View Full Version : TV 4:3 - Sony 29LS40 o 29CS60
ho letto quasi tutte le pagine delle discussioni in rilievo.
alla fine ho optato per un Sony.
La scelta è tra due modelli:
- KV - 29LS40 LINK AL SITO SONY (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-29LS40&site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV) - 399€
- KV - 29CS60 LINK AL SITO SONY (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-29CS60&site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV) - 599€
ho confrontato le caratteristiche tecniche sui due siti e sinceramente non ho notato differenze rilevanti, o almeno tali da giusitficare una differenza di prezzo del 50%
sul sito non è pubblicata la frequenza di aggiornamento.
Il 29CS60 dovrebbe essere a 100Hz, sul 29LS60 ci sono siti discordanti (per alcuni è da 50, per altri da 100Hz).
Voi conoscete esattamente la differenza tra questi due modelli?
Secondo il 29CS60 vale quei 200euro in più?
Il 29ls40 è a 50hz ;) ne ho visti tanti :D
ok allora appurato che uno è a 50 e l'altro a 100Hz, la qualità del 100Hz è buona?
o è un 100Hz economico (per cui meglio il 50Hz)?
Esiste la possibilità per il CS60 di switch tra 50 e 100Hz?
ok allora appurato che uno è a 50 e l'altro a 100Hz, la qualità del 100Hz è buona?
o è un 100Hz economico (per cui meglio il 50Hz)?
Esiste la possibilità per il CS60 di switch tra 50 e 100Hz?
NN puoi scegliere fra 50 o 100 nel cs, cmq nonostante è economico nn si vede male ;)
ma insomma...
li vale o no questi 200euro in più???
bha.... i 100Hz non mi hanno mai convinto.
dici che la differenza è così sensibile da giustificare un +50%?
bha.... i 100Hz non mi hanno mai convinto.
dici che la differenza è così sensibile da giustificare un +50%?
Le differenze nn vanno ma in maniera lineare di quanto sale ip prezzo, cmq se ti interessa dovrebbe avere un presa scart in più forse rispetto agli altri
confrontando dal sito ho visto che ha più "memoria Televideo", consuma di più, ha un audio più potente, ed è 15ceneimetri più profondo.
le prese non le ho guardate perchè per me non sono una priorità (ci collego solo sky).
penso di rimanere su quello più economico.
se trovi qualcosa di valido per farmi cambiare idea dillo subito!!!
confrontando dal sito ho visto che ha più "memoria Televideo", consuma di più, ha un audio più potente, ed è 15ceneimetri più profondo.
le prese non le ho guardate perchè per me non sono una priorità (ci collego solo sky).
penso di rimanere su quello più economico.
se trovi qualcosa di valido per farmi cambiare idea dillo subito!!!
Di profondità al max ci sono 5 cm, i cataloghi anche quelli on line sono sempre campati per aria
azz... siamo messi bene allora :mc:
azz... siamo messi bene allora :mc:
Se ben ricordo il meno profondo è 52 l'altro 55cm
indelebile
20-06-2005, 16:46
ho letto quasi tutte le pagine delle discussioni in rilievo.
alla fine ho optato per un Sony.
La scelta è tra due modelli:
- KV - 29LS40 LINK AL SITO SONY (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-29LS40&site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV) - 399€
- KV - 29CS60 LINK AL SITO SONY (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-29CS60&site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV) - 599€
ho confrontato le caratteristiche tecniche sui due siti e sinceramente non ho notato differenze rilevanti, o almeno tali da giusitficare una differenza di prezzo del 50%
sul sito non è pubblicata la frequenza di aggiornamento.
Il 29CS60 dovrebbe essere a 100Hz, sul 29LS60 ci sono siti discordanti (per alcuni è da 50, per altri da 100Hz).
Voi conoscete esattamente la differenza tra questi due modelli?
