PDA

View Full Version : Consiglio acquisto scheda video e pc [OT?]


pianista
17-06-2005, 11:09
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vedo che questa è l'unica sezione sui consigli per gli acquisti.
Vorrei un consiglio su un pc (sperando di non essere OT!).
Ho già masterizzatori/lettori, HD vari,scheda di rete,UPS, tastiera e mouse!
L'uso del pc è il seguente: videogiochi (anche di ultimissima uscita/generazione), programmazione, internet, masterizzazione dvd, musica. Ho bisogno di avere anche molte applicazioni aperte contemporaneamente (quindi molta RAM, che d'altra parte serve anche per i giochi, giusto? )
Io gradirei un vostro parere/consiglio su un pc buono e con migliore rapporto qualità/prezzo (ovvio :D )

I componenti sono: CPU, MB, RAM, SCHEDA VIDEO, Alimentatore e Case
CPU: Quale mi consigliate? E' vero che oggi sono meglio gli AMD?
MB: La scheda madre deve supportare il SATA per upgrade futuro degli HD: Quale MB scegliere?
RAM almeno 1 GB: Quale?
Scheda Video: Qual è la migliore per i giochi, ma che non costi troppo? Ho letto su altri topic che la 6600GT 128 MB è un'ottima scelta, confermate che 256 MB non cambiano le prestazioni?
Alimentatore e Case: possibilimente silenzioso, ma l'importante è che duri!
Ventoline varie: ogni consiglio è ben accetto!

Ringrazio tutti per i consigli!! :ciapet: :ciapet:
PS se sono OT con le richieste non di schede video scusatemi :cry:
Pianista

Modifica: dimenticavo che NON mi interessa l'overclocking (non uccidetemi!) :D

darkchristof
17-06-2005, 11:12
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vedo che questa è l'unica sezione sui consigli per gli acquisti.
Vorrei un consiglio su un pc (sperando di non essere OT!).
Ho già masterizzatori/lettori, HD vari,scheda di rete,UPS, tastiera e mouse!
L'uso del pc è il seguente: videogiochi (anche di ultimissima uscita/generazione), programmazione, internet, masterizzazione dvd, musica. Ho bisogno di avere anche molte applicazioni aperte contemporaneamente (quindi molta RAM, che d'altra parte serve anche per i giochi, giusto? )
Io gradirei un vostro parere/consiglio su un pc buono e con migliore rapporto qualità/prezzo (ovvio :D )

I componenti sono: CPU, MB, RAM, SCHEDA VIDEO, Alimentatore e Case
CPU: Quale mi consigliate? E' vero che oggi sono meglio gli AMD?
MB: La scheda madre deve supportare il SATA per upgrade futuro degli HD: Quale MB scegliere?
RAM almeno 1 GB: Quale?
Scheda Video: Qual è la migliore per i giochi, ma che non costi troppo? Ho letto su altri topic che la 6600GT 128 MB è un'ottima scelta, confermate che 256 MB non cambiano le prestazioni?
Alimentatore e Case: possibilimente silenzioso, ma l'importante è che duri!
Ventoline varie: ogni consiglio è ben accetto!

Ringrazio tutti per i consigli!! :ciapet: :ciapet:
PS se sono OT con le richieste non di schede video scusatemi :cry:
Pianista
Quanto ci vuoi spendere pianista e che SO ci devi mettere ? Spero XP ! :)

pianista
17-06-2005, 11:19
Quanto ci vuoi spendere pianista e che SO ci devi mettere ? Spero XP ! :)

Wow che velocità!
SO: XP e Linux Mandrake
l'importante è XP comunque!

