View Full Version : AMD Athlon 64 X2
Cochise85
19-06-2005, 12:08
Ho visto che in germania lo vendono già...
In Italia è disponibile in qualche shop? (rispondete in pvt)
Grazie mille
Fede
^Robbie^
19-06-2005, 12:25
Per ora nessuno shop li ha ancora a listino. Credo che dovremmo aspettare almeno gli inizi se non la metà di luglio.
Byez!
OverClocK79®
19-06-2005, 12:31
vai in ferie.....goditi l'estate
e poi a Sett quando torni li troverai nei negozi :p
BYEZZZZZZZZZZ
Cochise85
19-06-2005, 12:33
:(
Francesco Pansera
19-06-2005, 14:02
Non cè convenienza ad introdurre un prodotto troppo in anticipo, le prime forniture sono più care di quelle reperibili dopo qualche settimana.
Come saranno i prezzi?+o-
project00
19-06-2005, 14:56
Come saranno i prezzi?+o-
Alti + o - dai 550 ai 1000 euro x i vari modelli.
pollicino
19-06-2005, 16:09
qualcuno ce l'ha anche in italia ;) ma li ha presi all'estero.
peppecbr
19-06-2005, 21:57
Alti + o - dai 550 ai 1000 euro x i vari modelli.
:eek: :eek: miiiiiiinch.... io questi stavo aspettando!!! :muro: vuol dire che si compra a natale..
gf87.overclock
19-06-2005, 22:55
Ma i miglioramenti di questi processori su che applicazioni sono? non credo sui giochi vero?
OverClocK79®
19-06-2005, 23:05
no nei gioki no
soprattutto nel multytasking pesante
nel rendering
nelle compressioni video ecc ecc
insomma in tutti quegli applicativi ottimizzati per il dual cpu
BYEZZZZZZZZZZZ
ragazzi,aspettate il 2006 x cpu del genere..
oltre ai prezzi minori,ci sarà anche del SW ottimizzato a dovere..a volte nn vi capisco...
Appena lo trovo in Italia ad un prezzo adeguato (senza assurdi ricarichi da novità) stai tranquillo che l'acquisto al volo, è chiaro che far girare videogiochi queste CPU sono sprecate.
gf87.overclock
19-06-2005, 23:56
no nei gioki no
soprattutto nel multytasking pesante
nel rendering
nelle compressioni video ecc ecc
insomma in tutti quegli applicativi ottimizzati per il dual cpu
BYEZZZZZZZZZZZ
insomma nei campi dove Intel va ancora meglio di AMD?
OT
l'immagine che appare cliccando il link nella mia firma si vede? perchè prima mi si vedeva ma ora non la vedo +, bo...
OT chiuso
CONFITEOR
20-06-2005, 10:35
Alti + o - dai 550 ai 1000 euro x i vari modelli.
Secondo me il calo dei prezzi dei dual sarà molto accentuato, oltre al normale calo delle cpu, penso che i dual andranno a costare meno di due processori di pari frequenza, mentre ora costano circa il doppio.
Arruffato
20-06-2005, 11:38
Secondo me il calo dei prezzi dei dual sarà molto accentuato, oltre al normale calo delle cpu, penso che i dual andranno a costare meno di due processori di pari frequenza, mentre ora costano circa il doppio.
Corretto ma non troppo, la resa per cm2 di wafer è sicuramente inferiore, non dico del doppio ma quasi. I costi di produzione saranno quindi alti.
project00
20-06-2005, 12:35
Corretto ma non troppo, la resa per cm2 di wafer è sicuramente inferiore, non dico del doppio ma quasi. I costi di produzione saranno quindi alti.
Verissimo e poi non penso che da quì a fine anno ci saranno "sostanziali" cali di prezzo per gli X2.
Ciao.
CONFITEOR
21-06-2005, 02:27
Corretto ma non troppo, la resa per cm2 di wafer è sicuramente inferiore, non dico del doppio ma quasi. I costi di produzione saranno quindi alti.
ok, ma test impacchettamento e commercializzazione come x 1 procio
Ma i miglioramenti di questi processori su che applicazioni sono? non credo sui giochi vero?
In realtà secondo questa news (http://www.hwupgrade.it/news/software/14846.html) anche i giochi ne beneficeranno :]
Io sto mettendo da parte il gruzzoletto necessario ma... sono compatibili con le 939 attuali? Pensavo a una MSI...
^Robbie^
21-06-2005, 22:09
Io sto pensando di prenderne uno verso novembre. Cmq i dual core sono compatibili con il socket 939 e le ultime schede madri richiedono solo un aggiornamento del BIOS.
X gf87.overclock: l'immagine si vede ;)
Byez!
OverClocK79®
21-06-2005, 22:10
insomma nei campi dove Intel va ancora meglio di AMD?
infatti gli X2 AMD sono la piattaforma DEFINITIVA IMHO....peccato per quello che costano.... :doh:
(fino all'introduzione dei dual core 0.065 di intel li forse si rimescolano le carte.....soprattutto per l'OC.....almeno si spera)
BYEZZZZZZZZZZZZ
AnonimoVeneziano
21-06-2005, 23:09
Argh, uno sarà mio lo giuro :asd:
Il mio prossimo sistemino lo voglio fare non badando a spese, ho messo da parte un po' di soldi in questi 2 anni di "non" acquisti informatici e voglio rinnovare tutto a dovere (mi porto dietro il case dal K6-2 350Mhz :asd: mi sa che è l'ora di cambiarlo ) .
