Entra

View Full Version : Dell interessata a Mac OS X?


Redazione di Hardware Upg
17-06-2005, 15:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14828.html

La compagnia statunitense ha espresso interesse nella realizzazione di macchine equipaggiate con sistema operativo Mac OS X. Sempre che, ovviamente, Apple decida di aprire il suo sistema operativo ad altre compagnie

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
17-06-2005, 15:40
Il MacOs X è un gran bel sistema, anche se non ho avuto modo di provarlo personalmente...

Questa notizia renderà felici coloro che acquistano ad es. un portatile, ma non vogliono il classico Win xp installato...

W La Concorrenza!

Rubberick
17-06-2005, 15:41
Secondo me Mac Os X in futuro si imporra' come sistema operativo al posto di windows che oramai non ha + speranze di potersi sviluppare longhorn e' un mattone suka alla grande e uscira' tra millenni..

La microzozz oramai e' un'ammasso di denaro macina brevetti..

farinacci_79
17-06-2005, 15:45
Sono sempre stato un sostenitore del mondo PC (IBM compatibile per intenderci, ovvero x86) e i Macintosh non mi sono mai piaciuti in linea di massima, vuoi per la loro architettura chiusa o comunque limitata, vuoi per i prezzi.
Devo ammettere però che negli ambiti in cui è sfruttato, almeno a sentire chi li usa, sono veramente ottimi.
Resta il fatto che uno dei punti forti del mondo MAC è proprio la sua "chiusura": sistemi testatissimi, perfettamente assemblati e configurati, a prova di conflitti insomma; cosa che nel mondo dei PC, specialmente degli assemblati, desta un pò di grattacapi (ma che secondo me è proprio il loro fascino).
Ora con questi progetti di "apertura" del mondo MAC ho paura che perdano le loro caratteristiche appena citate e alla fine potremmo anche avere una convergenza di architettura: se MAC OS diventasse multipiattaforma (in fondo è una versione di UNIX/Linux ben modificata) e i MAC adottassero CPU Intel, questa opportunità non sarebbe poi così remota.

Un altro aspetto da considerare sarebbe che con un MAC OS compatibile x86, Windows avrebbe finalmente un vero concorrente e magari assisteremo ad una lotta a tutto vantaggio degli utenti finali.

Aspettiamo.......

ShinjiIkari
17-06-2005, 16:03
Scordatevelo OSX per i PC. Apple vende hardware non software. Si è già visto anni fa coi cloni quanto gli conviene aprire la sua piattaforma. E' ovvio che ora che esce una versione x86 tutti i produttori di PC cercano di cogliere l'opportunità per liberarsi da Microsoft, ma Steve Jobs ha già detto che "per il momento" la cosa non gli interessa.

ShinjiIkari
17-06-2005, 16:16
Il fatto ragazzi è che, ora come ora, Apple non è in condizioni di poter rivaleggiare con Microsoft, ne verrebbe schiacciata in pochissimo tempo come tutti quelli che c'hanno provato fin'ora e lo sa bene. Apple sta migliorando a dismisura negli ultimi anni, ma è ancora presto per la battaglia, aspettate che vengano fuori i mac con cpu intel a prezzi piu bassi e con la possibilità di far girare Windows senza emulazione, che arrivi al 10-15% di share mondiale, che la suite iWork sia completa, che venga portato Autocad su OSX e poi si potrà parlare di battaglia con Microsoft, e di rilasciare OSX anche agli altri produttori di computer.
La vendetta è un piatto che va servito freddo :D

Pinco Pallino #1
17-06-2005, 16:20
Scordatevelo OSX per i PC. Apple vende hardware non software.
Se è per questo, fino a ieri avreste detto la stessa cosa del passaggio ai microprocessori Intel.
Mai dire mai...
La Microsoft vuole invadere qualsiasi campo e campare di rendita, spremendo sempre più utenti e sviluppatori come limoni.
Un valido OS alternativo, benchè a pagamento, farebbe respirare tanta gente...

ShinjiIkari
17-06-2005, 16:30
Meglio un possibile successo tra qualche annetto, che un fallimento totale e sicuro ADESSO. Apple è solita fare le cose con calma, una per volta. Perché non è passata direttamente a x86 quando è uscito osx? Perché loro fanno una cosa per volta. Adesso tocca ai processori x86. Poi toccherà alle ultime mancanze nel software. Già ieri si è saputo che sono in procinto di realizzare un'applicazione Excel-killer da includere in iWorks, che con questa diverrà completa ed è un passetto avanti per liberarsi da Office. Ricordo che ora come ora, a Microsoft basterebbe interrompere Office per osx per dare una bella dimezzata alle vendite di Apple. Una cosa per volta, un passo dietro l'altro, e secondo me Steve Jobs ha tutte le carte in regola per rivaleggiare, in futuro, con Microsoft.

Wonder
17-06-2005, 16:32
Magari OsX per PC e per tutti
Almeno 1 lo venderebbero subito a me.

Temperance
17-06-2005, 16:37
Concordo con ShinjiIkari ... Jobs non e' un p***a ... aspettera' il momento giusto per rivaleggiare con Microsoft, tanto + che adesso come adesso e' meglio per tutti se la Microsoft va avanti a sviluppare Office per Mac.
Anche se come suite OpenOffice, ad esempio, va 100.000 volte meglio.

Sta' di fatto che il mio prossimo PC sara' un MAC !!!

Layenn
17-06-2005, 16:56
aspettera' il momento giusto per rivaleggiare con Microsoft, tanto + che adesso come adesso e' meglio per tutti se la Microsoft va avanti a sviluppare Office per Mac.


mi pare ovvio che jobs ne deva ancora fare di gavetta prima di poter far passare il suo SO su tutte le piattaforme..deve ancora conquistare una fetta concreta di mercato HW (il 3% non è concreta :D ), una volta conquistata quella potrà liberare la tigre..o il giaguaro o il felino che verrà.. :asd:

ci sono ancora troppe aziende che utilizzano versioni di win98, winme o vecchiume del genere per poter sperare in una breve conversione...

scorpionkkk
17-06-2005, 17:30
Scordatevi OSX per PC....OSX è una chiave,non un prodotto...con osx si alletta la clientela a comprare un mac.

Gli OS alternativi a microsoft già esistono..ci sono e ci saranno a breve distribuzioni linux molto valide e utilizzabili da chiunque...ma la gente non le vuole.
OSX farebbe la stessa fine smorzando il suo appeal iniziale coi soliti luoghi comuni delle persone: "non ci sono i programmi" " lo usano solo i grafici" "dov'è il menù start" e menate simili,col doppio risultato di non decollare e di far fallire l'azienda che lo produce.

Ecco perchè potete scordarvelo.

scorpionkkk
17-06-2005, 17:35
Sono sempre stato un sostenitore del mondo PC (IBM compatibile per intenderci, ovvero x86) e i Macintosh non mi sono mai piaciuti in linea di massima, vuoi per la loro architettura chiusa o comunque limitata, vuoi per i prezzi.
Devo ammettere però che negli ambiti in cui è sfruttato, almeno a sentire chi li usa, sono veramente ottimi.
Resta il fatto che uno dei punti forti del mondo MAC è proprio la sua "chiusura": sistemi testatissimi, perfettamente assemblati e configurati, a prova di conflitti insomma; cosa che nel mondo dei PC, specialmente degli assemblati, desta un pò di grattacapi (ma che secondo me è proprio il loro fascino).
Ora con questi progetti di "apertura" del mondo MAC ho paura che perdano le loro caratteristiche appena citate e alla fine potremmo anche avere una convergenza di architettura: se MAC OS diventasse multipiattaforma (in fondo è una versione di UNIX/Linux ben modificata) e i MAC adottassero CPU Intel, questa opportunità non sarebbe poi così remota.

Un altro aspetto da considerare sarebbe che con un MAC OS compatibile x86, Windows avrebbe finalmente un vero concorrente e magari assisteremo ad una lotta a tutto vantaggio degli utenti finali.

Aspettiamo.......


scusate..ma non capisco dove sarebbero queste aperture del mondo mac.
Il fatto che si cambi processore? Ah allora....

Guardate bene il panorama..la apple domina il mercato della musica e si appresta ad attaccare il mercato video sia dal punto di vista hardwrae che software.Ha però bisogno di macchine potenti per gestire entrambi i mercati e per allettare la clientela con osx e,appunto,cambia processore e,contemporaneamente elimina i costi di alcuni servizi che erano validi solo per una nicchia molto piccola di clienti.
nello stesso momento aumenta il più possibile la copertura di negozi brandizzati sul pianeta.
E tutto questo per fare che?Per regalare,ad un certo punto,OSX a chiunque si possa permettere un assemblato?
Tanto per bruciare le vendite di hardware,di ipod e dulcis in fundo facendo regredire la catena di negozi attuale all'età della pietra?

E' banale che sia tutto il contrario..apple lo vuol mangiare il mercato PC..vuole che il tizio con l'assemblato scelga un computer della mela come il suo prossimo..

Yosemite Sam
17-06-2005, 18:04
Se è per questo, fino a ieri avreste detto la stessa cosa del passaggio ai microprocessori Intel.
Mai dire mai...
La Microsoft vuole invadere qualsiasi campo e campare di rendita, spremendo sempre più utenti e sviluppatori come limoni.
Un valido OS alternativo, benchè a pagamento, farebbe respirare tanta gente...

Si, ma secondo me il Windows non è che il cavallo di Troia per M$, la vera arma è Office. Non posso dimenticare che la causa tra Apple e M$ (pre-Win95) finì quanto Gates minacciò di non sviluppare più Office per Mac. Se la Apple rendesse MacosX compatibile sono convinto che la ritorsione di M$ sarebbe immediata.

ShinjiIkari
17-06-2005, 18:10
Ma è ovvio. Apple rilasciando OSX per tutti i pc entrerebbe in concorrenza con M$ e quest'ultima tende sempre a saper come fare per schiacciare la concorrenza sul nascere. Per questo dico che è troppo presto per una mossa del genere, ciò non toglie comunque che a lungo termine, sia l'obbiettivo primario di Steve Jobs. Se continua a gestirsela così bene un giorno sarà in grado di farlo, statene certi. Non ora però. Prima ci vogliono altre cose che ho già elencato, come una vera e completa alternativa a Office per togliere a M$ quella grossa arma di ricatto che ha ora, Autocad e uno share ben più consistente del 3% attuale. Vedremo come si metteranno le cose nei prossimi anni.... io tifo per Steve! :D

diabolik1981
17-06-2005, 18:57
Se Mac rilasciasse OSX per i PC sarebbe un buco nell'acqua colossale per due ragioni: prima non venderebbe i propri PC da cui il margine di profitto è decisamente più elevato di quello del Software, secondo avrebbe scarsa utenza per un semplice motivo: andate a spiegare ad un genitore che acquista il primo PC per il figlio che con il MAC se li scorda NFSU2 Fifa2005 e via dicendo (e non credo che le Game House abbiano intenzione di fare il porting su MAC visto che non lo hanno fatto per Linux che ha una quota ben maggiore dell' 1.8 di APPLE). Il mercato dell'utenza domestica, che nelle vendite dei PC corrisponde ad una fetta consistente del mercato, continuerà ad usare Windows, e nel settore Server/Workstation Windows2003/NT e Linux nelle sue varie distro la fanno da padrone.

ShinjiIkari
17-06-2005, 19:02
E' inutile che continuate a dire sempre le stesse cose, siamo tutti d'accordo su questo. Apple ORA deve vendere hardware. In futuro le cose possono cambiare come possono non cambiare. Steve Jobs sta gettando le basi per contrastare M$ nel futuro, quando i genitori saremo noi...

