PDA

View Full Version : Prendo un modem nuovo?


principessaleila
19-06-2005, 15:19
Ciao a tutti
primo post .Da lunedi ho finalmente l'adsl (solo linea dati no canone Telecom :cool: )con Telvia. devo dire che visti i miei trascorsi con il 56 k non mi par vero di scaricare 19 mb in 4 minuti...anche se mi rendo conto che viaggio molto piano (i vari test online mi danno della Medriocre :( )..
Pero' credo che parte della responsabilita' possa essere imputabile al modem: sto infatti usando il mitico Fastrate Usb 100 che mamma Telecom dava a 10 euri..da qui domanda: volendo prendere un modem un po decente che modello mi consigliate magari senza dover fare un mutuo per l'acquisto?
Ho sentito che e' preferibile un ethernet o un usb autoalimentato ma sto con i vostri consigli magari dettati da proprie esperenze personali
grazie a tutti
mary

Ah dimenticavo:lo vorrei cambiare il Fastrate perche' per motivi che ignoro non mi viene data la possibilita' di aprire la configurazione modem (esce un messaggio con scritto "la configurazione dinamica x questa periferica non e' consentita")da questo presumo di non poterlo impostare al meglio...da cio' lo butto appena posso
arrigrazie

wgator
19-06-2005, 17:42
Ciao, benvenuto/a

non credo che cambiando modem avrai benefici evidenti sulla velocità di download tuttavia per varie ragioni, principalmente di drivers, occupazione risorse e alimentazione conviene se possibile rivolgersi a modem ethernet.

C'è anche un rovescio della medaglia: alcuni modem ethernet fanno un po' arrabbiare con emule, quindi se lo usi chiedi bene quale funziona meglio con quel programma. Un buon prodotto sarebbe il linksys (mi sfugge la sigla) USB ed Ethernet, già pronto per ADSL2 ma costa un capitale (circa 60 euro) :eek: A quel prezzo conviene un router. Altrimenti a 30 euro circa si trova il D-Link DSL300T ethernet, anche questo predisposto per adsl2 ma chi usa emule si lamenta parecchio. Io l'ho usato per parecchi mesi con winmix e non mi ha dato il minimo problema

gRullo
21-06-2005, 04:01
Consiglio un Netgear, ad esempio un dg834git, ma siamo su una cifra di 90/100 euro. Se vuoi spendere meno controlla il catalogo, troverai un prodotto per le tue esigenze. Funziona perfettamente con programmi p2p con pochi e semplici click di configurazione.

Saluti,
gRullo[Oo]