PDA

View Full Version : Condivisione Internet


Lender
17-06-2005, 13:50
ho un server linux ubuntu connesso a internet, vorrei condividere la connessione agli altri pc con windws xp.

come faccio??

l.golinelli
17-06-2005, 14:41
http://www.lucagolinelli.com/materiale.html#man

Lender
19-06-2005, 13:03
ho fatto quello ke c'era scritto però nn fa lo stesso.

aik
19-06-2005, 15:08
http://www.tldp.org/HOWTO/IP-Masquerade-HOWTO/

Lender
19-06-2005, 19:58
allora vi spiego meglio.
ho 2 skede di rete.

la eth0 è collegata al modem ethernet e funziona perfettamente la connessione.

il problema è per la eth1 ke è collegata ad un hub e da li altri 3 pc.
come imposto il gateway e gli ip??

ps: ho inserito quelle 2 istruzioni per condividere la connessione dlala guida di luca golinelli.

Lender
21-06-2005, 12:05
up

fedruw
25-06-2005, 14:44
Esiste sempre un modo... Con i client per interfacciare linux con win in rete
Il modello del hub?

Dylan il drago
04-07-2005, 17:14
io ho lo stesso problema ma con suse 9.3 e mi da questo errore:
linux:~ # iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth1 -j MASQUERADE
iptables: No chain/target/match by that name

Herod2k
04-07-2005, 18:33
allora vi spiego meglio.
ho 2 skede di rete.

la eth0 è collegata al modem ethernet e funziona perfettamente la connessione.

il problema è per la eth1 ke è collegata ad un hub e da li altri 3 pc.
come imposto il gateway e gli ip??

Su Ubuntu, in Gnome, Desktop---->Preferenze---->Rete

da qui imposti le schede di rete...

la eth0 che impostata per internet la lasci in DHCP

la eth1 la potresti settare così
Ip: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0

e il resto lo lasci come l'hai trovato


ps: ho inserito quelle 2 istruzioni per condividere la connessione dlala guida di luca golinelli.

per condividere prova questa guida:
http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=40

semplice ed immediata.

una volta fatto questo dalle macchine client windows xp imposti
IP: 192.168.0.x (dove x sta per un numero da 2 a 255 che ovviamente deve essere diverso per ogni macchina)
subnetmask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 l'ip del server
DNS: i dns di Fasweb, credo che tu abbia fasweb, comunque sia i dns forniti dal provider... li trovi scritti dentro il file /etc/resolv.conf della macchina ubuntu.

fatto questo deve funzionare per forza.

P.s. La prossima volta installa Debian :D :D :D

Dylan il drago
04-07-2005, 18:46
aiutate anche me ? :p

Herod2k
04-07-2005, 19:01
aiutate anche me ? :p

il tuo errore, dice che non trova la scheda di rete eth1...ma non vorrei sbagliarmi.

Comunque su SUSE 9.3 ci dovrebbe essere firewall tra i pulsanti di yast, non mi chidere dove sta che non mi ricordo...

da firewall tu gli dici quali sono i servizi in entrata e quali in uscita...non riesco ad essere più preciso di così che non mi ricordo è un po' che non uso SUSE 9.3

Ma tu sei sicuro di avere l'eth1 acceso? hai due schede di rete anche tu? qualche informazione in più?

Dylan il drago
04-07-2005, 19:08
si ho due schede di rete è la situazione è uguale a quella qui sopra...
le schede si chiamano eth1 e eth0 se faccio il ifconfig mi dice che eth1 è configurata come 192.168.0.1 mentre la eth0 è su dhcp...

Herod2k
04-07-2005, 19:12
me lo posti un

ifconfig -a

tu quali procedimenti hai effettuato per accendere l'ip forwarding?

Herod2k
04-07-2005, 19:18
comunque a me sembra giusto quello che tu hai dato:

riprova:

ifconfig eth1 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up

/sbin/iptables -A FORWARD -i eth0 -j ACCEPT

/sbin/iptables --table nat --append POSTROUTING --out-interface eth1 -j MASQUERADE

echo "1" > /proc/sys/netipv4/ip_forward

se non funzionano queste: i motivi potrebbero stare nel settaggio della schede di rete, più di questo non mi viene in mente.

