PDA

View Full Version : Marsala, muore dopo la bocciatura


MSciglio
18-06-2005, 15:15
MARSALA (Trapani) - Ucciso da una bocciatura a quindici anni. Davanti ai quadri del liceo è crollato a terra, fulminato da un infarto. La mamma minaccia: "I responsabili della morte di mio figlio pagheranno. Mio figli era sano: è stato il dolore della bocciatura ad ucciderlo".

http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/cronaca/liceo/liceo/liceo.html

Che ne pensate?
Già si stanno scagliando contro i professori. Gli studenti non aspettavano altro che un'occasione del genere per giustificare la loro negligenza.

andreamarra
18-06-2005, 15:36
Che ne pensate?


Che capisco la rabbia e la disperazione per la perdita del figlio, ma dare la colpa ai professori mi pare quanto di più idiota possa fare la famiglia e chi gli stava accanto.

Forse aveva una di quelle patologie al cuore, molti muoiono così di punto in bianco per questo disturbo. Una forte emozione, stress o sforzo fisico può portare alla morte immediata questi soggetti.

Baltico
18-06-2005, 15:45
ieri la menavano con il fatto che faceva da mesi dei recuperi con un tizio per mate.

embè? se uno prende ripetizioni deve avere il 6 in pagella? Se i prof hanno deciso di bocciarlo l'hanno fatto perchè evidentemente c'era una certa situazione.

I genitori sono ridicoli quando si travestono da supereroi della serie "cazzo vuoi saperne te?"

sempreio
18-06-2005, 16:00
non voglio fare polemiche inutili, ma c' è da dire che al sud per una bocciatura si incazzano molto di più dato che i respinti sono pochissimi.
dalle nostre parti 1/3 viene bocciato alla prima superiore (è una media) 1/5 negli anni sucessivi :rolleyes:

MSciglio
18-06-2005, 16:30
non voglio fare polemiche inutili, ma c' è da dire che al sud per una bocciatura si incazzano molto di più dato che i respinti sono pochissimi.
dalle nostre parti 1/3 viene bocciato alla prima superiore (è una media) 1/5 negli anni sucessivi :rolleyes:

Non so che dati hai a disposizione per valutare questo. Io ho frequentato l'ITIS di una città in provincia di Catania e un anno hanno bocciato oltre 100 persone su un totale di poco più di 400 e questa era più o meno la norma.

Qui il problema è che quel ragazzo aveva qualche patologia pregressa. Credo che in qualunque parte del mondo la reazione ad una bocciatura sia più o meno simile. Da criticare secondo me è lo sfogo dei genitori che hanno sfogato la loro rabbia nella direzione sbagliata. Piuttosto dovrebbero prendersela con loro stessi che non hanno fatto di dovuti controlli medici semmai.

I ragazzi adesso si sono sentiti giustificati nel dire "non ci ascoltate" ai professori.

eriol
18-06-2005, 18:07
avressero dovere promuverlo.
così sapresse parlare litaliano non bene come me ma almeno vivo.
profesori colpevoli dovressero andare in galera.
e una vergognia. :mad:

anonimizzato
18-06-2005, 18:52
MARSALA (Trapani) - Ucciso da una bocciatura a quindici anni. Davanti ai quadri del liceo è crollato a terra, fulminato da un infarto. La mamma minaccia: "I responsabili della morte di mio figlio pagheranno. Mio figli era sano: è stato il dolore della bocciatura ad ucciderlo".

http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/cronaca/liceo/liceo/liceo.html

Che ne pensate?
Già si stanno scagliando contro i professori. Gli studenti non aspettavano altro che un'occasione del genere per giustificare la loro negligenza.

Spero solo che la puttanata che ha detto la madre sia dovuta al dolore e allo stato di shock!

Dubito che un ragazzino veramente sano possa morire per così poco.

E se ci sono dei colpevoli questi non sono i professori ma il povero ragazzino e soprattutto i genitori.

Harvester
18-06-2005, 22:50
non voglio fare polemiche inutili, ma c' è da dire che al sud per una bocciatura si incazzano molto di più dato che i respinti sono pochissimi.
dalle nostre parti 1/3 viene bocciato alla prima superiore (è una media) 1/5 negli anni sucessivi :rolleyes:

polemica inutile, sterile e sempliciotta ;)

supermario
18-06-2005, 23:22
polemica inutile, sterile e sempliciotta ;)


quoto




non voglio fare polemiche inutili, ma c' è da dire che al sud per una bocciatura si incazzano molto di più dato che i respinti sono pochissimi.
dalle nostre parti 1/3 viene bocciato alla prima superiore (è una media) 1/5 negli anni sucessivi




cosa vuol dire quello che hai detto?se nn moriva in primo c'erano 1/5 delle possibilità che moriva dopo?
che al sud ci incazziamo se ci bocciano?

