PDA

View Full Version : Polvere e chiazze scure su superficie dvd-r


junkman1980
18-06-2005, 15:20
ragazzi,per favore toglietemi questo atroce dubbio!
mi e' capitato che dopo aver masterizzato un dvd,vi era presente sulla superficie della polvere(comunque pochissima).il problema e' che proprio dove c'era la polvere,la superficie risulta piu scura ,come quando il supporto era vergine.come se la polvere ne avesse impedito l'incisione...
mettendolo,pero,sia nel lettore da tavolo e pc,funziona senza problemi.
ma non vorrei che in futuro quelle chiazze scure potessero darmi dei problemi...
che devo fare???buttare il supporto e rifarlo o tenermelo.
il problema e' se facessi questa procedura,aivoglia a buttare dvd!in quasi tutti vi e' presente polvere e pure difficile da togliere completamente!!!
attendo pareri e consigli!!!grazie

amigafever
18-06-2005, 18:26
:D ciao

a me mi è capitato un paio di volte e anche se veniva letto tranquillamente,per sicurezza gli ho rifatti anche perche' si attivavano le correzzioni po.

junkman1980
18-06-2005, 22:46
qualche altro parere? :(

junkman1980
19-06-2005, 09:41
up

junkman1980
19-06-2005, 13:46
perche' nessuno mi risponde? :cry:

OSMIUM_modified
19-06-2005, 19:04
Prova a fare un test col CDCheck. Per il resto non mi preoccuperei: se viene letto senza problemi allora vuol dire che il sistema di correzione riesce a fare il suo dovere. Per la longevità della copia poi il problema è diverso: qui è il polimero a fare la differenza oltre alla qualità della scrittura. Certo il sospetto che i primi dati a divenire illegibili siano quelli interessati dagli errori PO è più che legittimo ma se il supporto è di ottima qualità a parer mio puoi stare tranquillo in quanto il decadimento della superficie inizierà a farsi sensibile solo dopo anni (se succede più o meno come con i CD).

Inoltre che tipo di disco è: audio, video, dati o software? Nei primi due casi il problema è molto meno grave.

Piuttosto perchè non non gli dai una spolveratina ai dischi prima di scriverli?

junkman1980
20-06-2005, 06:03
Per la longevità della copia poi il problema è diverso: qui è il polimero a fare la differenza oltre alla qualità della scrittura.

ed e'quello che mi preoccupa.e'un archivio,quindi la durata e'importante...

Inoltre che tipo di disco è: audio, video, dati o software? Nei primi due casi il problema è molto meno grave.

sono divx archiviati in modalita' iso
il supporto e'un maxell -r 4x atip maxell,quindi ottimo

Piuttosto perchè non non gli dai una spolveratina ai dischi prima di scriverli?

e che credi che non lo faccio?e'solo che e' impossibile toglierli tutti,come ne tolgo uno si posa un'altro granello nel lato opposto...

OSMIUM_modified
20-06-2005, 08:02
sono divx archiviati in modalita' iso
il supporto e'un maxell -r 4x atip maxell,quindi ottimo


Non fidarti della marca a meno che non siano Verbatim o Taiyo Yuden. Maxell non è, che io sappia, produttrice di polimeri quindi adopera i polimeri prodotti da altre case. Verbatim lo è e sono i migliori assieme ai Ritek di fascia alta (cioè Grado A) e ai Taiyo Yuden.

junkman1980
20-06-2005, 09:29
Non fidarti della marca a meno che non siano Verbatim o Taiyo Yuden. Maxell non è, che io sappia, produttrice di polimeri quindi adopera i polimeri prodotti da altre case. Verbatim lo è e sono i migliori assieme ai Ritek di fascia alta (cioè Grado A) e ai Taiyo Yuden.

