEI VIRUS
19-06-2005, 23:22
attualmente ho un easystream 2 speeze 9t278b1m3 e sotto un p4 2,8 che vedete nella mia firma ed ho comprato un p4 3,0 378 nortwood fsb800
la mia domanda è mi serve comprare un diss piu potente o di continuare ad utilizzare quello che ho?
(per adesso non overklocco ma probabilnente lo faro')
se si quale mi consigliate (esclusi a liquido)
e possibilmente silenziosi :D
grazie in anticipo per le risposte
Caspita sono rimasto in dietro, hanno fatto il 3.0ghz a 378 piedi :D :D
Allora il dissy del 2.8ghz dovrebbe andare bene anche per il 3.0ghz ma se intendi overclokkare ti conviene cambiarlo.
Non conoscendo il tuo budget mi tengo basso di prezzi:
Zalman CNPS 7000B AL-CU 32€
Arctic Cooling Freezer 4 30€
Gigabyte GH-PCU22 SE Super Silent 40€ (clikka su quello che ho nella firma per farti un'idea)
Coolermaster Jet 4 34€
Non scordarti di abbinare il procio con la artic silver 5 :D
james pritt
20-06-2005, 00:05
:D b'è ho abbassato il socket è un modo nuovo per overkloccare.... :mc: :fagiano:
cmq grazie
james pritt
20-06-2005, 00:20
dove lo posso trovare on line questo dissipatore Dissy Cpu GIGABYTE 3D Rocket Cooler-Pro GH-PCU22-VG ? :D
RE DEI VIRUS
20-06-2005, 00:26
dove lo posso trovare on line questo dissipatore Dissy Cpu GIGABYTE 3D Rocket Cooler-Pro GH-PCU22-VG ? :D
drak@ :D la @ stà per o
james pritt
21-06-2005, 16:04
purtroppo la gigabyte non riesco a trovarla
mi sto documentando cmq per il resto ....
cosa ne pensate dell THERMALTAKE SPARK 7+
del CoolWave Spire e del cooler master Vortex Dream....
il mio maggior timore è il peso del dissipatore...accetto altri consigli grazie
è buono ma ti consiglio l' aerogate 4 ;)
james pritt
21-06-2005, 17:16
grazie.... :D
e il Thermaltake SubZero ??????????
mi sembra buono pesa poco 379 g abbastanza silenzioso 21-38dBA
e raffredda bene.........35.3 CFM
Come il modulo termoelettrico aumenta il silenzio senza compromettere il raffreddamento
In un dissipatore convenzionale, la cpu è a diretto contatto con il dissipatore. Se la velocità della ventola viene ridotta, il dissipatore si scalda e di conseguenza anche la temperatura della cpu aumenta. A differenza di questo, in un dissipatore con TEC, la cpu è isolata dal dissipatore tramite l'unità termoelettrica. Se la velocità della ventola viene ridotta il dissipatore diventerà più caldo, ma la cella continuerà a togliere calore dalla cpu mandandolo veerso il dissipatore. Il rumore può essere ridotto senza aumentare la temperatura della cpu. Questo non è possibile con il raffreddamento convenzionale ad aria.
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/function1.gif http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/function2.gif
Il un dissipatore convenzionale, quando il voltaggio della ventola è ridotto (Grafico 2) per ridurre il rumore, la temperatura del dissipatore cresce immediatamente (Grafico 4). Allo stesso tempo la temperatura della cpu cresce di conseguenza (Grafico 5)
In un dissipatore con TEC, quando il voltaggio della ventola viene ridotto, la temperatura del dissipatore cresce. Mandando più calore dal coldplate al dissipatore, l'unità termoelettrica mantiene bassa la temperatura del coldplate e della CPU (costante in applicazioni tipiche). Usando la tecnologia di raffreddamento a unità termoelettrica Thermaltake, il rumore del PC può essere ridotto senza compromettere il raffreddamento.
grazie.... :D
e il Thermaltake SubZero ??????????
mi sembra buono pesa poco 379 g abbastanza silenzioso 21-38dBA
e raffredda bene.........35.3 CFM
Come il modulo termoelettrico aumenta il silenzio senza compromettere il raffreddamento
In un dissipatore convenzionale, la cpu è a diretto contatto con il dissipatore. Se la velocità della ventola viene ridotta, il dissipatore si scalda e di conseguenza anche la temperatura della cpu aumenta. A differenza di questo, in un dissipatore con TEC, la cpu è isolata dal dissipatore tramite l'unità termoelettrica. Se la velocità della ventola viene ridotta il dissipatore diventerà più caldo, ma la cella continuerà a togliere calore dalla cpu mandandolo veerso il dissipatore. Il rumore può essere ridotto senza aumentare la temperatura della cpu. Questo non è possibile con il raffreddamento convenzionale ad aria.
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/function1.gif http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/function2.gif
Il un dissipatore convenzionale, quando il voltaggio della ventola è ridotto (Grafico 2) per ridurre il rumore, la temperatura del dissipatore cresce immediatamente (Grafico 4). Allo stesso tempo la temperatura della cpu cresce di conseguenza (Grafico 5)
In un dissipatore con TEC, quando il voltaggio della ventola viene ridotto, la temperatura del dissipatore cresce. Mandando più calore dal coldplate al dissipatore, l'unità termoelettrica mantiene bassa la temperatura del coldplate e della CPU (costante in applicazioni tipiche). Usando la tecnologia di raffreddamento a unità termoelettrica Thermaltake, il rumore del PC può essere ridotto senza compromettere il raffreddamento.
si ma mi pare che costa oltre i 100 €.quindi a questo punto meglio il liquido..e cmq l' aero 4 fa bene il suo sporco lavoro ;)
james pritt
21-06-2005, 19:12
si ma mi pare che costa oltre i 100 €.quindi a questo punto meglio il liquido..e cmq l' aero 4 fa bene il suo sporco lavoro ;)
no no il tutto arriva a 50 euri
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/p4.jpg
l'aero 4 so che è ottimo ma il peso... 742g è un po' alto contro i 379 g del subzero
no no il tutto arriva a 50 euri
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/p4.jpg
l'aero 4 so che è ottimo ma il peso... 742g è un po' alto contro i 379 g del subzero
si, non è male dai, ho letto mesi una fa una sua recensione che overcloccando un xp 1800 lo portarono da 1.53 ghz a 1.8 senza aumentare la temp. :O
james pritt
21-06-2005, 22:42
fico...... ;)
grazie :D
fico...... ;)
grazie :D
prego :sofico:
james pritt
22-06-2005, 17:10
ordinato vi faro sapere se funziona come si deve.....
p.s. ora non iniziate a dirmi "nooo fa schifoooooooo" potevate farlo prima.... :sofico: :Prrr:
ma che schifooooooooooooooo
non serve a nullaaaaaaaaaaaaaaa
soldi buttatiiiiiiiiiii
:Puke: :Puke: :Puke:
:asd: :asd: :asd: (bel dissipatore ;))
james pritt
24-06-2005, 18:11
arrivata oggi
è un sistema con l'alimentazione indipendente
nella scatola è compresa una ventola un po piu potente ma piu rumorosa
adesso aspetto il procio e poi monto tutto e vi dico come funziona...
arrivata oggi
è un sistema con l'alimentazione indipendente
nella scatola è compresa una ventola un po piu potente ma piu rumorosa
adesso aspetto il procio e poi monto tutto e vi dico come funziona...
se non sbaglio cè dissipatore, ventola agiuntiva 8x8 e quella specie di alimentatore pci per non rubare corrente all' alimentatore :)
james pritt
24-06-2005, 18:37
si quello che hai detto ma in piu una ventola 70x70x25 6000rpm
quella gia installata sul diss che è 70x70x15...