Uno di questi Athlon64 X2 è assicurato
poi NF4 , Geffo G70 (ancora da vedere quale), bel case nuovo + alimentatore e magari un bel discozzo SATA .
Ovviamente aspetterò qualche mese per vedere calare i prezzi delle novità :D
Ciao
insomma nei campi dove Intel va ancora meglio di AMD?Esatto. E' una sostanziale batosta tecnologica, per Intel.
avete fatto caso che sono "full 2000 hyper transport" ... quante mobo nf4 ci arrivano ??? DFI si, le altre ???
OverClocK79®
22-06-2005, 15:08
l'HTT è 1000 per tutti i 939....
(2000 in FULL DUPLEX)
nn c'è nulla di strano......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
xnavigator
22-06-2005, 20:08
io avevo l'intenzione di compare un x2 4400+. Però visto che il pc lo dovrei prendere adesso e gli x2 non si trovano quale potrebbe essere un'alternativa all'altezza?
io avevo l'intenzione di compare un x2 4400+. Però visto che il pc lo dovrei prendere adesso e gli x2 non si trovano quale potrebbe essere un'alternativa all'altezza?Un sistema dual Opteron 248.
Double V
23-06-2005, 00:27
Ma i miglioramenti di questi processori su che applicazioni sono? non credo sui giochi vero?
Ho letto molte domande e risposte simili... io ne vorrei una più mirata
Avrei intenzione anch'io, quando i prezzi saranno più accessibili, di passare ad un AMD X2, vorrei sapere se ci saranno buoni miglioramenti con software 32bit dato che vorrei continuare ad usare windowsXP per un bel po', con quello che l'ho pagato... :cry:
Windows XP è già in grado di gestire bene i processori dual core?
Ok per il multytasking, cosa che mi sarebbe comunque utile almeno in parte, ma ad esempio, nella compressione di un UNICO file .rar noterei miglioramenti? A questo vorrei una risposta :mc:
Non mi interessano grafica e giochi.
OverClocK79®
23-06-2005, 00:30
comprimi solo file??
il DUAL CORE da benefici in tutti quegli applicativi che sfruttano il daul processor.....
vedi prog di rendering.....compressione video....audio......
ecc ecc
BYEZZZZZZZZZZ
Double V
23-06-2005, 01:14
comprimi solo file??
il DUAL CORE da benefici in tutti quegli applicativi che sfruttano il daul processor.....
vedi prog di rendering.....compressione video....audio......
ecc ecc
BYEZZZZZZZZZZ
No, non comprimo solo file, ma raramente mi è capitato di creare degli archivi .rar di grosse dimensioni mettendoci anche 2ore con un barton...se con gli X2 fosse possibile ottenere un netto miglioramento anche in questo sarebbe ottimo! E' più che altro una curiosità, sono ancora profano in materia.
Ovvio poi che mi interessa anche compressione video e audio
CONFITEOR
23-06-2005, 01:33
No, non comprimo solo file, ma raramente mi è capitato di creare degli archivi .rar di grosse dimensioni mettendoci anche 2ore con un barton...se con gli X2 fosse possibile ottenere un netto miglioramento anche in questo sarebbe ottimo! E' più che altro una curiosità, sono ancora profano in materia.
Ovvio poi che mi interessa anche compressione video e audio
Penso che si possa all'incirca raddoppiare la velocità...se il winrar fosse ottimizzato per il dual, nel caso di un archivio con molti files ogni cpu potrebbe comprimerli contemporanemente,
nel caso di un unico grosso file, magari le due cpu potrebbero comprimerne contemporaneamente parti diverse...
Spectrum7glr
23-06-2005, 08:34
Esatto. E' una sostanziale batosta tecnologica, per Intel.
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi? :)
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi? :)
Bisogna dire che Amd ha scelto una politica diverse sui dual-core, decidendo di presentarli gia ha frequenze elevate (quasi al top della sua produzione), mentre Intel si è mantenuta su frequenze piu basse (dai 2.8ghz a 3.2ghz).
Spectrum7glr
23-06-2005, 08:49
Bisogna dire che Amd ha scelto una politica diverse sui dual-core, decidendo di presentarli gia ha frequenze elevate (quasi al top della sua produzione), mentre Intel si è mantenuta su frequenze piu basse (dai 2.8ghz a 3.2ghz).
non sarà mica un'attenuante? il prezzo è molto alto e nel rapporto prezzo-prestazioni le CPU dual core Intel vincono a mani basse
Era un precisazione per vedere meglio il contesto, come quella che avevi fatto te, perche dubito che un Dual 3.6ghz Intel costerebbe poco.
Adesso per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni in effetti i dual core Intel convengono, bisogna vedere come si sviluppera la questione, perche i prezzi delle cpu scenderenna e Intel comunque deve recuperare un bel gap in fatto di prestazioni.
Spectrum7glr
23-06-2005, 09:06
Era un precisazione per vedere meglio il contesto, come quella che avevi fatto te, perche dubito che un Dual 3.6ghz Intel costerebbe poco.
