PDA

View Full Version : livvello cartucce inkjet


peewee
18-06-2005, 22:41
ho sotto mano un epson stylus c64.

:muro: vorrei sapere come fa la stampante/(i tools) a sapere quanto inchiostro ho ancora nelle cartucce non avendo visto alcuna sonda...

qualcuno puo' risolvermi questo dubbio? grazie!

pinok
18-06-2005, 22:54
Lo status monitor legge le informazioni dai chippini presenti sulle cartucce.
Il valore è solo stimato, ovvero in base alla pagina che viene stampata, si aggiorna un contatore di inchiostro presente su quei chip.
Quando stima di averlo finito, ti impedisce di stampare, anche se (trattandosi di una stima) in realtà c'è ancora inchiostro.

Per questo motivo non basta ricaricare la cartuccia, ma occorre resettare il chip con i cosiddetti chip resetter, che reinizializzano il contatore (attenzione che se non si ricarica, la stampante proverà a stampare anche senza inchiostro)

peewee
18-06-2005, 23:16
mmm come sospettavo.
e come faccio a resettare i chip?

grazie della tepestivita!

CARLO4
18-06-2005, 23:43
mmm come sospettavo.
e come faccio a resettare i chip?

grazie della tepestivita!

ciao a tutti...
dai un'occhiata a questo software(gia conosciuto su questo forum)
http://www.ssclg.com/epsone.shtml

il link per scaricarlo lo trovi a fondo pagina..(l'ultima riga praticamente)

puo resettare i chip con molta facilita'... ;)

ciao

pinok
19-06-2005, 00:02
ciao a tutti...
dai un'occhiata a questo software(gia conosciuto su questo forum)
http://www.ssclg.com/epsone.shtml

il link per scaricarlo lo trovi a fondo pagina..(l'ultima riga praticamente)

puo resettare i chip con molta facilita'... ;)

ciao
:read: Se vai a leggere questa pagina http://www.ssclg.com/epsons.shtml :read: scoprirai che con la C64 (ed altre stampanti recenti) non è possibile resettare i chip, ma solo "freezare" il livello, ovvero bloccare il contatore sul valore presente al momento della richiesta.

Per resettare ti ci vuole un apparecchietto hardware, chiamato (guarda tu ;)) chip resetter, dal costo tra i 9 e i 20 euro a seconda di dove lo compri (lo trovi su tutti i siti che vendono inchiostro).

peewee
19-06-2005, 07:47
che bastardata... sig.
ma non c'e' modo di far stampare la mia stampante senza un colore? se ad esempio ho finito il nero e volessi stampare una pagina tutta gialla? non posso?

comunque grazie mille...

PS: in questa sezione servirebbe una sottosezione guida che dia almeno a grandi linee qualche info/link sul mondo della stampanti...

pinok
19-06-2005, 10:41
PS: in questa sezione servirebbe una sottosezione guida che dia almeno a grandi linee qualche info/link sul mondo della stampanti...
Quoto tutto!
Non sai quante volte ho ripetuto le stesse cose :(

CARLO4
19-06-2005, 11:02
Caspita!!! chiedo scusa ,avevo guadato la pagina ma mi erano sfuggiti gli asterischi :(

vabbe ci ho provato...

ciao

edit: la cosa piu' tragica e' che ho scoperto ora che la mia C42 non puo' esser resettata :doh: :muro: :muro:

restimaxgraf
20-06-2005, 11:26
Caspita!!! chiedo scusa ,avevo guadato la pagina ma mi erano sfuggiti gli asterischi :(

vabbe ci ho provato...

ciao

edit: la cosa piu' tragica e' che ho scoperto ora che la mia C42 non puo' esser resettata :doh: :muro: :muro:

:mbe: :mbe: :mbe: non è che per caso ti conosco??? :mbe: :mbe: :mbe: se sì allora:.... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

CARLO4
20-06-2005, 11:31
:mbe: :mbe: :mbe: non è che per caso ti conosco??? :mbe: :mbe: :mbe: se sì allora:.... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ma chi ti conosce.. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

:mano: ciao Max anche tu in giro per il web? :D traditore :asd: :asd:

ciao a presto...