Prezzo: Ovviamente il meno possibile, ma se restiamo sotto gli 800 euro è meglio!
Thanks!

gab886
17-06-2005, 12:06
Come cpu sicuramente AMD64 è meglio del p4 ...
La 6600gt (che ho anke io) è una buona scheda, se però punti
ad un sistema che duri forse dovresti optare per la serie 6800 .. ;)
Dimenticavo ALMENO 1 gb di ram !!! :D
Comunque lascio la parola a qualcun'altro che ti darà consigli
magari migliori .. :p

P.S sicuramente Amd 64 te lo consiglieranno in molti

ryo
17-06-2005, 13:27
TAGAN 480W TG-480 U01 2fan Sata € 79,20
Thermaltake Soprano Acciaio Black Window € 84,00
Radeon X800 256MB PCI-E Gigabyte dissipazione passiva € 238,80
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D € 116,50 € 139,80
AMD Athlon 64 3000+ Skt939 boxed Venice € 155,40
G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit € 118,80
Totale: € 816,00

questo è poco + di 800€, se vuoi stare sotto metti una 6600gt al posto della x800 e risparmi 45-75€

pianista
17-06-2005, 14:13
Innanzitutto grazie per la risposta!
Ora cerco su internet i componenti, presumo che il doppio prezzo per la MB sia un minimo ed un massimo!
Comunque a questo punto risparmierei su alimentatore e case, anche spendere 600 euro non mi farebbe schifo, anzi! :D
Oppure pensate che siano "d'obbligo" quelli?
grazie ancora

pianista
17-06-2005, 14:28
Inoltre dove l'hai trovata quella MB a prezzi così bassi? io su internet a meno di 150 non la trovo! Se vuoi mandami link/indirizzi/altro in PVT
(se può servire sono di Roma)
grazie!

Faxnico
17-06-2005, 14:45
Ciao ragazzi! Pure io sono nuovo e mi trovo più o meno nella stessa situazione di pianista. Posso però contare su un budget decisamente consistente (intorno ai 1200€) per costruirmi una macchina potente per giocare (poco ma BENE) e programmare (anche ad un certo livello). La macchina deve essere molto stabile... quindi l'OC sarà prossimo a 0 (anche per le mie pessime conoscenza in materia). Ecco a che punto sono dopo aver fatto alcune ricerche (magari per molti aspetti la cosa può risultare utile pure a pianista):

DFI LanParty UT NF4-D AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL € 120,96
AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX € 286,44
KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 DDR400 € 213,41
HD SEAGATE BARRACUDA SATA 250Gb. 7200.8 8Mb. ST3250832AS € 126,34
Point of View 6800 GT 256Mb PCI-E 256Bit RETAIL € 423,36

Vorrei sapere la vostra opinione anche in merito allle esigenze dell'alimentatore per supportare questo sistema (ThermalTake PurePower 480W o devo salire più in alto?). Dovendo rimanere acceso per parecchie ore al giorno, mi consigliate di sostituire il dissipatore "di serie" con un Zalman? Per il case sono apposto perchè il mio CM Stacker và che è una meraviglia... :D

Grazie a tutti!
Nicolò

Faxnico
17-06-2005, 14:47
Ero addirittura partito con l'idea di prendermi un 3800+... poi sono stato costretto ad abbassare il tiro per questioni di cassa... :cry:

RE DEI VIRUS
17-06-2005, 14:58
Innanzitutto grazie per la risposta!
Ora cerco su internet i componenti, presumo che il doppio prezzo per la MB sia un minimo ed un massimo!
Comunque a questo punto risparmierei su alimentatore e case, anche spendere 600 euro non mi farebbe schifo, anzi! :D
Oppure pensate che siano "d'obbligo" quelli?
grazie ancora


Enermax Alimentatore Eenermax 460WATT 79€
AMD Athlon 64 3000+ BOX (1.8 GHz) 512Kb cache 64bit SOCKET 939 - core VENICE 144€
Abit ABAV83EYE 100€
Kingmax DDR-400 512MB PC3200 X2 = 96€
Sunbeam Samurai - Black 72€
Sapphire PCI-E 16PIPES X800XL 256MB DVI-I 318€

809€


Se vuoi in futuro utilizzare lo SLI:

Enermax Alimentatore Eenermax 460WATT 79€
AMD Athlon 64 3000+ BOX (1.8 GHz) 512Kb cache 64bit SOCKET 939 - core VENICE 144€
Asus Scheda madre Asus a8n-sli 939 132€
Kingmax DDR-400 512MB PC3200 X2 = 96€
Sunbeam Samurai - Black 72€
Asus Components NV.PCX6800 PCIE 256MB TVOUT,DVI 298€

821€


Se dai meno importanza ai giochi e più al portafoglio:

Enermax Alimentatore Eenermax 460WATT 79€
AMD Athlon 64 3000+ BOX (1.8 GHz) 512Kb cache 64bit SOCKET 939 - core VENICE 144€
Asus Scheda madre Asus a8n-sli 939 132€
Kingmax DDR-400 512MB PC3200 X2 = 96€
Sunbeam Samurai - Black 72€
ASUS SCHEDA VIDEO GF6600 GT 128 Mb PCI EXPRESS Retail 174€

697€

pianista
17-06-2005, 19:40
Innanzitutto grazie per le risposte!
Vedo che anche tu mi consigli alimentatore e case supercostosi :)
Fatemi capire una cosa: se prendo una scheda SLI e una scheda video nVidia in futuro potrò aggiungere un'altra scheda video nVidia e farle lavorare in parallelo?
Tali schede devono essere identiche? Nel caso quale è meglio?
Una MSI K8N Diamond - nForce4 SLI come vi sembra?
L'ho trovata a 204 euro (iva inclusa)
La descrizione completa è la seguente:

MB MSI K8N SLI PLATINUM ( 601-7100-030 )
NFORCE 4, FSB 1000, DDR400, PCI-E 16X, SATA RAID

Codice prodotto: MB030137

Scheda tecnica:

CPU

• Supporto per CPU AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 con Socket 939
• Supporta CPU fino a 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53 e più potenti


Chipset

• NVIDIA® nForce4 SLI Chipset
- HyperTransport link per le CPU AMD Athlon 64/Athlon 64 FX
- HyperTransport da 1GHz (2000MT/s)
- Supporta 2 x PCI Express x16/x1
- 2 controller SATA indipendenti per 4 drives
- Dual Fast ATA-133 IDE controllers
- IEEE 802.3 NVIDIA MAC per 1000BASE-T


Main Memory

• Supporto dual channel DDR 266/333/400, per DDR DIMMs a 184-pin
• Supporta fino a 4GB di memoria installata
• Supporto 2.5v DDR SDRAM DIMM.


Slots

• 2 slot PCI Express x16
• 1 slot PCI Express x1
• 3 slot PCI 32-bit v2.3 (supporo PCI bus interface 3.3v/5v )


On-Board IDE

• Un controller IDE nel chipset NVIDIA nForce4 SLI gestisce IDE HDD/CD-ROM modalità operativa PIO, Bus Master e Ultra DMA133/100/66
- Può connettere fino a 4 IDE devices


On-Board SATA

• NV RAID supporta 4 porte SATA II (SATA 1 a 4). Transfer rate fino a 300MB/s

NV RAID (Software)
• Supporto fino a SATA + 2 ATA133 Hard drives
- sono supportati RAID 0 o 1, 0+1, JBOD
- RAID disponibile per ATA133 + SATA HD drives o 2 SATA HD


Audio

• Creative sound Blaster Live 24-bit integrata
- qualità audio 24-bit / 96KHz
- 100db SNR
- Fino a 7.1 CH Surround Sound, Dolby Digital


LAN

• LAN 10/100/1000 Fast Ethernet nel nForce4 SLI


IEEE1394

• VIA 6306 chipset
- Supporta fino a 3 porte 1394 . (pannello posteriore x1, frontale x2)
- Transfer rate fino a 400Mbps


