View Full Version : ...ci aiutate per la nostra tesi?
fabrizio.rossi
17-06-2005, 16:27
Ciao a tutti!
Siamo Pablo e Fabrizio, due studenti del Politecnico di Milano. Avremmo bisogno del vostro aiuto per il nostro lavoro di tesi... stiamo cercando di capire i motivi del successo di alcuni prodotti fra cui gli orologi SWATCH, i negozi IKEA e gli oggetti SWAROVSKI. Se ne avete uno o più (SWATCH E SWAROVSKI) o ci siete stati (IKEA) potete darci una mano compilando i questionari che trovate a questi indirizzi:
http://pablo.daini.org/tesi/swatch
http://pablo.daini.org/tesi/ikea
http://pablo.daini.org/tesi/swarovski
Sono in forma anonima e ci vogliono solo pochi minuti per compilarli.
Grazie mille ancora per l’aiuto!!
Pablo e Fabrizio
non ho mai avuto swatch, ne svarowsky ne sono mai stato all'ikea che dista 130 km da casa mia
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 16:30
Strane tesi danno al polimi...:mbe:
Gnappoide
17-06-2005, 16:32
Ho avuto solo swatch, ho regalato gli swarosky e ho comprato roba all'ikea..
Uhm.... se ho voglia, credo che farò i questionari :D
Ciauz!!!
fabrizio.rossi
17-06-2005, 16:33
Strane tesi danno al polimi...:mbe:
ovviamente la tesi è un po' più complicata di quello che abbiamo scritto... abbiamo dovuto semplificare per evitare di scrivere un messaggio di 50 righe!
Quanto si guadagna nelle indagini di mercato?
fabrizio.rossi
17-06-2005, 16:37
Quanto si guadagna nelle indagini di mercato?
non ce lo chiedere, visto che i dati li usiamo solo per la nostra tesi...
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 16:38
ovviamente la tesi è un po' più complicata di quello che abbiamo scritto... abbiamo dovuto semplificare per evitare di scrivere un messaggio di 50 righe!
Beh, ci mancherebbe, non volevo insinuare che fosse un lavoro poco impegnativo...:p
E' solo che mi sembra una tesi, piuttosto, adatta a una laurea in economia...o qualcosa del genere, insomma. Ma in effetti non ho molto presente come siano fatti i corsi tipo gestionale e affini...;)
Harvester
17-06-2005, 16:38
Quanto si guadagna nelle indagini di mercato?
già
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 16:39
Diamine, ma pensate subito male voi :mbe:
fabrizio.rossi
17-06-2005, 16:40
Beh, ci mancherebbe, non volevo insinuare che fosse un lavoro poco impegnativo...:p
E' solo che mi sembra una tesi, piuttosto, adatta a una laurea in economia...o qualcosa del genere, insomma. Ma in effetti non ho molto presente come siano fatti i corsi tipo gestionale e affini...;)
effettivamente il corso di studi in ingegneria gestionale ha parecchie affinità con la laurea in economia...
Diamine, ma pensate subito male voi :mbe:
ma no... :Perfido:
fabrizio.rossi
17-06-2005, 16:44
già
ma l'avete visto il questionario??? secondo voi le indagini di mercato si fanno mettendo dei link sui forum non sapendo minimamente chi risponde???
il questionario è fatto in visula basic da noi... le indagini di mercato si fanno in altro modo, pagando le persone che si contattano e selezionandole in modo preciso...
Harvester
17-06-2005, 16:44
Diamine, ma pensate subito male voi :mbe:
Andreotti: “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca“
Andreotti: “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca“
e se lo dice lui :sbonk:
fabrizio.rossi
17-06-2005, 16:45
Andreotti: “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca“
se volete il giorno della laurea vi invitiamo alla discussione...e comunque è davvero da ingenui pensare che le imprese si mettano a fare ricerche di mercato in questo modo...
giovane acero
17-06-2005, 16:47
ovviamente la tesi è un po' più complicata di quello che abbiamo scritto... abbiamo dovuto semplificare per evitare di scrivere un messaggio di 50 righe!
Ma noi siamo curiosi nonchè voraci lettori :D
se volete il giorno della laurea vi invitiamo alla discussione...e comunque è davvero da ingenui pensare che le imprese si mettano a fare ricerche di mercato in questo modo...
Sta per arrivarti un messaggio privato :D
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 16:49
In effetti avete girato un bel po' di forum...
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 16:52
Uhm, girate molti forum e fate però domande molto eterogenee...a riguardo del successo della Playstation, dell'iPod, delle Nike...
Mi incuriosirebbe saperne di più su questa curiosissima tesi...;)
fabrizio.rossi
17-06-2005, 16:57
Uhm, girate molti forum e fate però domande molto eterogenee...a riguardo del successo della Playstation, dell'iPod, delle Nike...