Adesso per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni in effetti i dual core Intel convengono, bisogna vedere come si sviluppera la questione, perche i prezzi delle cpu scenderenna e Intel comunque deve recuperare un bel gap in fatto di prestazioni.
ummm col sistema di nomenclatura di AMD in base al quale gli X" si collocano sopra i top di gamma single core (ee che per inciso ormai non ha più nessuna attinenza ad ipotetiche CPU a 4 e più GHz...anche nel single core: se esistesse un p4 4ghz andrebbe ben di più di un 4000+) non credo che queste riduzioni avverranno entro breve...normalmente ogni casa ha una sola CPU che costa oltre i 550€ e che è quindi il top di gamma: qui AMD ne ha introdotte 4...che anche una scenda a prezzi umani (entro i 230-250€) è una cosa abbastanza distante nel tempo: c'è tutta la gamma single core che deve prima raggiungere quella soglia.
CONFITEOR
23-06-2005, 11:54
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi? :)
Ecco, diciamo anche che il meno costoso AMD dual, il 4200(non chiamiamolo entry che non è il caso, sec me è + professionale degli fx)
è molto + veloce del top intel, perchè i dual intel non vanno mica tanto bene... :stordita:
CONFITEOR
23-06-2005, 12:00
ummm col sistema di nomenclatura di AMD in base al quale gli X" si collocano sopra i top di gamma single core (ee che per inciso ormai non ha più nessuna attinenza ad ipotetiche CPU a 4 e più GHz...anche nel single core: se esistesse un p4 4ghz andrebbe ben di più di un 4000+) non credo che queste riduzioni avverranno entro breve...normalmente ogni casa ha una sola CPU che costa oltre i 550€ e che è quindi il top di gamma: qui AMD ne ha introdotte 4...che anche una scenda a prezzi umani (entro i 230-250€) è una cosa abbastanza distante nel tempo: c'è tutta la gamma single core che deve prima raggiungere quella soglia.
Spero che AMD introduca presto un doppio 2000mhz,
cmq mi pare che il pr degli amd64 superi le prestazioni dei p4 con analogo clock.
OverClocK79®
23-06-2005, 12:10
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi? :)
top di gamma quale intendi?????
mi sembra che il 4200+ costi MENO del 3.8 serie 6XX
o se ti riferisci al PentiumD.....
l'EE che è il top di gamma costa di + di un 4200+X2
è vero che mediamente i prezzi degli X2 sono + alti della controparte ma le prestazioni nn sono paragonabili....
almeno INTEL si è vista bene di tere i prezzi delle SOLE cpu abb bassi
anke se magari le mobo costikkiano qlkosa in +
per fortuna le DDR2 si sono abbassate di prezzo e delle buone ram di marca le paghi leggermente di + di buon DDR1
nel mio caso.....ma come nel caso di altri nella mia situazione ALMENO l'upgrade mi costerebbe meno....
agg il BIOS e cambio la CPU.....in altri casi....(pentium D) la spesa sarebbe di molto maggiore.....
se AMD avesse prodotto degli X2 con freq entrly level tipo 3000+ 1800mhz
la cosa sarebbe stata diversa....
del resto ha voluto rilegare il dual core.....(almeno agli inizi) ad una fetta di mercato molto + bassa.....
cmq vedo che molta gente vuole questi X2 senza rendersi conto che magari andrà ad utilizzarli prevalentemente per game e al limite farà una compressione video ogni tanto
chiaro che se costassero UGUALE o un 10/20% in + rispetto alla soluzioni SINGLE tutti lo prenderebbero.....ma per ora nn sarà così
BYEZZZZZZZZZZZZ
a prezzo doppio però...l'entry level di AMD costa come il top di gamma di Intel: queste cose è il caso di dirle, non trovi? :)Il top di gamma Intel è il P-EE 840, che costa quanto il top di gamma AMD ;)
Comunque è vero che sono diversamente disposti sul mercato, ma penso che per Intel sia dettato anche da altri motivi, e cioè per l'impossibilità fisica di salire in frequenza. L'ultima recensione di Lost Circuits parla di consumi di 145 W ed oltre in full load per l'840, contro i circa 80 W del Toledo 4800+ in full load. :rolleyes:
AMD, invece, semplicemente non si può permettere di distribuire così tanti dual core! Non finché FAB36 non è pronta. Altrimenti mi sarei già immaginato il mercato invaso da versioni a 1.8 e 2 GHz dei dual core: li avrebbero voluti tutti!!! :eek:
Per il resto, il effetti l'unico confronto serio che si può fare è quello a parità di prezzo, tra il Pentium D 840 e l'X2 4200+, oppure Pentium EE 840 e X2 4800+.
CONFITEOR
23-06-2005, 12:31
cmq vedo che molta gente vuole questi X2 senza rendersi conto che magari andrà ad utilizzarli prevalentemente per game e al limite farà una compressione video ogni tanto
chiaro che se costassero UGUALE o un 10/20% in + rispetto alla soluzioni SINGLE tutti lo prenderebbero.....ma per ora nn sarà così
BYEZZZZZZZZZZZZ
E' un problema di ottimizzazione, in effetti i giochi sarebbero per loro natura molto + multitasking dei programmi, basta solo ricompilarli, e allora altro che sli.
In effetti i dual saranno i processori per giocatori.
^TiGeRShArK^
23-06-2005, 14:10
NON BASTA solo ricompilarli!!!!
l'ho ripetuto decine di volte oramai.
x sfruttare i dual-core occorre cambiare proprio il paradigma di programmazione e gestire i problemi delle dipendenze e del sincronismo tra i thread.
X l'uso dei 64 bit invece in molti casi è sufficiente una banale ricompilzione.
ummm col sistema di nomenclatura di AMD in base al quale gli X" si collocano sopra i top di gamma single core (ee che per inciso ormai non ha più nessuna attinenza ad ipotetiche CPU a 4 e più GHz...anche nel single core: se esistesse un p4 4ghz andrebbe ben di più di un 4000+)...
