View Full Version : wd raptor
salve ho preso un WD raptor (piu' per la cosa di provare i 10000 giri)
da gestione periferiche pero' me lo vede come WDC WD74GD e non come RAPTOR e' normale?
un altra domanda ho usato partition magic per dividerlo in 2 partizioni (x installare il dual boot con linux) mi si e' piantato 2 volte allo stesso punto fase 3 al ridimensionamento della partizione e l'ho dovuto resettare (poi ho creato le partizioni con cfdisk)
la seconda domanda e' si e' potuto danneggiare minimamente l'hd resettandolo cosi?
grazie a tutti:D
La sigla che ti dà è quella giusta del disco. Raptor è solo il nome commerciale.
Il disco non si può danneggiare con alcuna operazione eseguibile mediante un pc, e per cui è predisposto. Questo rimane valido anche se la fai 200 volte in un giorno. Tutti i problemi vengono solo da problemi logici, che alle brutte si risolvono con una formattazione a basso livello, ma il disco non si danneggia.
- CRL -
La sigla che ti dà è quella giusta del disco. Raptor è solo il nome commerciale.
Il disco non si può danneggiare con alcuna operazione eseguibile mediante un pc, e per cui è predisposto. Questo rimane valido anche se la fai 200 volte in un giorno. Tutti i problemi vengono solo da problemi logici, che alle brutte si risolvono con una formattazione a basso livello, ma il disco non si danneggia.
- CRL -
grazie :D
ma con questi raptor si guadagna solo in velocita' o sono anche piu' affidabili? (intendo come meccanica)
corsair77
18-06-2005, 20:35
guadagni pure in affidabilità...il motore dei raptor è più evoluto di quello de normali hd 7200 rpm, lo dimostra i cinque anni (e dico cinque anni) di garanzia! io ho 2 raptor 74 in raid 0....due gioielli! non prenderò più in considerazione altri tipi di hd...!! :cool:
guadagni pure in affidabilità...il motore dei raptor è più evoluto di quello de normali hd 7200 rpm, lo dimostra i cinque anni (e dico cinque anni) di garanzia! io ho 2 raptor 74 in raid 0....due gioielli! non prenderò più in considerazione altri tipi di hd...!! :cool:
Le meccaniche per hard disk S.C.S.I sono superiori per qualità costruttiva alla meccanica (motore spindle, motore v.c.m, testine ecc.) con cui è equipaggiato il W.D Raptor.
L'unico merito che riconosco a W.D è l'essere "uscita" dal segmento S.C.S.I (forse troppo "oneroso" a W.D per ricerca e sviluppo necessari) per inserirsi in una "nicchia" lasciata "colpevolmente" vuota dai costruttori di hard disk "Winchester" quali Hitachi,Seagate: quella che abbina la velocità di rotazione di 10000 r.p.m all'interfaccia S-A.T.A.
Grazie.
Marco71.
Le meccaniche per hard disk S.C.S.I sono superiori per qualità costruttiva alla meccanica (motore spindle, motore v.c.m, testine ecc.) con cui è equipaggiato il W.D Raptor.
L'unico merito che riconosco a W.D è l'essere "uscita" dal segmento S.C.S.I (forse troppo "oneroso" a W.D per ricerca e sviluppo necessari) per inserirsi in una "nicchia" lasciata "colpevolmente" vuota dai costruttori di hard disk "Winchester" quali Hitachi,Seagate: quella che abbina la velocità di rotazione di 10000 r.p.m all'interfaccia S-A.T.A.
Grazie.