:rolleyes: :rolleyes:

Dylan il drago
04-07-2005, 19:24
ora non posso più:( domani torno al lavoro e provo :)
grazie per il tuo aiuto ^^

Herod2k
04-07-2005, 22:07
ora non posso più:( domani torno al lavoro e provo :)
grazie per il tuo aiuto ^^

di niente...
tienimi aggiornato.

Dylan il drago
07-07-2005, 13:45
me lo posti un

ifconfig -a

tu quali procedimenti hai effettuato per accendere l'ip forwarding?
ecco l'ifconfig -a :

linux:~ # ifconfig -a
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:E0:18:38:1F:CA
inet addr:41.243.77.1 Bcast:255.255.255.255 Mask:255.255.248.0
inet6 addr: fe80::2e0:18ff:fe38:1fca/64 Scope:Link
UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:83353 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:62276 errors:12480 dropped:0 overruns:0 carrier:12480
collisions:2341 txqueuelen:1000
RX bytes:91586318 (87.3 Mb) TX bytes:11412422 (10.8 Mb)

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:03:47:AD:D4:96
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::203:47ff:fead:d496/64 Scope:Link
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:154 errors:147 dropped:0 overruns:0 carrier:147
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:62930 (61.4 Kb)

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:3023 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:3023 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:234358 (228.8 Kb) TX bytes:234358 (228.8 Kb)

sit0 Link encap:IPv6-in-IPv4
NOARP MTU:1480 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)

linux:~ #

Herod2k
07-07-2005, 14:33
ifconfig eth1 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up

/sbin/iptables -A FORWARD -i eth0 -j ACCEPT

/sbin/iptables --table nat --append POSTROUTING --out-interface eth1 -j MASQUERADE

echo "1" > /proc/sys/netipv4/ip_forward

l'errore è sempre lo stesso dando i comandi?

Dylan il drago
07-07-2005, 14:50
l'errore è sempre lo stesso dando i comandi?
sto rifacendo tutto da capo... e vedo se magari ho fatto qualche errore io! ^^ dopo posto e ti dico cosa mi dice...:)

ah c'è un modo per resettare da zero le schede di rete? vorrei cominciare proprio da capo...

un altra cosa nella parte host io ho messo i nomi dei pc client e del server.. solo che ho alcuni nomi di default che non conosco e non so cosa siano... tipo:
ff02::3 ipv6-allhosts
::1 localhosts
e altri simili
che faccio li tolgo e li sostituisco con gli ip dei miei pc?

pensavo di collegare i 3 pc che ho + il gateway a un hub da 8 porte e far si che il gateway gestisca internet... può funzionare? oppure è meglio collegare il gateway a internet e mediante un altre scheda di rete collegarlo all'hub?

Herod2k
07-07-2005, 15:21
sto rifacendo tutto da capo... e vedo se magari ho fatto qualche errore io! ^^ dopo posto e ti dico cosa mi dice...:)

ah c'è un modo per resettare da zero le schede di rete? vorrei cominciare proprio da capo...

un altra cosa nella parte host io ho messo i nomi dei pc client e del server.. solo che ho alcuni nomi di default che non conosco e non so cosa siano... tipo:
ff02::3 ipv6-allhosts
::1 localhosts
e altri simili
che faccio li tolgo e li sostituisco con gli ip dei miei pc?

pensavo di collegare i 3 pc che ho + il gateway a un hub da 8 porte e far si che il gateway gestisca internet... può funzionare? oppure è meglio collegare il gateway a internet e mediante un altre scheda di rete collegarlo all'hub?

per settare la scheda di rete in modo temporeaneo

ifconfig (nomescheda) IP netmask IP up
esempio: ifconfig eth1 192.168.01 netmask 255.255.255.0 up

io di solito metto sul server due schede di rete una l'attacco ad internet e l'altro all'HUB, e all'HUB attacco i clients.

un altra cosa nella parte host io ho messo i nomi dei pc client e del server.. solo che ho alcuni nomi di default che non conosco e non so cosa siano... tipo:
ff02::3 ipv6-allhosts
::1 localhosts
e altri simili
che faccio li tolgo e li sostituisco con gli ip dei miei pc?

non so dove stai mettendo le mani.....non ti seguo, ma io non li toccherei.....

