View Full Version : Piccola rete wireless aiuto!!
Ciao a tutti,
sono un niubbo in questo campo. Vi espongo in breve il mio problema:
ho un pc fisso e un notebook. Il pc fisso ha un collegamento adsl tramite modem usb. Ho comprato una scheda di rete wireless pcmcia della Atlantis land a 108 mb per il notebook. Quello che vorrei realizzare è una rete tra i due pc con condivisione dell'adsl anche a pc fisso spento, cioè poter navigare dal notebook con la mia connessione adsl del pc fisso anche se questo è spento e condividere anche i files tra i due pc come in una normale rete.
Cosa devo comprare per creare questa piccola rete?
Grazie anticipato x le vs risposte.
Ciao,
devi comprare un ADSL router wireless, ad esempio il Netgear DG834G oppure il D-Link DSL-G604T (reperibili a circa 100 Euro)
Il PC desktop lo puoi collegare al router tramite cavo di rete (serve la scheda di rete installata nel desktop ovviamente) mentre il laptop si collegherà tramite wireless con la scheda Atlantis Land che già possiedi
Ciao,
devi comprare un ADSL router wireless, ad esempio il Netgear DG834G oppure il D-Link DSL-G604T (reperibili a circa 100 Euro)
Il PC desktop lo puoi collegare al router tramite cavo di rete (serve la scheda di rete installata nel desktop ovviamente) mentre il laptop si collegherà tramite wireless con la scheda Atlantis Land che già possiedi
Come avevo pensato...ma il modem usb che ho adesso non lo posso + usare vero?
Ciao,
no, se vuoi usare il notebook in internet con il desktop spento non lo puoi usare; inoltre non esistono router che accettano il collegamento con modem usb
Ciao,
no, se vuoi usare il notebook in internet con il desktop spento non lo puoi usare; inoltre non esistono router che accettano il collegamento con modem usb
Se invece me ne frego di tenere il pc fisso spento e lo tenessi acceso, potrei risolvere mettendo una scheda pci wireless al desktop collegando i due pc point to point?
http://www.webalice.it/wgator/adhoc.jpg Si, certo... se metti una scheda wireless nel desktop ed attivi la condivisione della connessione ad internet, hai la possibilità di navigare anche con il notebook. La connessione si chiama "ad hoc" e si può creare facilmente con il wizard di windows xp. In questo modo puoi condividere anche file e stampanti anche se probabilmente non riuscirai a superare gli 11 Mbps (teorici) anche se usi schede da 108 Mbps.
http://www.webalice.it/wgator/adhoc.jpg (http://)
Grazie infinite, mi hai tolto tutti i dubbi che avevo!!!
Scusate se mi intrometto, me ho un problema di riconoscimento proprio con un PC desktop e un potatile.
In pratica sto tentando di creare una rete wi-fi tra i due, ma per il momento sono riuscito a farmi dare la conferma che la rete senza fili c'è, ma non riesco a fare comunicare i due pc.
wgator, saresti così gentile da dirmi i passaggi da fare per trovare il relativo pc?
Io ho seguito le istruzioni che dicevano di dare lo stesso ssid alle macchine, è corretto?
Bisogna inserire l'IP?
Eventualmente ci fosse una guida già in rete, mi puoi dare il link?
grazie :)
pongo una domanda anche io generica sulle penne wifi. Dato che vorrei prenderne due più un access point, i miei quesiti erano:
1)è possibile mettere una penna 54mbit su un pc compatibile usb 1.1 p2 400? (il pc è vecchio ma lo uso mio padre allo studio)
2)il fatto che ha antenna integrata, fa perdere molto in ricezione o la differenza è minima rispetto ad una soluzione con antenna e slot pci? grazie.
ciao posso chiedere consiglio? allora ho adsl Alice con modem SIEMENS fornitomi da Telecom ,è collegato tramite porta ethernet (non USB)pensavo di prendere un acesspoint wireless da mettere dopo questo modem per poter collegare anche il pc di mio figlio ,pensavo di fare cosi' :modem-acesspoint - mio pc tramite cavo - monto una scheda wi fi sul pc di mio figlio e configuro il tutto ,che ne dite puo' funzionare ,ovviamente vorrei che mio figlio possa navigare anche se il mio pc è spento
ciao posso chiedere consiglio? allora ho adsl Alice con modem SIEMENS fornitomi da Telecom ,è collegato tramite porta ethernet (non USB)pensavo di prendere un acesspoint wireless da mettere dopo questo modem per poter collegare anche il pc di mio figlio ,pensavo di fare cosi' :modem-acesspoint - mio pc tramite cavo - monto una scheda wi fi sul pc di mio figlio e configuro il tutto ,che ne dite puo' funzionare ,ovviamente vorrei che mio figlio possa navigare anche se il mio pc è spento
Ciao,
il problema è che, se il modem di alice è un semplice modem e non un router, i pc possono accedere a internet uno alla volta e non possono navigare contemporaneamente :(
Non so se nel il tuo modem si può modificare il firmware per farlo diventare Router. Con molti modem ethernet la modifica si può fare molto facilmente ;)
ciao , grazie per la risposta rapida,ma dove posso vedere se è possibile modificare il firmware,sul sito della Siemens?o dove
ciao , grazie per la risposta rapida,ma dove posso vedere se è possibile modificare il firmware,sul sito della Siemens?o dove
Ciao,
si, in realtà è un router :D
E' modificabile, per le istruzioni comincia da qui: http://www.thekey.it/modules.php?name=News&file=article&sid=133
http://fwiffo.altervista.org/
P.S.
se la modifica non va a buon fine = modem morto :eek: non ritenermi responsabile però :D
Di solito sono modifiche molto semplici, l'ho fatto su molti D-Link, ma un piccolo margine di sfiga c'è sempre...
ho scaricato il famoso firmware,pare che sia andato tutto bene sono poi andato su http://192.168.1.1 nella finestra che mi e' venuta fuori ho messo come user e' come psw admin admin adesso pero non so piu cosa fare per andare avanti,cosa devo ancora impostare percio' che possa connettermi con lo stesso user e' la stessa psw che usavo prima del cambio di firmware,cio' e' quella che mi collegavo ad alice
Ciao,
bene, il più è fatto :)
A questo punto per connetterti a Alice, probabilmente dovrai inserire i parametri di questo provider che normalmente sono:
Connection type: PPPoA
VPI: 8
VCI: 35
Evcapsulation: LLC (normalmente Alice usa LLC, tuttavia se non dovesse funzionare la connessione prova VC
Username e Password di solito con alice non servono. Puoi mettere aliceadsl in entrambi i campi o anche il tuo solito username e la tua password.
Il server DHCP del tuo nuovo router :) è attivato di default perciò i pc prenderanno indirizzi ip, gateway e dns automaticamente.
Ora basta che colleghi l'AP direttamente alla presa di rete del router se vuoi fare tutto wireless, oppure metti uno switch qualsiasi ed a una porta colleghi il pc con il cavo di rete e ad un'altra porta attacchi l'access point
ok ti ringrazio per le info ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.