View Full Version : Zen Micro Photo: futuro incerto
Redazione di Hardware Upg
17-06-2005, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/14827.html
L'alternativa di Creative all'iPod photo è oggetto di ripensamenti, infatti secondo fonti non ufficiali pare che l'atteso rilascio per il prossimo mese di agosto non sia confermato
Click sul link per visualizzare la notizia.
pare che l'atteso rilascio per il prossimo mese di agosto non è confermato.
Scusate ma non resisto: il congiuntivo!!!!!!!
pare che l'atteso rilascio per il prossimo mese di agosto non sia confermato.
ultimate_sayan
17-06-2005, 10:06
1) L'iPod è un ottimo prodotto
2) L'iPod è un prodotto divenuto "trendy"
3) Esistono altri prodotti che possono essere validi come o più dell'iPod
4) Chi prima arriva meglio alloggia :-)
E' il solito discorso... Apple riesce a dare un fascino particolare ai suoi prodotti... Apple (soprattutto dopo il primo iMac) è sempre stato un marchio d'elite ma "cool". Ovviamente senza nulla togliere alla qualità dei prodotti, ai suoi pregi e difetti...
Questo sta aiutando l'iPod ha dominare sulla concorrenza, benché valida...
Saluti
L'iPod ha iTunes come software di supporto, e gli Zen?!
Alessandro Bordin
17-06-2005, 11:01
L'iPod ha iTunes come software di supporto, e gli Zen?!
..software del tutto analoghi, a volte praticamente identici come iriver Plus per gli iriver.
Serpico78
17-06-2005, 11:05
Ha quasi dell'incredibile come l' iPod riesca a creare ripercussioni sul mercato non solo delle memorie Nand Flash, ma anche sull'uscita e sulle strategie dei prodotti della concorrenza, oramai è diventato più uno status simbol che altro :doh:
Spectrum7glr
17-06-2005, 11:11
L'iPod ha iTunes come software di supporto, e gli Zen?!
questo è il motivo principale della superiorità dell'ipod rispetto agli altri lettori MP3: l'elevatissimo grado di integrazione del software con lo store e con l'ipod sono il vero valore aggiunto delle soluzioni Apple...senza contare le centinaia di accessori aftrmarket prodotti da decine di aziende che consentono all'ipod di poter essere utilizzato come un vero e proprio juke box in auto come con con lo stereo di casa e non solo come walkman.
Mi sembra ovvio che l'ipod crei ripercussioni anche sui mercati altrui. Qualsiasi manager che conosce 1 po' di marketing sa che l'analisi della concorrenza è un passo fondamentale nel lancio di un nuovo prodotto. In questo caso la concorrenza lavora quasi in regime di monopolio, quindi mi sembra una scelta saggia :D
Tra l'altro i concorrenti di Apple le hanno provate tutte (leadership di costo, quindi prezzi bassi, e differenziazione, quindi feature diverse e magari migliori) ma sono riusciti a catturare piccole quote di mercato.
Purtroppo nell'epoca di Costantino e di Maria De Filippi il fattore fashion conta più della reale bontà del prodotto...se poi il prodotto è buono (l'ipod secondo me alla fine lo è) ed è più fashion degli altri, tanto di cappello alla Apple.
Rubberick
17-06-2005, 11:21
Infatti :D Itunes rulla come programmino l'unica cosa che mi fa skazzare e' del perke' non mettano la gestione contatti e la faccenda calendari... un editor ci vorrebbe..
Per il resto rulez... le playlist dinamiche in tempo reale che l'ipod ha gli altri se le sognano...
ho preso iPod Photo dopo una attenta analisi, e l'ho fatto proprio perché è il più diffuso e il più trendy.
