PDA

View Full Version : Problemone PC: questo è bello!!!


Crimson
18-06-2005, 10:16
Il sistema in questione:

Asus K8V liscia (sk 754 K8T800 di Via)
Sempron 2800+ (core Palermo, 1.6 Ghz, sk 754 ovviamente)
2x512MB PC3200 V-Data 20xxx
Sk Video GeForce2 MX AGP 2x
LiteOn 52x24x52 (credo, cmq masterizzatore cd)
Seagate 80Gb P-Ata
PSU "oem" da 500w (usata sul sistema in sign non ha mai dato problemi).

La scheda madre è aggiornata all'ultimo bios (me lo son fatto aggiornare dal vecchio proprietario, spero non abbia fatto casini).
La Ram, l'HD, il masterizzatore,la sk video, e la PSU sono stati provati sul mio sistema, e funzionano perfettamente.
La CPU è nuova e la sk madre usata (presa qui sul forum).

L'HD è il "primario master" mentre il lettore ottico è sul "secondario master", tutte e due sono IDE P-Ata.

Ora detto tutto passo al problema: imposto il bios, collego tutto, sistemo un tot di cose e inizio a installare Win XP Pro (con Sp2 integrato, lo stesso Win che ho sul sitema in sign, e che funge perfettamente).Imposto il lettore come "prima unità di boot" , faccio partire Win e qui arrivan i problemi.
A volte ci mette una vita a farmi partire la "Verifica dell'hardware"...
Passa questa fase, schermata blu con istallazione di Win, inizia a caricarmi i "drivers base"per l'installazione, finisce il tutto, poi quando dovrebbe venire fuori la schermata della licenza (da accettare o rifiutare) e in seguito quella dove si sceglie su che HD e su che partizione installare il sistema si RIAVVIA il tutto, e riparte da capo.
Ho provato allora a formattare, installare i drivers base su un altro PC (in pratica fare tutta la fase in cui pirma si bloccava, per poi poter far partire il boot dall'HD stesso, che ha già su i files necessari, e non più da CD), ma stavolta dopo aver caricato il bios, superato la fase di boot si blocca il sistema in "schermata nera" con il tastino inaltro a destra lampeggiante...
Non so cosa guardare...
Inoltre il furbone che mi ha venduto la mobo non mi ha dato nè istruzioni nè garanizia (come da accordi) e ora non riesco più a ribeccarlo... (è tre settimane che mi ha detto che avrebbe spedito il tutto, ma non ho ancora avuto nulla).
Se qualcuno sa come aiutarmi :)
Grazie mille

Crim

Crimson
18-06-2005, 11:29
Il bios non è stato aggiornato, non vedel a CPU correttamente (la rileva come Athlon/opteron e basta, e se overclocco la freq rilevata al momento del boot rimane 1.6Ghz, cioè quella di default.
Il bios che ha su è il 1003, del maggio 2004, l'ultimo è il 1006...
Direi che è questo, nho?
Il problema è che riesco a far qualcosa solo bootando da CD...
Non riesco nemmeno a usare il DOS (col disco di avvio) per un aggiornno del bios...
Potete aiutarmi?
L'unica dite che è cercare qualcuno con un NewCastle per fare un aggiorno?
Grazie mille, saluti

Crim

OverClocK79®
18-06-2005, 11:32
fai un CD-Rom di boot con lo stesso contenuto del floppy....
cmq come hai già scoperto tu è un porb di BIOS.....
(certo che l'utente che te l'ha venduto è proprio onesto...)

prova a decloccare la freq della ram a 333
magari momentaneamente si stabilizza

BYEZZZZZZZZZZZZ

Crimson
18-06-2005, 11:50
fai un CD-Rom di boot con lo stesso contenuto del floppy....
cmq come hai già scoperto tu è un porb di BIOS.....
(certo che l'utente che te l'ha venduto è proprio onesto...)

prova a decloccare la freq della ram a 333
magari momentaneamente si stabilizza

BYEZZZZZZZZZZZZ

Sull'Utente non tiro conclusioni affrettate, vorrei sentirlo ma mi sa che è via...
Quindi prima di "bombardarlo ingiustamente" aspetto...
Però su c'è il bios 1003, in rete ho trovato il 1006, quindi non capisco perchè mi ha detto di averlo aggiornato...E' vero anche che se non me lo avesse aggiornato non gli avrei preso la sk madre...
Cmq...
Presumo sia quello il problema, visto che tutto il resto funge...
Avevo già provato a "rallentare" il sistema (timings rilassatissimi, ram downcloccata etc) ma niente...
Ora proverò col CD-Rom (ma dici che riesco a far un aggiorno di bios dal CD-rom ?) e poi vedremo...
Grazie mille cmq ;)
Saluti

Crim

Ryu Hoshi
18-06-2005, 12:21
Mi pare di aver letto che le schede video AGP 2X non siano compatibili con con le mobo AGP 4X e 8X.

Forse il problema potrebbe essere quello.

OverClocK79®
18-06-2005, 12:23
in genere nn si accende.....se è questione di AGP 2x
su un AGP 3.0
ma credo la sua sia un 2X 4X......

BYEZZZZZZZZZZZ

Crimson
18-06-2005, 12:28
Mi pare di aver letto che le schede video AGP 2X non siano compatibili con con le mobo AGP 4X e 8X.

Forse il problema potrebbe essere quello.

Non entrerebbe proprio ;)
Ci sono connettori di versi per AGP e AGP 4x-8x
Cmq la scheda ho ricontrollato ed è 4x...
Problemi non ci sono in quel senso..
Anche perchè cmq o non entrerebbe la scheda, o non partirebbe il PC, o non verrebbe visualizzato nulla...

Crim

Dexther
18-06-2005, 13:33
Io ho un problema identico solo che su HD SATA. Su ide invece tutto tranquillo.A me sono le RAM...PErchè non provi a fargli un Gold Memory approfondito???

Crimson
23-06-2005, 14:39
Sono riuscito, dopo varie peripezie ad aggiornare il bios alla versione 1006.
Fa un po' schifo (il bios, non mi lascia settare i timings della ram) ma va bene tutto...
Ora funziona senza problemi...
Continuo a non capire però perchè mi sia stato detto che il bios era già aggiornato..
Bho
Grazie a tutti

Crim :)