Minky
19-06-2005, 10:23
Salve,
vorrei un vostro parere riguardo a questi due masterizzatori DVD Dual Layer della plextor:
PX-740A
Writing DVD+R: 16x
DVD-R: 16x
DL DVD+R: 8X
DL DVD-R: 4X
CD-R: 48x
Rewriting DVD+RW: 8x
DVD-RW: 6x
CD-RW: 32x
Reading DVD-ROM: 16x
CD-ROM: 48x
PX-716A
Writing DVD+R: 16x
DVD-R: 16x
DL DVD+R: 6X
DL DVD-R: 6X
CD-R: 48x
Rewriting DVD+RW: 8x
DVD-RW: 4x
CD-RW: 24x
Reading DVD-ROM: 16x
CD-ROM: 48x
Il PX-740A è appena uscito ed è leggermente più veloce su alcuni supporti rispetto al PX-716A. Nonostante ciò costa circa 30€ in meno del suo predecessore in quanto ha solo 2 mega di buffer, come quasi tutti i masterizzatori in circolazione, al contrario dell'altro che ne aveva 8 mb.
Inoltre spulciando il sito della Plextor ho notato che il PX-716A aveva anche le seguenti caratteristiche non più presenti nel nuovo modello:
*GigaRec Technology
*Intelligent Recording
'AutoStrategy' is a self-learning writing technology to optimise the writing quality on any type of media
'Intelligent Tilt' controls the laser in three dimensions, to ensure high quality writing and reading if the disc surface has imperfections
'PoweRec' is a complex piece of writing intelligence ensuring superior recording quality at high speeds on certified media
*SecureRecording Technology
*Silent Mode
*Q-Check
*VariRec Technology
per maggiori informazioni questi sono i link al sito plextor: PX-740A (http://www.plextor-europe.com/products/px-740a.asp?choice=PX-740A) PX-716A (http://www.plextor-europe.com/products/px-716a.asp?choice=PX-716A)
Vorrei un vostro parere su quale converrebbe di più acquistare.
Avere 8 mega di buffer invece di 2 rende solo più difficile che il buffer si svuoti del tutto se il pc viene utlizzato durante la masterizzazione, oppure fa anche in modo che il sistema rallenti meno duranta quest'ultima?
Qualcuno di voi saprebbe spiegarmi a che servono quelle funzioni aggiuntive del PX-716A e se fanno davvero qualche differenza?
Grazie anticipatamente per la vostra preziosa consulenza.
vorrei un vostro parere riguardo a questi due masterizzatori DVD Dual Layer della plextor:
PX-740A
Writing DVD+R: 16x
DVD-R: 16x
DL DVD+R: 8X
DL DVD-R: 4X
CD-R: 48x
Rewriting DVD+RW: 8x
DVD-RW: 6x
CD-RW: 32x
Reading DVD-ROM: 16x
CD-ROM: 48x
PX-716A
Writing DVD+R: 16x
DVD-R: 16x
DL DVD+R: 6X
DL DVD-R: 6X
CD-R: 48x
Rewriting DVD+RW: 8x
DVD-RW: 4x
CD-RW: 24x
Reading DVD-ROM: 16x
CD-ROM: 48x
Il PX-740A è appena uscito ed è leggermente più veloce su alcuni supporti rispetto al PX-716A. Nonostante ciò costa circa 30€ in meno del suo predecessore in quanto ha solo 2 mega di buffer, come quasi tutti i masterizzatori in circolazione, al contrario dell'altro che ne aveva 8 mb.
Inoltre spulciando il sito della Plextor ho notato che il PX-716A aveva anche le seguenti caratteristiche non più presenti nel nuovo modello:
*GigaRec Technology
*Intelligent Recording
'AutoStrategy' is a self-learning writing technology to optimise the writing quality on any type of media
'Intelligent Tilt' controls the laser in three dimensions, to ensure high quality writing and reading if the disc surface has imperfections
'PoweRec' is a complex piece of writing intelligence ensuring superior recording quality at high speeds on certified media
*SecureRecording Technology
*Silent Mode
*Q-Check
*VariRec Technology
per maggiori informazioni questi sono i link al sito plextor: PX-740A (http://www.plextor-europe.com/products/px-740a.asp?choice=PX-740A) PX-716A (http://www.plextor-europe.com/products/px-716a.asp?choice=PX-716A)
Vorrei un vostro parere su quale converrebbe di più acquistare.
Avere 8 mega di buffer invece di 2 rende solo più difficile che il buffer si svuoti del tutto se il pc viene utlizzato durante la masterizzazione, oppure fa anche in modo che il sistema rallenti meno duranta quest'ultima?
Qualcuno di voi saprebbe spiegarmi a che servono quelle funzioni aggiuntive del PX-716A e se fanno davvero qualche differenza?
Grazie anticipatamente per la vostra preziosa consulenza.