Se esistesse un p4 a 4ghz andrebbe leggermente meglio del 570 che in alcune applicazioni ancora le prende dal 3800+ e 4000+, quindi non condivido affatto le tue affermazioni :O
....non credo che queste riduzioni avverranno entro breve...normalmente ogni casa ha una sola CPU che costa oltre i 550€ e che è quindi il top di gamma: qui AMD ne ha introdotte 4...che anche una scenda a prezzi umani (entro i 230-250€) è una cosa abbastanza distante nel tempo: c'è tutta la gamma single core che deve prima raggiungere quella soglia.
Al momento l'athlon64 e l'athlon64 X2 sono destinati a mercati diversi non è detto che debbano scendere a tutti i costi i prezzi dei single core per far scendere anche quelli dual-core.
xnavigator
23-06-2005, 21:32
Un sistema dual Opteron 248.
invece che ne dici di un Amd Athlon 64 Fx-55, 2.6ghz ?
Eraser|85
23-06-2005, 22:08
cmq vedo che molta gente vuole questi X2 senza rendersi conto che magari andrà ad utilizzarli prevalentemente per game e al limite farà una compressione video ogni tanto
chiaro che se costassero UGUALE o un 10/20% in + rispetto alla soluzioni SINGLE tutti lo prenderebbero.....ma per ora nn sarà così
BYEZZZZZZZZZZZZ
e che ne sai? molta gente, come me, usa il pc in maniera pesantemente multitasking.. spesso mi ritrovo a fare molte cose contemporaneamente e il limite di una cpu single core si vede davvero..
cmq credo che una persona che punti al dual core, dovrebbe puntare anche a 2gb di ram.. imho!
Eraser|85
23-06-2005, 22:13
invece che ne dici di un Amd Athlon 64 Fx-55, 2.6ghz ?
non centra niente.. siccome il dual core non è disponibile, l'unico sistema AMD che può fornire le stesse prestazioni è il dual opteron.. l'fx55 è bello e powa, ma non come i dual core per quanto concerne gli usi multitasking!
Bisogna avere ben presente a cosa serve il dual core, altrimenti meglio prendere un sistemino standard, tipo un 3800 da occare e si risparmia pure un bel pò..
ripeto, il dual core serve tanto, ma solo se uno fa determinata roba.. altrimenti è solo uno spreco..
xnavigator
23-06-2005, 22:16
ripeto, il dual core serve tanto, ma solo se uno fa determinata roba..
altrimenti è solo uno spreco..
determinata roba ? nel senso elaborazioni video?
Eraser|85
23-06-2005, 22:36
anche ma non solo. Non dovete pensare ad un sistema dual o multi core come una macchina molto potente solo con alcune applicazioni.
Ovviamente, usando un solo applicativo che trae vantaggio da n cores/cpu avrai prestazioni elevatissime, ma puoi usare quella potenza anche per fare molte cose contemporaneamente...
tipo, lasci a renderizzare un'immagine in un prog di grafica3d o magari lasci a fare una conversione DVD->XviD e nel frattempo giochi. O ancora, mentre converti in XviD puoi ANCHE renderizzare un immagine.
Le possibilità del n-cores sono tantissime, ma non tutti ne hanno bisogno.
xnavigator
23-06-2005, 22:48
anche ma non solo. Non dovete pensare ad un sistema
Le possibilità del n-cores sono tantissime, ma non tutti ne hanno bisogno.
ma infatti.. a questo punto penso che mi sia più congeniale un fx55..
al max mentre gioco posso stare a scaricare qualcosa :D
e poi di conversioni video e queste cose qua non ne faccio mai
ma infatti.. a questo punto penso che mi sia più congeniale un fx55..Tra tre giorni esce l'FX-57. Che fai? :)
Tra tre giorni esce l'FX-57. Che fai? :)
Tra l'altro in concomitanza con l'uscita dell'fx57 verra introdotta la revision "E6"
Utilizza lo stesso socket 939 delle ultime schede madri?
OverClocK79®
24-06-2005, 09:22
e che ne sai? molta gente, come me, usa il pc in maniera pesantemente multitasking.. spesso mi ritrovo a fare molte cose contemporaneamente e il limite di una cpu single core si vede davvero..
cmq credo che una persona che punti al dual core, dovrebbe puntare anche a 2gb di ram.. imho!
si ankio....ecco perchè tengo ankora sia un P4 3.0@3750 si questo
ma ho detto MOLTI nn TUTTI
è chiaro che qlkuno ha EFFETTIVA esigenza dell dual core
BYEZZZZZZZZZZ
Tra l'altro in concomitanza con l'uscita dell'fx57 verra introdotta la revision "E6"
Che sarebbe sta revision E6????
JL_Picard
24-06-2005, 10:01
Che sarebbe sta revision E6????
Non si sa esattamente la differenza con la E4.
alla E6 appartengono gli X2 con 2 x 512 Kb di cache
alla E4 appartengono gli X2 con 2 x 1 Mb di cache ed il S. Diego 3700+
le caratteristiche principali (cache a parte) sembrano uguali, per cui non credo vi siano differenze significative, forse qualche ottimizzazione...
Sembra che il vcore a default sia un 0.5v piu basso.