Marco71.
beh allora se si guadagna solo di qualche megabytes perche un 80 giga maxtor s-ata 8mb buffer 7200rpm costa 70 euro e il raptor (74 gb s-ata 8mb buffer 10000 rpm ) 180 euro?
non e' sproporzionato secondo voi solo per un po' di velocita' in piu' se non si guadagna anche in affidabilita? (non dico a livello degli scsi questo no ma che ne so' magari una via di mezzo :D)
ho hd maxtor s-ata da 80, 160 e 300 gb
prendevo un altro 80 e lo mettevo in raid 0 con l'altro no?
esprimete pareri :D
corsair77
23-06-2005, 08:21
Le meccaniche per hard disk S.C.S.I sono superiori per qualità costruttiva alla meccanica (motore spindle, motore v.c.m, testine ecc.) con cui è equipaggiato il W.D Raptor.
L'unico merito che riconosco a W.D è l'essere "uscita" dal segmento S.C.S.I (forse troppo "oneroso" a W.D per ricerca e sviluppo necessari) per inserirsi in una "nicchia" lasciata "colpevolmente" vuota dai costruttori di hard disk "Winchester" quali Hitachi,Seagate: quella che abbina la velocità di rotazione di 10000 r.p.m all'interfaccia S-A.T.A.
Grazie.
Marco71.
non ho mai detto che un raptor sia affidabile quanto un scsi..ho solo detto che è il miglior hd ata in circolazione per prestazioni e affidabilità(ovviamente rimane sempre un ata)..tutti quelli che conosco che hanno raptor non hanno mai avuto noie, me compreso! Ovviamente il "top" si paga come in tutti i settori..
Concordo con Marco che un Raptor non è uno SCSI, altrimenti non indugierebbero a farlo pagare quanto quelli.
L'affidabilità è in effetti maggiore, a mio parere, sia perchè comunque sono garantiti 5 anni, e questo qualcosa vuol dire, se fosse un tempo sproporzionato alla reale affidabilità del disco diventerebbe troppo oneroso per WD, e loro questi calcoli li sanno fare bene. Poi c'è il discorso del MTBF, che in effetti non può essere misurato empiricamente perchè il disco è nuovo, ma come Marco ben sa è calcolato con un algoritmo che si basa sulla probabilità di rottura di ogni singolo componente, e su come questi sono assemblati per fare il disco, cioè varia in funzione della complessità dell'elettronica.
Questi algoritmi forniscono una stima del MTBF che chiaramente non è direttamente confrontabile con quella dedotta dal numero reale di dischi tornati rotti, ma che comunque ha un suo senso.
Se non sbaglio poi anche qualche altro produttore si affida alla relazione analitica per i dischi nuovi...
- CRL -
corsair77
23-06-2005, 11:09
e dopo i suddetti calcoli preferiscono non dare 5 anni di garanzia!
e dopo i suddetti calcoli preferiscono non dare 5 anni di garanzia!
:confused:
...mi riferivo sempre agli scsi, che poi danno 5 anni di garanzia.
- CRL -
ripeto ...
credo che qualche miglioramento nella meccanica ci sia...
altrimenti non potrebbero far pagare 180euro un disco da 74 giga solo per pochi MB di trasfer in piu'...
con quello che costano i s-ata 80 giga 7200 e quello che costa il raptor fai un raid 0+1 (4hd) :D
F1R3BL4D3
23-06-2005, 12:20
A proposito di Raptor....
L'hd fornisce 2 tipi di alimentazione: SATA e tramite molex.
Appurato che l'hd funziona con entrambe ci sono vantaggi ad usare una piuttosto che l'altra :mbe: :mbe:
A proposito di Raptor....
L'hd fornisce 2 tipi di alimentazione: SATA e tramite molex.
Appurato che l'hd funziona con entrambe ci sono vantaggi ad usare una piuttosto che l'altra :mbe: :mbe:
Il molex è un po' più solido, il connettore sata in questo è peggiore del precedente, io userei il buon vecchio molex.
- CRL -
ripeto ...
credo che qualche miglioramento nella meccanica ci sia...
altrimenti non potrebbero far pagare 180euro un disco da 74 giga solo per pochi MB di trasfer in piu'...
con quello che costano i s-ata 80 giga 7200 e quello che costa il raptor fai un raid 0+1 (4hd) :D
nessun parere in merito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.