PDA

View Full Version : Zalman 7000Cu per socket A: conviene?


S3N
19-06-2005, 12:09
Salve a tutti, avrei una domanda riguardante delle soluzioni di dissipazine per socket A.
Attualmente uso un Volcano 11+ con una Y.S. Tech 80x80 regolabile che rispetto all'originale (la smart case fan II) ha meno CFM(48.8 contro i 75 dell'originale la massimo degli RPM) ma anche meno dB (39 contro i 48 dell'originale sempre al massimo dei giri).
Tale dissipatore raffredda un xp-m 2600+ a 200x11 con vcore 1.65V (reali credo, nel bios sono 1.6V mentre con i soliti programmi leggo 1.65-1.66 V) ma in maniera non soddisfacente sia per quanto riguarda la rumorosità che le temperature. Uso dei programmi che mi permettono di scalare la frequenza e di abilitare il powersaving e per farvi capire, adesso sono a 1654 Mhz con ventola al massimo dei giri ad una temperatura di 48°C, mentre a frequenza piena 2200Mhz e ventola sempre al massimo arrivo a 58°C ed entrambe le temperature sono prese in idle!!! La ventola al minimo me la posso sognare, visto che a 1665 Mhz inidle supero i 60°C, è vero che siamo in estate ma queste temperature mi sembrano veramente alte senza tener conto della rumorisità.
Rimettere la ventola originale non se ne parla, non vorrei ritrovarmi un areo supersonico nel case.
Avevo così pensato di passare ad uno Zalman CNPS7000B-Cu sperando di guadagnare sia in temperatura che in rumorosità. Non so però come possa comportarsi in oc, a suo tempo l'ho montato su un P4 Northwood 3 Ghz non overclockato e se non ricordo male teneva i 50°C in full load con ventola al minimo. Ora con l'xp-m come potrebbe comportarsi? Conviene fare il passaggio?

S3N
19-06-2005, 19:01
Nada?

midian
21-06-2005, 16:29
io punterei su qualcosa di meno forte.
prenderei l' artic cooper silent 2 che è anche silenziosissimo e poco costoso ;)

ToXSys_Dwn
21-06-2005, 19:43
lo zalman poi nn ha la staffa x socket A, almeno il 7700 non cel'ha

S3N
21-06-2005, 20:42
prenderei l' artic cooper silent 2


Ma come può competere con il volcano 11+ (e a maggior ragione con lo zalman) dato che ha solo la base in rame e una ventola con portata inferiore?
ToXSys_Dwn cosa intendi per "staffa"?
Il mio problema è sapere se, avendo il processore overclockato, potrei avere un guadagno rispetto alle temperature che ho attualmente.

ToXSys_Dwn
21-06-2005, 21:52
Ma come può competere con il volcano 11+ (e a maggior ragione con lo zalman) dato che ha solo la base in rame e una ventola con portata inferiore?
ToXSys_Dwn cosa intendi per "staffa"?
Il mio problema è sapere se, avendo il processore overclockato, potrei avere un guadagno rispetto alle temperature che ho attualmente.

staffa vuol dire aggancio, il mio 7700 nn si monta su socket A, penso sia lo stesso x il fratello minore

midian
21-06-2005, 22:13
Ma come può competere con il volcano 11+ (e a maggior ragione con lo zalman) dato che ha solo la base in rame e una ventola con portata inferiore?
ToXSys_Dwn cosa intendi per "staffa"?
Il mio problema è sapere se, avendo il processore overclockato, potrei avere un guadagno rispetto alle temperature che ho attualmente.
allora prendi l' aerogate 7 per stare sicuro perchè l ozalman è troppo pesante come detto prima.
e comunque 60°C sono elevatissimi per un XP-m a 2.2 ghz
col mio tocco i 2290 a 50°C (a malapena)

S3N
22-06-2005, 15:17
staffa vuol dire aggancio, il mio 7700 nn si monta su socket A, penso sia lo stesso x il fratello minore

il 7700 non è compatibile con socket a come riportato sul sito, il 7000 invece sì e sempre sul sito sono anche riportate le istruzioni di montaggio tramite il noto video in flash.
per quanto riguarda l'aerogate l'ho visto in azione tempo fa e mi pare di ricordare sia abbastanza rumoroso rispetto allo zalman. il peso dello zalman non credo sia un problema e comunque mi sta venendo un dubbio. voglio riprovare a mettere la ventola origianale per vedere se cambia qualcosa...