Mi incuriosirebbe saperne di più su questa curiosissima tesi...;)
i prodotti che abbiamo scelto per la nostra analisi sono i più disparati... abbiamo scelto anche smart e harley-davidson, che non hanno nulla a che vedere con gli altri... il nostro obiettivo è studiare l'esperienza che questi prodotti possono dare
giovane acero
17-06-2005, 17:06
*edit*
*chkdsk*
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:09
:D
messaggi in codice?
giovane acero
17-06-2005, 17:11
messaggi in codice?
nope, era una freddura.
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:12
nope, era una freddura.
dai, fai ridere anche me
giovane acero
17-06-2005, 17:20
dai, fai ridere anche me
posta i due punti immediatamente seguiti dalla d maiuscola ;)
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:21
posta i due punti immediatamente seguiti dalla d maiuscola ;)
:D
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:22
posta i due punti immediatamente seguiti dalla d maiuscola ;)
mi riferivo ai due messaggi precedenti!
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 17:27
i prodotti che abbiamo scelto per la nostra analisi sono i più disparati... abbiamo scelto anche smart e harley-davidson, che non hanno nulla a che vedere con gli altri... il nostro obiettivo è studiare l'esperienza che questi prodotti possono dare
Sì, ho visto le domande che avete posto altrove...
Però non riesco ancora a capire cosa significhi "studiare l'esperienza" che danno questi prodotti...:boh:
Insomma, non mi immagino cosa possa venirne fuori, più che una raccolta di dati del tipo "compro (o non compro) il prodotto XXX per il motivo YYY"...:what:
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 17:29
posta i due punti immediatamente seguiti dalla d maiuscola ;)
Questa è in assoluto una delle migliori che abbia letto qui...:sbonk:
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:30
Sì, ho visto le domande che avete posto altrove...
Però non riesco ancora a capire cosa significhi "studiare l'esperienza" che danno questi prodotti...:boh:
Insomma, non mi immagino cosa possa venirne fuori, più che una raccolta di dati del tipo "compro (o non compro) il prodotto XXX per il motivo YYY"...:what:
alcuni aspetti possono essere considerati emotivi, altri cognitivi e via dicendo... noi la chiamiamo esperienza (cioè, non noi, ci sono studiosi che lo fanno)... il risultato dovrebbe essere qualcosa del tipo: i prodotti che hanno queste caratteristiche (ciclo di vita lungo o breve, costo,...) hanno successo perchè fanno leva su questi aspetti (emotivi, relazionali, cognitivi,...)
giovane acero
17-06-2005, 17:32
Questa è in assoluto una delle migliori che abbia letto qui...:sbonk:
;):D
dai, fai ridere anche me
posta i due punti immediatamente seguiti dalla d maiuscola ;)
:D
Oddio..
Stò ridendo da solo come un matto :rotfl: :rotfl:
acero quella e' da oscar davvero :D
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:42
Oddio..
Stò ridendo da solo come un matto :rotfl: :rotfl:
ho come il sospetto che mi si stia prendendo in giro..... :cry:
Con che professore vi laureate? Chi è il vostro relatore?
ho come il sospetto che mi si stia prendendo in giro..... :cry:
pero', che intuito :asd:
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:43
Con che professore vi laureate? Chi è il vostro relatore?
giuliano noci
fabrizio.rossi
17-06-2005, 17:44
pero', che intuito :asd:
lo so, sono una volpe... ;)
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 17:50
alcuni aspetti possono essere considerati emotivi, altri cognitivi e via dicendo... noi la chiamiamo esperienza (cioè, non noi, ci sono studiosi che lo fanno)... il risultato dovrebbe essere qualcosa del tipo: i prodotti che hanno queste caratteristiche (ciclo di vita lungo o breve, costo,...) hanno successo perchè fanno leva su questi aspetti (emotivi, relazionali, cognitivi,...)
Sì, ora più o meno ho capito.
Il problema è che di queste materie non so nulla, avevo tolto anche l'esame di economia dal piano di studi perché non faceva per me...:d
Oddio..
Stò ridendo da solo come un matto :rotfl: :rotfl:
fantastica! :rotfl:
giovane acero
17-06-2005, 18:23
acero quella e' da oscar davvero :D
troppa grazia ;)
ho come il sospetto che mi si stia prendendo in giro..... :cry:
Orsù si fà così... in amicizia, senza cattiveria :)
fabrizio.rossi
18-06-2005, 00:52
troppa grazia ;)
Orsù si fà così... in amicizia, senza cattiveria :)
è che non ho molta dimestichezza con i forum...