james pritt
28-06-2005, 00:06
sto provando questo dissipatorino...una manna visto che ho l'ali da solo 300w
allora restando solo acceso la temperatura del procio dopo circa 4 ore era di 37 gradi
ora è un oretta che ci lavoricchio navigo ho 2 mirc on line e la temp è di 39 gradi ora o domani provo a darci dentro un oretta..... :D
p.s.temperatura esterna 29 gradi
sto provando questo dissipatorino...una manna visto che ho l'ali da solo 300w
allora restando solo acceso la temperatura del procio dopo circa 4 ore era di 37 gradi
ora è un oretta che ci lavoricchio navigo ho 2 mirc on line e la temp è di 39 gradi ora o domani provo a darci dentro un oretta..... :D
p.s.temperatura esterna 29 gradi
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
prova in full load :asd:
james pritt
30-06-2005, 19:25
manca il tempo tra qualche giorno dovrei provare.... :D
james pritt
30-06-2005, 20:10
mezzora di stress ho fatto 6 cpu bench2003 ho rippato mente guadravo un dvd ho fatto 5 superP1 poi sandra prestazioni combinate e altro...
temperatura massima rilevata 57 gradi
temperatura a 60 secondi dall'ultimo test 42 gradi....
piu avanti lo spompero' di piu magari dandoci un po' piu di birra :D
difetti:
la ventola in origine è diretta verso il procio e cosi' scalda i componenti intorno
(io l'ho girata cosi spara aria fuori)
quando spegnete il pc e lo riaccendete la temperatura aumenta visto che le celle non sono alimentate e quindi il caldo viene restituito alla cpu(mai salito sopra i 52 gradi pero)
james pritt
03-07-2005, 18:11
sto continuando con i test
dopo circa 2 ore di hot cpu tester pro 4 temperatura stabile di 60/61 gradi con il lavoro del processore dal 52% in su'
james pritt
22-07-2005, 16:56
sto continuando con i test
dopo circa 2 ore di hot cpu tester pro 4 temperatura stabile di 60/61 gradi con il lavoro del processore dal 52% in su'
scusate ma sono tutte temperature sbagliate ho scoperto che i sensori della scheda madre non funzionavano attualmente senza overclock sono a 22 gradi e durante un super pi da 32 mega rimane stabile a 44 gradi
:eek: ;)
scusate ma sono tutte temperature sbagliate ho scoperto che i sensori della scheda madre non funzionavano attualmente senza overclock sono a 22 gradi e durante un super pi da 32 mega rimane stabile a 44 gradi
:eek: ;)
Azz... Buone come temp...
Però come fai a sapere che adesso i sensori funziano, e prima non funzionavano...!!!???
CiAo :)
berto1886
22-07-2005, 17:40
Signori attenzione prego datemi una mano :muro: ho installato giusto ieri uno Zalman CNPS7000B-Cu xò le temperature sono rimaste le stesse di quando avevo il dissy originale :muro: ............. Nessuno ha mai installato tale dissipatore su un Prescott da 3GHz??????? Dati un mano!! :help: :ncomment: Via Prego! :ave:
_______________________________
Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
[QUOTE=berto1886]Signori attenzione prego datemi una mano :muro: ho installato giusto ieri uno Zalman CNPS7000B-Cu xò le temperature sono rimaste le stesse di quando avevo il dissy originale :muro: ............. Nessuno ha mai installato tale dissipatore su un Prescott da 3GHz??????? Dati un mano!! :help: :ncomment: Via Prego! :ave:
io l'ho installato su un NW 3,0...non è difficile...prova a contyrollare di aver messo correttamente la pasta termica...
james pritt
22-07-2005, 18:11
Azz... Buone come temp...
Però come fai a sapere che adesso i sensori funziano, e prima non funzionavano...!!!???
CiAo :)
prima avevo una scheda madre msi (nuova)che mi ha dato un po di problemi e poi si è rotta (problemi sui 12 v il modem adsl si sconnetteva appena aumentava il carico di lavoro e sensori sballati[pero di questo me ne sono accorto dopo])
ora ho testato tutto con un asus(nuova) che per adesso sembra andare bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.