PDA

View Full Version : Controllare un PC a distanza


fester40
18-06-2005, 21:56
Ciao, ho un problema e necessito di consigli. Da alcuni giorni mia cognata, che sta in Polonia, è collegata in rete, ma ha un sacco di problemi. Mi ha detto che da ieri, quando accende il PC gli si spegne subito (Sasser?). Vorrei sapere se posso dargli un'occhiata nel PC da qui, e come posso fare, con Desktop remoto o qualcosa di simile, perché lei non ci capisce un c...o. Grazie

prete01
18-06-2005, 22:14
http://www.tightvnc.com

Una garanzia,ma se ha sasser...la vedo dura. :mbe:

fester40
18-06-2005, 22:35
E' vero, si tratta di un tentativo disperato.......

GiacoXp
19-06-2005, 13:11
Osservazione
Sasser nn fa spegnere il pc lo fa incriccare .. magari ha bluster cmq

Infoo

Ma la spegnimento del pc quando si verifica ?

Se si verifica quando si connette a internet facendo lo Showdown probabilmente è bluster ! mi pare che ci sia in giro una vers che nn fa neanche il countdown ma si spegne di botto il pc

Soluzioni

Se il problema si verifica costantemente quando si connette ad internet allora è un serio problema e dubito che anche se usi programmmi come VLC o LogMeIn nn riesci a risolvere ...
dovresti nn so mandargli o spiegargli come usae un antivirus ... secondo me fai prima e risolvi d + [so che puo essere difficile se nn conosce molto i pc] :mbe:

fester40
20-06-2005, 00:58
Difatti è un casino.... non so se riuscirò a combinare qualcosa e non so che pesci pigliare

Manp
20-06-2005, 01:55
allora

quando inizia lo spegnimeto del PC, se avviene dopo la comparsa di una finestrella di windows che avvisa che il pc verrà spento in 1 minuto (se succede in altro modo non è blaster) tipo questa:

http://img300.echo.cx/img300/5034/immagine9am.jpg

di a tua cognata di fare così:

Start -> Esegui -> cmd -> Ok

si apre la finestra del prompt dei comandi di windows, al prompt basta digitare

shutdown -a

e dare Invio (ovviamente tradotto in polacco :Prrr: :D )

l'arresto del sistema verrà annullato e, probabilmente, potrai riuscire a lavorare anche in remoto
dico probabilmente perchè se il sistema ti avverte che verrà arrestato è perchè son venuti meno servizi essenziali, interrotti dal virus
quindi non è detto che il PC continui a funzionare normalmente anche se l'arresto è stato annullato, potrebbe ad esempio nn funzionare la connessione

:)

Manp
20-06-2005, 01:56
ah poi ovviamente fai tutte le solite cose: antivirus, antispyware, hijackthis, controlla i files nel taskmanager uno ad uno (su google), ecc

:)

GiacoXp
20-06-2005, 10:58
Come hai fatto a creare quella finestra manp ?

Hai scritto il semplice comando showdown -s -q o hai fatto qualcosa d'altro ... :D ?

fester40
20-06-2005, 11:05
Ok, ringrazio tutti per i consigli; vedrò di fare il possibile, ma sarà dura.... lei è a livello ZERO, io sono poco meglio. Certo se fossi là riuscirei a risolvere piano piano, ma siamo a 2000 Km di distanza......

Manp
20-06-2005, 13:56
Come hai fatto a creare quella finestra manp ?

Hai scritto il semplice comando showdown -s -q o hai fatto qualcosa d'altro ... :D ?

shutdown -s -t 900 -c "ciao"

cmq come al solito, al prompt

shutdown -?

:)

GiacoXp
20-06-2005, 14:07
:D sei grande

tutmosi3
20-06-2005, 14:48
Anche io uso uno script del genere da anni, è molto comodo. L'ho scritto nel blocco note, l'ho salvato come BAT e me lo sono messo sul desktop. Per riavviare, si va molto bene.

E quoto anche l'idea che quel virus sia Blaster e non Sasser. Te lo dico perchè anche io l'ho preso, anzi sono stato 1 dei primi 1000 infettati ad averlo segnalato alla McAfee nell'agosto del 2003. Sono sconcertato dal fatto che a 2 anni di distanza, faccia ancora danni.
Tua cognata ha un antivirus, un firewall, ha aggiornato Windows?

Comunque qualora fosse Blaster o qualcosa del genere http://securityresponse.symantec.com/avcenter/tools.list.html

Ciao

fester40
20-06-2005, 17:15
Tutmosi, temo di doverti rispondere 3 volte no. Nonostante le mie raccomandazioni è on-line senza protezioni. :doh: E' però mio interesse cercare di risolvere, giacché se il suo PC è connesso e funzionante, mia moglie e lei (e il resto della famiglia) possono parlare con Skype o simili a costo zero, altrimenti......Telecom rigrazia :cry:

tutmosi3
20-06-2005, 18:02
Un PC senza protezioni è ovviamente appestato, comunque se il virus è Blaster la rimozione con quel tool del Symantec dovrebbe andare a buon fine. E' piuttosto leggero quindi un download rapido.
Meglio passare per la modalità provvisoria e senza ripristino del sistema, cosa che preclude (almeno credo) l'utilizzo di VNC, desktop remoto, ecc.

Metter in carreggiata un PC preso male (credo) non è facile, figuriamoci se il computer in questione è a migliaia di chilometri di distanza.

Ciao

fester40
20-06-2005, 18:16
:doh: :cry: