PDA

View Full Version : allarme numeri nascosti


ola3
19-06-2005, 10:13
ciao vorrei sapere da chi puo saperlo veramente,eeeheh,se c è un modo di identificare il numero di un cellulare che chiama verso un fisso in modalita nascosta?anche se il telefono fosse sotto controllo da oragani competenti?e fino a quanto tempo dopo si potrebbe individuare??
2)chiamando da una cabina pubblica su un fisso è possibile rintracciare da che citta sichiama grazie tante

Syd Barrett
19-06-2005, 12:09
Tutto tramite polizia.

Baltico
19-06-2005, 13:21
ovviamente devi avere delle buone motivazioni.

Minacce, insulti... in ogni caso prima ti dicono di segnare ogni volta che questo ti chiama, rispondi, senza parlare ne niente e riattacchi... segni data ora etc etc... se l'evento è ripetuto torni dal tuo maresciallo di fiducia e gli spiattelli tutto davanti.

Per farvi due risate... un mio amico era minacciato da sto tipo... va dai carabinieri e gli da il numero... loro lo chiamano e gli chiedono le generalità... questo spara un nome tipo Riccardo Rivera e gli fa "comunque coglione se credi davvero che casco al gioco dello sbirro sei un pirla" e riattacca. Mai visto un carabiniere fare una faccia del genere :sbavvv:

Tetrahydrocannabin
19-06-2005, 13:22
veramente da casa basta fare il 400 per sapere chi ha chiamato... non so però se funziona con i numeri nascosti

Syd Barrett
19-06-2005, 13:24
veramente da casa basta fare il 400 per sapere chi ha chiamato... non so però se funziona con i numeri nascosti

Ovviamente no.

felixmarra
19-06-2005, 13:37
Ovviamente no.
infatti... lo dice pure nella pappardella che ti spiattella ogni volta che usi il servizio. Sta cercando di aumentare la percentuale di post inutili per me :D

Syd Barrett
19-06-2005, 13:51
infatti... lo dice pure nella pappardella che ti spiattella ogni volta che usi il servizio. Sta cercando di aumentare la percentuale di post inutili per me :D

Non so nemmeno chi sia, e se è per questo non so nemmeno cosa sia il 400, però ho il numero riservato e so che lo possono vedere solo polizia ed affini :fagiano:

3NR1C0
19-06-2005, 13:53
Non so nemmeno chi sia, e se è per questo non so nemmeno cosa sia il 400, però ho il numero riservato e so che lo possono vedere solo polizia ed affini :fagiano:

1) non è la sezione giusta...

2) esiste un servizio a pagamento molto caro di telecomitalia che ti dà la visibilità su tutti i numeri per 15gg al costo spropositato di 150 o 300€ ... non ricordo con precisione

3) non capisco il problema di voler sapere il numero :boh:

felixmarra
19-06-2005, 13:53
Non so nemmeno chi sia, e se è per questo non so nemmeno cosa sia il 400, però ho il numero riservato e so che lo possono vedere solo polizia ed affini :fagiano:
guarda il suo profilo... :stordita:

Syd Barrett
19-06-2005, 14:05
1) non è la sezione giusta...

2) esiste un servizio a pagamento molto caro di telecomitalia che ti dà la visibilità su tutti i numeri per 15gg al costo spropositato di 150 o 300€ ... non ricordo con precisione

3) non capisco il problema di voler sapere il numero :boh:

E perché lo dici a me? :D

3NR1C0
19-06-2005, 14:06
E perché lo dici a me? :D

Ho quotato l'unica donna che c'era sul thread :asd:

Di solito una donna ha sempre qualcosa da farsi rimproverare :O :stordita: :rotfl:

Puccio Bastianelli
19-06-2005, 15:13
2) esiste un servizio a pagamento molto caro di telecomitalia che ti dà la visibilità su tutti i numeri per 15gg al costo spropositato di 150 o 300€ ... non ricordo con precisione

non penso, c'è la legge sulla privacy sui numeri riservati;) mica si può comprare

3NR1C0
19-06-2005, 17:06
non penso, c'è la legge sulla privacy sui numeri riservati;) mica si può comprare

Se n'era parlato nella sezione telefonia... e cmq ricorda che in linea teorica non esiste privacy che tenga se uno invade la tua ;)

Hal2001
19-06-2005, 17:15
non penso, c'è la legge sulla privacy sui numeri riservati;) mica si può comprare

O meglio si che si può compare, ma occorrono molti soldi, quindi quella del signor 3NR1C0 era una bella minchiata :cool:

3NR1C0
19-06-2005, 17:20
O meglio si che si può compare, ma occorrono molti soldi, quindi quella del signor 3NR1C0 era una bella minchiata :cool:

1) rivolgiti con quei toni a tua sorella ;)

2) la sezione adatta resta telefonia ed è lì che se n'è parlato quindi informati

3) puoi sempre chiamare la telecom e chiedere info a riguardo.

Spero di essere stato chiaro.

Syd Barrett
19-06-2005, 17:24
3NR1C0 non mi picchiare se non sono nella sezione giusta, però già che son qui mi sono incuriosita: ma quello di cui parli è un servizio di telecom che se attivato rivelerebbe - per esempio - il numero di una mia chiamata effettuata con numero riservato appartenente ad altro operatore (Fastweb)?

3NR1C0
19-06-2005, 17:26
3NR1C0 non mi picchiare se non sono nella sezione giusta, però già che son qui mi sono incuriosita: ma quello di cui parli è un servizio di telecom che se attivato rivelerebbe - per esempio - il numero di una mia chiamata effettuata con numero riservato appartenente ad altro operatore (Fastweb)?

Non conosco le modalità specifiche... quello che so è che l'ho potuto appurare da utenti che ne sanno più di me in sezione telefonia e quindi ti consiglio di postare là per eventuali chiarimenti.

Sempre restando a quei discorsi il costo è davvero molto alto e la durata limitata a 2 settimane ;)

Syd Barrett
19-06-2005, 17:28
Sì certo, però è contrario ad ogni etica lo stesso. Vado a dare un'cchiata, grazie :D

Hal2001
19-06-2005, 17:29
1) rivolgiti con quei toni a tua sorella ;)

min|chià|ta
s.f.
RE merid., volg., sciocchezza, stupidaggine: dire, fare minchiate


Indi per cui il mio commento era ben piazzato, defraudatore di intelligenza altrui :cool:

2) la sezione adatta resta telefonia ed è lì che se n'è parlato quindi informati

:asd:

3) puoi sempre chiamare la telecom e chiedere info a riguardo.

:asd:

Spero di essere stato chiaro.

Come no :asd:

Ps: signor 3NR1C0 lei possiede una sorella? :cool:

3NR1C0
19-06-2005, 17:30
Sì certo, però è contrario ad ogni etica lo stesso. Vado a dare un'cchiata, grazie :D

Non conosco i termini... però non mi sento di dire che sia contrario all'etica... in fondo qualcuno chiama la mia abitazione ed io ho il diritto di tutelare la mia privacy.

Poi è corretto il fatto che i numeri siano resi visibili solo alle forze dell'ordine quando un telefono è messo sotto controllo...