PDA

View Full Version : Debian 64 bit e kde


zanardi84
18-06-2005, 10:36
Ho cambiato per l'ennesima volta la distro linux e sono passato a Debian..

Il server grafico predefinito è gnome, ma dalla finestra di login c'è la possibilità di impostare kde come predefinita. Il mio problema è di tipo pratico.
Se uso kde non posso spegnere il sistema perchè dal menu non compare alcuna voce a riguardo, ma solo un termina sessione che costringe a ritornare alla schermata di login, impostare l'azione di spegnimento o riavvio, inserire la password di root e finalmente il sistema si spegne o si riavvia. C'è quindi il modo per evitare tutta questa procedura? Ho notato che in gnome nel menu di fine sessione ci sono le voci di arresto e riavvio.

z3n0
18-06-2005, 11:19
a me più che altro è il contrario...è smepre stato gnome a non avere il tastop per spegnere direttamente.
se non erro in rete dovrebbero esserci degli howto per rendere possibile sta cosa..
volevo chiederti, sta debian amd64 come va? che gnome ha predefinito?gira tutto bene?

eclissi83
18-06-2005, 12:45
probabilmente il problema è gdm (gnome display manager); fai in modo di avviare kdm (kde display manager) e vai tranquillo.

ciao

zanardi84
18-06-2005, 13:13
probabilmente il problema è gdm (gnome display manager); fai in modo di avviare kdm (kde display manager) e vai tranquillo.

Facile! Per chi sa usare il pinguino :D

In dettaglio devo attivare qualche voce?

eclissi83
18-06-2005, 13:36
io non ho usato per molto debian che è diversa in queste cose dalla slackware... cmq dovresti avere una dir /etc/init.d/rc5.d e là dentro devi avere degli script che sono strutturati con una lettera che indica se deve essere avviato ogni singolo script, il numero che indica l'ordine di esecuzione e lo script stesso. per esempio:
S99gdm indica che lo script gdm viene avviato (S) in ordine 99. se fosse stato:
K99gdm, lo script gdm non sarebbe stato avviato (K).
quindi ora io penso che puoi tranquillamente fare un link al binario kdm e metterlo al posto di gdm...

non so se sono stato chiaro, penso di no... magari qualcuno che usa debian di frequente ti può aiutare meglio di me...

ciao

wubby
18-06-2005, 14:18
dpkg-reconfigure kdm

Se non è installato

apt-get install kdm

Dovrebbe chiedere quale usare di default