Periferiche On-Board

- 1 porta floppy
- 1 porta seriale
- 1 porta parallela SPP/EPP/ECP mode
- 1 Audio jack(5-in-1), coaxial/fiber SPDIF out
- 1 connettore IrDA
- 1 connettore D-Bracket2
- 10 porte USB 2.0 (posteriori x 4 / frontali x 6)
- 2 RJ45 LAN jacks
- 3 connettori IEEE 1394 (posteriore x 1/ frontale x 2)


Dimensioni

• 30.4cm(L) x 24.4cm(W) ATX Form Factor

121180
17-06-2005, 19:47
Ciao ragazzi! Pure io sono nuovo e mi trovo più o meno nella stessa situazione di pianista. Posso però contare su un budget decisamente consistente (intorno ai 1200€) per costruirmi una macchina potente per giocare (poco ma BENE) e programmare (anche ad un certo livello). La macchina deve essere molto stabile... quindi l'OC sarà prossimo a 0 (anche per le mie pessime conoscenza in materia). Ecco a che punto sono dopo aver fatto alcune ricerche (magari per molti aspetti la cosa può risultare utile pure a pianista):

DFI LanParty UT NF4-D AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL € 120,96
AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX € 286,44
KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 DDR400 € 213,41
HD SEAGATE BARRACUDA SATA 250Gb. 7200.8 8Mb. ST3250832AS € 126,34
Point of View 6800 GT 256Mb PCI-E 256Bit RETAIL € 423,36

Vorrei sapere la vostra opinione anche in merito allle esigenze dell'alimentatore per supportare questo sistema (ThermalTake PurePower 480W o devo salire più in alto?). Dovendo rimanere acceso per parecchie ore al giorno, mi consigliate di sostituire il dissipatore "di serie" con un Zalman? Per il case sono apposto perchè il mio CM Stacker và che è una meraviglia... :D

Grazie a tutti!
Nicolò

La sostituzione del dissipatore originale della vga con uno serio(Artic Silencer o Zalman) credo sia d'obbligo,visto che le 6800GT scaldano uno spatasso..
Se non overclokki la vga,puoi puntare anche sulla X800xl,che è alla pari a default della 6800gt,ma costa intorno ai 300 euro.
Alimentatore?Consiglierei di salire come wattaggio,o quantomeno di prendere un Ernemax o un Tagan..

ryo
17-06-2005, 20:30
Ciao ragazzi! Pure io sono nuovo e mi trovo più o meno nella stessa situazione di pianista. Posso però contare su un budget decisamente consistente (intorno ai 1200€) per costruirmi una macchina potente per giocare (poco ma BENE) e programmare (anche ad un certo livello). La macchina deve essere molto stabile... quindi l'OC sarà prossimo a 0 (anche per le mie pessime conoscenza in materia). Ecco a che punto sono dopo aver fatto alcune ricerche (magari per molti aspetti la cosa può risultare utile pure a pianista):

DFI LanParty UT NF4-D AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL € 120,96
AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX € 286,44
KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 DDR400 € 213,41
HD SEAGATE BARRACUDA SATA 250Gb. 7200.8 8Mb. ST3250832AS € 126,34
Point of View 6800 GT 256Mb PCI-E 256Bit RETAIL € 423,36

Vorrei sapere la vostra opinione anche in merito allle esigenze dell'alimentatore per supportare questo sistema (ThermalTake PurePower 480W o devo salire più in alto?). Dovendo rimanere acceso per parecchie ore al giorno, mi consigliate di sostituire il dissipatore "di serie" con un Zalman? Per il case sono apposto perchè il mio CM Stacker và che è una meraviglia... :D

Grazie a tutti!
Nicolò

il ThermalTake va bene per quel sistema, per il dissi della gpu dovrebbe bastare il suo, se poi vuoi stare + tranquillo ovviamente lo zalman è meglio

RE DEI VIRUS
17-06-2005, 20:53
Innanzitutto grazie per le risposte!
Vedo che anche tu mi consigli alimentatore e case supercostosi :)
Fatemi capire una cosa: se prendo una scheda SLI e una scheda video nVidia in futuro potrò aggiungere un'altra scheda video nVidia e farle lavorare in parallelo?
Tali schede devono essere identiche? Nel caso quale è meglio?
Una MSI K8N Diamond - nForce4 SLI come vi sembra?
L'ho trovata a 204 euro (iva inclusa)
La descrizione completa è la seguente:

MB MSI K8N SLI PLATINUM ( 601-7100-030 )
NFORCE 4, FSB 1000, DDR400, PCI-E 16X, SATA RAID

Codice prodotto: MB030137

Scheda tecnica:

CPU

• Supporto per CPU AMD® Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64 con Socket 939
• Supporta CPU fino a 3500+, 3800+ Athlon 64 FX 53 e più potenti


Chipset

• NVIDIA® nForce4 SLI Chipset
- HyperTransport link per le CPU AMD Athlon 64/Athlon 64 FX
- HyperTransport da 1GHz (2000MT/s)
- Supporta 2 x PCI Express x16/x1
- 2 controller SATA indipendenti per 4 drives
- Dual Fast ATA-133 IDE controllers
- IEEE 802.3 NVIDIA MAC per 1000BASE-T


Main Memory

• Supporto dual channel DDR 266/333/400, per DDR DIMMs a 184-pin
• Supporta fino a 4GB di memoria installata
• Supporto 2.5v DDR SDRAM DIMM.


Slots

• 2 slot PCI Express x16
• 1 slot PCI Express x1
• 3 slot PCI 32-bit v2.3 (supporo PCI bus interface 3.3v/5v )


On-Board IDE

• Un controller IDE nel chipset NVIDIA nForce4 SLI gestisce IDE HDD/CD-ROM modalità operativa PIO, Bus Master e Ultra DMA133/100/66
- Può connettere fino a 4 IDE devices


On-Board SATA

• NV RAID supporta 4 porte SATA II (SATA 1 a 4). Transfer rate fino a 300MB/s

NV RAID (Software)
• Supporto fino a SATA + 2 ATA133 Hard drives
- sono supportati RAID 0 o 1, 0+1, JBOD
- RAID disponibile per ATA133 + SATA HD drives o 2 SATA HD


Audio

• Creative sound Blaster Live 24-bit integrata
- qualità audio 24-bit / 96KHz
- 100db SNR
- Fino a 7.1 CH Surround Sound, Dolby Digital


LAN

• LAN 10/100/1000 Fast Ethernet nel nForce4 SLI


IEEE1394

• VIA 6306 chipset
- Supporta fino a 3 porte 1394 . (pannello posteriore x1, frontale x2)
- Transfer rate fino a 400Mbps


Periferiche On-Board

- 1 porta floppy
- 1 porta seriale
- 1 porta parallela SPP/EPP/ECP mode
- 1 Audio jack(5-in-1), coaxial/fiber SPDIF out
- 1 connettore IrDA
- 1 connettore D-Bracket2
- 10 porte USB 2.0 (posteriori x 4 / frontali x 6)
- 2 RJ45 LAN jacks
- 3 connettori IEEE 1394 (posteriore x 1/ frontale x 2)


Dimensioni

• 30.4cm(L) x 24.4cm(W) ATX Form Factor

Ma 79 di ali e 72€ di case ti sembrano tanti??
I prezzi alti sono altri, oggi come oggi non si trovano quasi mai buoni prodotti nei loro generi a meno. :)
Comunque la scheda madre che dici è buona, la mobo certamente non influisce sulle prestazioni totali di un pc come una scheda video o una cpu ma conviene sempre prenderla buona.
Sulle prestazioni, le differenza tra una scheda video e un'altra è minima specie se adottano lo stesso chip in questo caso l'NFORCE 4.
Sulla domanda riguardo lo SLI la risposta è si se prendi una scheda madre SLI un domani puoi prendere un'altra scheda uguale anche nella marca per farle lavorare in parallelo.
Io però come molti altri nel forum sconsiglio lo SLI in quanto il divario prezzo/prestazioni è ampio.
Ti faccio un esempio se ho una 6600gt che mi fa 1000punti in un bench, se aggiungo in SLI un'altra 6600gt non avrò mai 2000punti al massimo 1500/1600punti.
Certo se uno è convinto può prendere le decisioni che pensa. :)