A proposito del AMD X2 4400+ ho visto una spaprata di prezzo da parte di un rivenditore Italiano allucinante, praticamente il doppio rispetto a quei 570$ prezzo ipotizzato AMD, poi è un preordine.
Si come no, intanto gli fermo e confermo il mio acquisto per la CPU che poi arriverà ad un prezzo da capogiro, metti mai che uno lo trovi a meno.
Bo non so sono veramente disorientato.
OverClocK79®
24-06-2005, 21:49
Sembra che il vcore a default sia un 0.5v piu basso.
1.3?
BYEZZZZZZZZZZZ
JL_Picard
24-06-2005, 21:59
A proposito del AMD X2 4400+ ho visto una spaprata di prezzo da parte di un rivenditore Italiano allucinante, praticamente il doppio rispetto a quei 570$ prezzo ipotizzato AMD, poi è un preordine.
Si come no, intanto gli fermo e confermo il mio acquisto per la CPU che poi arriverà ad un prezzo da capogiro, metti mai che uno lo trovi a meno.
Bo non so sono veramente disorientato.
Se il prezzo è veramente spropositato faccio due ipotesi:
1. Non ne prenota neanche una (e ben gli stà a lui)
2. Abboccano solo utonti col portafoglio pieno (e ben gli stà a loro)
Continuo a pensare che prima dell'autunno (meglio dopo lo SMAU) non comprerei nulla.
Anche perchè, dovendo aggiornare il Bios, non è detto che tutto fili liscio fin da subito.
Utilizza lo stesso socket 939 delle ultime schede madri?Yes.
Sembra che il vcore a default sia un 0.5v piu basso.Seee, magari! :D Semmai 0.05 V! Dovrebbe avere un Vcore variabile intorno a 1.35 V.
JL_Picard
24-06-2005, 22:04
Sembra che il vcore a default sia un 0.5v piu basso.
Interessante, parte di suo con + 200 Mhz (default), se ha anche un Vcore più basso, dovrebbe permettere un miglior overclock.
Morale della favola si potrebbero guadagnare 400 Mhz... :eek:
PS: Volevi dire 0.05 Volt (altrimenti scendiamo a quota 0.9 Volt!)?
Yes.
Seee, magari! :D Semmai 0.05 V! Dovrebbe avere un Vcore variabile intorno a 1.35 V.
Si errore di scrittura :D
Comunque a quanto pare visto che il vcore dei venice è variabile tra 1.35v e 1.4v con questa revision impostando su auto le main eroghino sempre 1.35v.
^Robbie^
24-06-2005, 23:23
Se è cos' l'FX-57 sarà una bella bestiolina da overclock ;)
Byez!
killer978
24-06-2005, 23:40
Se è cos' l'FX-57 sarà una bella bestiolina da overclock ;)
Byez!
Ne ho visti un paio in azione (uno anche qui sul Forum di HwUp) 3100mhz Vcore default 1,37V :eek:! :read:
Ormai il processo a 90nm si va affinando :)
CONFITEOR
25-06-2005, 05:59
Se il prezzo è veramente spropositato faccio due ipotesi:
1. Non ne prenota neanche una (e ben gli stà a lui)
2. Abboccano solo utonti col portafoglio pieno (e ben gli stà a loro)
Continuo a pensare che prima dell'autunno (meglio dopo lo SMAU) non comprerei nulla.
Anche perchè, dovendo aggiornare il Bios, non è detto che tutto fili liscio fin da subito.
A me questa storia delle mobo 939 che supportano il dual solo con aggiornamento del bios mi pare puro marketing per invogliare a comprarle,
un esempio banale, quale 939 attuale supporta lo spegnimento di un core quando non usato??
una scheda per una cpu dual deve essere molto più complessa, non dimentichiamo che le mobo per doppio processore costano ben più di 300 euro....
Vediamo anche l'esempio delle asRock per socket 754-939,
L'asRock 760gx e una scheda 754, ma è equipaggiata con un misterioso slot per scheda di aggiornamento al 939,
l'asRock combo ha addirittura doppio socket 754 e 939, e costa 65€ con due slot!
Cioè quasi tutte le mobo asRock 754 vengono spacciate anche come 939,
ce n'è solo una esclusivamente 939, costa 10 € più della combo, ma non ha i fix!....
mi piacerebbe sapere se qualcuno possa avere realmente l'intenzione di mettere una cpu 939 su queste ibride economiche con la speranza di vederla funzionare a dovere...
Dual cpu - dual motherboard, ad almeno 50€ in più della corrispondente single,
ci vuole l'hardware ci vuole, altro ke bios! :rolleyes:
JL_Picard
25-06-2005, 07:47
A me questa storia delle mobo 939 che supportano il dual solo con aggiornamento del bios mi pare puro marketing per invogliare a comprarle,
un esempio banale, quale 939 attuale supporta lo spegnimento di un core quando non usato??
una scheda per una cpu dual deve essere molto più complessa, non dimentichiamo che le mobo per doppio processore costano ben più di 300 euro....
1. La compatibilità con le mobo 939 permette proprio il contrario, ovvero di non dover comprare nulla (ovviamente per chi ce l'ha già).
2. Le schede per Dual processor sono OVVIAMENTE più complesse, per via della circuiteria doppia; inoltre costano di più per i minori volumi di vendita, che alzano il costo unitario di progettazione;
3. Questo non esclude che in futuro potranno essere prodotte mobo 939 con features specifiche per Processori Dual Core (sempre che le stesse funzioni non siano implementabili via BIOS).