ma io nn capisco se le tirate fuori dal cilindro ste perle

sempreio
18-06-2005, 23:29
calma ragazzi il discorso voleva essere tutt' altro, volevo solo dire che qui al nord non se la prendono più di tanto per una bocciatura dato che i bocciati in percentuale sono molto di più, al sud dove si boccia meno diventa un' evento quasi catastrofico...........

ma non volevo assolutamente innescare un flame


aggiungo che io sono stato bocciato 2 volte e molti miei amici 4-5 prima di diplomarsi e nessuno la vede come una cosa strana....

supermario
18-06-2005, 23:34
continua ripetere la mia domanda

su che basi queste affermazioni?conosci abbastanza persone a sud per riuscire a esprimere un giudizio?

sai....siamo un bel pò noi terroni :D


cmq ti invito a vedere i quadri usciti oggi nel mio liceo...ti ricrederai spero

e cmq il fatto che al nord cm dici si boccia di + vuol dire solo che siete molto + ignoranti di noi :asd: :asd:

a parità di fattori la spiegazione + giusta è la + semplice :asd:

supermario
18-06-2005, 23:36
calma ragazzi il discorso voleva essere tutt' altro, volevo solo dire che qui al nord non se la prendono più di tanto per una bocciatura dato che i bocciati in percentuale sono molto di più, al sud dove si boccia meno diventa un' evento quasi catastrofico...........

ma non volevo assolutamente innescare un flame


aggiungo che io sono stato bocciato 2 volte e molti miei amici 4-5 prima di diplomarsi e nessuno la vede come una cosa strana....


scusa fare ancora il quinto superiore alla veneranda età di 24-25 anni è NORMALE? ma se a quell'eta c'è gente che si sta laureando :asd:

il mio consiglio è uno solo.....studiate molto di + ;)

sempreio
18-06-2005, 23:38
a parità di fattori la spiegazione + giusta è la + semplice :asd:


ti sei visto contact ieri sera :asd:

vabbe...

supermario
18-06-2005, 23:39
ti sei visto contact ieri sera :asd:

vabbe...



quando si dice che i film capitano a pennello :asd:

sempreio
18-06-2005, 23:40
il mio consiglio è uno solo.....studiate molto di + ;)


ecco il razzismo.... :rolleyes:

ivanao
19-06-2005, 01:07
.

supermario
19-06-2005, 08:42
ecco il razzismo.... :rolleyes:


ah si chiama csi ora :rolleyes:


guarda che nn è mica colpa mia se avete una maedia bocciature di 2-3 MINIMO


guarda prendo te come esempio.........ma potevi anche essere tedesco, brasiliano, cinese, americano, giapponese.........se ti bocciano 5 volte il motivo è solo uno eh ;)

Jaguar64bit
19-06-2005, 08:57
la madre ha avuto una reazione per così dire plausibile ma ingiusta, del resto le mazzate nella vita ci sono e se non fosse morto per una bocciatura sarebbe potuta capitare per altro, metti che la ragazza lo molla di colpo o tante altre cose... se fosse morto improvvisamente il padre per esempio e al ragazzo fosse venuto l'infarto, poi la madre dava la colpa al padre?

Molte volte i genitori dicono ai figli "se ti bocciano..." come per dire ti facciamo un k così... , e mettono anche loro in ansia i figli , personalmente se avessi un figlio che va male a scuola.. , cercherei di seguirlo e farlo seguire più che posso , ma non lo stresserei di certo ..come fanno alcuni genitori.. , poi non penso che una bocciatura possa uccidere una persona... , magari c'è dietro un condizionamento psicologico..come detto da parte dei genitori/amici ecc , cmq mi dispiace molto..magari questo ragazzo aveva altri problemi suoi ad angosciarlo , e la bocciatura l'ha stressato troppo.

twinpigs
19-06-2005, 09:46
aggiungo che io sono stato bocciato 2 volte e molti miei amici 4-5 prima di diplomarsi e nessuno la vede come una cosa strana....
Ma non è che i tuoi professori erano teroni? :D

cmq le tue statistiche personali sforano il grottesco

majino
19-06-2005, 11:36
aggiungo che io sono stato bocciato 2 volte e molti miei amici 4-5 prima di diplomarsi e nessuno la vede come una cosa strana....

beh, diciamo che E' una cosa strana. punto. in qualunque parte d'italia. poi fai te, ma bocciare 4-5 volte non è normale, per niente... e nn è che da voi rispetto per esempio a firenze dove sto io le scuole sono più difficili, mediamente saranno uguali...