OT on : lo so che ci sono anche taiyo e verbatim,ma fidati maxell-hitachi usa un dye autoprodotto.almeno quelli che vendono qui a tokyo.infatti l'atip e' "mxl",e se non sono quelli,hanno l'atip taiyo yuden.oltre a questi ci sono anche i panasonic autoprodotti con atip "mei",che sta per matsushita electric industries,OTTIMI.
tutte e 2 a pari livello con i taiyo e 2 spanne sopra i ritek(che qui regalano a 0,27 centisimi).
l'unico neo e' che sono leggermente piu costosi dei taiyo.ma all'epoca quando li comprai(davvero tanti,circa un'anno fa) non ero a conoscenza dell'alta qualita' taiyo.peccato,avrei potuto risparmiare ed avere pari qualita'... : OT off

junkman1980
20-06-2005, 09:32
a parte questo,che mi rispondi riguardo il mio post precedente? :)

OSMIUM_modified
20-06-2005, 11:23
Allora a parer mio puoi stare tranquillo. Se i polimeri sono buoni dovrebbero durare ALMENO un 4-5 anni, il tempo necessario cioè perchè si passi ad uno standard tipo Blu-Ray ("tipo Blu-Ray" perchè tra un anno i varii standard si massacreranno tra loro e chissà chi s'imporrà). A questo punto fai un secondo backup di vari DVD per disco e ti lasci alle spalle i dubbi.

Se hai un master LiteOn cmq potresti vedere col KProbe il livello di PI/PO e avere a quel punto la certezza assoluta del livello di corruzione dei dati. Stessa cosa puoi fare con un Plextor ma non so come funzionano le PlexTools.

P.S.: il gatto nell'avatar è tuo?

junkman1980
20-06-2005, 12:11
Allora a parer mio puoi stare tranquillo. Se i polimeri sono buoni dovrebbero durare ALMENO un 4-5 anni, il tempo necessario cioè perchè si passi ad uno standard tipo Blu-Ray ("tipo Blu-Ray" perchè tra un anno i varii standard si massacreranno tra loro e chissà chi s'imporrà). A questo punto fai un secondo backup di vari DVD per disco e ti lasci alle spalle i dubbi.

Se hai un master LiteOn cmq potresti vedere col KProbe il livello di PI/PO e avere a quel punto la certezza assoluta del livello di corruzione dei dati. Stessa cosa puoi fare con un Plextor ma non so come funzionano le PlexTools.

P.S.: il gatto nell'avatar è tuo?

purtroppo non posso controllare,il mio toshiba non me lo permette...
cmq grazie mille! :)

p.s. CERTO!e' la mia principessa e l'amo tanto!!! :vicini:
GUAI a chi me la tocca :boxe: :p

OSMIUM_modified
20-06-2005, 12:57
CERTO!e' la mia principessa e l'amo tanto!!! :vicini:
GUAI a chi me la tocca :boxe: :p
È bellissima. Complimenti...

OverClocK79®
20-06-2005, 13:28
capita.....
a volte i sono delle makkiette dovuto a sporco o altro e quando ci masterizzi sopra...in corrispondenza resta un makkia....

IMHO se è qlkosa di importante lo rifarei su altro supporto.....

altrimenti lascia così

BYEZZZZZZZZZZZ

junkman1980
20-06-2005, 13:39
capita.....
a volte i sono delle makkiette dovuto a sporco o altro e quando ci masterizzi sopra...in corrispondenza resta un makkia....

ma secondo te a cosa e' dovuto il cambio di colore?in quelle parti la scrittura e' stata impedita?o cmq ci sono dei dati?se si le "bruciature"(pit e land) sono meno marcate o cosa?e pensi che col tempo possa darmi problemi???

IMHO se è qlkosa di importante lo rifarei su altro supporto....

eh...ti pare facile...sai quanti ne dovrei rimasterizzare???una marea.
e' stranissimo perche sto problema si presenta solo con supporti di qualita' garantita.dai taiyo ai ritek.invece con altre marchette,per esempio con i daxon(benq),anche se c'e' un "grande" granello di polvere le chiazze non ci sono...ma possibile mai??? :confused:

junkman1980
20-06-2005, 13:40
È bellissima. Complimenti...

GRAZIE MILLE!!! mi hai reso giornata piu' bella :sofico:

ciao :)