JohnPetrucci
17-06-2005, 19:15
OSX è la vera e unica forza di Apple rispetto al mondo Pc, sarebbe un'ottima iniziativa di marketing diffonderlo alle piattaforme basate su x86, ci sarebbe un'ottima alternativa a Windows e Apple ne guadagnerebbe sia in mercato che in stima.
Credo che la direzione sia ormai tracciata..... ;)

ShinjiIkari
17-06-2005, 19:25
Scusate l'OT, ma voi lo sapete dell'ultimo bug di windows..
Se accedete a questa pagina si pianta tutto windows e si riavvia, spesso con schermo blu. Tutto ciò perché il kernel permette a un processo utente di allocare ram fino a scoppiare -.- Incredibile che dal 1993 al 2005 si portino ancora appresso problemi del genere.
La pagina l'ho messa sul mio sito, NON CLICCATE SE AVETE WINDOWS E DATI NON ANCORA SALVATI.. MOLTO PROBABILMENTE IL SISTEMA SI PIANTERA' DOPO AVER CLICCATO.

http://shinji.homeunix.com/bug.html

Piuttosto ditemi dove posso postare per parlare di questo problema.

Predator85
17-06-2005, 19:33
ma dico una bufala se dico che la apple è in parte del sig. gates? non penso che jobs vada a fare concorrenza in casa a microsoft rischiando di prendere "bastonate" dal capo supremo,perdere introiti finanziari e come avete detto voi alcuni software ms progettati x girare su osx.
Secondo me osx non lo vedremo mai sui pc comuni!

ShinjiIkari
17-06-2005, 19:35
Apple non è di Bill Gates, una volta aveva comprato delle azioni Apple ma ora non le ha piu.

Marcus Scaurus
17-06-2005, 19:41
Eppure io sono convinto che il futuro di Apple sia il software.... il sistema operativo in particolare...

E, quoto Wonder, se divenisse un sistema operativo aperto e soprattutto ricco di software (giochi e programmi di lavoro come CAD inclusi - che sono MOLTO importanti), uno loavrebbero già venduto (e lo comprerei originale.........)

Dico il futuro come software anche perché un'architettura chiusa non regge più.... I passi sono troppo veloci (guardiamo cpu e schede video....)

Marcus Scaurus
17-06-2005, 19:46
E quoto Shinji quando dice che il passo verrà fatto quando i genitori saremo noi...... Cioè non sarà ora, né domani..... ma sarà eccome.....

E non è vero che la gente linux non lo vuole.... Però win è più facile e sinceramente, dentro linux, nemmeno io mi ci sono mai avventurato (non che voglia dire molto, però di solito sono aperto alle novità e agli esperimenti). E tuttavia la gente comune è normale che lo trovi difficile...

E se dico che per facilitare il boom di linux se ne dovrebbe occupare un privato (cioè facendolo diventare standard) non prendetemi per pazzo....

ShinjiIkari
17-06-2005, 19:59
Marcus Scaurus, apparte gli appassionati sfegatati che vedono Linux come una religione (a me fa schifo linux, benché mi piacciano altri sistemi opensource come FreeBSD), è risaputo che sistemi del genere non potranno mai competere con Windows nelle case per una lunghissima serie di motivi che non sto ad elencare, a meno che non vengano presi e adattati da un'azienda proprietaria come ha fatto ad esempio Apple con OSX. Tuttavia resta IMPORTANTISSIMO Linux e tutti i suoi fratelli per l'informatica, sia in ambito server che nell'ambito dello sviluppo e della ricerca.

GiovanniGTS
17-06-2005, 20:01
Tutto puo' succedere in futuro, ma fa impressione vedere che Microsoft nel 2004 ha distribuito un dividendo il cui valore supera centinaia di volte il valore di tutta l'azienda Apple! questi sono i rapporti di forza!

bertoz85
17-06-2005, 20:06
Se accedete a questa pagina si pianta tutto windows e si riavvia, spesso con schermo blu. Tutto ciò perché il kernel permette a un processo utente di allocare ram fino a scoppiare -.- Incredibile che dal 1993 al 2005 si portino ancora appresso problemi del genere.


io ho provato e si è bloccato dicendomi nv4_disp.dll :D

cmq non è sicuramente un problema di memoria, anche perchè se ci manca la memoria
1) inizia a swappare e non succede da me che hjo 1 gb di ram
2) dà memoria esaurita prima
non siamo piu in win 9x, eh.....

Al max è un problema di IE che chissà che trucco usa x fare ste acrobazie.
Poi dovresti smetterla di sparare ste baggianate ("Tutto ciò perché il kernel permette a un processo utente di allocare ram fino a scoppiare") in mezzo a chi ne sa di meno, altrimenti rischiano di credere ad una cosa che non è vera e lo sai anche te.

p.s. perchè hai scritto se hai xp pre Sp2?? io ho sp2 ma mi sè inchiodato lo stesso!

ShinjiIkari
17-06-2005, 20:08
La cosa è verissima invece, e il problema si presenta anche con firefox, ma chiudiamola qui che non mi va di litigare, aspetto di trovare il posto giusto per parlarne, qui siamo OT.

ShinjiIkari
17-06-2005, 20:09
Ah, comunque su tutti i computer se la prende col driver della scheda video, qualunque scheda video hai.
</OT>

ShinjiIkari
17-06-2005, 20:12
Ne abbiamo parlato comunque su IRC e il problema l'ha dato a tutti da Windows 98, ME, 2000, XP anche con SP2 aggiornato IERI.

Layenn
17-06-2005, 20:40
Marcus Scaurus, apparte gli appassionati sfegatati che vedono Linux come una religione (a me fa schifo linux, benché mi piacciano altri sistemi opensource come FreeBSD), è risaputo che sistemi del genere non potranno mai competere con Windows nelle case per una lunghissima serie di motivi che non sto ad elencare
l'unico motivo per cui la gente non usa linux è per il fatto che non ne è mai stata abituata..
io ci ho provato varie volte con varie distro e non mi è mai andato a genio perchè trovavo frustrante per uno come me che è 7-8 anni che smanetta col pc andare in crisi nel non capire cose semplici...

purtroppo è solo questo il problema, quando abbiamo cominciato ad usare windows abbiamo trovato non pochi problemi, poi man mano studiandolo abbiamo capito come funziona...

dai in mano linux ad un ragazzino di 12 anni..a 20 anni, con un uso normalissimo, sarà capacissimo di usarlo..tutto qui, è questione di abitudine :D

SilverXXX
17-06-2005, 20:47
Linux non è usabile, e chi dice diversamente:
1) Non lo usa
2) Non sa cosa sia l'usabilità
Scegliete voi.

E lo dice uno che usa linux (gentoo per la precisione)

ShinjiIkari
17-06-2005, 20:51
Ma senza dubbio, il fatto però è che il ragazzino di 12 anni ha voglia di imparare, qualunque cosa dai in mano ad un ragazzino che abbia passione per l'informatica la impara senza problemi. Ma quelli che se ne fregano di certe cose (giustamente), vogliono fare quello che è il loro scopo spremendo le meningi il meno possibile, è cosi che funziona. Poi al di là della praticità, io so usare bene tutti gli unix, ma uso comunque osx per le cose quotidiane, semplicemente perché ritengo che in ambito desktop e multimediale sia la soluzione migliore in assoluto.

scorpionkkk
17-06-2005, 20:53
Ma andiamo...veramente credete che il mondo sia come hwupgrade?
Con la gente che usa linux,windows e osx?

La gente usa windows perchè quello conosce e quello conoscerà sempre per scambiarsi i programmi e per giocare e,qualche volta ,navigare in internet.
Ci vorranno almeno due cambi generazionali per portare linux all'interno delle case o almeno per togliere un pochino di mezzo questa supremazia di windows dovuta a 15 anni di totale monopolio.


Ritornando ad osx ribadisco: è impossibile che una persona sana di mente lo rilasci per x86.
Per fare che poi?Rubare "mercato" a windows? E quale sarebbe il mercato di windows se non quello dei servizi e delle licenze ladresche con cui si incatena ai computer?Senza parlare della pirateria poi....
sarebbe come voler combattere la mafia lanciandogli le caccole..

ShinjiIkari
17-06-2005, 20:57
Sai che fastidio però avere 4000 persone intorno che ti lanciano caccole!
Resti sommerso bleah.. :D

bertoz85
17-06-2005, 20:58
Ne abbiamo parlato comunque su IRC e il problema l'ha dato a tutti da Windows 98, ME, 2000, XP anche con SP2 aggiornato IERI.

beh?
cioò mi fa pensare ad un problema al driver della scheda video che nn risponde correttamente alle richieste.

Browser*.*: "Mi dai 2 gb di memoria!"
Driver video*.*: "oooooooooooooooooooooook! [parlando fra sè e sè] mmmmh emmò, dove li trovo 2 giggi che qua ce n'è solo uno, e per di piu in kernel mode.... boh...sarà meglio crasciare"

in ogni caso sono situazioni inverosimili per non dire impossibili, dato che ciò si verifica solo nel browser e non intacca la stabilità del kernel nt

e comunque non so cosa pensare di voi che perdete tempo a trovare bug di windows su IRC per dimostrare qualcosa a qualcuno .... buahaha perdete tempo! non fatemi dire cose brutte!

ciao

ShinjiIkari
17-06-2005, 21:04
scorpionkkk, la cosa che hai detto è giustissima, infatti si sta parlando di futuro, di quando NOI saremo padri, quindi tra una generazione. Pensa ad esempio che mia sorella usa il pc solo per ms-word, internet, posta, per vedere i pdf le foto e parlare col ragazzo con skype. A questo aggiungici che il suo computer è instabilissimo, almeno una volta ogni 2-3 giorni si impalla, spesso da errori inaspettati e senza alcun senso, la cosa è frustrante per me che devo risolverle tutto, figuriamoci per lei che lavora sempre e si trova in situazioni fastidiosissime per queste cose, soprattutto quando io non sono a casa e non posso aiutarla. Ecco tutto ciò non è stato sufficiente per convincerla a cambiare, nonostante i problemi che ha avuto, nonostante le cose che fa possano esser fatte benissimo anche dal mac usando tra l'altro gli stessi programmi volendo... nulla. La gente che non si occupa di informatica è così, una volta imparato ad usare windows, non vuole sentire altro perché ormai sa usare quello e non vuole perdere neanche 5 minuti a imparare qualcosa "in più".

ShinjiIkari
17-06-2005, 21:12
Non intacca la stabilità del kernel NT?!?!?!?! Ma hai notato che il computer si riavvia?!! E questo come lo chiami?
Comunque tu dici che è colpa del driver? Del driver di nvidia, e anche di quello di ATI quello di S3 e quello di Intel?! Praticamente tutti i driver delle schede video su tutti i Windows esistenti?
Ah beh se noi perdiamo tempo! Complimenti, intanto grazie a noi ci sono state migliaia di segnalazioni e alla M$ qualcuno s'è dovuto alzare dal letto per vedere di correggere qualcosina... cosa che non avrebbero fatto se la gente avesse preferito non parlarne di certe cose e tenersi il sistema buggato così com'è. Quando ci sono problemi vanno affrontati non ignorati, e questo non vale solo nell'informatica.

diabolik1981
17-06-2005, 21:26
nulla. La gente che non si occupa di informatica è così, una volta imparato ad usare windows, non vuole sentire altro perché ormai sa usare quello e non vuole perdere neanche 5 minuti a imparare qualcosa "in più".


Si chiama abitudine, per di più alla semplicità, ed oltretutto l'uomo è uno dei mammiferi più abitudinari del pianeta. Windows avrà una serie impressionante di bug (per inciso, se linux o OSX avessero le quote di Windows e viceversa i BUG li avremmo in questi due e staremmo a decantare windows... ma si sa... i fondamentalisti dell'una o dell'altra parte pensano di avere il meglio...) ma di certo è il sistema più user friendly in circolazione. Ricordando una frase di Henry Ford "una nuova tecnologia diventa progresso quando è accessibile a tutti", dico che il progresso è Windows, il resto è solo fumo.

Linux ha il grosso problema di essere troppo complicato per l'utente medio/evoluto, figurarsi per l'utente di basso profilo (vorrei vedere come si districherebbero con le installazioni sotto Debian o Gentoo, con le varie ricompilazioni etc...). MAC OSX ha sempre avuto e continuerà ad avere un supporto troppo ridotto di software da parte delle softwarehouse, troppo impegnata a fare profitti che il mondo Windows consente abbondantemente (e va dalle soluzioni CAD agli applicativi di Office Automation ai videogame, vero cuore della spinta del mercato Microsoft). Se questi problemi verranno risolti dai rispettivi gruppi di supporto (e in ambito linux le ultime Debian e Mandriva vanno in questa direzione) allora forse qualcosa potrà cambiare, ma c'è anche da pensare che Microsoft si impegnerà perchè ciò non accada.

Per il Link a me si è solo bloccato il PC, ma non si è riavviato nulla, sembrava che il PC fosse in stato di ibernazione, processore morto, disco fermo e tastiera e mouse morti.

ShinjiIkari
17-06-2005, 21:34
Concordo su tutto, tranne che sul "viceversa i BUG li avremmo in questi due e staremmo a decantare windows..." ma visto che non è cosi, chi può saperlo :)

scorpionkkk
17-06-2005, 21:45
scorpionkkk, la cosa che hai detto è giustissima, infatti si sta parlando di futuro, di quando NOI saremo padri, quindi tra una generazione. Pensa ad esempio che mia sorella usa il pc solo per ms-word, internet, posta, per vedere i pdf le foto e parlare col ragazzo con skype. A questo aggiungici che il suo computer è instabilissimo, almeno una volta ogni 2-3 giorni si impalla, spesso da errori inaspettati e senza alcun senso, la cosa è frustrante per me che devo risolverle tutto, figuriamoci per lei che lavora sempre e si trova in situazioni fastidiosissime per queste cose, soprattutto quando io non sono a casa e non posso aiutarla. Ecco tutto ciò non è stato sufficiente per convincerla a cambiare, nonostante i problemi che ha avuto, nonostante le cose che fa possano esser fatte benissimo anche dal mac usando tra l'altro gli stessi programmi volendo... nulla. La gente che non si occupa di informatica è così, una volta imparato ad usare windows, non vuole sentire altro perché ormai sa usare quello e non vuole perdere neanche 5 minuti a imparare qualcosa "in più".


ma in realtà hanno ragione loro..il pc è un elettrodomestico (per loro) e lo diventerà ancora di più...un oggetto da salotto da cui connetersi per vedere a che ora parte il treno o quanto fa 24x34.
E' cosi che aspirano ad essere sia windows che linux che osx.

Se ci sono problemi ci si comporta come la lavatrice..mandandola ad aggiustare.Non possiamo pretendere che la gente sia appassionata di computer o che si installi gli ultimi catalyst per vedere doom3 a 3 fps in più.La maggioranza delle persone è diversa.
Pensa che io ho un mio amico ing. elettronico come me che mantiene il sigillo sui computer che acquista perchè sennò perde la garanzia.

Ecco perchè osx per x86 non ha senso..perchè ne beneficerebbe hwupgrade...si farebbero thread su thread ma poi la gente continuerebbe ad usare windows.
Diverso il caso se le persone vedono un computer diverso..che non sia associabile da subito con casini,impallamenti e bill gates...che non sia un ibrido casermone su cui installare qualsiasi cosa,ma dia una idea di solidità,di completezza,di funzionalità:questo vende.Soprattutto se gli dai una mega spintarella con ipod,le canzoni,un pizzico di marketing ed osx e,dulcis in fundo,la gente che ti fa vedere come funziona..quindi passaparola 8vi siete accorti di quanto si parla di apple negli ultimi due anni?)

ShinjiIkari
17-06-2005, 22:01
D'accordissimo su tutto.

ShinjiIkari
17-06-2005, 22:18
Bene vi lascio con 2 link divertenti per chi segue i keynote di Steve.

http://www.geekculture.com/joyoftech/joyarchives/692flash.html
http://www.geekculture.com/joyoftech/joyimages/695.gif

Trushna
17-06-2005, 23:38
Non è vero che il sistema si riavvia, forse accade sui tuoi pc. Provato con firefox, il sistema ha faticato come un mandingo per chiudere il browser, ma una volta clickata la x si è chiuso e bom. La riproduzione della musica in itunes intanto continuava senza problemi. Nessuna schermata blu e nessun riavvio.

Athlon xp @ 2027 mhz - bus di sistema 194 mhz (originariamente un 1700+)

Windows 2003 Switchato a workstation e ottimizzato come SO.

Breakthru
18-06-2005, 00:17
Io credo che linux puo' essere usato dalla gente esattamente come usa windows, ma non lo fanno perche' hanno paura del cambiamento.

a parte per l'utente medio, che non capisce, GNU/Linux e' rivoluzionario.

Una cosa sola bisogna mettere in testa alla gente:
IL SOFTWARE NON E' COME GLI ALTRI PRODOTTI!!

Immaginate una sarta, che per la sua casa crea una bellissima tenda, per farne un'altra alla vicina di casa deve rifare tutto il lavoro.
Invece uno che crea un programma per se stesso, puo' darlo agli altri a costo zero.


corollario: microsoft puo' inserire un piccolo miglioramento nel software e venderlo a prezzo pieno, come se fosse una cosa prodotta da zero, come un'automobile nuova.
Immaginate che volete aggiungere lo stereo alla macchina, la paghereste di nuovo a prezzo pieno?

Helstar
18-06-2005, 04:10
OT: Il problema della pagina html e' data dalla seguente istruzione ...

img src"pic.png" width"9999999" height"9999999" alt"puh" (ho omesso alcuni "uguali" = apposta, non si sa mai :)

e da quel che so (quasi niente :D !) sarebbe il tentativo di 'forzare' un'immagine (che tra l'altro come file suppongo non esista nemmeno nelle varie prove ...) con larghezza e lunghezza di 9.999.999 (quasi 10 milioni) pixel (uno stretching esagerato va').
Alt=puh non so cosa e' :D (la descrizione dell'immagine ?).

Se provate a rinominare la pagina .htm come .doc e ad aprirla con word sara' tutto molto piu' chiaro (e inoltre il word non blocchera' nulla ! Visualizzera' una X al posto della pic e dei margini appena accennati ...).
Fine ot.

Capirossi
18-06-2005, 05:44
Scusate l'OT, ma voi lo sapete dell'ultimo bug di windows..
Se accedete a questa pagina si pianta tutto windows e si riavvia, spesso con schermo blu. Tutto ciò perché il kernel permette a un processo utente di allocare ram fino a scoppiare -.- Incredibile che dal 1993 al 2005 si portino ancora appresso problemi del genere.
La pagina l'ho messa sul mio sito, NON CLICCATE SE AVETE WINDOWS E DATI NON ANCORA SALVATI.. MOLTO PROBABILMENTE IL SISTEMA SI PIANTERA' DOPO AVER CLICCATO.

http://shinji.homeunix.com/bug.html

Piuttosto ditemi dove posso postare per parlare di questo problema.
molto utile :D :Prrr:

mjordan
18-06-2005, 06:13
Mi sembra una boiata come notizia... :Prrr:
Dell fornisce Microsoft, una simile dichiarazione potrebbe sconvolgere il suo intero mercato... Ecco perche' mi sembra una bufala... I dirigenti Dell sicuramente non sono dei cretini, non penso vadano a fare dichiarazioni del genere anche per cose che poi non sono neanche sicure... Cioe' si sarebbero dovuti compromettere con quell'affermazione dicendo di voler adottare MacOSX quando non si sa neanche se Apple vorra' mai renderlo "pubblico"? Bah...

diabolik1981
18-06-2005, 08:11
Concordo su tutto, tranne che sul "viceversa i BUG li avremmo in questi due e staremmo a decantare windows..." ma visto che non è cosi, chi può saperlo :)


Partendo dal fatto che nessun software è immune da BUG (sono scritti da uomini, non da DIO), il fatto è che si scoprono tanti Bug su un Sistema Operativo in proporzione alla diffusione, perchè per un hacker/cracker si ha maggiore pubblicità a colpire un SO che copre oltre il 90% del mercato Computer (di cui quasi il 100% nel segmento personal) piuttosto che colpire quell'1.8% di quota MAC o la residuale di LINUX.

12pippopluto34
18-06-2005, 09:13
Partendo dal fatto che nessun software è immune da BUG (sono scritti da uomini, non da DIO), il fatto è che si scoprono tanti Bug su un Sistema Operativo in proporzione alla diffusione, perchè per un hacker/cracker si ha maggiore pubblicità a colpire un SO che copre oltre il 90% del mercato Computer (di cui quasi il 100% nel segmento personal) piuttosto che colpire quell'1.8% di quota MAC o la residuale di LINUX.
Partendo dal fatto che Linux e' il SO piu' utilizzato in ambito web server, ti faccio notare che e' di gran lunga la piattaforma piu' appetibile per i pirati informatici.

Tra l'altro i bug si scoprono se ci sono, non li forza nessuno.

Tra l'altro, se seguissi i bugtraq delle distro, scopriresti che per ognuna di esse ne vengono scoperti a pacchi anche da un giorno all'altro; solamente che, da un giorno all'altro vengono anche risolti.

Tra l'altro se usassi Linux, scopriresti anche che ogni distro e' differente in quanto a kernel e sw installato l'una dall'altra, sia per tipologia che per versione, ed e' anche differente da se' stessa ad ogni release; dunque c'e' anche un discorso di '' biodiversita' '' a monte che aiuta a proteggersi, non dando punti di riferimento chiari ai pirati.

Sui Win NT-based invece sappiamo come stanno le cose; il problema dell'RPC (servizio fortemente sconsigliato in ambito *nix, se non strettamente necessario!) exploitabile da remoto, come ha fatto il Blaster, e' dai tempi di NT che e' stato denunciato a MS, ma loro non se ne sono curati fino a quando qualcuno non glielo ha dimostrato codice alla mano (e non parlo del worm, ma di chi ha scoperto la falla, patchata per giunta dopo ben 6 MESI).

12pippopluto34
18-06-2005, 09:19
Mi sembra una boiata come notizia... :Prrr:
Dell fornisce Microsoft, una simile dichiarazione potrebbe sconvolgere il suo intero mercato... Ecco perche' mi sembra una bufala... I dirigenti Dell sicuramente non sono dei cretini, non penso vadano a fare dichiarazioni del genere anche per cose che poi non sono neanche sicure... Cioe' si sarebbero dovuti compromettere con quell'affermazione dicendo di voler adottare MacOSX quando non si sa neanche se Apple vorra' mai renderlo "pubblico"? Bah...
In effetti ho il tuo stesso dubbio!

Solamente che, a seguito di quanto successo di recente con le news tra Apple ed Intel, ho un filo di dubbi anche in questo contesto.

Staremo a vedere se nei prossimi giorni smentiscono o no; anche perche' c'e' da dire che MacOSX per CPU Intel e' abbastanza prossimo (si parla del 2006).
Dunque un altro botto da parte di Apple non mi sembra del tutto da escludere.
:boh:

mjordan
18-06-2005, 09:55
In effetti ho il tuo stesso dubbio!

Solamente che, a seguito di quanto successo di recente con le news tra Apple ed Intel, ho un filo di dubbi anche in questo contesto.

Staremo a vedere se nei prossimi giorni smentiscono o no; anche perche' c'e' da dire che MacOSX per CPU Intel e' abbastanza prossimo (si parla del 2006).
Dunque un altro botto da parte di Apple non mi sembra del tutto da escludere.
:boh:

Vedremo :)

eltalpa
18-06-2005, 09:56
Partendo dal fatto che nessun software è immune da BUG (sono scritti da uomini, non da DIO)


#include <stdio.h>

int main(int argc,char* argv)
{
printf("Hello Word!\n");
return (0);
}

Questo è immune da bug :D :D :D

Sono un DIOOOO! :sofico: :sofico: :sofico:

mjordan
18-06-2005, 10:07
#include <stdio.h>

int main(int argc,char* argv)
{
printf("Hello Word!\n");
return (0);
}

Questo è immune da bug :D :D :D

Sono un DIOOOO! :sofico: :sofico: :sofico:

Invece c'e' un bug. E' pure bello grosso. Nella funzione main() argv e' un puntatore a puntatore a char e non un semplice puntatore a char (e' lo standard).

Quindi

int main(int argc, char ** argv)


e non


int main(int argc, char * argv)


:Prrr:

bertoz85
18-06-2005, 10:58
Non intacca la stabilità del kernel NT?!?!?!?! Ma hai notato che il computer si riavvia?!! E questo come lo chiami?

Ehi, stai calmo, ma che ti credi di avere scoperto, la falla piu grande del mondo!!? Blaster II il ritorno??
E' uno stupido buggettino da 2 soldi, per di piu da posizione ancora da chiarire, e che comunque si verifica in condizioni inverosimili con un immagine idiota opportunamente confezionata. Solo un idiota metterebbe trucchi o img del genere in siti nn a scopo di test.
Dai, per favore!!
Stessimo parlando di una vulnerabilità in sql server, win2003 o cos'altro che può sbragare dati personali in giro, oppure può combinare pasticci nucleari!! E' una stupida immagine ripeto idiota che blocca il pc (e nn a tutti)!!


Comunque tu dici che è colpa del driver? Del driver di nvidia, e anche di quello di ATI quello di S3 e quello di Intel?! Praticamente tutti i driver delle schede video su tutti i Windows esistenti?
Certamente, di falle cosi ce ne sarano a bizzeffe, tanto chi è che si sogna di mettere dei controlli cosi stupidi, a sto punto dovremmo controllare la grandezza di ogni singola stringa passata in una funzione in qualsiasi funzione del sistema operativo, ciaooooo.
Guarda, scommetto pure che se apro un documento grande 5 gb con notepad prima o poi si blocca... embè?! E' da idioti aprire 5 gb di txt con notepad! Quindi il problema non si pone, se linux vuole essere una fortezza poi la si paga in velocità, tutta sta sicurezza.


Ah beh se noi perdiamo tempo! Complimenti, intanto grazie a noi ci sono state migliaia di segnalazioni e alla M$ qualcuno s'è dovuto alzare dal letto per vedere di correggere qualcosina...
sarà una mia impressione...ma tutta sta mobilitazione è solo perchè avete intravisto la possibiità di spalar cacca gratis @ microsoft, e non avete perso tempo!!
"Questo e Altro per Spalar M€rda!!"
Trovaste dei bug serij!

cosa che non avrebbero fatto se la gente avesse preferito non parlarne di certe cose e tenersi il sistema buggato così com'è. Quando ci sono problemi vanno affrontati non ignorati, e questo non vale solo nell'informatica.
Concordo, ma bisogna segnalarlo alla MS, non mettere un link su un forum e poi dirne di tutti i colori contro quell'azienda!
Avranno quanti soldi vuoi, ma non penso si siano ancora dotati di un dipartimento "bug da utonto idiota"

ciao

FaveDiFuca
18-06-2005, 11:19
Si chiama abitudine, per di più alla semplicità, ed oltretutto l'uomo è uno dei mammiferi più abitudinari del pianeta.


Sono abitudinario leggo la targhetta dentro l'ascensore quanti KG porta poi si apre la porta e non lo so già più

FaveDiFuca
18-06-2005, 11:23
(per inciso, se linux o OSX avessero le quote di Windows e viceversa i BUG li avremmo in questi due e staremmo a decantare windows...


Cioè, vuoi dire che se per qualsiasi motivo (bombe atomiche, locuste, piaghe divine, nilla pizzi) domani M$ passa al 3% e OS X passa al 94% automaticamente vengono fuori dei bug a tiger?

diabolik1981
18-06-2005, 11:27
Dico solo che l'interesse di hacker e cracker si sposterebbe su Mac OSX, e a furia di tentativi ne estrarrebbero una serie indefinita di vulnerabilità. Per questi tizi l'obiettivo è quello di fare il maggior numero di danni, e guarda caso l'obiettivo lo si raggiunge più facilmente andando a passare al setaccio il SO che è più diffuso, che interesse avrebbero a colpire quell' 1,8% (e ribadisco 1,8%, non so da dove esce quel 3%, di certo l'obiettivo APPLE per il 2005 è di arrivare al 2,1%) di utenti MAC, per di più che si tratta di utenti "personal" visto che nel settore server MAC è del tutto assente?

Crisidelm
18-06-2005, 11:30
Ci sono vari bug che si presentano da soli con tanto di biglietto di vista "Salve, sono un bug, piacere di fare la sua conoscenza", ma è anche vero che gran parte dei bug devi andartela a scovare.

mjordan
18-06-2005, 11:30
Dico solo che l'interesse di hacker e cracker si sposterebbe su Mac OSX, e a furia di tentativi ne estrarrebbero una serie indefinita di vulnerabilità. Per questi tizi l'obiettivo è quello di fare il maggior numero di danni, e guarda caso l'obiettivo lo si raggiunge più facilmente andando a passare al setaccio il SO che è più diffuso, che interesse avrebbero a colpire quell' 1,8% (e ribadisco 1,8%, non so da dove esce quel 3%, di certo l'obiettivo APPLE per il 2005 è di arrivare al 2,1%) di utenti MAC, per di più che si tratta di utenti "personal" visto che nel settore server MAC è del tutto assente?

Quoto. Anche se in un sistema c'e' anche il fattore di "quanto" sia facile scovare un bug.

12pippopluto34
18-06-2005, 11:46
Ehi, stai calmo, ma che ti credi di avere scoperto, la falla piu grande del mondo!!? Blaster II il ritorno??
E' uno stupido buggettino da 2 soldi, per di piu da posizione ancora da chiarire, e che comunque si verifica in condizioni inverosimili con un immagine idiota opportunamente confezionata. Solo un idiota metterebbe trucchi o img del genere in siti nn a scopo di test.
Dai, per favore!!
Stessimo parlando di una vulnerabilità in sql server, win2003 o cos'altro che può sbragare dati personali in giro, oppure può combinare pasticci nucleari!! E' una stupida immagine ripeto idiota che blocca il pc (e nn a tutti)!!

Comunque il bug c'e' ed e' grave invece, in quanto ti fa piantare totalmente la macchina (a chi non si riavvia va in BSOD, dipende da come e' configurato Win).
Che pertanto va risolto!

Tra l'altro, per il bugghettino da 4 soldi dell'idiotissima img opportunamente confezionata, facciamo alcuni esempi:
Buffer Overrun in JPEG Processing (GDI+) Could Allow Code Execution (833987) (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS04-028.mspx)
Cumulative Security Update for Internet Explorer (883939) (http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS05-025.mspx)

Come vedi sono cose da non sottovalutare, perche' e' scontato che situazioni del genere possano facilmente trarre in inganno chiunque, specialmente i dummies.

Anzi!
Il suo esempio era anche piu' pericoloso, perche' ha dimostrato come basti un balordissimo link per lasciarti con le braghe a terra.


Certamente, di falle cosi ce ne sarano a bizzeffe, tanto chi è che si sogna di mettere dei controlli cosi stupidi, a sto punto dovremmo controllare la grandezza di ogni singola stringa passata in una funzione in qualsiasi funzione del sistema operativo, ciaooooo.

Dunque meglio non controllarle e rilasciare patch a babbo morto?


Guarda, scommetto pure che se apro un documento grande 5 gb con notepad prima o poi si blocca... embè?! E' da idioti aprire 5 gb di txt con notepad!

No!
E' da dummies, ovvero quell'utenza a cui si rivolge il marketing MS!

Tra l'altro, non ricordo sui Win precedenti, ma una cosa del genere su 2K o XP alla peggio ti fa crashare notepad AFAIK, non il SO; per cui l'esempio non calza!


Quindi il problema non si pone, se linux vuole essere una fortezza poi la si paga in velocità, tutta sta sicurezza.

Che c'entra Linux in tutto questo?


sarà una mia impressione...ma tutta sta mobilitazione è solo perchè avete intravisto la possibiità di spalar cacca gratis @ microsoft, e non avete perso tempo!!
"Questo e Altro per Spalar M€rda!!"

Come la spalano Secunia, eEye, SecurityFocus, CERT, ecc...?
Oppure perche' si parla di mamma MS il diritto di critica deve essere censurato?


Trovaste dei bug serij!

Perche' tu possiedi un metro formale per la valutazione della serieta' di un bug?

IMHO sono gravi tutti quei bugs che minano la stabilita' e la sicurezza di un dispositivo; e questo lo fa, in maniera anche piuttosto elementare, tra l'altro!


Concordo, ma bisogna segnalarlo alla MS, non mettere un link su un forum e poi dirne di tutti i colori contro quell'azienda!

Vero!


Avranno quanti soldi vuoi, ma non penso si siano ancora dotati di un dipartimento "bug da utonto idiota"

ciao
E questo IM(NSH)O e' male, dato che, per loro stessa ammissione, vendono prodotti rivolti a tale utenza!

Ma come dice ultimamente MS: ''Fai partire qualcosa''!

...si'!

Una bestemmia!
:rotfl:

FaveDiFuca
18-06-2005, 11:50
automaticamente vengono fuori dei bug a tiger?

Chiaramente con questa frase implicitamente volevo dire "Tanti quanti ne ha uindous".

Opteranium
18-06-2005, 12:10
l' ho provato è ha crashato di brutto..

mi dice che l' errore è nel file ati2dvd (se ricordo bene..)

tra l' altro ora che è riavviato c'è un nuovo processo, savedump.exe... mi devo preoccupare?

grazie


winXP SP1 aggiornato, pIII 866, 256RAM, e K-meleon come browser

12pippopluto34
18-06-2005, 12:37
[cut]

tra l' altro ora che è riavviato c'è un nuovo processo, savedump.exe... mi devo preoccupare?

grazie

[cut]

Se e' questo qua, no!
savedump.exe (http://www.liutilities.com/products/wintaskspro/processlibrary/savedump/)
Anche perche' il link postato non ti tira dentro niente, stai sicuro!

Se poi vuoi sentirti piu' tranquillo, fatti una scansione AV/AS, che male non fa!
;)

scorpionkkk
18-06-2005, 12:42
Dico solo che l'interesse di hacker e cracker si sposterebbe su Mac OSX, e a furia di tentativi ne estrarrebbero una serie indefinita di vulnerabilità. Per questi tizi l'obiettivo è quello di fare il maggior numero di danni, e guarda caso l'obiettivo lo si raggiunge più facilmente andando a passare al setaccio il SO che è più diffuso, che interesse avrebbero a colpire quell' 1,8% (e ribadisco 1,8%, non so da dove esce quel 3%, di certo l'obiettivo APPLE per il 2005 è di arrivare al 2,1%) di utenti MAC, per di più che si tratta di utenti "personal" visto che nel settore server MAC è del tutto assente?


quindi secondo te l'architettura degli os completamente differente ha un impatto nullo...basta che ci siano i cracker e gli hacker e tutto va a pallino...o no?
Non importa se windows è fatto con i piedi..basta che ci siano i cracker e tutto viene completamente rovinato?

Non sono convinto sia cosi...per quanto mi riguarda se windows perdesse le sue percentuali avremmo dei sistemi operativi migliori sui nostri desktop,punto e basta.E i cracker dovrebbero sudare sette camicie o cmq diventare molto più abili per riuscire a bucare i sistemi con la stessa facilità con cui lo fanno ora.
Non è un caso se sui server apache gira ancora..eppure è un software,è attaccabile da chiunque ed è diffuso eppure,stranamente, è ancora il punto di riferimento.

Per quanto riguarda le percentuali di apple voglio capire da dove esce il 2.1 e l'1.8...sono numeri in libertà o ci sono dei link?

LucaTortuga
18-06-2005, 13:29
Mi sembra una boiata come notizia... :Prrr:
Dell fornisce Microsoft, una simile dichiarazione potrebbe sconvolgere il suo intero mercato...

Sei un tantino fuori strada. E' Microsoft a fornire Dell, non il contrario.
E credo che sia lo zio a doversi preoccupare dell'eventualità di perdere (anche se in un futuro remoto e solo in parte) il suo miglior cliente. :D

diabolik1981
18-06-2005, 13:30
Per quanto riguarda le percentuali di apple voglio capire da dove esce il 2.1 e l'1.8...sono numeri in libertà o ci sono dei link?

Sarebbe sufficiente interessarsi anche alla borsa e non solo ai PC (e magari non osannando troppo l'una o l'altra architettura/ditta) per sapere certe cose. Ad ogni modo è sufficiente leggersi i bollettini mensili e settimanali di Gartner Group e di altri analisti di borsa o il Wall Street Journal.

bertoz85
18-06-2005, 13:31
Comunque il bug c'e' ed e' grave invece, in quanto ti fa piantare totalmente la macchina (a chi non si riavvia va in BSOD, dipende da come e' configurato Win).
Che pertanto va risolto!

Beh
Purtroppo è difficile che un bug laggiu in ring 0 non combini qualche casino...


Tra l'altro, per il bugghettino da 4 soldi dell'idiotissima img opportunamente confezionata, facciamo alcuni esempi:
Buffer Overrun in JPEG Processing (GDI+) Could Allow Code Execution (833987) (http://www.microsoft.com/technet/security/bulletin/MS04-028.mspx)
Cumulative Security Update for Internet Explorer (883939) (http://www.microsoft.com/technet/security/Bulletin/MS05-025.mspx)

Come vedi sono cose da non sottovalutare, perche' e' scontato che situazioni del genere possano facilmente trarre in inganno chiunque, specialmente i dummies.

fortunatamente il BSOD serve anche a evitare possibili casini ulteriori.


Dunque meglio non controllarle e rilasciare patch a babbo morto?

Assolutamente no, però certi raptus di rabbia uno se li può risparmiare quando trova dei bug dovuti a sviste o mancanza di controlli (che come ripeto, ce ne sarebbero da fare a vagonate)

SE HAI Windows XP SP1 O PRECEDENTI E STAI USANDO Internet Explorer VEDRAI UNO SCHERMO BLU IN CUI SI DARA' LA COLPA AL DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO MA IN REALTA' NON C'ENTRA NULLA!
LA VERITA' E' CHE WINDOWS SUCKS DI BRUTTO!!


Tutto ciò perché il kernel permette a un processo utente di allocare ram fino a scoppiare -.- Incredibile che dal 1993 al 2005 si portino ancora appresso problemi del genere.

E COMUNQUE, devo ancora capire perchè l'errore dev'essere per forza nel kernel o nella gestione memoria...
perchè a me si è inchiodato subito senza swappare per niente? (il mouse ha continuato ad andare xò)
Perchè nel mio portatile il difetto si è verificato solo quando ho visualizzato la finestra di IE, e non subito all'apertura (infatti mi si era aperta in background)??
Ciò delinea un difetto del driver video, o comunque escluide a pieno titolo le altre parti del sistema.


Che c'entra Linux in tutto questo?

Niente, l'ho solo tirato in ballo per vari motivi riguardanti l'autore del post che quoto.


Come la spalano Secunia, eEye, SecurityFocus, CERT, ecc...?
Oppure perche' si parla di mamma MS il diritto di critica deve essere censurato?

come dire: il mio presidente del Consiglio dice che la fiat fa schifo, quindi ovviamente dev'essere cosi, non c'è ragione logica perchè potrebbe essere il contrario, vi pare? [io stimo molto fiat, ndr]
Adesso non paragoniamo questi enti di sicurezza con il presidente del consiglio, però ripeto questi enti di sicurezza non scrivono baggianate trasudanti rabbia sindromatica alla "io ce l'ho piccolo" su pagine web.



Perche' tu possiedi un metro formale per la valutazione della serieta' di un bug?

IMHO sono gravi tutti quei bugs che minano la stabilita' e la sicurezza di un dispositivo; e questo lo fa, in maniera anche piuttosto elementare, tra l'altro!

Direj che oggettivamente sono piu pericolosi bug che permettono ad un hacker di entrare in una rete e rubare dati del fatturato, o numeri di carte di credito... magari pure questo bug lo permette (ma non penso), ma io non posso saperlo, mica l'ho progrmmato io windows.



quindi secondo te l'architettura degli os completamente differente ha un impatto nullo...basta che ci siano i cracker e gli hacker e tutto va a pallino...o no?

se fosse che windows l'hanno fatto sopra DOS e programmato in turbo pascal 1.0 forse allora c'era qualche implicazione.
E comunque non capisco da dove scaturisce l'equazione "Unix/linux" = "sicuro" prescindendo da dettagli di diffusione e appetibilità x hacker.

Non importa se windows è fatto con i piedi..basta che ci siano i cracker e tutto viene completamente rovinato?
chi sei te per saperlo?
hai per caso accesso al sorgente di windows? se si fammi un fischio che mi interessano!

E i cracker dovrebbero sudare sette camicie o cmq diventare molto più abili per riuscire a bucare i sistemi con la stessa facilità con cui lo fanno ora.

Forse.... ma la gavetta se l'è fatta windows per tutti e tutti hanno imparato dai suoi errori.
E comunque la prova finale è quella su strada, ovvero con market share elevati.
Sono convintissimo che ne scappano fuori, di bug!!

oxota
18-06-2005, 13:44
E' se si stesse sbagliando tutto?
Non ricordo dove ho letto sta cosa, comunque un qulache analista ha prospettato che dietro il passaggio a intel ci sia la intel stessa.
Nel senso che il finale con il botto sarebbe l'aquisizione da parte di intel della apple che comunque permetterebbe a jobs di prendersi la rivincita (e che rivincita) su l'ex collega.
Bhe non e' poi cosi' impossibile come ipostesi se il macintel dovesse dare i suoi frutti nel campo classico di utilizzo (l'80% di chi acquista il pc) l'intel potrebbe fare il salto e pigliare a pedate la microsoft.
Basta pensare che ormai la forbice della potenza/utilizzo si e' assottigliata allo zero (chi e' che riesce a scorgere differenze su word,exel o internet fra' un 3 ghz o un 1.6!, non per niente i notebook sono eslposi come vendite) l'unico campo che penso non superi oggi il 15% (anzi forse ho esagerato) e quello dei giocatori che si troveranno fra' un anno e piu' a dover decidere fra' una console o spendere la stessa cifra per solo per la skeda video! (considerando che sara' tutto allineato al gioco su console - vedere gta san andreas su pc niente di travolgente graficamente rispetto a un console di 5 anni fa!) bhe insomma il sistema operativo che ti permette anche di giocare potrebbe passare in secondo piano.
Voi che ne pensate?

FaveDiFuca
18-06-2005, 13:45
Sarebbe sufficiente interessarsi anche alla borsa e non solo ai PC (e magari non osannando troppo l'una o l'altra architettura/ditta) per sapere certe cose. Ad ogni modo è sufficiente leggersi i bollettini mensili e settimanali di Gartner Group e di altri analisti di borsa o il Wall Street Journal.

Detengo un bel tot di azioni Apple e ti assicuro che stanno dando clamorose soddisfazioni.

scorpionkkk
18-06-2005, 13:45
Sarebbe sufficiente interessarsi anche alla borsa e non solo ai PC per sapere certe cose. Ad ogni modo è sufficiente leggersi i bollettini mensili e settimanali di Gartner Group e di altri analisti di borsa o il Wall Street Journal.


si ok...ma i numeri dove sono?
anch'io leggo WSJ ma a parte il credito ad apple come migliore società su cui investire e le recenti considerazioni sullo split non mi pare ci siano dei riferimenti più o meno fondati su una quota di mercato dlel'1.8%..senza contare che ultimamente si è parlato più del ritmo che può sostenere apple che della mera quota di mercato.

Gartner group invece effettua delle misurazioni statistiche come sempre..linux secondo gartner è all 1% ma non ricordo di aver visto apple all'1.8% anzi:
Apple Computer took a jump from 3.2% to 3.7% in PC market share for the first quarter of 2005, according to the Gartner Dataquest research firm. The increase in shipments of Macs now puts Apple in fifth place among the top manufacturers.

Apple shipped 571,000 Macs to capture 3.7% of the market share, compared to 393,000, or 2.6% in the same quarter a year ago. Compared to the previous quarter, Apple market share expanded 0.5% from Q4 of 2004.

Compared to a year ago, Apple unit shipments jumped 45.1% -- more than any of the top five U.S. PC makers, Gartner said.

"It was a great quarter for Apple," Charles Smulders, vice president of Gartner's Computing Platforms Worldwide Group, told The Mac Observer Friday. "It was driven primarily by sales of the consumer iMac category, which includes the Mac mini. They also had strong PowerBook sales as well."

forse gartner ha due anime...una che parla dell'1.8% e una che dice un'altra cosa... o forse ti riferisci alle misurazioni di gartner di fine 2003 con i dati di inizio anno che attestavano un passaggio dall'1.8% al 2.1%..ma è roba vecchina...

sicuramente c'è da dire che il market share nel mondo ha poco senso..si dovrebbe calcolare negli USA e vedere un raffronto sullo stesso mercato anzichè mischiare tutto quanyo.Oppure in europa.

ShinjiIkari
18-06-2005, 13:59
Swap o non swap, quel link permette a un utente limitato di far crashare l'intero sistema. Su un sistema *vero* questo è inconcepibile. Su unix ci sono le fork bomb, che ci vuole, int main() {while(1) fork(); return 0;} e non riesci a fare piu nulla, ma basta che root si logghi e faccia un killall per far tornare tutto esattamente com'era, e il sistema torna a fare il suo lavoro per altri 200 giorni, senza rallentamenti, senza ram sprecata :D
Diciamoci la verità, ognuno si nasconde sempre dietro la popolarità di Windows, che se le % fossero al contrario la situazione sarebbe al contrario e siccome è una situazione ipotetica nessuno può dire con certezza "no non è cosi". La verità è che Windows è fatto con i piedi, la verità è che è un sistema nato negli anni 90 per far andare i giochetti e a forza di popolarità diffusione e retrocompatibilità è arrivato a quello che è ora, ma le basi sempre quelle sono. E' un sistema concepito senza alcun principio di multiutenza di rete e di affidabilità. Io la penso così e non sono l'unico. OSX col 98% di share e fuori tanti e più bug? Possibilissimo. Però intanto un processo utente non ti pianta il sistema. Su questo ci puoi contare. Oltre al fatto che OSX si usa da utente limitato e i danni che puoi fare saranno sempre limitati anche col 98% di share. Puoi dire quanto ti pare al filesystem che hai il 98% di share, ma se non sei root quello ti fa scrivere solo nella dir tua!
La mia idea, è discutibile ovviamente, ma io ne sono convintissimo e come me tanti altri, è che Windows non è un sistema adatto a come si usano i computer OGGI, era adatto nel 1990 o anche nel 1995, ma non oggi. Semplicemente perché è stato concepito diversamente da quella che è OGGI l'idea di personal computer.
Riguardo il bug del link, se io invio segnalazione errori a M$ nessuno mi caga, se gliela inviano 2000 persone la stessa segnalazione in 2 giorni esce la patch. Riguardo la cosa della memoria, quella è solo un'ipotesi, tutt'ora non sono ancora riuscito a capire dove sia il bug, e sono apertissimo a parlarne, ma escludo che sia il driver, piuttosto qualche libreria che si occupa del rendering delle immagini e che viene usata da tutti i browser.

12pippopluto34
18-06-2005, 14:20
fortunatamente il BSOD serve anche a evitare possibili casini ulteriori.

Beh, questo e' tutto da dimostrare!
Se il bug nella fattispecie, prima di bloccarti il SO, riuscisse ad eseguire da remoto del codice arbitrario, allora rientreremmo nella casistica di cui sopra.


Assolutamente no, però certi raptus di rabbia uno se li può risparmiare quando trova dei bug dovuti a sviste o mancanza di controlli (che come ripeto, ce ne sarebbero da fare a vagonate)

:mano:


[cut]

Ciò delinea un difetto del driver video, o comunque escluide a pieno titolo le altre parti del sistema.

Non potrebbe essere invece che il bug colpisce proprio la gestione che Win fa dei driver video?
IMHO vien da supporre questo, dato che affligge diverse versioni del SO equipaggiato con driver di differenti produttori.


[cut]

Adesso non paragoniamo questi enti di sicurezza con il presidente del consiglio, però ripeto questi enti di sicurezza non scrivono baggianate trasudanti rabbia sindromatica alla "io ce l'ho piccolo" su pagine web.

Ma infatti io volevo solo far notare che se un bug c'e', a prescindere da chi l'ha scoperto, e' giusto che se ne discuta tecnicamente, e soprattutto che venga risolto il prima possibile.


Direj che oggettivamente sono piu pericolosi bug che permettono ad un hacker di entrare in una rete e rubare dati del fatturato, o numeri di carte di credito... magari pure questo bug lo permette (ma non penso), ma io non posso saperlo, mica l'ho progrmmato io windows.

Difatti non ho messo quel ''stabilita' e sicurezza'' a caso.

Tra l'altro spesso, quando si exploita una falla da remoto, viene anche minata la stabilita' del SO, vd. Blaster.


[cut]

E comunque non capisco da dove scaturisce l'equazione "Unix/linux" = "sicuro" prescindendo da dettagli di diffusione e appetibilità x hacker.

Difatti non c'e' alcun metro oggettivo per affermare che cio' sia vero; comunque ci sono alcuni dati di fatto, ed anche pratiche seguite da sempre in ambito *nix, che rendono un tale SO meno vulnerabile ad attacchi portati dal primo script-kiddy di turno.

Come ho sottolineato piu' sopra, la forte diversita' delle distro e' anche un fattore di sicurezza, empirico ma utile al caso.
Come insegna il Blaster invece, la fortissima parentela che lega tutta la famiglia NT, ha fatto si' che tutti coloro che non hanno patchato o non avevano uno straccio di fw, sono stati inchiappettati.

Inoltre devi considerare che progetti come Debian ed OpenBSD sono da sempre molto attenti alla questione.
Anzi, ne fanno quasi un cavallo di battaglia.

Tutt'altro invece in quel di Redmond, dove Trustworth Computing e' stato lanciato solamente dopo la diffusione di XP.
Prima dov'erano?


chi sei te per saperlo?
hai per caso accesso al sorgente di windows? se si fammi un fischio che mi interessano!

Sicuramente in questa sede e dai qui presenti non e' possibile discutere sulla qualita' dei sorgenti di Win.
Pero' possiamo affermare che alcune scelte di Redmond, come servizi attivi di default, per giunta non necessari per un SO desktop, ed una multiutenza nascosta il piu' possibile, oltreche' incompleta, sono state alquanto infelici.

Se avessero prestato piu' attenzione a certe cose, seguendo magari alcuni esempi dell'esperienza trentennale del mondo *nix, avrebbero probabilmente messo sul mercato dei SO un po' meno farloccamente penetrabili.


Forse.... ma la gavetta se l'è fatta windows per tutti e tutti hanno imparato dai suoi errori.

Ma quale gavetta, ma quale gavetta!
Semmai a Redmond, ripeto, avrebbero dovuto imparare dall'esperienza altrui; purtroppo erano troppo impegnati a crearsi il monopolio!

La gavetta i programmatori di MS, che sono arciconvinto siano ben piu' capaci di cio' che sono costretti a vendere, se la sono fatta sulla propria immagine e sulla pelle dell'utenza!


E comunque la prova finale è quella su strada, ovvero con market share elevati.
Sono convintissimo che ne scappano fuori, di bug!!
Per OSX bisognera' attendere dal prossimo anno, quantomeno!

Per Linux invece di bug ce ne sono a secchiate tutti i giorni, solamente che, sempre tutti i giorni, altrettanti ne vengono risolti.
Fai un po' tu...!

diabolik1981
18-06-2005, 15:01
I dati sono riferiti all'ultima trimestrale, parlano di un tasso di incremento annuo stimato di circa 20/25% per il 2005 e il 2006 e a termine 2006 la quota di mercato dovrebbe attestarsi al 2,6%. Appena ritrovo l'articolo lo inserisco.

In ogni caso che sia 1,8 o 3% (e ribadisco che è esagerato) si parla sempre di una quota di mercato esigua, che è trainato essenzialmente dal successo di iPod e iTunes che si riperquote anche sulle vendite dei MAC.

diabolik1981
18-06-2005, 15:09
Diciamoci la verità, ognuno si nasconde sempre dietro la popolarità di Windows, che se le % fossero al contrario la situazione sarebbe al contrario e siccome è una situazione ipotetica nessuno può dire con certezza "no non è cosi". La verità è che Windows è fatto con i piedi, la verità è che è un sistema nato negli anni 90 per far andare i giochetti e a forza di popolarità diffusione e retrocompatibilità è arrivato a quello che è ora, ma le basi sempre quelle sono.


Mamma mia quanti Linus Torvald che abbiamo qui sul forum... però ribadisco... alla fine sempre windows si va ad usare... chissà perchè... :doh:

12pippopluto34
18-06-2005, 15:53
Mamma mia quanti Linus Torvald che abbiamo qui sul forum... però ribadisco... alla fine sempre windows si va ad usare... chissà perchè... :doh:
Ce lo spieghi tu o continuiamo a fare il gioco dei luoghi comuni?

ShinjiIkari
18-06-2005, 15:55
Linus Torwards a me proprio no dai!

Comunque per la cronaca è vero 2.6% mondiale, ma 3.8% negli U.S.A. :)

cionci
18-06-2005, 17:28
Possiamo tornare a parlare di Mac OS X ? La news non parla dei bug di Windows...

bertoz85
18-06-2005, 18:03
Beh, questo e' tutto da dimostrare!
Se il bug nella fattispecie, prima di bloccarti il SO, riuscisse ad eseguire da remoto del codice arbitrario, allora rientreremmo nella casistica di cui sopra.

beh, intendevo per concezione.... che poi nel frattempo il virus riesca pure a mandarti un filmato in 3d è possibile ma improbabile...


Non potrebbe essere invece che il bug colpisce proprio la gestione che Win fa dei driver video?
IMHO vien da supporre questo, dato che affligge diverse versioni del SO equipaggiato con driver di differenti produttori.


potrebbe essere
non mi va di stare ulteriormente a discutere su qual'è la causa



Ma infatti io volevo solo far notare che se un bug c'e', a prescindere da chi l'ha scoperto, e' giusto che se ne discuta tecnicamente, e soprattutto che venga risolto il prima possibile.

il modo in cui si è posto ShinjiIkaru in diverse istanze non è molto fine o tecnico... ma ovviamente tu non hai colpa



Sicuramente in questa sede e dai qui presenti non e' possibile discutere sulla qualita' dei sorgenti di Win.

non sono tutti della stessa opinione!

Pero' possiamo affermare che alcune scelte di Redmond, come servizi attivi di default, per giunta non necessari per un SO desktop, ed una multiutenza nascosta il piu' possibile, oltreche' incompleta, sono state alquanto infelici.
le cacchiate le fanno tutti.
Perchè nel mio cellulare il bluetooth non può rimanere rilevabile per piu di un minuto a fila? Boh!! Cosi me l'han dato, e io me lo tengo!! Almeno con win posso disattivare i servizi che nn voglio.


Se avessero prestato piu' attenzione a certe cose, seguendo magari alcuni esempi dell'esperienza trentennale del mondo *nix, avrebbero probabilmente messo sul mercato dei SO un po' meno farloccamente penetrabili.

se c'è una cosa che fa schifo in win, è come dici te la gestione utente, soprattutto la snervante impossibilità di fare quasi qualsiasi cosa quando sei utente limitato.


Ma quale gavetta, ma quale gavetta!
Semmai a Redmond, ripeto, avrebbero dovuto imparare dall'esperienza altrui; purtroppo erano troppo impegnati a crearsi il monopolio!

Beh,
scusami tanto, ma non c'è mica solo il kernel e il firewall in un pc, no?? Tutta l'interfaccia, l'user friendliness, la facilità di installazione, la compatibilità, dove la metti? Mi pare che alcune di queste siano inesistenti in linux...
Al tempo di windows 95 non c'è stato nessuno in grado di competere su tutti i fronti e così c'è stato l'exploit di microsoft.
(e adesso nn rinfacciatemi che win95 fa schifo e si bloccava perchè non c'entra niente)


La gavetta i programmatori di MS, che sono arciconvinto siano ben piu' capaci di cio' che sono costretti a vendere, se la sono fatta sulla propria immagine e sulla pelle dell'utenza!
si, ma .... boh ... te ne accorgi? la metti come se comunque, il codice di nix fosse in assoluto migliore, oppure che quello di windows è peggiore per definizione.


La verità è che Windows è fatto con i piedi, la verità è che è un sistema nato negli anni 90 per far andare i giochetti e a forza di popolarità diffusione e retrocompatibilità è arrivato a quello che è ora, ma le basi sempre quelle sono.
Ancora? Che palle, scommetto che nn stavi nella pelle per sfogarti e poter scrivere ste scemenze da qualche parte!
E poi se è stato fatto negli anni 90 e funzionava bene, perchè cambiarlo!
Ma cmq credo chde tu ti stia come sempre confondendo tra Win 9x e Win NT.

P.s. Linux è nato l'altro giorno, e in quanto a sistema "vecchio" il mattone kernelone di linux si è fatto prpri una bella fama!!



Però intanto un processo utente non ti pianta il sistema.
Scusa, e il kernel panic cos'è?
Pensi sia sempre dovuto al kernel da sé? Il 99% delle volte è un processo a provocarlo, come in questo caso con windows!
Mi rendo conto però che la verità che ti ho appena svelato potrebbe essere troppo anche per te. Dimenticati quello che ti ho appena detto.







ciao

ShinjiIkari
18-06-2005, 18:30
Chiudiamola qui siamo OT.

12pippopluto34
18-06-2005, 19:34
[cut]

si, ma .... boh ... te ne accorgi? la metti come se comunque, il codice di nix fosse in assoluto migliore, oppure che quello di windows è peggiore per definizione.

[cut]

Occhio!
Io non mi riferivo al codice, ma ad alcune scelte commerciali fatte da MS in ambito SO, che hanno messo in cattiva luce l'eventuale buon lavoro dei suoi devel.
Nulla di personale, tutto qui!

Spero di aver chiarito il mio PDV; pertanto, come ha giustamente fatto osservare cionci, la chiudo qua.

mjordan
18-06-2005, 20:34
Sei un tantino fuori strada. E' Microsoft a fornire Dell, non il contrario.
E credo che sia lo zio a doversi preoccupare dell'eventualità di perdere (anche se in un futuro remoto e solo in parte) il suo miglior cliente. :D

I programmatori Microsoft programmano su macchine DELL. Dell rifornisce l'hardware Microsoft. Ecco perche' le dichiarazioni dei manager Dell in merito MacOSX mi sembrano un tantino fuori luogo.

SilverXXX
19-06-2005, 00:49
Povero cionci, in questo periodo non tira una buona aria nelle news :D

scorpionkkk
19-06-2005, 10:42
Mamma mia quanti Linus Torvald che abbiamo qui sul forum... però ribadisco... alla fine sempre windows si va ad usare... chissà perchè... :doh:


per i giochi?

scorpionkkk
19-06-2005, 10:52
I dati sono riferiti all'ultima trimestrale, parlano di un tasso di incremento annuo stimato di circa 20/25% per il 2005 e il 2006 e a termine 2006 la quota di mercato dovrebbe attestarsi al 2,6%. Appena ritrovo l'articolo lo inserisco.

In ogni caso che sia 1,8 o 3% (e ribadisco che è esagerato) si parla sempre di una quota di mercato esigua, che è trainato essenzialmente dal successo di iPod e iTunes che si riperquote anche sulle vendite dei MAC.


guarda che la quota di mercato dei computer apple non èp cambiata molto nell'ultimo anno.
Seriamente ti aspettavi che una società che vende e produce computer ora nel 2005 e che non fa solamente l'assemblatrice come dell,possa scalare le vette del mercato a botte di decine di percentuali per volta perchè ha beccato il successo dell'ipod?

C'è riuscita con il mercato dell'ipod perchè era vergine ed è stato creato ad hoc...ma con windows è diverso...e tra l'altro è anche inutile perchè è più forte una apple con un 3/4% consolidato che una apple con un 10% che non può reggere perchè cresciuto in chissà quale strana occasione.

Sarà pure un luogo comune ma è meglio essere mercedes che diventare fiat certe volte.

PS: L'articolo che ti ho quotato cita dati di gartner...tu hai un articolo ancora di gartner che prevede un 2.6% a fine 2006?Allora a che serve riferirisi a gartner se c'è questa palese inaffidabilità?

eltalpa
19-06-2005, 12:47
Invece c'e' un bug. E' pure bello grosso. Nella funzione main() argv e' un puntatore a puntatore a char e non un semplice puntatore a char (e' lo standard).

Quindi

int main(int argc, char ** argv)


e non


int main(int argc, char * argv)


:Prrr:

Accipicchia!! :eek: Hai ragione... ho sbagliato :doh:

:cry: Non sono più un dio!! :cry: :cry:

checo
19-06-2005, 13:04
La cosa è verissima invece, e il problema si presenta anche con firefox, ma chiudiamola qui che non mi va di litigare, aspetto di trovare il posto giusto per parlarne, qui siamo OT.

provato con firefox e win 2k e non si è inchiodato un bel nulla, certo per qualche secondo mi sembrava di avere un 286, ma chiuso il tab è tornato tutto apposto

AnonimoVeneziano
19-06-2005, 13:31
provato con firefox e win 2k e non si è inchiodato un bel nulla, certo per qualche secondo mi sembrava di avere un 286, ma chiuso il tab è tornato tutto apposto

Se aspettavi un secondo in più si sarebbe bloccato . Nessun sistema è in grado di reggere una situazione del genere, nè Windows , nè Linux, quando la memoria si riempie è finita :)

Hai avuto tempismo, tutto qua.

Provate a scrivere :


:(){ :|:& };:


in una console bash e a premere INVIO . Otterrete lo stesso risultato .

Il problema non è il blocco in sè del sistema, ma il fatto che questo viene causato da un ente esterno che non è l'utente.

Se l'utente apre la console e da il comando che ho dato sopra è lui che ha deciso di farsi bloccare la macchina ed è stato lui a farlo esplicitamente (Si può settare ulimit per evitare fork bombs accidentali in futuro) , ma se un utente si imbatte in un sito internet che genera la fork bomb e gli si blocca il PC non l'ha deciso lui. Proviamo ad immaginare se ebay venisse violato da un Hacker che ne modifichi la homepage con quella che fa verificare il bug in questione , quanti si ritroverebbero il PC riavviato? (lo stesso vale per qualsiasi altro sito col volume di visite di ebay) .

E' un bug , tutti i sistemi hanno bugs, è normale.

Questo thread come prevedibile è diventato un nuovo Windows vs Linux .

Mi viene quasi da proporre l'immediata chiusura e la sospensione dei partecipanti più "scalmanati" di queste discussioni ai moderatori, perchè non se ne può proprio più.

Alla fine finisce sempre che ognuno se ne torna a casa con le sue idee sempre più convinto della loro esattezza, quindi sono completamente inutili. Lo stesso vale per Firefox vs IE , è sempre la stessa storia ritrita. Arriva il troll che dice "IE merda" o "Firefox al rogo" , gli ingenui rispondono e inizia la discussione.

E brutto veder spalare merda ogni volta su due sistemi che hanno fatto la storia dell' informatica.

Ciao

jappilas
19-06-2005, 14:13
Se aspettavi un secondo in più si sarebbe bloccato . Nessun sistema è in grado di reggere una situazione del genere, nè Windows , nè Linux, quando la memoria si riempie è finita :)

Hai avuto tempismo, tutto qua.

Provate a scrivere :


:(){ :|:& };:


in una console bash e a premere INVIO . Otterrete lo stesso risultato .

Il problema non è il blocco in sè del sistema, ma il fatto che questo viene causato da un ente esterno che non è l'utente.

Se l'utente apre la console e da il comando che ho dato sopra è lui che ha deciso di farsi bloccare la macchina ed è stato lui a farlo esplicitamente (Si può settare ulimit per evitare fork bombs accidentali in futuro) , ma se un utente si imbatte in un sito internet che genera la fork bomb e gli si blocca il PC non l'ha deciso lui. Proviamo ad immaginare se ebay venisse violato da un Hacker che ne modifichi la homepage con quella che fa verificare il bug in questione , quanti si ritroverebbero il PC riavviato? (lo stesso vale per qualsiasi altro sito col volume di visite di ebay) .

E' un bug , tutti i sistemi hanno bugs, è normale.

sì ma... pensavo che le fork bombs non fossero problematiche a questo punto O_o
Questo thread come prevedibile è diventato un nuovo Windows vs Linux .

Alla fine finisce sempre che ognuno se ne torna a casa con le sue idee sempre più convinto della loro esattezza, quindi sono completamente inutili. Lo stesso vale per Firefox vs IE , è sempre la stessa storia ritrita. Arriva il troll che dice "IE merda" o "Firefox al rogo" , gli ingenui rispondono e inizia la discussione.

E brutto veder spalare merda ogni volta su due sistemi che hanno fatto la storia dell' informatica.
quanto hai ragione... :(

RaouL_BennetH
19-06-2005, 14:14
Se aspettavi un secondo in più si sarebbe bloccato . Nessun sistema è in grado di reggere una situazione del genere, nè Windows , nè Linux, quando la memoria si riempie è finita :)

Hai avuto tempismo, tutto qua.

Provate a scrivere :


:(){ :|:& };:


in una console bash e a premere INVIO . Otterrete lo stesso risultato .

Il problema non è il blocco in sè del sistema, ma il fatto che questo viene causato da un ente esterno che non è l'utente.

Se l'utente apre la console e da il comando che ho dato sopra è lui che ha deciso di farsi bloccare la macchina ed è stato lui a farlo esplicitamente (Si può settare ulimit per evitare fork bombs accidentali in futuro) , ma se un utente si imbatte in un sito internet che genera la fork bomb e gli si blocca il PC non l'ha deciso lui. Proviamo ad immaginare se ebay venisse violato da un Hacker che ne modifichi la homepage con quella che fa verificare il bug in questione , quanti si ritroverebbero il PC riavviato? (lo stesso vale per qualsiasi altro sito col volume di visite di ebay) .

E' un bug , tutti i sistemi hanno bugs, è normale.

Questo thread come prevedibile è diventato un nuovo Windows vs Linux .

Mi viene quasi da proporre l'immediata chiusura e la sospensione dei partecipanti più "scalmanati" di queste discussioni ai moderatori, perchè non se ne può proprio più.

Alla fine finisce sempre che ognuno se ne torna a casa con le sue idee sempre più convinto della loro esattezza, quindi sono completamente inutili. Lo stesso vale per Firefox vs IE , è sempre la stessa storia ritrita. Arriva il troll che dice "IE merda" o "Firefox al rogo" , gli ingenui rispondono e inizia la discussione.

E brutto veder spalare merda ogni volta su due sistemi che hanno fatto la storia dell' informatica.

Ciao

come non essere d'accordo...

P.S.: OT

quel codice per la bash diventa inutile se si setta correttamente 'ulimit' ?!?

magari per non andare ulteriormente OT, se ti va puoi rispondermi in pvt oppure apriamo un 3d in linux.

/OT

EDIT; non avevo letto che lo avevi già scritto :) (mi riferivo ad ulimit)

Criceto
19-06-2005, 14:25
Provate a scrivere :


:(){ :|:& };:


in una console bash e a premere INVIO . Otterrete lo stesso risultato .




Che dovrebbe fare?
(Certo che Unix SA essere CRIPTICO!!)

Ho provato sulla shell di OS X Tiger e mi ritornato questo:

ibook-ar:~ criceto$ :(){ :|:& };:
[1] 13067
ibook-ar:~ criceto$ -bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable

[1]+ Done : | :


Non ci sono stati bloccaggi o rallentamenti di sorta.
Non sono sicurissimo che la shell di OS X sia bash, però...

AnonimoVeneziano
19-06-2005, 15:29
Che dovrebbe fare?
(Certo che Unix SA essere CRIPTICO!!)

Ho provato sulla shell di OS X Tiger e mi ritornato questo:

ibook-ar:~ criceto$ :(){ :|:& };:
[1] 13067
ibook-ar:~ criceto$ -bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable
-bash: fork: Resource temporarily unavailable

[1]+ Done : | :


Non ci sono stati bloccaggi o rallentamenti di sorta.
Non sono sicurissimo che la shell di OS X sia bash, però...


Quello che fa questo comando è lanciare un processo , che lancia un altro processo , che lancia un altro processo, che lancia un altro processo ... all'infinito fino alla consumazione totale delle risorse di sistema.

Su linux quasi tutte le distribuzioni permettono a tutti gli utenti di usare risorse illimitate di sistema fino al loro esaurimento totale (che porta al blocco del sistema) , questo è dato dal settaggio del parametro "ulimit" (user limit) su "unlimited" per quanto riguarda la voce "max processes". ULIMIT è un parametro che ha diverse voci e grazie a questo su un sistema UNIX è possibile limitare le risorse disponibili ad un utente (dimensione dello stack, numero massimo di files aperti in contemporanea, numero massimo di processi in contemporanea ... e altro) . Su un sistema linux di default quindi lanciare quel comando bloccherebbe il PC , probabilmente su MacOSX viene messo di default un limite a "max processes" agli utenti normali (root dovrebbe essere sempre unlimited) e quindi non si blocca dando quel messaggio. (cosa possibile anche sotto linux impostando "ulimit max processes" a qualcosa di diverso da unlimited)

Dovresti provare a verificare il settaggio dando il comando "ulimit -a" in console.

Ciao

Criceto
19-06-2005, 15:38
Dovresti provare a verificare il settaggio dando il comando "ulimit -a" in console.

Ciao

Ecco cosa riporta:

ibook-ar:~ criceto$ ulimit -a
core file size (blocks, -c) 0
data seg size (kbytes, -d) 6144
file size (blocks, -f) unlimited
max locked memory (kbytes, -l) unlimited
max memory size (kbytes, -m) unlimited
open files (-n) 256
pipe size (512 bytes, -p) 1
stack size (kbytes, -s) 8192
cpu time (seconds, -t) unlimited
max user processes (-u) 100
virtual memory (kbytes, -v) unlimited

RaouL_BennetH
19-06-2005, 15:41
difatti, se noti la voce max user processes è settata a 100, perciò non funziona il fork.

jappilas
19-06-2005, 15:50
difatti, se noti la voce max user processes è settata a 100, perciò non funziona il fork.
in realtà dovrebbe funzionare, ma con un numero di ricorsioni che non esaurisce le risorse di sistema...
altrimenti mi viene da chiedermi (probabilmente a sproposito, oggi sto un po' sbroccando -_-' ) ... se non può forkare perchè ha raggiunto il limite e il limite è 100, cioè basso, vuol dire che mac os x di suo fa già partire un numero di user processes dell' ordine delle decine ?