4. Credo che nessuno si sognerebbe di montare un Athlon X2 su una mobo di scarsa qualità o peggio ancora su una mobo ibrida; certamente ci sono mobo più affidabili (e costose) su cui l'operazione si può fare.
5. Visto che non ci sono mobo progettate apopositamente per X2, tutte le prove che abbiamo visto sono state fatte su mobo 939 "normali", per cui la cosa funziona realmente.
CONFITEOR
25-06-2005, 09:00
1. La compatibilità con le mobo 939 permette proprio il contrario, ovvero di non dover comprare nulla (ovviamente per chi ce l'ha già)..
Forse non mi sono spiegato, ti invogliano a comprare una mobo 939 attuale facendoti sperare che vada bene anche per il dual, cosa secondo me non completamente vera....
così come l'asRock ti vende modo 754 facendoti sperare che vadano bene anche per 939, è una vecchia tattica.....
mobo espressamente dual sono quelle per gli Opteron....
Forse non mi sono spiegato, ti invogliano a comprare una mobo 939 attuale facendoti sperare che vada bene anche per il dual, cosa secondo me non completamente vera....
così come l'asRock ti vende modo 754 facendoti sperare che vadano bene anche per 939, è una vecchia tattica.....
mobo espressamente dual sono quelle per gli Opteron....
La main per Opteron (della seri 2XX) sono dual-cpu che è diverso dal dual-core.
P.s.
Visto le news di oggi?, la rev E6 abilita le x86-64 anche per i sempron (mossa prevedibile visto l'uscita dei celeron 64bit).
CONFITEOR
25-06-2005, 09:34
Ne ho visti un paio in azione (uno anche qui sul Forum di HwUp) 3100mhz Vcore default 1,37V :eek:! :read:
Ormai il processo a 90nm si va affinando :)
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/cpuid.gif
CONFITEOR
25-06-2005, 09:44
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/cinebench.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/sciencemark.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/sysmark04_internet.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/sysmark04_office.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/pcmark04.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/divx.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/3dmark05.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/doom3.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/cod_uo.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/ut2k4.gif
killer978
25-06-2005, 13:39
Forse non mi sono spiegato, ti invogliano a comprare una mobo 939 attuale facendoti sperare che vada bene anche per il dual, cosa secondo me non completamente vera....
così come l'asRock ti vende modo 754 facendoti sperare che vadano bene anche per 939, è una vecchia tattica.....
mobo espressamente dual sono quelle per gli Opteron....
Ma cosa stai dicendo?
Scusa hai visto le rece in giro? Sono state fatte quasi tutte su MB Asus A8N Sli (tra le peggiori 939) Poi le Mb x Opteron secondo te differiscono così tanto da quelle per 939? Stessi Chipset stessa circuiteria a 3 fasi (anzi su Mb 939 tipo Giga o Dfi sono anche a 4 fasi) cambia solo il Socket ;) Anzi se guardi bene le rece che sono uscite ti accorgi che gli X2 consumano meno di un Wincho, poi è ovvio che le case che producono Mb devono fare un bios per il corretto riconoscimento! Per la faccenda dello spegnimento del secondo Core a quale alludevi tu, la MB non c'entra na mazza deve essere il SO a supportarlo :read:
Cmq tranquillo che il 99% delle MB 939 sono compatibili a parte qualcuna ibrida e di basso costo come la Asrock, che sinceramente non penso che chi si piglia un X2 da 500/600 € poi risparmi prendendosi un Asrock :D o mi sbaglio ;)
Ciauz!
Be si tutti i bench visti sinora erano su schede madri con bios aggirnato, niente di più anche perchè allora non si saprebbe su cosa montarli sti X2.
I benchmark in giro per internet sono veramente paradossali, cioè quali sono quelli giusti LOL, guardate questo e confrontatelo con quello sopra per C4D.
http://techreport.com/reviews/2005q2/athlon64-x2/cine-render.gif
killer978
25-06-2005, 14:52
Be si tutti i bench visti sinora erano su schede madri con bios aggirnato, niente di più anche perchè allora non si saprebbe su cosa montarli sti X2.
I benchmark in giro per internet sono veramente paradossali, cioè quali sono quelli giusti LOL, guardate questo e confrontatelo con quello sopra per C4D.
In questo Test ci sono i Sys con Dual Opteron ossia Opteron a due vie e Xeon sempre a due vie contro i nuovi proci Dual Core ;) è normale che Opteron a due vie vanno + forti avendo Ram dedicata e Bus per ogni procio, ma in compenso si vede che i nuovi X2 nel general purpose vanno meglio di due Xeon che costano migliaia di Euro in + :D
CONFITEOR
25-06-2005, 15:07
Be si tutti i bench visti sinora erano su schede madri con bios aggirnato, niente di più anche perchè allora non si saprebbe su cosa montarli sti X2.
va bene, si vede che non riesco proprio a spiegarmi, scusate.
JL_Picard
25-06-2005, 15:09
Be si tutti i bench visti sinora erano su schede madri con bios aggirnato, niente di più anche perchè allora non si saprebbe su cosa montarli sti X2.
I benchmark in giro per internet sono veramente paradossali, cioè quali sono quelli giusti LOL, guardate questo e confrontatelo con quello sopra per C4D.