Solo a me come tesi di laurea al poli hanno dato da fare una power estimation su processore Sparc quando effettua una compressione Jpeg??? :muro: :rolleyes:
fabrizio.rossi
18-06-2005, 01:18
Solo a me come tesi di laurea al poli hanno dato da fare una power estimation su processore Sparc quando effettua una compressione Jpeg??? :muro: :rolleyes:
beh, non si può dire che sia un argomento banale...
e alcune volte mi chiedo perchè tanta disparità :muro: :D
fabrizio.rossi
18-06-2005, 01:23
e alcune volte mi chiedo perchè tanta disparità :muro: :D
penso si tratti di fortuna... noi abbiamo chiesto la tesi nel momenti in cui il prof. stava cominciando a lavorare su un tema nuovo con il suo gruppo di ricerca... lui ci ha proposto un argomento e a noi è piaciuto così abbiamo accettato...
TeknoMan
18-06-2005, 01:25
Oddio..
Stò ridendo da solo come un matto :rotfl: :rotfl:
ma LOL!
è che non ho molta dimestichezza con i forum...
e che ti va bene che sei qui, in altri forum vige l'arroganza o l'indifferenza più totale rispetto i nuovi arrviati .:p
penso si tratti di fortuna... noi abbiamo chiesto la tesi nel momenti in cui il prof. stava cominciando a lavorare su un tema nuovo con il suo gruppo di ricerca... lui ci ha proposto un argomento e a noi è piaciuto così abbiamo accettato...
ovvio mica dico a voi hehehe :D
ero incazzato di mio perchè devo contattare gruppi di studio in california per farmi dare una mano su quello che sto facendo...e la cosa non è bella :mad:
poi se leggo che vi danno da studiare come si vende uno svarowsky mi incazzo come una biscia hehehehe (ovvio che scherzavo :cool: )
giuliano noci
:doh: :Puke:
simpatico come un riccio epilettico nelle mutande!
fabrizio.rossi
18-06-2005, 01:35
ovvio mica dico a voi hehehe :D
ero incazzato di mio perchè devo contattare gruppi di studio in california per farmi dare una mano su quello che sto facendo...e la cosa non è bella :mad:
poi se leggo che vi danno da studiare come si vende uno svarowsky mi incazzo come una biscia hehehehe (ovvio che scherzavo :cool: )
non ti preoccupare, mica mi sono offeso... :)
comunque poi la nostra tesi è un po' più complicata di quello che abbiamo scritto... è difficile spiegarlo con poche parole...
fabrizio.rossi
18-06-2005, 01:37
e che ti va bene che sei qui, in altri forum vige l'arroganza o l'indifferenza più totale rispetto i nuovi arrviati .:p
hai perfettamente ragione :rolleyes:
fabrizio.rossi
18-06-2005, 13:32
:doh: :Puke:
simpatico come un riccio epilettico nelle mutande!
:eek:
BadMirror
18-06-2005, 13:38
" come un riccio epilettico nelle mutande! "
:rotfl:
bellissima :D
2 ne ho avuti di swatch e 2 se ne sono rotti
per di più non si potevano riparare perchè
la cassa non ha lo sportellino
Preticamente orologi usa e getta.... :rolleyes:
Birbantello
18-06-2005, 15:08
compilati!
in bocca al lupo ;)
fabrizio.rossi
18-06-2005, 18:57
compilati!
in bocca al lupo ;)
crepi!!!!!!!!
:)
Quote:
Originariamente inviato da fabrizio.rossi
dai, fai ridere anche me
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
posta i due punti immediatamente seguiti dalla d maiuscola
Quote:
Originariamente inviato da fabrizio.rossi
Oddio..
Stò ridendo da solo come un matto
Dio questa è una delle più belle mai lette sul forum!!!!!
Fantastiche!
- CRL -
StErMiNeiToR
22-06-2005, 02:00
metteteci un po di controlli con il JS senno vi possono inviare form incompleti o vuoti ( come ho fatto io :D )
fabrizio.rossi
23-06-2005, 18:24
metteteci un po di controlli con il JS senno vi possono inviare form incompleti o vuoti ( come ho fatto io :D )
non so cosa sia il JS... comunque i questionari che ci arrivano li guardiamo uno a uno, per essere sicuri che siano completati in tutte le parti.
Ciao!
StErMiNeiToR
23-06-2005, 18:26
non so cosa sia il JS... comunque i questionari che ci arrivano li guardiamo uno a uno, per essere sicuri che siano completati in tutte le parti.
Ciao!
JS = JavaScript. linguaggio di programmazione che interagisce solo con la parte client e previene di mandare informazioni sbagliate o incoplete al server.
insomma dell'elaborazione di dati inutile.
fabrizio.rossi
23-06-2005, 18:29
JS = JavaScript. linguaggio di programmazione che interagisce solo con la parte client e previene di mandare informazioni sbagliate o incoplete al server.
insomma dell'elaborazione di dati inutile.
grazie per l'informazione... le mie conoscenze informatiche stanno a zero... :D
Kola_Gurra
08-07-2005, 01:15
mah... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.