RaouL_BennetH
19-06-2005, 15:56
in realtà dovrebbe funzionare, ma con un numero di ricorsioni che non esaurisce le risorse di sistema...
altrimenti mi viene da chiedermi (probabilmente a sproposito, oggi sto un po' sbroccando -_-' ) ... se non può forkare perchè ha raggiunto il limite e il limite è 100, cioè basso, vuol dire che mac os x di suo fa già partire un numero di user processes dell' ordine delle decine ?

questo davvero non lo so, purtroppo non ho mai avuto il piacere di avere un mac per le mani :(

Criceto
19-06-2005, 16:02
in realtà dovrebbe funzionare, ma con un numero di ricorsioni che non esaurisce le risorse di sistema...
altrimenti mi viene da chiedermi (probabilmente a sproposito, oggi sto un po' sbroccando -_-' ) ... se non può forkare perchè ha raggiunto il limite e il limite è 100, cioè basso, vuol dire che mac os x di suo fa già partire un numero di user processes dell' ordine delle decine ?

Di processi OS X ne ha sempre aperti un BOTTO.
Al momeno ce ne sono in corso 68 (con circa 240 thread). Io di aperto ho solo 6-7 programmi... Sarei quasi al limite, quindi... chissà se arrivo a 100 che che succede!

ShinjiIkari
19-06-2005, 19:12
Non diciamo eresie... il limite se c'è è molto alto perche lanciando una forkbomb hai voglia a processi utente che vanno su.

ShinjiIkari
19-06-2005, 19:14
E comunque succederebbe quello che succede su tutti gli unix una volta raggiunto il limite di processi, ovvero fork(): resource unavailable.

ShinjiIkari
19-06-2005, 19:17
Scusate mi rimangio tutto, il limite è veramente 100... in effetti ne ho 58 che girano adesso, quindi ne rimarrebbero una 40ina dopodiche non vanno su altri processi per lo stesso utente. Avete ragione.

Trushna
19-06-2005, 19:45
Cmq a me non si è bloccato un bel niente e l'ho lasciato anke un po'... Mha

Trushna
19-06-2005, 19:54
Allora se lo faccio con firefox il sistema fatica un po', ma comunque riesco a muovermi dentro l'immagine anche se sembra avere un 286 e per killarlo devo premere la X in alto a destra e aspettare un po'. Con internet explorer basta fare CTRL-SHIFT-ESC e riesco a killarlo subito, niente BSOD nè errori.... provato varie volte

ShinjiIkari
19-06-2005, 19:58
Riguardo quel bug, ho scoperto che con OPERA NON SI PIANTA, perché evidentemente avrà qualche controllo sulle dimensioni che IE e Firefox per win non hanno. Neanche Windows 95 si pianta. Tutto il resto sì, con qualche sporadica eccezione, diciamo su 10 utenti a 9 si pianta, non so bene da cosa dipenda esattamente. Poi, oggi mi hanno detto che è uscita la patch che lo risolve, ma non ho xp sp2 per provare.

Trushna
19-06-2005, 20:06
mmm non so se per windows 2003 sia uscita ^^

AnonimoVeneziano
19-06-2005, 20:13
mmm non so se per windows 2003 sia uscita ^^


Usi Windows 2003? Da utente magari? Potrebbe essere un motivo per il quale non ti si blocca.

Magari anche Windows 2003 integra un limite di processi per utente di default anche se sinceramente non so come verificarlo .

Trushna
19-06-2005, 20:15
Si, sto usando windows 2003 convertito in workstation con switch nt.

mjordan
20-06-2005, 06:25
Accipicchia!! :eek: Hai ragione... ho sbagliato :doh:

:cry: Non sono più un dio!! :cry: :cry:

La prova della fallibilita' umana :D :sofico:

mjordan
20-06-2005, 06:30
:(){ :|:& };:



Mi potresti spiegare la sintassi di questo comando?

gottardi_davide
20-06-2005, 08:30
Secondo me Mac Os X in futuro si imporra' come sistema operativo al posto di windows che oramai non ha + speranze di potersi sviluppare longhorn e' un mattone suka alla grande e uscira' tra millenni..

La microzozz oramai e' un'ammasso di denaro macina brevetti..
Esagerato! pk sarà anche un mattore, ma per i pc di oggi!

mjordan
20-06-2005, 08:53
Esagerato! pk sarà anche un mattore, ma per i pc di oggi!

Don't feed the troll! :)
C'e' chi addirittura riesce a giudicare un prodotto che ancora esce sul mercato :D

AnonimoVeneziano
20-06-2005, 10:54
Mi potresti spiegare la sintassi di questo comando?

Quello che dovrebbe fare sto comando è :

: () {:|:&}; (Crea una funzione ricorsiva ":" (che continua a chiamare se stessa) )

Il ":" finale dopo il ";" chiama la funzione per la prima volta e si innesca la ricorsione infinita.

Ciao

gottardi_davide
20-06-2005, 12:06
Don't feed the troll! :)
C'e' chi addirittura riesce a giudicare un prodotto che ancora esce sul mercato :D
Spiegati meglio per favore.

scorpionkkk
20-06-2005, 12:18
Spiegati meglio per favore.

non rispondere a chi giudica prodotti ancora non usciti sul mercato e quindi,in questo senso,si comporta come un troll il quale a sua volta è una figura fantastica la cui indole è quella di disturbare e importunare le anime che lo incontrano e che gli danno credito.

gottardi_davide
20-06-2005, 12:20
non rispondere a chi giudica prodotti ancora non usciti sul mercato e quindi,in questo senso,si comporta come un troll il quale a sua volta è una figura fantastica la cui indole è quella di disturbare e importunare le anime che lo incontrano e che gli danno credito.
:D ho capito! :D

mjordan
20-06-2005, 13:47
non rispondere a chi giudica prodotti ancora non usciti sul mercato e quindi,in questo senso,si comporta come un troll il quale a sua volta è una figura fantastica la cui indole è quella di disturbare e importunare le anime che lo incontrano e che gli danno credito.

Spiegazione a dir poco enciclopedica :sofico:

BlackBug
20-06-2005, 13:50
Mi sa che anche apple diventerà gruppo Microsoft....secondo me se apre il suo sistema a tutti, zio Bill compra!

mjordan
20-06-2005, 14:03
Mi sa che anche apple diventerà gruppo Microsoft....secondo me se apre il suo sistema a tutti, zio Bill compra!

Si deve vedere se Apple vende ;)

cionci
20-06-2005, 14:05
Mi sa che anche apple diventerà gruppo Microsoft....secondo me se apre il suo sistema a tutti, zio Bill compra!
Non credo che possa...per questioni di antitrust...

gottardi_davide
20-06-2005, 16:08
Non credo che possa...per questioni di antitrust...
potrebbe lasciare le 2 società divise e guadagnare sempre lui!! :D

AnonimoVeneziano
20-06-2005, 16:16
potrebbe lasciare le 2 società divise e guadagnare sempre lui!! :D


Come già fà dato che MS mi sembra possegga il 40% delle azioni Apple :)

Ciao

scorpionkkk
20-06-2005, 16:20
Come già fà dato che MS mi sembra possegga il 40% delle azioni Apple :)

Ciao


veramente ne possiede 0%.
Le azioni che MS comprò nel 97 e che acquistò per 150 milioni di $ sono state liquidate nel 2001 a circa 1,5 miliardi di $.

Se poi avesse avuto il 40% sicuramente avremmo avuto un uomo Microsoft nella board...la percentuale er aminore ma non la ricordo con esattezza.
In realtà l'accordo comprendeva anche laq fine della disputa sullo scopiazzamento in windows del sistema operativo di apple (a suon di soldoni) e il supporto ad office '98.

cionci
20-06-2005, 16:23
Era il 20%...

archibald tuttle
20-06-2005, 16:25
Come già fà dato che MS mi sembra possegga il 40% delle azioni Apple :)

Ciao

sembra una di quelle voci che girano di casa in casa nei paesini, e tutte le volte in cui viene ripetuta si moltiplica nelle dimensioni... :D

microsoft qualche anno fa aveva acquistato a fini di investimento una quota in apple, dico a fine di investimento perché queste azioni erano senza diritto di voto, anche perché l'antitrust non avrebbe permesso l'operazione altrimenti, e perchè le ha acquistate a prezzo basso quando apple era in crisi per poi rivendere a prezzo più alto

tutto qui ;)

AnonimoVeneziano
20-06-2005, 16:34
sembra una di quelle voci che girano di casa in casa nei paesini, e tutte le volte in cui viene ripetuta si moltiplica nelle dimensioni... :D

microsoft qualche anno fa aveva acquistato a fini di investimento una quota in apple, dico a fine di investimento perché queste azioni erano senza diritto di voto, anche perché l'antitrust non avrebbe permesso l'operazione altrimenti, e perchè le ha acquistate a prezzo basso quando apple era in crisi per poi rivendere a prezzo più alto

tutto qui ;)

Ah beh, non sono esperto di economia, se le cose stanno così allora è un'altra cosa :)

Difatti non ero neanch'io sicurissimo che fossero ancora in mano a MS quelle azioni.

Ciao

diabolik1981
20-06-2005, 19:16
A dire il vero l'operazione di Microsoft avev uno scopo diverso da quello della pura speculazione. Infatti quando acquistò il pacchetto da Apple lo fece per il solo motivo che con i soldi immessi in Apple la società non sarebbe fallita (ebbene si, la situazione finanziaria era davvero disastrosa) e per Microsoft, al contrario di quanto si potrebbe pensare, ciò sarebbe stato un enorme problema, perchè si sarebbe trovata ad avere una situazione di monopolio del mercato e sarebbe stata pesantemente multata dall'antitrust (che in america funziona... in Italia fa pena). Anche l'acquisto sarebbe stato sanzionato, così si pensò ad azioni il cui diritto di voto sarebbe rimasto bloccato fino alla cessione delle stesse (il diritto di voto esisteva, era l'esercizio dello stesso bloccato). Che poi Microsoft ci abbia fatto una barca di soldi dimostra ancora una volta le proprie capacità (ricordiamoci che parliamo di società a scopo di lucro, non enti di beneficienza).

archibald tuttle
21-06-2005, 00:44
A dire il vero l'operazione di Microsoft avev uno scopo diverso da quello della pura speculazione. Infatti quando acquistò il pacchetto da Apple lo fece per il solo motivo che con i soldi immessi in Apple la società non sarebbe fallita (ebbene si, la situazione finanziaria era davvero disastrosa) e per Microsoft, al contrario di quanto si potrebbe pensare, ciò sarebbe stato un enorme problema, perchè si sarebbe trovata ad avere una situazione di monopolio del mercato e sarebbe stata pesantemente multata dall'antitrust (che in america funziona... in Italia fa pena). Anche l'acquisto sarebbe stato sanzionato, così si pensò ad azioni il cui diritto di voto sarebbe rimasto bloccato fino alla cessione delle stesse (il diritto di voto esisteva, era l'esercizio dello stesso bloccato). Che poi Microsoft ci abbia fatto una barca di soldi dimostra ancora una volta le proprie capacità (ricordiamoci che parliamo di società a scopo di lucro, non enti di beneficienza).

le motivazioni sono molto difficili da dimostrare... il giro che vede microsoft salvare apple per non restare monopolista comunque non è affatto impossibile, anzi
ma i fatti restano identici, attualmente non pare ci siano quote di apple possedute da microsoft (si trattava comunque anche all'epoca di "soli" 150 milioni di dollari, era il 1997), e nel frattempo comunque microsoft ha fatto un ottimo investimento

per quanto riguarda le capacità commerciali di microsoft ci sono anche esempi molto più eclatanti ;)

FaveDiFuca
21-06-2005, 09:30
Che poi Microsoft ci abbia fatto una barca di soldi dimostra ancora una volta le proprie capacità (ricordiamoci che parliamo di società a scopo di lucro, non enti di beneficienza).

Se l'investimento è stato di 5 anni non è che c'ha guadagnato un granché, il titolo era salito ma era anche risceso e di molto.

bjt2
21-06-2005, 10:58
Scusa, ma un investimento che in 5 anni ti decuplica il capitale investito, non lo consideri un buon investimento?