View Full Version : Impostazioni del BIOS per l'"AGP Bridge"
gf87.overclock
17-06-2005, 23:18
Sotto la voce "AGP Bridge Configuration" ci sono diverse voci, alcune non ho proprio capito che sono e non ho trovato spiegazioni...
PRIMARY GRAPHICS ADAPTER
AGP (vabbè, a meno che non si usi una scheda video PCI è giusto impostarlo così)
SEARCH FOR MDA RESOURCES
non ho idea di cosa sia...
VLINK 8X SUPPORTED
ENABLED (in giro ho trovato che è meglio su Enabled, ma non sono del tutto sicuro)
AGP MODE
8X (va bè, avendo sk madre e sk video che lo supportano è giusto impostarlo così)
AGP FAST WRITE
ENABLED (pure se qualke dubbio ce l'ho, con questa opzione attiva mi va tutto bene, ma non so se faccio bene ad attivarla...)
GRAPHICS APERTURE SIZE
128MB (io so che si deve mettere 64 o 128 al massimo, l'ho letto su questo forum, c'è però chi dice che deve essere la metà della memoria di sistema)
AGP 3.0 CALIBRATION CYCLE
ma che roba è?
"DBI OUTPUT FOR AGP TRANS"
ENABLED (se la scheda video è impostata su AGP 8x bisogna metterlo così)
gf87.overclock
19-06-2005, 13:26
quello che ho scoperto io:
PRIMARY GRAPHICS ADAPTER
AGP
SEARCH FOR MDA RESOURCES
L'ho lasciato su Yes ma nessuno mi spiega cos'è...
VLINK 8X SUPPORTED
ENABLED
AGP MODE
8X
AGP FAST WRITE
ENABLED a meno che ci siano problemi di stabilità, a quel punto si può provare a disabilitarlo per risolvere
GRAPHICS APERTURE SIZE
256 MB anche se i cambiamenti saranno infinitesimali...
AGP 3.0 CALIBRATION CYCLE
pure questo nessuno mi spiega cos'è, l'ho lasciato su disabled
"DBI OUTPUT FOR AGP TRANS"
ENABLED (anche se ho sentito delle voci che dicevano che può favorire la stabilità tenerlo disabilitato...però a me così è stabile perciò lo tengo abilitato)
Quindi ho dubbi solo su due voci...
THE MATRIX M+
19-06-2005, 13:30
AGP FAST WRITE
ENABLED (pure se qualke dubbio ce l'ho, con questa opzione attiva mi va tutto bene, ma non so se faccio bene ad attivarla...)
GRAPHICS APERTURE SIZE
128MB (io so che si deve mettere 64 o 128 al massimo, l'ho letto su questo forum, c'è però chi dice che deve essere la metà della memoria di sistema)
Ciao, alcune cose le sconosco pure io, però queste due le so: l' AGP FAST WRITE devi disabilitarlo solo se hai intenzione di overclockare la scheda video, altrimenti lascialo abilitato; riguardo alla seconda opzione dipende da quanta ram hai nel sistema e da che scheda video hai e leggendo la tua firma dico che devi lasciarlo a 128.
gf87.overclock
19-06-2005, 13:37
Ciao, alcune cose le sconosco pure io, però queste due le so: l' AGP FAST WRITE devi disabilitarlo solo se hai intenzione di overclockare la scheda video, altrimenti lascialo abilitato; riguardo alla seconda opzione dipende da quanta ram hai nel sistema e da che scheda video hai e leggendo la tua firma dico che devi lasciarlo a 128.
il FAST WRITE va abilitato, la mia 9800PRo si modda XT e volendo supera le frequenze della XT in tutta stabilità lasciandolo attivo, teoricamente e ripeto solo teoricamente dà + prestazioni, perciò se non dà instabilità meglio che sia attivo
Con una 9800XT 128MB e 1 GB di RAM di sistema il GRAPHICS APERTURE SIZE sta bene a 256 MB, ma anche in questo caso differenze visibili non ce ne sono...