Secondo il 29CS60 vale quei 200euro in più?
azz devo prendermi anche io una tv crt, ma dove hai trovato quel sony a 399 euro? io ho trovato questo (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-29CL11&site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV) il KV-29CL11 allo stesso prezzo, che poi non capisco che cosa ha di meno :confused: , ultima cosa ma i 100 hz della sony fanno ancora schifo? anni fa mi ricordo gli stessi negozianti mi dicevano che erano scarsi, avevo anche adocchiato uno della samsung questo (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0851519083.1119282605@@@@&BV_EngineID=ccccaddemfhilgfcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fTV%2fplano+TV+4%3a3&prodID=CW+29A116V) CW 29A116V, ma non so se fidarmi
azz devo prendermi anche io una tv crt, ma dove hai trovato quel sony a 399 euro? io ho trovato questo (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=KV-29CL11&site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV) il KV-29CL11 allo stesso prezzo, che poi non capisco che cosa ha di meno :confused: , ultima cosa ma i 100 hz della sony fanno ancora schifo? anni fa mi ricordo gli stessi negozianti mi dicevano che erano scarsi, avevo anche adocchiato uno della samsung questo (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0851519083.1119282605@@@@&BV_EngineID=ccccaddemfhilgfcfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fTV%2fplano+TV+4%3a3&prodID=CW+29A116V) CW 29A116V, ma non so se fidarmi
Sono i modelli 100hz di punta della sony che fanno molto discutere, i modelli primo prezzo sono molto appetibili e decenti ;)
il 29CL11 non ha nulla di meno, solo casse meno potenti.
ma se io mi vedo un film in dvd sul mio 4:3 è come se avessi un 25"?
quale è la convesione da 4:3 in 16:9?
ma se io mi vedo un film in dvd sul mio 4:3 è come se avessi un 25"?
quale è la convesione da 4:3 in 16:9?
No diventa come un 21 forse meno, devi mettere il dvd in 16/9 e attivare il formato sul tv
non esagerare...
ho appena fatto i calcoli con un foglio excel trovato su internet.
il 29" 4:3 con i film in DVD diventa un 26" non un 21"
mentre un 32" wide con le bande nere verticali diventa un 26"
non esagerare...
ho appena fatto i calcoli con un foglio excel trovato su internet.
il 29" 4:3 con i film in DVD diventa un 26" non un 21"
mentre un 32" wide con le bande nere verticali diventa un 26"
Io nn esagero, vai in un negozio fatti mettere su un dvd su un 4:3, poi attiva la modalita` 16:9, perche` altrimenti vedi deformato, poi misurati la diagonale e vedi cosa esce
Non ho capito, si comprano ancora TV 4:3? :D
Io nn esagero, vai in un negozio fatti mettere su un dvd su un 4:3, poi attiva la modalita` 16:9, perche` altrimenti vedi deformato, poi misurati la diagonale e vedi cosa esce
mmmmmhhhh...
scusa: se un un 29" ha 73cm di diagonale (teorico, perchè voi la diagonale visibile è inferiore... ma questo è un altro discorso).
un 29" 4:3 ha uno schermo largo 58,40cm.
...in 4:3 l'altezza utilizzata poi sarà 43,80
...in 16:9 l'altezza utilizzata poi sarà 32,85
un 21" 16:9 ha una laghezza dello schermo di 52,8cm (alto 25,89)
un 26" 16:9 ha una laghezza dello schermo di 57,0cm (alto 32,06)
insomma... non facciamo terrorismo dicendo che se guardo un DVD il mio TV passa da 29 a 21 pollici...
passa da 29 a 26!
Io nn esagero, vai in un negozio fatti mettere su un dvd su un 4:3, poi attiva la modalita` 16:9, perche` altrimenti vedi deformato, poi misurati la diagonale e vedi cosa esce
poi non conosco la "modalità 16:9".
se mette delle bande verticali allo schermo sicuramente la duperficie diminuisce, se però la larghezza dello schermo rimane la stessa allora i miei calcoli sono corretti.
Non ho capito, si comprano ancora TV 4:3? :D
evidentemente sì... :D
almeno finchè la TV continua a trasmettere in 4:3 perchè anticipare i 16:9?
io non guarderò DVD con questa TV.
cmq c'è una apposita discussione a riguardo :read:
poi non conosco la "modalità 16:9".
se mette delle bande verticali allo schermo sicuramente la duperficie diminuisce, se però la larghezza dello schermo rimane la stessa allora i miei calcoli sono corretti.
