PDA

View Full Version : Eliminare Norton System Works


wsim
17-06-2005, 09:56
Un amico mi ha chiesto di cancellargli dal portatile il software in questione, perchè paralizzante, e perchè vorrebbe installare uno di quegli antivirus leggeri e ugualmente efficaci che si trovano gratuitamente (Av Personal edition, AVG, ecc...)
NSW era preinstallato assieme a winXp ed altro software della Sony (produttrice del portatile).
Il problema è che non ha una procedura di disinstallazione e non figura in Installazione applicazioni.

Per cui si tratterà di cancellare la cartella, operare nel registro, indagare in windows/system32 perchè lì sicuramente avrà installato dei files, insomma una procedura faticosa (ed incerta) con parecchie possibilità di errore.

Qualcuno lo ha disinstallato o esiste qualche procedura in rete che consiglia come fare?

CIVT
17-06-2005, 10:21
Un amico mi ha chiesto di cancellargli dal portatile il software in questione, perchè paralizzante, e perchè vorrebbe installare uno di quegli antivirus leggeri e ugualmente efficaci che si trovano gratuitamente (Av Personal edition, AVG, ecc...)
NSW era preinstallato assieme a winXp ed altro software della Sony (produttrice del portatile).
Il problema è che non ha una procedura di disinstallazione e non figura in Installazione applicazioni.

Per cui si tratterà di cancellare la cartella, operare nel registro, indagare in windows/system32 perchè lì sicuramente avrà installato dei files, insomma una procedura faticosa (ed incerta) con parecchie possibilità di errore.

Qualcuno lo ha disinstallato o esiste qualche procedura in rete che consiglia come fare?

E' molto strano che non compare in installazione applicazioni.....provato a controllare magari che è insieme ad un altro pacchetto fatto dalla sony?P.s. io installerei un cleaner e disinstallaerei con quello se fossi all'ultima spiaggia :)

tutmosi3
17-06-2005, 10:48
Sconsiglio la rimozione, troppo spesso porta alla formattazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945969
Ciao

wsim
17-06-2005, 15:03
Sconsiglio la rimozione, troppo spesso porta alla formattazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945969
Ciao

Ti ringrazio, quel link è veramente ( e direi purtroppo) illuminante...

Considerato inoltre che quel software è a tempo (nel senso che dopo tot mesi scade e lo si può aggiornare solo a pagamento) praticamente uno deve tenersi un software piuttosto pesante suil portatile solo perchè preinstallato dalla casa costruttrice e privo di procedura di disinstallazione?
Bella fregatura.

Embryo
17-06-2005, 15:06
Io proverei a disabilitare da registro le voci di avvio automatico e magari dare un'occhiata nei servizi, potrebbe almeno renderlo "inoperativo"... così al limite occupa solo spazio su disco :fagiano:

fester40
17-06-2005, 15:49
C'è comunque il rischio che Norton, benché reso "inoperativo" come dici tu, crei comunque conflitti al momento di installare altri Antivirus o Firewall......

andorra24
17-06-2005, 16:20
Se proprio non esiste nessuna possibilita' di disinstallare il programma forse sarebbe il caso di formattare il pc in modo da non avere scorie del norton che potrebbero creare problemi ad altri antivirus. Comunque cerca se all'interno della cartella del programma trovi un file di uninstall.

3dsst
17-06-2005, 19:39
hai provato a guardare se c'è una cartella symantec o norton magari li c'è leseguibile per la disinstallazione se no lo devi fare a mano con il buon vecchio regedit o con utility tipo jv16power tools ;) io ho fatto cosi con un packard bell di un amico ;)

Embryo
17-06-2005, 19:46
C'è comunque il rischio che Norton, benché reso "inoperativo" come dici tu, crei comunque conflitti al momento di installare altri Antivirus o Firewall......

effettivamente non ci avevo pensato... io braserei tutto... "nuclearizziamo... è il solo modo per essere sicuri!" :sofico:

3dsst
17-06-2005, 19:49
C'è comunque il rischio che Norton, benché reso "inoperativo" come dici tu, crei comunque conflitti al momento di installare altri Antivirus o Firewall......
il norton crea problemi anche da disinstallato se non fatto più che bene figuriamoci se o si lascia sul pc ;)

fester40
17-06-2005, 20:17
Un bel formattone non fa mai male.... :asd:

wsim
20-06-2005, 09:42
Ripeto che non esiste possibilità di disinstallazione...

In quanto al format, dimenticate che sto parlando di un portatile (Sony), che, come tutti i portatili, per la reistallazione del S.O. è provvisto di un CD di ripristino che sì reinstalla il S.O. e tutte le utilities della Sony, MA ANCHE tutti i programmi che la Sony aveva preistallato sul portatile, come il Norton di cui stiamo parlando...

Per cui il format non risolve un bel nulla...

L'unica è cercare di renderlo inoperativo.

halduemilauno
20-06-2005, 09:45
Ripeto che non esiste possibilità di disinstallazione...

In quanto al format, dimenticate che sto parlando di un portatile (Sony), che, come tutti i portatili, per la reistallazione del S.O. è provvisto di un CD di ripristino che sì reinstalla il S.O. e tutte le utilities della Sony, MA ANCHE tutti i programmi che la Sony aveva preistallato sul portatile, come il Norton di cui stiamo parlando...

Per cui il format non risolve un bel nulla...

L'unica è cercare di renderlo inoperativo.

jv16.
;)

andorra24
20-06-2005, 09:47
Ripeto che non esiste possibilità di disinstallazione...

In quanto al format, dimenticate che sto parlando di un portatile (Sony), che, come tutti i portatili, per la reistallazione del S.O. è provvisto di un CD di ripristino che sì reinstalla il S.O. e tutte le utilities della Sony, MA ANCHE tutti i programmi che la Sony aveva preistallato sul portatile, come il Norton di cui stiamo parlando...

Per cui il format non risolve un bel nulla...

L'unica è cercare di renderlo inoperativo.
Allora ti conviene disabilitare la protezione in real time, entri nei settings del programma e disabiliti tutto quello che puoi. Inoltre lo disabiliti anche da msconfig in modo che non ti si carichi all'avvio di windows. Certo e' un bel guaio portarsi appresso un pachiderma come NSW.

3dsst
20-06-2005, 20:25
jv16.
;)
;)

wsim
11-10-2005, 14:50
Riprendo questo thread per segnalare che la Symantec stessa ha fornito alcune info riguardanti la disinstallazione dei propri programmi.

Personalmente non ne ho testato il funzionamento, tuttavia segnalo i link per chi fosse interessato

http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/619dc956e2367ad48525695b005ca28a/3b32389c2b81202c80256fdc0052de88?OpenDocument

http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/navintl.nsf/3c879c32ffee09d785256ef50048caf3/3234753e39bd4d7f80256f16004cc6ac?Opendocument

http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/619dc956e2367ad48525695b005ca28a/29b7b5dccf36cbdf80256f700059271c?OpenDocument