Attenzione! Stai confontando Test diversi:
Confiteor ha postato il Cinebench 4D Rendering
Tu invece hai postato il Cinebench2003 (single e multithreaded)
Le prove in realtà sono 3:
a- Athon 64 X2 Vs. PentiumD 820 e Pentium XE 840 : QUI (http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/4800+/003.htm)
b- Athlon 64 X2 e Athlon FX 57 Vs. Pentium 4 XE 3.37 e Pentium 4 670: QUI (http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/fx57/003.htm)
c- Prova in batteria di Processori vari: QUI (http://techreport.com/reviews/2005q2/athlon64-x2/index.x?pg=3)
Se confrontiamo i due cinebench 2003:
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/4800+/cincebench_rendering.gif
http://techreport.com/reviews/2005q2/athlon64-x2/cine-render.gif
Vedrai che a parte minime differenze dovute alle diverse piattaforme di test, i risultati sono tra loro allineati.
Più che altro io non capisco quel bench di gdhardware su Cinebench 4D, evidentemente è qualcosa di diverso dal Cinebench 2003, sul sito non ho trovato spiegazioni precise, se qualcuno lo conosce e mi spiega...
JL_Picard
25-06-2005, 15:23
Più che altro io non capisco quel bench di gdhardware su Cinebench 4D, evidentemente è qualcosa di diverso dal Cinebench 2003, sul sito non ho trovato spiegazioni precise, se qualcuno lo conosce e mi spiega...
La suite Cinebench è formata da quattro test:
- Cinebench 2003 rendering (single e multi 3d)
- Cinebench 2003 shading cinema 4D
- Cinebench 2003 shading open GL hardware
- Cinebench 2003 shading open GL software
Il test di tech report fa tutti e 4 i test
il Test di gdhardware (quello senza athlon FX) fa solo i primi 2, solo che il titolo del test 4D è inesatto.
http://techreport.com/reviews/2005q2/athlon64-x2/cine-c4d.gif
http://www.gdhardware.com/hardware/cpus/amd/athlon64/4800+/cincebench4d.gif
Anche in questo caso le prestazioni sono allineate
Ok grazie , ho compreso il discorso.
ragazzi...ho visto che sono prenotabili in qualche shop italiano ma che prezzi????????? :eek: :eek: :nono: :fuck:
più di 700 euri per un 4400+, volevo prenderne uno...maaaa.........
visto che ho smembrato il mio ex pc in attesa del x2 a prezzi decenti ho preso un 3000+....fino a che i prezzi non saranno accettabili mi diverto con quello e la dfi nf4 ultra :D :D
possibile che in italia costi tutto una volta e mezza quello che costa all'estero.. :muro: :mbe:
OverClocK79®
26-06-2005, 11:35
Forse non mi sono spiegato, ti invogliano a comprare una mobo 939 attuale facendoti sperare che vada bene anche per il dual, cosa secondo me non completamente vera....
così come l'asRock ti vende modo 754 facendoti sperare che vadano bene anche per 939, è una vecchia tattica.....
mobo espressamente dual sono quelle per gli Opteron....
scusa Confetitor ma proprio nn ruisciamo a capirti....
se AMD dice che le mobo 939 previo aggioramento del BIOS vanno bene per il dual core
significa che è così
spegmimenti di un core nn è altro che un driver che si affianca al C&Q per gli X2 nn c'è nulla di difficile in questo......
pensa che la mia vekkia A8V DLX 2.0 acquistata ormai ad ottobre mi pare.....
con un AGG del BIOS supp gli X2 alla stessa maniera delle nuove.....
mi sembra un'ottima cosa....sinceramente.....
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
26-06-2005, 11:36
possibile che in italia costi tutto una volta e mezza quello che costa all'estero.. :muro: :mbe:
il prezzo ITA è sempre per spennare la gente :D
cmq sono i primi
con il tempo scenderanno sicuramente.....
già a sett IMHO un 100€ in meno....
poi ovvio che PER ORA nn diventeranno mai di massa
BYEZZZZZZZZZZZZ
nicolarush
26-06-2005, 13:35
ti invogliano a comprare una mobo 939 attuale facendoti sperare che vada bene anche per il dual, cosa secondo me non completamente vera....
azz viene da kiedersi:e se uno non compra una mobo 939 dove lo monta un athlon 64 x2 socket 939?
cmque per le due mobo che ho(abit av8, ed msi k8n sli) i bios che lo supportano già sono usciti e chi l'ha provato(forum starnieri) dice ke va benissimo
peccato ke noi italiani dobbiamo sempre pagarle d+ le cose...
'sta settimana dagli "occatori britannici" l' x2 4200+ era pure in offerta :muro:
CONFITEOR
26-06-2005, 14:13
azz viene da kiedersi:e se uno non compra una mobo 939 dove lo monta un athlon 64 x2 socket 939?
cmque per le due mobo che ho(abit av8, ed msi k8n sli) i bios che lo supportano già sono usciti e chi l'ha provato(forum starnieri) dice ke va benissimo
peccato ke noi italiani dobbiamo sempre pagarle d+ le cose...
'sta settimana dagli "occatori britannici" l' x2 4200+ era pure in offerta :muro:
Bè, si potrebbe stare sul 754 finchè non escono mobo dedicate all'x2...che magari non saranno nemmeno 939...
o aspettare ad aggiornare l'xp....
OverClocK79®
26-06-2005, 14:20
Confetitor.....continuo a nn capirti...... :mbe: :nono: :eh: :wtf: :what: :confused:
NN ESISTONO MOBO DEDICATE X2
visto che ESSI.....vanno BENISSIMO sulle mobo 939 per cui sono stati studiati......
forse è questo che nn riesci a capire...