Dylan il drago
07-07-2005, 15:52
allora sono andato in host nei settaggi di yast li ho tolti e ho perso la connessione ora li ho rimessi e non va più :(
mi dice upbroadcast notrailers running multicast...
cmq io ho fastweb quindi in una scheda di rete setto 192.168.1.1 e 255.255.255.0 mentre nell'altra devo mettere dhcp no?
ma il gateway dev'essere 192.168.1.1 oppure devo settarlo come 192.168.1.0 (parlo del pc linux collegato a internet che ha come ip il 192.168.1.1)

Dylan il drago
07-07-2005, 15:53
comunque a me sembra giusto quello che tu hai dato:

riprova:

ifconfig eth1 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up

/sbin/iptables -A FORWARD -i eth0 -j ACCEPT

/sbin/iptables --table nat --append POSTROUTING --out-interface eth1 -j MASQUERADE

echo "1" > /proc/sys/netipv4/ip_forward

se non funzionano queste: i motivi potrebbero stare nel settaggio della schede di rete, più di questo non mi viene in mente.

:rolleyes: :rolleyes:

ma qui eth0 è collegata a internet mentre eth1 è collegata all'hub vero?


ok ho rifatto tutto e questo è il risultato :(

PTR:~ # ifconfig eth1 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up
PTR:~ # ifconfig -a
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:E0:18:38:1F:CA
inet addr:41.243.77.3 Bcast:255.255.255.255 Mask:255.255.248.0
inet6 addr: fe80::2e0:18ff:fe38:1fca/64 Scope:Link
UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:685 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:774 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:17 txqueuelen:1000
RX bytes:475712 (464.5 Kb) TX bytes:168759 (164.8 Kb)

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:03:47:AD:D4:96
inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::203:47ff:fead:d496/64 Scope:Link
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:34 errors:33 dropped:0 overruns:0 carrier:33
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:10316 (10.0 Kb)

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:1503 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1503 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:114917 (112.2 Kb) TX bytes:114917 (112.2 Kb)

sit0 Link encap:IPv6-in-IPv4
NOARP MTU:1480 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)

PTR:~ # /sbin/iptables -A FORWARD -i eth0 -j ACCEPT
-bash: /sbin/iptables: No such file or directory
PTR:~ #
PTR:~ #
PTR:~ # /sbin/iptables --table nat --append POSTROUTING --out-interface eth1 -j MASQUERADE
-bash: /sbin/iptables: No such file or directory
PTR:~ #
PTR:~ #
PTR:~ # echo "1" > /proc/sys/netipv4/ip_forward
-bash: /proc/sys/netipv4/ip_forward: No such file or directory
PTR:~ #

cos'è sit0 ??? cmq non va niente a parte la connessione a internet :(

Herod2k
07-07-2005, 16:34
ma qui eth0 è collegata a internet mentre eth1 è collegata all'hub vero?
pare di si....




PTR:~ # /sbin/iptables -A FORWARD -i eth0 -j ACCEPT
-bash: /sbin/iptables: No such file or directory
PTR:~ #
PTR:~ #
PTR:~ # /sbin/iptables --table nat --append POSTROUTING --out-interface eth1 -j MASQUERADE
-bash: /sbin/iptables: No such file or directory
PTR:~ #
PTR:~ #
PTR:~ # echo "1" > /proc/sys/netipv4/ip_forward
-bash: /proc/sys/netipv4/ip_forward: No such file or directory
PTR:~ #

cos'è sit0 ??? cmq non va niente a parte la connessione a internet :(

hai un po di problemi con i files nel senso, ti ho dato le posizioni dei files sbagliati:
con il cerca guarda dov'è il file iptables e ip_forward una volta fatto questo riscrivi i comandi ...

Comunque potresti chiedere al SUSE clan, magari c'è metodo molto più facile e veloce con YAST (c'è sicuramente) per fare ip forwarding.

Dylan il drago
07-07-2005, 16:36
pare di si....





hai un po di problemi con i files nel senso, ti ho dato le posizioni dei files sbagliati:
con il cerca guarda dov'è il file iptables e ip_forward una volta fatto questo riscrivi i comandi ...

Comunque potresti chiedere al SUSE clan, magari c'è metodo molto più facile e veloce con YAST (c'è sicuramente) per fare ip forwarding.
ok provo con il cerca poi se ancora non riesco passo li :)
grazie per la pazienza dimostrata... :) ti sono grato per l'aiuto ^^
speriamo di riuscirci va :sofico:

cmq sono riuscito ora a fare tutto quello che hai detto... ora praticamente dovrebbero funzionare tutti vero? devo riavviare o cosa?