pianista
18-06-2005, 11:42
Ti ringrazio molto per le risposte, ora valuto e decido :D

Speedy L\'originale
18-06-2005, 11:59
TAGAN 480W TG-480 U01 2fan Sata € 79,20
Thermaltake Soprano Acciaio Black Window € 84,00
Radeon X800 256MB PCI-E Gigabyte dissipazione passiva € 238,80
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D € 116,50 € 139,80
AMD Athlon 64 3000+ Skt939 boxed Venice € 155,40
G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit € 118,80
Totale: € 816,00

questo è poco + di 800€, se vuoi stare sotto metti una 6600gt al posto della x800 e risparmi 45-75€

Sarebbe sicuramente meglio la X800 rispetto alla 6600gt , sono vga ke non possono essere messe a confronto essendo destinate a 2 fasce differenti.

Certo ke la DFI a ki non OC è quasi sprecata, ma visto ke x risparmiare bisgna andare nelle sotto marche sono d'accordo.

2 cose ke modificherei sono:

- la cpu Metterei un:
AMD Athlon 64 3200+ Skt939 boxed Venice € 198,00 costa poko d +, ma sicuramente è + potente.

- Risparmierei qualcosa sulle ram mettendo:
Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 € 90,00

Praticamente con 14€ di differenza avresti un processore + potente e della ram ke se non oc funziona bene.

pianista
18-06-2005, 12:49
Ancora grazie.. ho ancora una domanda! Ma questa dissipazione passiva funziona bene? Nella stanza del pc fa molto caldo, se c'è rischio di surriscaldamento una bella ventolona sulla scheda video non fa male! Che dite?

Speedy L\'originale
18-06-2005, 14:30
Secondo me se curi l'areazione del case non dovresti avere alcun problema.

le vga sopportano molti + gradi delle cpu..

giannimesa
18-06-2005, 14:56
Io ho avuto sfortuna con la mia 6600Gt AGP... non so se fosse per colpa di un qualche tipo di conversione da PCI-E a AGP, ma dava problemi con programmi 3D e sembrava non riuscisse a sfruttare le OpenGL 1,5 .... bho... fatto sta che con la mia precedente 9600XT tutto funzionava bene... (poi ho preso una X800PRO,che va a meraviglia!!).

Ora devo farmi un PC tutto mio... il dilemma era appunto la scheda video... sinceramente non mi fido più molto delle 6600GT... anche se questa volta la scelta sarebbe PCI-E... così ho provato a dare un occhiata in giro e per me una buona alternativa potrebbe essere la ATI Sapphire X700 PRO 256MB DDRIII .... che dovrebbe costare un pò meno della 6600GT... avendo però prestazioni leggermente inferiori...

Per questo non consiglio almeno la sparkle 6600GT...
Potrà essere stato anche un caso della scheda difettata... capita, sarà che era della Sparkle... e non è delle migliori... a quanto sentito... fatto sta che se si ricerca un pò nel forum risultano molti ad avere avuto problemi con la 6600GT...

ryo
18-06-2005, 16:13
la 6600gt della sparkle è famosa per essere una di quelle che danno + problemi

gab886
18-06-2005, 19:53
Io ho una sparkle 6600gt e a parte la temperatura,
che ho abbassato con lo zalman non mi ha dato mai problemi ... :D
Secondo me è un caso .... ;)