PDA

View Full Version : Disk Boot Failure ... HELPP vi prego non so ke fare


spedake
18-06-2005, 23:40
il mio vecchio pc sostituito da pochi giorni con quello in sign era costituito da MOBO ecs kt400 radeon 9100 e 512 ddr333 kingston perfett. funzionante!
ora li ho venduti al mio vicino di casa che quindi ha i suddetti pezzi con cpu xp 1800 mp hdd maxtor 9+ da 60gb (primary master) e un altro hdd da 40 g (forse ibm fat32) primary slave con 2 partizioni sopra.

2-3 giorni fa gli ho formattato c: (il maxtor primary master che ho formattato in NTFS) ed ho installato winxp sp2 con un pò di programmi sopra tipo nero, antivirus office...
tutto ok

ora all'avvio del pc mi da il messaggio:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK....

ho provato a cambiare la sequenza di boot, a reistallare winxp, a settare le impostazioni del bios anche a default, ma niente lui coninua a fare solo il boot da cdrom e ogni volta parte l'installaz. di windows da zero, non arriva al punto in cui si mette la password!!!!!!!! :cry:

durante l'installaz in win vede i due hdd e tutte le partizioni, e anche durante il post le periferiche sono rilevate, ma subito dopo il post lui cerca direttamente il cd e riparte l'installaz di win, altrimenti se tolgo il cd:
DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK....

allora ho preso un vecchio floppy di ripristino di win98 ed ho provato a vedere il contenuto dei dischi prima da prompt di DOS, poi lanciando FDISK:
mi viene rilevato solo il disco 2 (lo slave) come c: e d:
forse dipende dal fatto che il maxtor l'ho formattato NTFS??

come cavolo faccio a far partire il windows? è come se il disco primary non lo vedesse

ho pure provato ad installare win sul secondo hdd (lo slave) e ho impostato la sequenza di boot, ma niente da fare!!!
help :cry:

spedake
19-06-2005, 00:07
ora che ci penso, la prima volta ke ho installato windows e tutto filava liscio avevo usato il mio alimentatore qtec400, poichè quello del mio vicino era troppo vecchio e l'installaz di windows si bloccava...
ieri poi ne abbiamo preso uno economico da 500w (ma secondo me fa schifo)...
può essere questo il problema?
cioè può essere l'alimentatore che fa schifo a darmi al problema al boot??

spedake
19-06-2005, 11:19
up

CRL
19-06-2005, 15:50
Se il pc non è overclockato anche un alimentatore da 300W OEM andrebbe bene, sicuramente non necessiti di più.
Il problema è un po' strano, non ho capito se il disco viene visto al Bios quando accendi e dopo ti dà il messaggio di errore, perchè in questo caso l'installazione di windows sarebbe integra, ed il problema solo di riconoscimento dl disco.
Se è così, prova a staccare e riattaccare tutti i collegamenti dei cavetti (sia alimentazione che ide) del disco, e forse farei anche una ggiornamento del bios della mobo, per scongiurare problemi di compatibilità magari già risolti.

- CRL -

spedake
19-06-2005, 16:02
allora il problema l'ho risolto!
le avevo provate tutte:
cambiando alimentatore, controllando i cavi, cercando di usare MaxBlast (ke riconosceva i dischi addirittura diceva che il maxtor era rotto!!), installando windows sull'altro disco... niente da fare

ho risolto facendo il clear cmos dalla sk madre e miracolo dopo tutto bene!

non so perchè ma era come se i dischi, nonostante venissero correttamente rilevati sia dal bios in fase di post sia dall'installaz di win, poi alla fine non erano in grado di bootare...

per fortuna ho risolto tutto azzerando il bios..
ciao :)