La modalità 16/9 serve per schiacciare l'immagine che vedi già con delle bande nere sopra e sotto, altrimenti le persone ti sembrano dei modigliani, cmq i tuoi conti sono ottimistici
in che senso ottimistici? :confused:
sono i calcoli fatti con l'apposito foglio excel, più giusti di così.
che poi la diagonale effettiva sia inferiore a quella dichiarata (e che quindi i 29" in realtà siano dei 27" è un altro discorso, ma vale per tutti).
il 16:9 non fa altro che inserire delle bande nere sopra e sotto.
la larghezza dello schermo è inalterata.
un 29" ha uno schermo largo 58cm.
solo un wide 25" ha uno schermo largo uguale.
è matematica.
se c'è qualcosa che non considero dimmelo, ma quelli che ho riportato sopra sono semplici calcoli.
in che senso ottimistici? :confused:
sono i calcoli fatti con l'apposito foglio excel, più giusti di così.
che poi la diagonale effettiva sia inferiore a quella dichiarata (e che quindi i 29" in realtà siano dei 27" è un altro discorso, ma vale per tutti).
il 16:9 non fa altro che inserire delle bande nere sopra e sotto.
la larghezza dello schermo è inalterata.
un 29" ha uno schermo largo 58cm.
solo un wide 25" ha uno schermo largo uguale.
è matematica.
se c'è qualcosa che non considero dimmelo, ma quelli che ho riportato sopra sono semplici calcoli.
Ti consiglio di fare una prova pratica e vedi tu se tornano i conti ;)
ok...
vado con il metro in un centro commerciale... :D
intanto ti faccio vedere i calcoli.
un 29" è largo 58,4cm.
58,4:16*9= 32,85 (altezza se visualizza in 16:9
teorema di pitagora per il calcolo della diagonale.
la diagonale è pari alla radice quadrata della somma dei quadati dei cateti.
3410+1079= 4484
4484 sotto radice fa poco più di 66 cm (che corrispondono a 26 pollici)
66cm : 2,5 = 26"
trova l'errore (se c'è)
ok...
vado con il metro in un centro commerciale... :D
Ma ricordati la famosa funzione 16/9 per togliere i modigliani :p
yes ma la funzione 16:9 riduce la larghezza dello schermo?
se non lo fa i miei calcoli sono esatti.
in alternatvi li schiaccia più del dovuto e li fa diventare dei botero
yes ma la funzione 16:9 riduce la larghezza dello schermo?
se non lo fa i miei calcoli sono esatti.
in alternatvi li schiaccia più del dovuto e li fa diventare dei botero
La funzione 16/9 abbassa lo schermo aggiungendo delle ulteriori banda nere
ho capito...
però: o c'è "effetto modigliani" da correggere oppure che senso ha questa funzione?
non credo che attivandola lo schermo risulti più schiacciato che un 16:9, altrimenti avresti dei botero, come ti ho detto...
credo che non riusciamo a capirci.
insomma...
se lo schermo è largo 58,4 tu puoi mettere quante bande nere vuoi ma lo schermo rimane largo 58,4.
e per trasmettere nella proporzione 16 a 9 DEVE essere alto 32,85cm.
punto e stop.
ma scusa secondo te invece quanto diventa alto lo schermo?
20cm???
allora non è più un 16:9!
semplicemente...
ma scusa secondo te invece quanto diventa alto lo schermo?
20cm???
allora non è più un 16:9!
semplicemente...
Fai una prova vera
ho capito..
ma è una questione di proporzioni.
se mettere la funzione 16:9 comporta un'altezza inferiore ai 32,85cm significa che il televisore non sta più trasmettendo le figure in 16:9 ma le sta deformando.
sei d'accordo?
un conto è se va ad incidere sulla larghezza...
ma se la larghezza non viene toccata l'altezza può essere solo una...
altrimenti che senso ha parlare di 16 9...
allora diventa un 16:8 o un 16:7
capisci?
come poi mostra il sito sony i 29" in verità hanno uno schermo VISIBILE pari a un 27" per cui tutti i calcoli sono da rifare.
ma questo è un altro discorso!!!
sacd invece di mandarmi a prove empiriche spiegami perchè il mio ragionamento non fila...
per la cronaca: alla fine ho preso un 16:9 il 32cs70, pagato 550. :D
non ho resistito all'offerta.
per la cronaca: alla fine ho preso un 16:9 il 32cs70, pagato 550. :D
non ho resistito all'offerta.
:sbonk:
un po' mi vergognavo a dirlo... :D
però l'offerta era troppo buona...
in giro io l'ho trovato solo a 750-800euro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.