PDA

View Full Version : TEST velocità trasferimento dati ...


Ippo 2001
17-06-2005, 12:57
Salve a todos ... allora ho una bellissima MSI K8N neo platinum (con controller SATA II) e un HD samsung 200GB SATA II 8MB (SP2004C) ...ora volevo trovare un programmino che mi permetta di vedere le prestazioni solamente di HD e controller SATA II ... cosa mi consigliate ???

prima usavo NERO con il detecting CACHE ,,, ma sembra che tra EIDE, SATA I e SATA II non cambi na ceppa ...

voi cosa mi consigliate ????

davide87
17-06-2005, 13:08
up up

magari che ti dica anche il tempo di accesso NO..???? :D :D

Ippo 2001
17-06-2005, 14:26
up up

magari che ti dica anche il tempo di accesso NO..???? :D :D

OYESSSSS

Ippo 2001
18-06-2005, 07:49
forse con SANDRA si riesce ad avere info interessanti ...

voi che ne dite ????

Snake156
18-06-2005, 10:20
prova con sandra tanto tentar non nuoce.

P.S
stai con afterdark?

Ippo 2001
18-06-2005, 10:29
un bacio a martina ;)

Snake156
18-06-2005, 14:34
hihihi :D :D :D

grande ippone :cincin:

CRL
18-06-2005, 14:57
I più semplici da usare per fare test di parametri di basso livello (transfer rate e tempi di accesso) sono HDTune e HDTach. Sandra ed Everest, che non ho mai usato, se non sbaglio forniscono anche un resoconto di tutti i parametri del disco, settaggi vari e funzioni attive, e credo che testino anche i parametri di basso livello.
Per informazioni sulla lettura NON sequenziale, l'unico serio è IO-Meter, programma molto complesso da settare da 0, ma abbordabile se si usa un file di config prestabilito (ad esempio quello fornito da HWUpgrade, che usa Bordin nei test nella sezione Articoli-->Storage).
In ogni caso l'esecuzione del test, ed il significato del risultato, devono essere oggetto di un po' di attenzione, o si rischia di ottenere valori sballati per avere eseguito il test in modo superficiale. E' capitato anche a me, le prime volte.
A mio parere però è il test più importante e rappresentativo del comportamento del disco.

- CRL -

Edit: L'IO-Meter esegue fondamentalmente test di lettura NON sequenziale, ed è l'unico affidabile in questo aspetto, avevo dimenticato il non.

Ippo 2001
18-06-2005, 16:20
I più semplici da usare per fare test di parametri di basso livello (transfer rate e tempi di accesso) sono HDTune e HDTach. Sandra ed Everest, che non ho mai usato, se non sbaglio forniscono anche un resoconto di tutti i parametri del disco, settaggi vari e funzioni attive, e credo che testino anche i parametri di basso livello.
Per informazioni sulla lettura sequenziale, l'unico serio è IO-Meter, programma molto complesso da settare da 0, ma abbordabile se si usa un file di config prestabilito (ad esempio quello fornito da HWUpgrade, che usa Bordin nei test nella sezione Articoli-->Storage).
In ogni caso l'esecuzione del test, ed il significato del risultato, devono essere oggetto di un po' di attenzione, o si rischia di ottenere valori sballati per avere eseguito il test in modo superficiale. E' capitato anche a me, le prime volte.
A mio parere però è il test più importante e rappresentativo del comportamento del disco.

- CRL -

Grazie mille sei stato molto esaustivo ...

CRL
19-06-2005, 04:47
Grazie mille sei stato molto esaustivo ...

Ho editato sopra, era saltato un "non".

- CRL -

Ippo 2001
19-06-2005, 09:09
grazie mille comunque ... anche se mancavo un non mi hai fornito ottime informazioni ...

guitclass
19-06-2005, 10:13
ottime info grazie