PDA

View Full Version : Da file di testo a file di dati...


guldo76
18-06-2005, 19:52
Me la spiegate questa?!?
Spero di essere nella sezione giusta, non sapevo se postare nella sezione linux, o programmi e utility, o che altro... :fagiano:

Spiego:
al lavoro uso un portatile con winzozz XP; ho alcuni file di testo, pdf e presentazioni powerpoint che mi voglio salvare e portare a casa → le metto su cd (riscrivibile), senza chiuderlo.
A casa apro il mio cd da Linux, e:
tutti i file sono stati rinominati in 8 caratteri, progressivamente (ma questo non ha molta importanza);
tutti il file di testo (txt) e le presentazioni powerpoint sono inutilizzabili: secondo il sistema sono semplicemente file di dati, e non sono riuscito a leggerli in alcun modo (vedo solo caratteri bizzarri a go-go)... :muro:
Invece i pdf li vedo tranquillamente
Da cosa dipende tutto ciò?
Dal programma di masterizzazione, forse? (il punto 1 sicuramente)
Ho usato recordnow della sonic (quello che mi son ritrovato sul portatile...)

:help:

sirbone72
19-06-2005, 16:24
Le presentazione PowerPoint sono file dati, non di testo. Per visualizzarli, ti occorre aprirli con un programma compatibile. OpenOffice.Org ha un modulo, Impress, che dovrebbe essere in grado di visualizzare le presentazioni di PP.

RaouL_BennetH
19-06-2005, 16:52
.......

A casa apro il mio cd da Linux, e:
tutti i file sono stati rinominati in 8 caratteri, progressivamente (ma questo non ha molta importanza);

nel kernel devi includere il supporto per leggere Microsoft Joliet CD.


tutti il file di testo (txt) e le presentazioni powerpoint sono inutilizzabili: secondo il sistema sono semplicemente file di dati, e non sono riuscito a leggerli in alcun modo (vedo solo caratteri bizzarri a go-go)... :muro:
Invece i pdf li vedo tranquillamente
Da cosa dipende tutto ciò?
Dal programma di masterizzazione, forse? (il punto 1 sicuramente)
Ho usato recordnow della sonic (quello che mi son ritrovato sul portatile...)

:help:

i file di testo, ovvero i .txt devi per forza leggerli con un qualsiasi editor di testi.

Per i file power point, nessun mistero, come ti hanno suggerito devi leggerli con un programma analogo.

guldo76
19-06-2005, 23:00
Grazie delle risposte, e scusate se sono stato un po' criptico... è un mio difetto... :fagiano:

Cercherò di esporre il problema più dettagliatamente:

File di testo
Io cerco di aprire il file di testo in questione con un editor di testi, chiaramente, ma come risultato ho una serie di caratteri incomprensibili...
Così ho chiesto al programma "file" di fornirmi informazioni sul file, aspettandomi un output come questo:
pippo.txt: ASCII text
pluto.txt: UTF-8 Unicode English text
e invece:
pippo.txt: data
C'è palesemente qualcosa che non va.

Presentazioni PowerPoint
Ovviamente ho cercato di aprire tali presentazioni con un programma in grado di farlo, nel caso specifico OpenOffice, nelle versioni 1.1.3 e 1.9.73, entrambe per linux.
Risultato: mi apre un'istanza del writer con un file pieno di caratteri strani... di circa 3000 pagine...
No buono.
$ file presentazione_OK.ppt
presentazione_OK.ppt: Microsoft Office Document
$ file presentazione_bacata.ppt
presentazione_bacata.ppt: data

File system
Il Joliet è compilato staticamente nel kernel

Ora spero di essere stato più chiaro.

Grazie :)