PDA

View Full Version : Cavo ATA dei masterizzatori come "collo di bottiglia" ??


Fil9998
17-06-2005, 15:37
:rolleyes: Ho qualche perplessità:

ebbene sui pc odierni mi pare evidente che il componente "lento" sia il lettore/masterizzatore di CD e DVD.

Accedere a dati presenti su un DVD dati è una cosa lentissima se paragonato alle velocità delle altre periferiche (tranne forse le pen drive flash).

La mia domanda è: i lettori/masterizzatori CD e DVD sono così tanto lenti a leggere ed inviare dati o è il cavo ATA che fa da collo di bottiglia ??

a breve avremo unità ottiche che leggeranno/scriveranno 25/50 GB di dati ...
se lo faranno in modalità DMA 3 o 2 ... stiamo freschi.

:confused: :confused: che ne dite ??

beppe
17-06-2005, 22:29
i problemi sono dati dalla lentezza/inerzia delle meccaniche del lettori e masterizzatori.....

un primo passo per velocizzare questa tecnlogia lo fece kenwood utilizzando un sistema di lettura a 7 testine contemporanee......

utilizzando questo stratagemma venivano letti un numero di dati 7 volte maggiore nella stessa unita' di tempo rispetto ai lettori normali con una testina sola(questo in linea teorica....anche se non era molto distante dalla realta')
da una base di un ottica con lettura inferiore a 10x avevano ricavato un lettore che leggeva nei settori è esterni quasi a 70x......il bello è che iniziava a leggere i dati nei primi settori a 32x)

uno dei grossi problemi di queste unita' era il costo prima di tutto......e l'affidabilita' che non era ai livelli dei lettori odierni......

oltre a questo per le unita' cd/dvd è un bel po' di tempo che non si fanno passi avanti nella tecnologia utilizzata......e siamo al limite da un bel po'.....i lettori cd a 52x sono usciti da un bel po' di anni e a parte qualche lettore a 56x teorico non si è visto altro.......per il discorso inerzia non credo si possa fare molto....i tempi di accesso non varieranno granche'

considera che l'ultra dma33 arriva a 33mb/sec teorici......hai voglia a riempire il trasferimento.....nemmeno un dvd a 16x riesce a saturare il bus con i suoi 21mb al sec circa

Fil9998
20-06-2005, 12:10
ERGO le unità ottiche SATA son fumo negli occhi (come del resto molti HD SATA) per quanto riguarada la reale velocità di trasferimento dati ...

ho un tubo di diametro venti centimetri (ampiezza di banda dei PATA e SATA)da cui passa un rigagnolo d'acqua (dati in trasferimento).

cioè siamo indietro di anni.
Sai con i blue ray a scrivere/leggere 25 giga ... mezze giornate !!

AZZAROLA !!!