Herod2k
07-07-2005, 17:00
ok provo con il cerca poi se ancora non riesco passo li :)
grazie per la pazienza dimostrata... :) ti sono grato per l'aiuto ^^
speriamo di riuscirci va :sofico:

cmq sono riuscito ora a fare tutto quello che hai detto... ora praticamente dovrebbero funzionare tutti vero? devo riavviare o cosa?

no non riavviare...

se riavvi ti si perdono le impostazioni di rete se le hai date con ifconfig....

se non hai avuto errori dovrebbe funzionare.

dai clients imposta un ip 192.168.0.x apposto dell'x scegli un valore da 2 a 255
metti subnetmask 255.255.255.0
imposta come gateway il computer server 192.168.0.1
imposta come dns i dns di fastweb che non so quali siano, li trovi dentro /etc/resolv.conf

fatto questo non dovresti avere problemi.

CiauzzzZZ

Dylan il drago
07-07-2005, 17:07
dentro resolv.conf non ci sono i dns..umm vedo se li recupero in un altro modo...

Herod2k
07-07-2005, 17:12
dentro resolv.conf non ci sono i dns..umm vedo se li recupero in un altro modo...

strano...ci dovrebbero essere, o almeno ci sono sempre stati quando mi sono serviti....

dovresti trovare scrito una cosa simile:

nameserver 213.205.36.70
nameserver 213.205.32.70


mi sa che hai toccato qualche paramentro di troppo dentro yast ;)

Dylan il drago
07-07-2005, 17:14
strano...ci dovrebbero essere, o almeno ci sono sempre stati quando mi sono serviti....

dovresti trovare scrito una cosa simile:

nameserver 213.205.36.70
nameserver 213.205.32.70


mi sa che hai toccato qualche paramentro di troppo dentro yast ;)
li ho trovati cmq... però sono trovati via dhcp anche dentro resolv c'è scritto.. guarda:
# BEGIN INFO
#
# Modified_by: dhcpcd
# Backup: /etc/resolv.conf.saved.by.dhcpcd.eth0
# Process: dhcpcd
# Process_id: 22801
# Script: /sbin/modify_resolvconf
# Saveto:
# Info: This is a temporary resolv.conf created by service dhcpcd.
# The previous file has been saved and will be restored later.
#
# If you don't like your resolv.conf to be changed, you
# can set MODIFY_{RESOLV,NAMED}_CONF_DYNAMICALLY=no. This
# variables are placed in /etc/sysconfig/network/config.
#
# You can also configure service dhcpcd not to modify it.
#
# If you don't like dhcpcd to change your nameserver
# settings
# then either set DHCLIENT_MODIFY_RESOLV_CONF=no
# in /etc/sysconfig/network/dhcp, or
# set MODIFY_RESOLV_CONF_DYNAMICALLY=no in
# /etc/sysconfig/network/config or (manually) use dhcpcd
"resolv.conf" 31L, 1299C 1,1 Top

ah giusto l'hub come lo setto? uplink o normal ? (ho collegato i pc con l'hub con cavi dritti (ho usato solo cavi dritti nessuno incrociato...)

Herod2k
07-07-2005, 17:31
ah giusto l'hub come lo setto? uplink o normal ? (ho collegato i pc con l'hub con cavi dritti (ho usato solo cavi dritti nessuno incrociato...)

per il dns, non ti so aiutare...è da un po' che non uso suse, per l'HUB i cavi sono tutti dritti, come hai appunto fatto.

Trova i dns e dovrebbe essere tutto ok, i dns sono fondamentali.

CiauzzZZ

Dylan il drago
07-07-2005, 19:11
:( ho trovato dei dns ma non so se sono giusti :( cmq non va cmq... domani torno e riprovo... cmq ho postato anche sul clan suse... grazie per tutto l'aiuto...^^

Herod2k
07-07-2005, 19:23
Installa Debian e risolviamo il problema in meno di 10 minuti ... ;) ;)

Dylan il drago
07-07-2005, 19:27
eh... però non posso bloccarmi per una stupigguine così...:(
cmq dove la trovo da scaricare?

Herod2k
07-07-2005, 19:44
http://ftp2.it.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/debian-31r0a-i386-binary-1.iso

ti scarichi solo primo cd, tanto hai fastweb il resto lo scarichi da internet una volta installata...

CiauzzZZ