PDA

View Full Version : primi problemi con debian..


Capsicum
17-06-2005, 14:38
Salve a tutti..ho appena installato debian sul mio muletto,ed essendo uno dei più grandi novellini di linx ho incontrato vari problemi.
Per prima cosa non riesco a cambiare la risoluzione,o meglio non vado altre 800x600, il che fa schifo con il mio lcd,su mozzilla vedo caratteri più piccoli del normale,quello che sto scrivendo neanche lo leggo..(spero di scrivere giusto!!)
altra cosa devo installare mysql,scaricato da internet ma sinceramente non so come si faccia...
scusate per queste domande banali..ma in qualche modo dovrò pure imparare..grazie!!
ciao

e-Tip
17-06-2005, 15:15
se in /etc/apt/sources.list hai i repository giusti per mysql basta che dai un apt-get install mysql-server
per il resto controlla il file /etc/X11/XF86Config-4 e vedi la sezione monitor...

vacopesante
17-06-2005, 15:21
ti consiglio di installare il software con il programma "synaptic" ; se non c'è apri una console e da root scrivi "apt-get install synaptic" ; per la risoluzione dello schermo puoi usare (sempre da root in console) "xf86config"

MartiniG.
17-06-2005, 16:26
Salve a tutti..ho appena installato debian sul mio muletto,ed essendo uno dei più grandi novellini di linx ho incontrato vari problemi.
Per prima cosa non riesco a cambiare la risoluzione,o meglio non vado altre 800x600, il che fa schifo con il mio lcd,su mozzilla vedo caratteri più piccoli del normale,quello che sto scrivendo neanche lo leggo..(spero di scrivere giusto!!)
altra cosa devo installare mysql,scaricato da internet ma sinceramente non so come si faccia...
scusate per queste domande banali..ma in qualche modo dovrò pure imparare..grazie!!
ciao

Io non ho un lcd, ma ogni volta che devo riconfigurare il server grafico, da linea di comando (o con una shell se sei sotto il server grafico) con permessi pieni (root) digito
dpgk-reconfigure xserver-xfree86
in una delle schermate inserisci il segno di spunta con la barra spaziatrice nella risoluzione 1024x768, poi alla fine prova a far ripartire il server grafico con startx

ciao

Capsicum
17-06-2005, 17:01
ho cambiato le voci 800x600 sul file che mi avete detto..sempre se dovevo fare così,ma non cambia nulla..il mio problema è che per quando entro su configura desktop non mi da proprio una risoluzione maggiore..forse non sono installati i driver della scheda video..e cmq non so neanche come si faccia...è una ati vecchia vecchia da 8 mb :mbe:
Se posso visto che ci sono vorrei porvi alcune domande :D :D :D :

-come si fa a impostare kde in italiano?mi sarebbe più comodo..se si potesse(perchè al primo avvio mi ha dato come unica possibilità l'inglese

-come faccio,eventualmente ad installare i driver di una scheda video datata come la mia?cambia qualcosa?ho trovato tante guide per le ati di adesso..

-altra cosa non riesco ad installare firefox(vi sembra impossibile vero? :doh: :doh: )
ho scompattato il tutto e lanciato il comando firefox-installer ma dopo 2 riche mi ha detto:
"firefox-installer-bin:18849): Gtk-WARNING **: cannot open display:" :confused: :confused: :confused:
che vuol dire?

-altra cosa non ho combinato un bel niente con mysql,mi sa che sarà dura..io uso non so quale versione a scuola, da console digito mysqlcc e mi parte una bella finestra dove mi creo le mie tabelle..questo è il risultato che vorrei ottenere.. :mc:

MartiniG.
17-06-2005, 18:46
Allora, che debian ti sei installato? la woody o la sarge? quanti cd hai? hai la adsl?

Quel "cannot open display", vuol dire che non hai installato il server grafico, dai questo comando:
apt-get install x-window-system
e poi per riconfigurarlo, magari per impostare 1024x768:
dpgk-reconfigure xserver-xfree86

bye

Capsicum
18-06-2005, 19:26
ho sarge, ho 3 cd e l'adsl...provo un po a fare qualcosa e vediamo..
intanto vi ringrazio molto tutti quanti!!
ciao!

Makmast
19-06-2005, 08:41
x la risoluzione usa

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

x i caratterei dei gtk fai

Installa i seguenti pacchetti:
xfonts-100dpi
xfonts-100dpi-transcoded
poi agiungi nella apposita sezione del file XF86Confige-4 le seguenti righe:
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"

Capsicum
20-06-2005, 15:49
apt-get install x-window-system

questo comando non va,ma l'altro si suppongo allora che sto server grafico ci sia..ho riconfigurato un po e adesso la risoluzone c'è..

dei 2 pacchetti xfonts 100dpi ne ho trovato uno, quello transcoded,e non c'è scritto 100 dpi,è un'altro?
accidenti non ci capisco un piffero..uso win da 10 anni..ora che provo linux è normale essere ridotti così o sono proprio io?

altre cosa, l'installazione di firefox continua a non andare..cannot open display...

MartiniG.
20-06-2005, 18:27
ho sarge, ho 3 cd e l'adsl...provo un po a fare qualcosa e vediamo..
intanto vi ringrazio molto tutti quanti!!
ciao!

Se hai l'adsl ti do un consiglio (ho fatto così anch'io), affidati alla rete, mi spiego:
Debian ha la possibilità di aggiornarsi automaticamente attraverso la rete, quello che devi fare è, diventi root (comando famoso "su" e poi password) dai il comando
namo /etc/apt/sources.list

e aggiungi questi:
deb http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
deb ftp://ftp.bononia.it/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://ftp.students.cs.unibo.it/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://freedom.dicea.unifi.it/ftp/pub/linux/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian/ stable main contrib non-free

salva il file e poi digita:
apt-get update

a questo punto dai questo comando:
apt-get dist-upgrade

e lasci che lui faccia tutto il resto.


Spiegazione:
Il file "sources.list" contiene la lista delle fonti dove la distro (debian) controlla gli aggiornamenti, può essere anche un cd-rom, floppy etc... con il comando apt-get update la distro si collega ai siti che ti ho inviato e controlla gli aggiornamenti, con il comando apt-get dist-upgrade la distro pensa da sola a aggiornare tutto.

Finito il tutto riprova con
dpgk-reconfigure xserver-xfree86
per riconfigurare il server grafico


P.S.
qui trovi tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680


bye

Capsicum
24-06-2005, 17:35
Ok sto facendo l'aggiornamento,il server grafico l'ho riconfigurato,spero bene..(questo prima dell'aggiornamento) e ora ho la risoluzione che volevo..rimangono dei problemi che non so risolvere del tipo che se dal menu di scelgo -->editors-->kwrite (per esempio) l'editor parte normalmente,mentre se da console digito kwrite allora mi dice "cannot connect to X server"..bo!!

MartiniG.
24-06-2005, 17:51
Ok sto facendo l'aggiornamento,il server grafico l'ho riconfigurato,spero bene..(questo prima dell'aggiornamento) e ora ho la risoluzione che volevo..rimangono dei problemi che non so risolvere del tipo che se dal menu di scelgo -->editors-->kwrite (per esempio) l'editor parte normalmente,mentre se da console digito kwrite allora mi dice "cannot connect to X server"..bo!!


da console o da riga di comando?

scusa mi sono spiegato male, usi KDE o GNOME?

Capsicum
25-06-2005, 11:40
da riga di comando se scrivo kwrite (prendo questo come esempio..ma potrebbe essere anche qualche altro programa) mi dice cannot connect to server X, mentre se lo faccio dal menù-->editors-->kwrite (dal menù grafico per capirci)
allora funziona normalmente..
io uso kde
tu ti sei spiegato bene..sono io che faccio un po' fatica...
grazie
ciao!!

wubby
25-06-2005, 14:08
Ma... non ti stai loggando come root vero? :fagiano:

Capsicum
27-06-2005, 13:36
si..come root..perchè?se mi loggo da root no funzia? :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

mykol
27-06-2005, 15:35
per il modulo della scheda video prova a dare

# modprobe radeon

e poi nel file /etc/X11/XF86Config-4 metti radeon come driver

(se non va con radeon, prova in tutti e due ati)

se funziona, radeon (o ati) lo inserisci poi nel file /etc/modules