View Full Version : paragoni dei tempi di scatto e aperture
aless1900
17-06-2005, 20:32
Prima con le reflex analogiche vi erano impostazioni predefinite per chi voleva scattare una foto di giorno alla luce del cole, ad esempio 11(apertura diafr.) e 1/125 (velocità di scatto) e in base a quelle in diverse condizioni di luce o di pose si sceglieva il tepo e l'esposizione appropriata. Ora con una reflex digitale le cose sono cambiate, non corrispondono questi valori, quindi non ci sono delle tebelle di riferimento per capire nella digitale a cosa corrisponde allo stesso valore di una analogica?
aless1900
18-06-2005, 10:20
ho chiesto troppo o ho fatto una domanda inutile?
marklevi
18-06-2005, 13:08
una foto a iso 100, f/8, 1/100 s a pellicola dovrebbe corrispondere ad una foto con le stesse impostazioni su di una digitale...
tutte le moderne fotocamere hanno l'esposimetro... non faccio calcoli... scelgo un valore in base alla situazione, per esempio il diaframma e la macchina adattala velocità d'esposizione...
:confused:
Marinelli
18-06-2005, 15:55
Prima con le reflex analogiche vi erano impostazioni predefinite per chi voleva scattare una foto di giorno alla luce del cole, ad esempio 11(apertura diafr.) e 1/125 (velocità di scatto) e in base a quelle in diverse condizioni di luce o di pose si sceglieva il tepo e l'esposizione appropriata. Ora con una reflex digitale le cose sono cambiate, non corrispondono questi valori, quindi non ci sono delle tebelle di riferimento per capire nella digitale a cosa corrisponde allo stesso valore di una analogica?
Con le reflex a pellicola che ho avuto in mano non ho mai avuto "impostazioni predefinite", ma sceglievo (e lo faccio anche ora) tempi di esposizione/diaframmi a seconda delle necessità e del tipo di foto che volevo fare.
Ho fatto anche alcuni scatti di confronto (stesso tempo/diaframma) tra una Canon EOS 30 e una Canon 10D e non mi pare ci siano differenze palesi.
Ciao
Non cambia nulla in questo senso tra digitale ed analogico. Una foto scattata nelle stesse condizioni di luce, con lo stesso tempo/diaframma e lo stesso ISO risulta esposta allo stesso modo sia che tu stia lavorando con una macchina a pellicola che con una a sensore.
marklevi
19-06-2005, 15:58
oltre tutto col digitale avrai 2 vantaggi: rivedere subito lo scatto e variare al volo gli iso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.