View Full Version : IPCop: impossibile configurarlo!!!
deafnigger
17-06-2005, 18:43
Al momento posso solo navigare tra le pagine web o al più usare Messenger.
Quindi, niente accesso alla posta, niente di niente.
Quali porte devo aprire per far funzionare il tutto? Non sono riuscito a trovare una spiegazione illuminante che sia una! :muro: :muro:
Grazie per la risposta
deafnigger
17-06-2005, 19:40
up
Al momento posso solo navigare tra le pagine web o al più usare Messenger.
Quindi, niente accesso alla posta, niente di niente.
Quali porte devo aprire per far funzionare il tutto? Non sono riuscito a trovare una spiegazione illuminante che sia una! :muro: :muro:
Grazie per la risposta
Dipende a che servizi devi accedere..
i server pop3 generalmente sono sulla 110, gli imap 143. l'smtp 25, poi tutto cambia se usi ssl e così via, bisogna sapere quali sono le porte per sapere quali aprire, in genere però ti conviene bloccare in entrata e lasciare che il tuo possa uscire libero, poi dipende dai casi, non si può mai generalizzare in fatto di sicurezza!
Ciao!
deafnigger
19-06-2005, 23:29
Dipende a che servizi devi accedere..
i server pop3 generalmente sono sulla 110, gli imap 143. l'smtp 25, poi tutto cambia se usi ssl e così via, bisogna sapere quali sono le porte per sapere quali aprire, in genere però ti conviene bloccare in entrata e lasciare che il tuo possa uscire libero, poi dipende dai casi, non si può mai generalizzare in fatto di sicurezza!
Effettivamente, utilizzo l'interfaccia web via https, in "accesso esterno" avevo aperto la porta 110, ma il ogni accesso alla casella di posta falliva.
Per consentire tutto il traffico in uscita e selezionare quello di entrata in base ai client utilizzati, come devo agire? Non è che c'è l'impostazione tipo "consenti programma" et similia come nei fw software (tipo ZoneAlarm).
Attraverso quale strumento mi determino le porte? Va bene TCP View?
deafnigger
20-06-2005, 17:21
Nessuno sa rispondermi?
deafnigger
22-06-2005, 17:43
Up :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.