PDA

View Full Version : ASUS P5WD2 premium


Southerncross
19-06-2005, 13:23
Lavoro nel campo hardware e questa è la scheda che ho scelto per me ( cambio M/B circa ogni mese oltre a quelle che provo sul lavoro).
ATTENZIONE - Sono impazzito per installare il sistema operativo, ci sono 3 connettori ide, i dvd-r rw devono essere collegati alla porta die1 blu alrimenti se le collegate alle porte ide rosse, Windows si arresterà durante l'istallazione.
Risolto questo problema iniziale devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Ho messo 2 hd sata 160gb in raid 0 senza problemi, (supporta anche raid 1-5-10)
L' overclock è grandioso, si regola con semplicita, come il sistema di raffreddamento. Per iniziare ho usato un P4 3ghz con delle memorie Corsair RRD2 533 a basso costo e al promo tentativo ho portato la cpu a 3.6ghz, senza rilevare problemi, tutto con la normale ventola in dotazione box p4. In futuro proverò con cpu più potenti in attesa del os 64bit.
La cosa che non capisco è perche hanno fatto la possibilità di mettere 2 vga pci-e ma non con la modalita sli.
Purtroppo tutta questa tecnologia si paga a caro prezzo.
Ciao a tutti.

OverClocK79®
19-06-2005, 13:51
scusa
ma il discorso dei connettori è normalissimo
è descritto anke nel manule.....
e tipico anke delle serie minori

il connettore BLU è quello interfacciato direttamente con il SB della mobo
mentre quelli rossi sono aggiunti dell'ITE e necessitano generalmente di driver caricati da floppy tramite F6 e in genere usati per HDD

per il resto la mobo è molto ben fatta....e curata...nn che l'ultimo ritrovato di tecnologia INTEL 955 per DualCore.....(PentiumD)

hai provato a impostare molty 14 e FSB a 1066???
hai un 5XX o 6XX

BYEZZZZZZZZZZZZ

Southerncross
19-06-2005, 15:41
[QUOTE=OverClocK79®]scusa
ma il discorso dei connettori è normalissimo
è descritto anke nel manule.....
e tipico anke delle serie minori

hai provato a impostare molty 14 e FSB a 1066???
hai un 5XX o 6XX

Be, se si fa un po attenzione lo si nota, ma penso che siano molti quelli che il manuale neanche lo guardano, specialmente se hai una forte antipatia per la lingua inglese. Comunque non è che sia cosi normale visto che su gli altri modelli tipo p4p800-e dlx etc non c'era niente di simile. Quello che inganna è la posizione del connettore blu che si trova dove generalmente c'è il connettore per il raid IDE, ed il fatto che sia il rosso che il blu si chiamano ide 1.
PS- Sul manuale nel box non ho trovato questa informazione e comunque sul forum asus è segnalato da altri, quindi ho pensato che poteva essere un problema ricorrente.

Cambiare i processori non è un problema per me, comunque aspetto che scendano un poco di prezzo prima di prenderli, esattamente come farò per le ram.

Se queste informazioni vi interessano vi faro sapere.

CYA

OverClocK79®
19-06-2005, 15:47
Be, se si fa un po attenzione lo si nota, ma penso che siano molti quelli che il manuale neanche lo guardano, specialmente se hai una forte antipatia per la lingua inglese.



MALE....io è la prima cosa che leggo.... :p


Comunque non è che sia cosi normale visto che su gli altri modelli tipo p4p800-e dlx etc non c'era niente di simile.


parlavo delle precedenti mobo 775
e cmq sulla P4P800-E DLX è ankora peggio
perchè ci sono 2 connettori blu....
ICH5R e PROMISE

http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4p800-e_d/p4p800-e_d_l.jpg

la cosa che nn ti frega è la vicinanza dei canali... IDE1 e IDE2 del sb

sulla tua mobo infatti per ovviare hanno messo ROSSI gli ITE e blu il canale primario IDE....come da normativa.....

per il resto hai provato se regge i 1066 di FSB in OC???
cmq specificare una volta in + nn fa mai male :)

BYEZZZZZZZZZZ