PDA

View Full Version : Palm o PocketPC?


DZBG50
17-06-2005, 11:48
Devo acquistare un palmare. Sono indeciso tra palm e pocket pc. I primi mi allettano per l'autonomia maggiore, per il fatto che sono più economici, che permettono di scrivere di getto sullo schermo e si trovano più programmi free. I pocket pc che hanno dalla loro?
Logicamente non vorrei spendere più di 200 euro. Sono indeciso tra tungsten E2, zire 72 e tungsten T3.
Per quanto riguarda i pocket pc ho visto acer n30 e hp rz1710, però sono molto scarsi.
Che mi consigliate?
Grazie in anticipo.

DZBG50
18-06-2005, 22:18
Che ne dite di HP2110? Com'è l'autonomia?

Ziosilvio
19-06-2005, 08:51
Dei tre che hai detto tu, io voto Tungsten E2: fa tutto quello che un palmare deve fare davvero, e la memoria non volatile ti evita un sacco di seccature (a proposito, mi hai appena ricordato che devo mettere il mio m130 in ricarica... :grrr: )
Dell'HP hx2110 ho sentito parlare pure molto bene.

Per la differenza tra Palm e Pocket PC, direi che hai centrato ottimamente il punto: i Palm sono stati i primi palmari nel senso moderno del termine, e quelli che sicuramente hanno compreso meglio il ruolo di un assistente digitale personale; i Pocket PC sono indubbiamente degli oggettini notevoli, ma io li trovo troppo simili a un "computer in scala ridotta" per avere la specializzazione necessaria a un PDA.
Poi, ovviamente, si tratta anche di una questione di gusti. E qui mi fermo, suggerendoti, se ne hai la possibilità, di vedere "in azione" almeno un modello per tipologia, e scegliere quello con cui ti trovi meglio.

DZBG50
19-06-2005, 21:19
Molto probabilmente sceglierò palm.
Tra i pocket pc di fascia medio-bassa quale ha più o meno maggiore autonomia?


ciao

paso74
20-06-2005, 10:47
Se l'autonomia è un punto cui tieni molto la scelta è quasi obbligata: tungsten E2. In alternativa, se lo trovi, un sony th55, ma è di tutt'altra classe.

Ti faccio presente cmq che la scrittura "di getto su schermo" è permessa anche su PPC, e che ormai il freeware è tanto anche per PPC.

DZBG50
20-06-2005, 12:03
quindi l'unico parametro di scelta sarà l'autonomia

ho visto che nei pocket pc vengono dichiarate un certo numero di ore, ma quelle effettive sono molto più poche
vale lo stesso nei palm?

paso74
20-06-2005, 12:33
quindi l'unico parametro di scelta sarà l'autonomia

ho visto che nei pocket pc vengono dichiarate un certo numero di ore, ma quelle effettive sono molto più poche
vale lo stesso nei palm?

si certo, i dati dichiarati vanno presi con le pinze. Però puoi fare affidamento sulle varie prove che trovi online. Il tungsten consuma poco perché usa memoria flash, che non ha bisogno di continua alimentazione. Quando l'apparecchio è spento non consuma niente, al contrario dei normali palmari che consumano anche da spenti.
Di contro i PPC hanno in genere la possibilità di sostituire facilmente la batteria, come i cellulari, cosa non possibile con i palm

DZBG50
20-06-2005, 21:13
ok prenderò un tungsten E2, mi sono convinto
grazie delle delucidazioni