BYEZZZZZZZZZZZ
xnavigator
26-06-2005, 14:23
mai sentito di questi fx-57..
belli :) qualche eshop già c'è l'ha in arrivo? prezzo?
Bè, si potrebbe stare sul 754 finchè non escono mobo dedicate all'x2...che magari non saranno nemmeno 939...Ancora? Il pistolotto di OC79 non ti ha ancora fatto capire che le cose non stanno così? :muro: Le schede madri per dual core sono le attuali mobo 939!
OverClocK79®
26-06-2005, 14:30
che magari non saranno nemmeno 939...
si no e ti cambiamo pure socket adesso solo per adattare la CPU????
pistolotto??? :fagiano:
i nuovi socket sono per le NUOVE MEMORIE ma è un'evoluzione dell'MCH integrato nelle cpu
sia single che dual core......
nn del dual core in senso stretto....
visto che cambi memorie
devi cambiare mobo e cpu (e viceversa....quindi il prob nn si pone)
BYEZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
26-06-2005, 14:54
scusa Confetitor ma proprio nn ruisciamo a capirti....
se AMD dice che le mobo 939 previo aggioramento del BIOS vanno bene per il dual core
significa che è così
Va bene nel senso che il pc si avvia...
ma quando quelli con delle mobo dedicate al dual...andranno + forte di voi....
OverClocK79®
26-06-2005, 15:02
ma quando quelli con delle mobo dedicate al dual...andranno + forte di voi....
tipo???
fonti UFFICIALI che dicono che stanno lavorando ad una mobo 939 dedicata al DUAL CORE????
o sono tue supposizioni infondate???
mi sa che nn hai ankora capito come funziona un A64
ora l'MCH è integrato....che è la cose che + influiva prima
MOBO DEDICATA AL DUAL???? significa solo un "SB" che riesce ad interfacciarsi diversamente con la cpu....
peccato che ormai + di controllare i sata le usb e il PCI-E nn faccia altro.....
è talmente semplice fare una mobo A64 ormai che le prestazioni sono parekkio allineate tra un chipset e l'altro....
BYEZZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
26-06-2005, 15:12
tipo???
fonti UFFICIALI che dicono che stanno lavorando ad una mobo 939 dedicata al DUAL CORE????
o sono tue supposizioni infondate???
no no, mi baso solo sul fatto che le modo per dual cpu sono sempre state + complesse e costose.
Ma magari col dual core e il controller integrato è diverso.
La vita è un illusione...o le illusioni aiutano a vivere meglio? :fagiano:
OverClocK79®
26-06-2005, 15:21
no no, mi baso solo sul fatto che le modo per dual cpu sono sempre state + complesse e costose.
scusami
ma stai confondendo alla grande DUAL CPU con DUAL CORE
le piattaforme DUAL CPU fino ad ora volevano essere solo di fascia alta
senza contare che una mobo dual cpu costa di + perchè proprio + complessa da fare
hai 2 SOCKET con relativi contatti DOPPI
hai 8 contro 4 SLOT in + di ram da montare e piazzare sulla superficie della mobo che deve essere ovviamente MAGGIORE
devi controllare ATTRAVERSO LA MOBO lo scambio di dati fra le 2 CPU
devi avere un chipset in grado di farlo (ovviamente + costoso)
hai una DOPPIA ALIMENTAZIONE con raddoppio dei mosfet ed affini......
cavolo....e ce ne sarebbero ankora da dire..... come le piste di alimentazione dall'alimentazione ad ogni cpu
+ piste ci sono + layer ha la mobo....+ costa......
quindi il tuo paragone costo/ottimizzazione proprio nn regge
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
CONFITEOR
26-06-2005, 15:24
scusami
ma stai confondendo alla grande DUAL CPU con DUAL CORE
Non mi sono confuso, ho fatto un'analogia....
e ho aggiunto:
"Ma magari col dual core e il controller integrato è diverso."
...... :fagiano:
OverClocK79®
26-06-2005, 15:25
anke nel caso del dual opteron il controller è integrato
ma le CPU sono sempre fisicamente 2 con conseguente aumento dei costi.....
il dualcore su 939 vuole essere un abbassamento dei costi per una piattaforma dual.....
nn a caso gli opteron tendono ad essere sempre + costosi a seconda di quante vie supportano
BYEZZZZZZZZZZ
ragazzi...ho visto che sono prenotabili in qualche shop italiano ma che prezzi????????? :eek: :eek: :nono: :fuck:
più di 700 euri per un 4400+, volevo prenderne uno...maaaa.........
visto che ho smembrato il mio ex pc in attesa del x2 a prezzi decenti ho preso un 3000+....fino a che i prezzi non saranno accettabili mi diverto con quello e la dfi nf4 ultra :D :D
possibile che in italia costi tutto una volta e mezza quello che costa all'estero.. :muro: :mbe:
A me farebbe veramente comodo per abbattere i tempi di rendering dei miei lavori, mi sa che lo comprerò all'estero, troppo furbi sti rivenditori Italiani.
CONFITEOR
26-06-2005, 15:36
Sec me il 4200 va forte quanto il 4400 :fagiano:
A me farebbe veramente comodo per abbattere i tempi di rendering dei miei lavori, mi sa che lo comprerò all'estero, troppo furbi sti rivenditori Italiani.
sisi quoto se lo trovi facciamo un ordine di gruppo... :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.