Perché l'unico motivo per cui ho preso un iPod Photo (30gb, 380euro) è che essendo così diffuso attira anche le attenzioni degli sviluppatori alternativi, infatti da un paio di giorni sul mio iPod alberga iPodLinux, vedo video (anche se ancora senza audio), ascolto OGG, MP3, uso le poche applicazioni portate e se fossi in grado potrei programmare quasi qualsiasi cosa...
linux non viene portato su altri elementi, e anche un mucchio di accessori non sono sviluppati per altri player (belkin connector e puttanate varie, basta guardare nello store apple)
ora, forse tutto questo background hardware-software può giustificare i 380euro buttati e la rottura di coglioni di essere additato come nerd-trendy-buttasoldi, e forse no. intanto io mi diverto
JohnPetrucci
17-06-2005, 13:36
Ha quasi dell'incredibile come l' iPod riesca a creare ripercussioni sul mercato non solo delle memorie Nand Flash, ma anche sull'uscita e sulle strategie dei prodotti della concorrenza, oramai è diventato più uno status simbol che altro :doh:
Esatto.
Io preferisco puntare alla max qualità possibile con il numero di funzioni e features più alto, a parità o giù di lì di prezzo.
Ecco perchè non sceglierò mai apple in nessun ambito, almeno fino a quando le condizioni "di vantaggio" saranno queste, cioè solo il fascino del marchio e la moda di possederlo su un oggetto. ;)
diabolik1981
17-06-2005, 14:03
Vorrei vedere come andranno le vendite di iPod tra qualche tempo, visto che alcune ditte concorrenti hanno iniziato a strinegere accordi di esclusiva con le Major per la vendita dei loro brani (vedi colossi come Emi, Virgin e Sony) e con il conseguente svuotamento di iTunes... :read:
Esatto.
Io preferisco puntare alla max qualità possibile con il numero di funzioni e features più alto, a parità o giù di lì di prezzo.
Ecco perchè non sceglierò mai apple in nessun ambito
Sbagliato. Dove lo trovi un portatilino 12" che dura 5-6 ore in batteria a meno di 1000 euro? Io ADORO il mio iBook per questo :D
A me sinceramente parlando sti Apple ipod non mi dicono una cicca.
Sbagliato. Dove lo trovi un portatilino 12" che dura 5-6 ore in batteria a meno di 1000 euro? Io ADORO il mio iBook per questo :D
Dici che non esistono altre alternative?
Esisteranno pure, sicuramente più valide dell'ibook, ma non costano 1000 €...e poi hanno il brutto vizio di usare la ram video condivisa...quindi paghi 1500 e passa € per il monitor da 12", e non mi sembra bello :mad:
Tornando in topic, l'ipod proprio sugli accessori fa la sua forza: esiste praticamente qualsiasi tipo di cosa (e tra l'altro apple&co se li fanno pagare cari). Per un prodotto stiloso è fondamentale la calza, il ciondolo o la dockstation con 2 casse (ma se ci attacchi le casse del pc e lo lasci sulla scrivania gli fa qualcosa?). Però in se l'ipod è bello (soprattutto il mini) ed è un buon prodotto, stile o non stile se fosse una ciofeca la gente non lo comprerebbe.
Dici che non esistono altre alternative?
Io non ne ho ancora viste: o hanno prezzi molto più alti, o una batteria che dura molto meno, o hanno l'unità ottica esterna... chissà perché, ma sembra che i produttori non considerino appetibile questo segmento, dove invece iBook e PowerBook sono vendutissimi...
Comunque è possibile sincronizzare contatti e calendari con l'iPod, per lo meno da Mac: all'avvio il mio si sincronizza automaticamente con la rubrica e iCal, e se ci sono eventi nella giornata me lo ricorda! ;)
Spectrum7glr
18-06-2005, 11:30
Vorrei vedere come andranno le vendite di iPod tra qualche tempo, visto che alcune ditte concorrenti hanno iniziato a strinegere accordi di esclusiva con le Major per la vendita dei loro brani (vedi colossi come Emi, Virgin e Sony) e con il conseguente svuotamento di iTunes... :read:
sogna pure...indipendentemente da quello che leggi l'Itunes music store rappresenta oltre l'80% del mercato dei download legali: nessuna major non terrebbe in considerazione l'affezione degli utenti per lo store apple e soprattutto nessuna major passa sopra i MILIONI di Ipod venduti che costituiscono un mercato di possibili acquirenti di musica legalmente scaricata che non ha pari nel panorama mondiale (vedi il flop di Napster...a nulla è servito il "napster-to-go": non sono compatibili con l'ipod e si sono tagliati fuori dal mercato più ricco da soli)...piaccia o meno l'iPod è uno standard "de facto" e nessuno può permettersi di non tenerne conto a meno di non voler rischiare il flop (vedi ancora una volta Napster)
Alessandro Bordin
18-06-2005, 14:36
... chissà perché, ma sembra che i produttori non considerino appetibile questo segmento, dove invece iBook e PowerBook sono vendutissimi...
Condivido la tua idea, anche secondo me l'iBook 12" a quel prezzo non ha rivali. Il Powerbook si, costa molto e trovi roba anche di altri.
Checché se ne dica, il settore da 12" è di nicchia e costituisce una percentuale molto bassa contando il mercato notebook globale.
Ecco perché molti produttori non mettono in commercio portatili di queste dimensioni a prezzi bassi: per il prezzo di attacco preferiscono puntare ai 15/15.4", infatti a 1000 euro di questo tipo se ne trovano molti.
Altra considerazione: fra tutti i PC a livello globale Apple detiene una quota che arriva a malapena al 4%. Di questo 4% solo alcuni sono portatili, e solo alcuni di questi sono da 12". Rivedrei il "ne vendono un sacco" ;)
Condivido la tua idea, anche secondo me l'iBook 12" a quel prezzo non ha rivali. Il Powerbook si, costa molto e trovi roba anche di altri.
Checché se ne dica, il settore da 12" è di nicchia e costituisce una percentuale molto bassa contando il mercato notebook globale.
Ecco perché molti produttori non mettono in commercio portatili di queste dimensioni a prezzi bassi: per il prezzo di attacco preferiscono puntare ai 15/15.4", infatti a 1000 euro di questo tipo se ne trovano molti.
Altra considerazione: fra tutti i PC a livello globale Apple detiene una quota che arriva a malapena al 4%. Di questo 4% solo alcuni sono portatili, e solo alcuni di questi sono da 12". Rivedrei il "ne vendono un sacco" ;)
No no, non lo rivedo :-) Vai a chiedere ad un qualunque negoziante che vende Apple quali sono quelli che vende di più :-) Poi è ovvio che la quota di mercato Apple è quella che è.
Poi ci sono da studiare i motivi per cui il mercato dei 12" è considerato di nicchia. Molta gente dice che non vuole "assolutamente" un monitor sotto i 15". Curioso poi notare come quando se lo portano in giro si lamentano del peso... insomma, credo che molta gente non li compri proprio perché ce ne sono pochi sul mercato, e la maggior parte sono improponibili, oppure perché hanno il solito amico esperto...
E per quanto riguarda il Powerbook, c'è una cosa strana da notare: è vero che è costoso, ma quando ti abitui a OS X sei più che disposto a pagare la differenza...
No no, non lo rivedo :-) Vai a chiedere ad un qualunque negoziante che vende Apple quali sono quelli che vende di più :-) Poi è ovvio che la quota di mercato Apple è quella che è.
Quindi non si puo dire "ne vendono un sacco" ;)
wildkaos
20-06-2005, 11:01
avendo a che fare tutti i giorni con questo tipo di elettroniche (lavoro a mw) mi sento di poter affermare che gli ipod funzionano benissimo e non danno alcun tipo di problemi, i creative si friggono che è una meraviglia: ne ho 2 scatoloni pieni da rimandare indietro!!! ok li sostituiscono direttamente, ma è una menata avere un prodotto che dopo poco si pianta...
il vero concorrente per l'ipod è i-river, monitor photo a risoluzione fenomenale, l'unica cosa che in italia non li conosce nessuno e forse i prezzi sono ancora un po' altini...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.