THE MATRIX M+
19-06-2005, 13:41
il FAST WRITE va abilitato, la mia 9800PRo si modda XT e volendo supera le frequenze della XT in tutta stabilità lasciandolo attivo, teoricamente e ripeto solo teoricamente dà + prestazioni, perciò se non dà instabilità meglio che sia attivo
Con una 9800XT 128MB e 1 GB di RAM di sistema il GRAPHICS APERTURE SIZE sta bene a 256 MB, ma anche in questo caso differenze visibili non ce ne sono...
Se vuoi salire ancora di più con le frequenze il fast write va disabilitato, poi se non vuoi salire di più è un altro discorso.
gf87.overclock
19-06-2005, 15:55
Se vuoi salire ancora di più con le frequenze il fast write va disabilitato, poi se non vuoi salire di più è un altro discorso.
Ho il fastwrite attivo, e guarda un po', la mia scheda di default è 378/676, la 9800XT è a 412/730, io invece la mia da 378/676 l'ho portata a ben 425/770 MHz! Ma non è il limite, ho smesso i test perchè fa troppo caldo :D
Insomma non trovo riscontro in quello che dici, se poi fosse vero vuol dire che la mia scheda se disabilito il Fast Write si stacca dall'AGP e arriva sulla Luna :D
considerando pure che ho il dissy standard sulla GPU e nessun dissy sulla RAM:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8637137#post8637137
Che il Fast Write possa dare instabilità soprattutto in overclock è dato assodato, il discorso è che questo non è vero sempre, probabilmente tu sei un caso particolarmente fortunato in questo senso :)
gf87.overclock
19-06-2005, 17:03
è quello che dico io, può dare instabilità, ma se non la dà è meglio tenerlo attivo
boi io ho una v99999 a defaul 350\700 portata a 415\870 con il fast write attivo :D
gf87.overclock
19-06-2005, 22:53
dopo che ho portato la mia 9800Pro a 450/820 MHz con FAST WRITE attivo credo che almeno sulla mia configurazione attivo o no non cambi prorio nulla...
conan_75
19-06-2005, 23:02
9800 pro @ 450-780 e ti4200 @ 320-650 sempre con FW attivo.
Non mi ha mai dato problemi, ne tantomeno vantaggi.
Chi dice che lo si deve disabilitare per l'overclock basandosi sulla classica leggenda da forum, ci spieghi il perchè TECNICO di cosa possa incidere sull'impostazione del canale AGP, con GPU e memorie della sk. video.
Ripeto, mi aspetto una risposta tecnica.
PS
IMHO in quei casi di instabilità penso ci siano problemi anche a default.
THE MATRIX M+
20-06-2005, 06:43
9800 pro @ 450-780 e ti4200 @ 320-650 sempre con FW attivo.
Non mi ha mai dato problemi, ne tantomeno vantaggi.
Chi dice che lo si deve disabilitare per l'overclock basandosi sulla classica leggenda da forum, ci spieghi il perchè TECNICO di cosa possa incidere sull'impostazione del canale AGP, con GPU e memorie della sk. video.
Ripeto, mi aspetto una risposta tecnica.
PS
IMHO in quei casi di instabilità penso ci siano problemi anche a default.
La risposte tecnica non riesco a dartela, ma personalmente non mi baso su leggende da forum, ma su quello che vedo.
ho sentito che senza fastwrite, almeno sulle schede ati, i filmati WMV-HD (scaricatene qualcuno d'esempio dal sito microsoft) vanno a scatti
bYeZ!
conan_75
20-06-2005, 16:26
La risposte tecnica non riesco a dartela, ma personalmente non mi baso su leggende da forum, ma su quello che vedo.
Almeno dicci cosa hai visto poi ne possiamo discutere ;)
PS
C'è passata pure la GF4mx del note, sempre con FW abilitato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.