PDA

View Full Version : HELP DFI nf4 SLI-d con RAID 0


3DSTEVE
18-06-2005, 17:01
Salve a tutti....
come faccio per configurare 2 dischi in RAID 0 e farli installare correttamente sotto le schermate DOS di installazione XP dato che il chipset della NF4 individua i dischi anche senza driver aggiuntivi ?? Il problema è che creo l'array sotto DOS è va bene (almeno credo) ma sotto DOS senza i DRIVER esatti ne vengono visti 2 singoli, aiutatemi, grazie.

OverClocK79®
18-06-2005, 17:05
ma da f6 carichi TUTTE E 2 I DRIVER????

BYEZZZZZZZZZZZ

3DSTEVE
19-06-2005, 11:23
Allora da quello che ho visto e credo di aver capito il sistema con il chipset Nforce4 "VEDE" in automatico entrambi gli HD collegati anche senza il famoso dischetto :eek: :eek:
Nonostante io mi ostini a caricare i driver contenuti nel disco che ho trovato con la scheda madre e successivamente con quelli scarikati dal sito DFI non riesco a far riconoscere il RAID al sistema operativo. :cry: :cry:

Ho provato anche con i driver della Silicon Image ma niente da fare il risultato è sempre lo stesso :

1 hd da partizionare

oppure

1 hd da partizionare

è da 3 giorni che ci stò provando e vi giuro che stò diventando scemo. Ho dimentico di abilitare qualcosa da sotto BIOS ma la cosa è strana perchè il bios riconosce l'ARRAY 0 e le dimensioni finali sono esatte. Ho provato a partire con XP da IDE e cercare di creare un ARRAY sotto il sistema operativo ma non ci riesco lo stesso. :doh: :doh:

AIUTO!!!

OverClocK79®
19-06-2005, 11:43
si ok
ma quando carichi da F6 i driver li carichi tutti e 2??? sia sata che raid???

dai un okkio qui
avete lo stesso prob
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=961169

BYEZZZZZZZZZZZZ

pietrinopilotino
19-06-2005, 15:45
ciao
Ho fatto da poco quello che cerchi:
installa windows xp
mentre si avvia l'installazione ti chiede: per mettere driver scsi raid etc etc premere F6. tu premilo e tienilo premjuto.
ad un certo punto ti chiede di selezionare i driver, e tu metti ilo floppy in a: con i driver del raid (inclusi nella DFI) selezioni i driver con la scritta (required) che sono 2, prima ne selezioni uno e poi con la stessa procedura installi l'altro.
Seleziioni le partizioni come se fossu un unico Hard Disk con la capacità raddoppiata.
Spero di esserti stato d'aiuto ciao a presto.
PS. io ho avuto diversi problemi usando un HD ata e 2 Sata, adesso ho rimosso l'HD ATA e va tutto pauroso. ;)

3DSTEVE
20-06-2005, 15:44
....FINALMENTE :D :D :D :D :D :sofico: :sofico:

vi ringrazio per le dritte ci sono riuscito anche avendo la testa mooolto dura :muro: :muro:

Adesso vi stò parlando con la mia nuova configurazione che vi posterò in un forum apposito. A riguardo mi sapreste dire i migliori driver da installare sia per quanto riguarda il chipset e per le schede in SLI ? Grazie molte :D

deck
13-11-2005, 10:58
ma si puo' fare una configurazione sata + 2 ide in raid? Questo perché ho due IBM da 80GB e vorrei comprarmi un raptor da 37 gb per il sist. operativo. Ma mi sembrava di aver capito che il raid funziona solo se ci sono almeno due sata...è vero?

3DSTEVE
13-11-2005, 11:46
ma si puo' fare una configurazione sata + 2 ide in raid? Questo perché ho due IBM da 80GB e vorrei comprarmi un raptor da 37 gb per il sist. operativo. Ma mi sembrava di aver capito che il raid funziona solo se ci sono almeno due sata...è vero?

se ho capito bene vorresti sfruttare un solo HD il Raptor in versione SATA con 2 IDE in raid 0 giusto? Se così fosse credo proprio di si. Io sulla mia mobo ho installato 2 Maxtor da 160 in RAID 0 dove ho installato il sistema operativo e poi mi sono tenuto un IDE da 120 collegato alla IDE primaria dove scarico il resto. L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di partizionare in ogni caso una HD troppo grande per migliorare le prestazioni sia IDE o SATA che sia e indipendentemente dal RAID e posizionando il file di SWAP in una unità diversa da quella del sistema operativo.

3DSTEVE
13-11-2005, 11:49
mi sono dimenticato di scrivere che i due Maxtor da 160 sono SATA :doh: